Vai al contenuto

Braccio di Ferro

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    285
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Braccio di Ferro

  1. Ho riletto ora il tuo topic (che tra l'altro avevo gi? letto) ma non ho colto (perdonami) ci? che intendi dire quando vuoi mettere in relazione il caso Criscito con la richiesta di patteggiamento. Potresti spiegarmi meglio il tuo pensiero? Grazie mille.
  2. Dai ragazzi, non facciamoci prendere da interismo acuto. Arbitro o no, stasera abbiamo meritatamente perso. Non c'? stata storia. Non dobbiamo demoralizzarci ma dobbiamo aver ben presente che non eravamo brocchi ad inizio stagione, non siamo stati fenomeni nelle sette vittorie, non siamo ridimensionati adesso. In realt?, la nostra dimensione attuale non ci consente di essere alla pari con l'Inter. Anche quantitativamente. Noi facevamo entrare Marchisio per Tiago, loro Vieira per Stankovic. Purtroppo ? la realt?. La Juve ha spesso ottenuto risultati superiori alla qualit? propria grazie al carattere, che oggi i giocatori hanno dimenticato nello spogliatoio. Stasera ho visto i giocatori dell'Inter giocare una partita (non particolarmente bene ma giocavano) ed i nostri corrergli nervosamente intorno, senza idee e con molta confusione. Non distribuisco colpe a destra ed a manca, siamo questi. L'unica cosa che mi fa rabbia sono stati i troppi proclami tenuti negli ultimi dieci giorni. L'avevo detto: profilo basso, bassissimo.
  3. Una volta un avvocato che conosco pesc? per caso un giornalista che era stato molto fazioso nello scrivere a proposito di una vicenda. L'avvocato rimprover? il giornalista, reo a suo dire di aver riportato i fatti nella versione dell'accusa, in qualche modo spacciandoli per verit?. Il giornalista si scherm?, scaricando la responsabilit? su colui il quale consultava per scrivere gli articoli... il PM. In Italia la giustizia non pu? pi? essere chiamata tale, credetemi. Le accuse (ma tanto lo sapete gi?) vengono mostrate al pubblico in qualit? di condanne ed i giornalisti sono i primi a crederci, giusto per fare audience ed accontentare il palato (poco fine) della massa.
  4. Come ho scritto, l'udienza preliminare ? ormai un istituto puramente formale, in molti casi. Eppure sarebbe davvero uno strumento importante, tuttavia sono ben pochi i gup che si prendono la responsabilit? di proscioglere un qualsiasi imputato, ahi m? anche di fronte all'evidenza dell'innocenza.
  5. Il bello inizia solo ora. Di solito, l'udienza preliminare ? solo una prassi. Ci sar? il rinvio a giudizio e solo al processo inizier? la vera partita. In questi casi (e lo dico perch? ne ho visti da vicino) sbottonarsi ? deleterio ai fini dell'assoluzione, che ? poi il principale obiettivo di ogni imputato e soprattutto di ogni relativo avvocato, non dimentichiamolo, al di l? della reale verit? dei fatti.
  6. Scusate ragazzi, per motivi di discussioni su altri lidi, dove provo a zittire qualche intertriste, mi postereste di preciso i capi di imputazione del processo GEA? Grazie mille.
×
×
  • Crea Nuovo...