Vai al contenuto

SICILIANO

Amministratore
  • Numero contenuti

    82772
  • Iscritto

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di SICILIANO

  1. Io non seguo la Premier però tutto questo credito del City sul Tottenham mi sembra assurdo, specialmente dopo che lo scorso anno era la stessa cosa sul Liverpool
  2. Tutto sommato, anche se forse il Barcellona è meglio nella doppia sfida per noi, ho sperato fortemente fossero dall'altra parte del tabellone (magari United o Liverpool li eliminano prima ). Tra City e Liverpool (Tottenham e Porto permettendo) pensavo fosse meglio avere il Liverpool dalla nostra parte del tabellone. Pensandoci però ho cambiato idea e preferisco l'accoppiamento che ci è stato assegnato. Il Liverpool arriverebbe passeggiando col Porto molto probabilmente, il City dopo una partita apertissima col Tottenham, dove è più probabile possa uscirci una sorpresa. Il Liverpool inoltre ha tutt'altra tradizione (e lo ha dimostrato anche lo scorso anno eliminando proprio il City) in questa competizione. Tra le 8 il City e e il Tottenham sono invece le uniche a non averla mai vinta.
  3. L'importante comunque era che nessuna tra CIty, Liverpool e specialmente Barcellona avesse la strada spianata verso la finale. Noi e quelle 3 dovevamo essere equamente divise (due da una parte del tabellone e due dall'altra, così come è stato) oppure tutte insieme o meglio ancora saremmo dovuti esser stati noi da soli con 3 tra Porto, Tottenham, United e Ajax. Così è tutto molto equilibrato. City e Barcellona hanno un quarto leggermente più ostico sulla carta, come avevano avuto però un ottavo molto più facile rispetto a Juve e Liverpool.
  4. Il Liverpool si è meritato il Porto avendo buttato fuori il Bayern. Povere Ajax e Manchester United che dopo le imprese con Real e PSG sono chiamate a replicarle con altre due favorite per la vittoria finale. Al Barcellona è andata molto bene dopo il Lione lo United di quest'anno, per la Juve ci voleva un turno non troppo complicato dopo l'Atletico. Al solito fortunatissimo il City di Guardiola che dopo lo Shalke affronterà il Tottenham, terzo ben dietro loro e il Liverpool nella Premier League. Sulla carta dovrebbero passare le ultime 4 che hanno superato gli Ottavi: Juve, City, Liverpool, Barcellona. Dopo le sorprese di Ajax e United vedremo però se ce ne saranno altre, da parte magari di Tottenham o Porto stavolta.
  5. Chelsea già in finale Lo Slavia Praga va a Londra in gita ad ammirare il calcio che conta qualcosina. Il Francoforte poteva passare gli Ottavi solo contro l'inter e il Benfica per pochissimo non si è fatto buttare fuori dai croati. L'altra finalista uscirà da Napoli Arsenal, sfortunate nell'incrociarsi Le due spagnole non possono ambire a superare le semifinali per la rosa che hanno a disposizione.
  6. Che culo il Valencia Napoli che rischia nonostante dovesse subirne 5 ormai per farsi eliminare. Solita, grande, immensa, pazza inter Villareal passa in scioltezza, ma mai come il Chelsea. Il Benfica fatica più del dovuto con i croati. Contento per lo Slavia Praga, Siviglia ormai in caduta liberissima. Anche se i ceci sono un avversario troppo debole che temo possa capitare al Napoli. Rimonta già scritta quella dell'Arsenal contro un modesto Rennes.
  7. Per "correttezza" noi e Liverpool dovremmo affrontare Porto e Tottenham (che sono state parecchio fortunate agli ottavi) L'Ajax e lo United, che anch'esse hanno avuto turni difficili, dovrebbero affrontarsi tra di loro. Infine Barcellona contro City che hanno affrontato due squadre che forse non avrebbero passato neanche il turno di Europa League.
  8. Nel confronto tra Ronaldo e Messi al momento vedo avanti il portoghese. Messi ha vinto 5 palloni d'oro conquistando 3 Champions League e in molti di essi era più corretto che a vincere fosse stato qualche suo compagno di squadra. Messi ha fatto sempre male in nazionale, con dei compagni di altissimo livello e non ha mai giocato lontano dal Barcellona dove gli viene tutto facile. C.Ronaldo ha vinto 5 palloni d'oro conquistando 4 Champions (quando ha vinto la quinta Champions incredibilmente lo hanno dato a Modric, ed è stata una vera truffa sinceramente). Ha cambiato più volte squadra senza abbassare il suo rendimento e con una nazionale piuttosto debole ci ha incredibilmente vinto anche un europeo. In Champions tutti i record sono del portoghese, la sfida però è ancora lunga, Messi ha due anni in meno e Ronaldo può allungare come esser raggiunto. Certo che se Ronaldo allunga, facendolo con due anni in più all'anagrafe e in una squadra nuova dove sta portando lui la differenza, ci sarà davvero poco da dire. Mi sembrano questi i criteri principali da considerare, più di quanto puoi dilagare al Camp Nou con i soliti compagni di squadra con i quali sei abituato a farti beffa dei più deboli.
  9. Bellissimo scritto, menomale che a volte se ne leggono ancora. Io non ho visto giocare tanti campioni del passato, non posso esprimermi. Per me però conta quanto vinci in fin dei conti. Anzi quanto contribuisci nelle vittorie. Puoi essere bello e far gol meravigliosi ma se sono inutili per la tua squadra non valgono quanto quelli decisivi.
  10. Esatto la vera domanda sta tutta nel preferire il Barcellona nella doppia sfida o in finale? Nella doppia sfida si rischia di uscire subito o in semifinale, affrontandoli in finale avremmo la strada spianata (inglesi permettendo) verso Madrid. Forse la miglior cosa è prendere un quarto agevole con Porto o Ajax e la vincente tra Barcellona e una forte tra Liverpool o City. Non sono però convinto, nel doppio confronto il Barcellona potrebbe anche essere più temibile che in finale, al Camp Nou non è bello giocarci
  11. Se esistesse un minimo di equità noi e il Liverpool dovremmo avere un turno agevole e City e Barcellona scontrarsi tra di loro Gli abbiamo buttato fuori Atletico e Bayern, loro si trovano nei quarti avendo passeggiato contro squadrette.
  12. Secondo me la vince il Barcellona ma se dovessero uscire i maggiori indiziati siamo noi. Il Liverpool è più concentrato sul campionato, già lo scorso anno hanno disputato una finale e non penso si ripeteranno quest'anno. Il City già se gioca le semifinali i tifosi son felicissimi, non hanno tradizione, sono simili al PSG, lo scorso anno vennero eliminati dal Liverpool che in campionato stava parecchio indietro.
  13. Io temo sempre quelle con più tradizione (riferendomi agli ultimi anni). Altro che PSG ottimo davvero che Bayern, Atletico e Real siano fuori dagli ottavi.
  14. Fosse passato il Lione non potevamo festeggiare ma quasi sarebbe stata l'occasione più ghiotta di sempre per noi. Sul 2-1 ho sognato Alla fine sarà ancora una sfida tra CR7 e Messi.
  15. Le sorprese sono Ajax e United che contro qualsiasi pronostico sbattono fuori Real e PSG. Per il resto Tottenham e Porto vincono le sfide meno di prestigio, il Barcellona e il City non disattendono le attese. Nei due match di cartello la spuntiamo noi e il Liverpool. Il fallimento vero resta quello di Real e PSG, davvero umiliate (Specialmente i francesi, visto che per i blancos può starci infondo dopo 3 successi consecutivi e la partenza del messia). Atletico e Bayern subiscono rispettivamente la beffa della rimonta subita e dell'inferiorità dimostrata davanti al proprio pubblico ma le avversarie erano di altissimo livello.
  16. Alla fine quella formazione si può scrivere col 352, col 433, col 4321, col 343, a conferma che non è subbuteo In effetti ha permesso a tutti di rendere al meglio. Bonucci e Chiellini tornati a 3 dove possono rispettivamente impostare e spadroneggiare, al meglio. Emre Can con ruoli difensivi ma senza giocare centralmente, dove come regista ha dei grossi limiti. Cancelo e Spinazzola liberi di offendere, sicuri di essere coperti alle spalle, mettendo in mostra le loro qualità di spinta e limitare le carenze difensive da terzini. Pjanic si è trovato a poter dominare a centrocampo, senza mezzali che si spingono in area di rigore (alla Khedira) e lo lasciano da solo in interdizione. Matuidi ha fatto quello che fa sempre in fase di copertura e recupero palla, senza altre licenze tecniche che non gli competono. C.Ronaldo ha potuto giocare così più da punta e incidere sul risultato. Bernardeschi è stato libero di spaziare, giocando centrale, esterno, scambiando con Cancelo, innescando le punte o lanciandosi in solitaria, in delirio di onnipotenza che è riuscito a mettere in campo.
  17. Ricordiamo che dopo c'è la sosta, quindi potremmo vedere meno turnover del previsto giustamente, Allegri metterà in campo chi è più in forma.
  18. Ramsey potrebbe alternarsi con Bernardeschi, come uomo d'appoggio alle due punte.
  19. Ah adesso la conservo, non voglio buttarla o utilizzarla come straccio, rappresenta un bel ricordo
  20. Io a fine partita ho strappato la maglia che avevo addosso, mi sono sentito Ken il guerriero.
  21. Ovvio mi sono messo in ginocchio anche io, come è giusto stare al cospetto del Messia.
  22. è il calcio. Poi la squadra corre più a Marzo che a Gennaio e Febbraio da sempre con Allegri.
×
×
  • Crea Nuovo...