
Braccio di Ferro
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
285 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Braccio di Ferro
-
Perché aveva capito, ed ha perfettamente senso, che la squadra top di una lega top poteva più agevolmente essere top europeo / mondiale, come avveniva negli anni 90. C'era l'idea di un livellamento verso l'alto. Inoltre c'era il progetto Super League. Milan ed Inter sono tra le prime 10 squadre europee a livello di blasone e seguito, era normale, a livello imprenditoriale, auspicarne una rinascita. Poi noi tifosi viviamo nelle rivalità popolari, qui esageratamente malsane, ma chi sta al vertice deve avere una visione d'insieme.
-
Nel mondo del lavoro "normale" non ci sono miliardari. Quelli stanno al vertice della piramide di solito.
-
Mah... Sicuro che Agnelli sia così non all'altezza?? A quel livello o sei un "Lapo" o sei addestrato da piccolo a gestire imperi miliardari. Andrei cauto sul giudizio, tra l'altro ha sempre dimostrato un livello ampiamente maggiore di qualsiasi altro Presidente di serie A.
-
Nuovo DS: Cristiano Giuntoli in pole per il nuovo ruolo alla Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di ZEBR one in Cestino
Moggi-Giraudo-Bettega -
Anticipazioni maglie Juventus 2023-24
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Homer_Simpson in Cestino
Ma così col nero al posto del blu e il bianco al posto del rosso, con magari un taglio alle bande verticali all'altezza dello sponsor per inserirlo bianco senza aggiungere un altro colore e con il retro tutto nero in modo da non avere il problema di numero e nome da poter fare comodamente bianchi? Cosa ne dite? Tradizione e innovazione. E magari si potrebbe mantenere l'identico layout per tutte le divise, con la seconda sempre bianconera ma a colori invertiti e la terza omaggiante i colori della tradizione, tipo blu e bande gialle, oppure silver o rosa e bande nere. -
Alla presentazione di CR7, più o meno testualmente, AA disse che il prossimo CR7 si sarebbe preso a 25 anni. Si pensava in grande e, onestamente, AA non è uno stupido. Ogni volta che ho sentito i suoi interventi in seno a sedi istituzionali non ho potuto che notare una tangibile preparazione e una chiara, concreta, corretta e condivisibile visione sul futuro del calcio a livello globale. Il covid è stato un imprevisto che ha dato un duro colpo ma è successo anche altro che fatico a capire bene: è chiaro che ci sono state scelte sbagliate a livello di composizione del management ma me ne meraviglio, non riesco bene a capirne il motivo. Un'impresa all in con una vision grandiosa e con gli annessi rischi non può non essere preparata ed eseguita con un management adeguato, lì serve il fuoriclasse, serve il Giraudo di turno. Così come non è chiaro il motivo della fuga improvvisa di notizie sulla Super League, è stato un chiaro tradimento. Parliamo di gente bilionaria, preparata, abituata a gestire e a pensare in modo completamente diverso da noi comuni cittadini.
-
Buon pomeriggio. Continuo a ritenere la Super League, addirittura nella sua forma originale o comunque sul modello dello sport professionistico americano, l'unico vero modo di salvare il calcio, non solo per ciò che concerne l'attività delle big ma anche quella delle altre squadre, le "escluse". Immagino competizioni nazionali senza le big o con eventuali loro squadre "B", campionati più equilibrati e quindi più "sentiti" dalle realtà locali, con costi ridimensionati e quindi con società più sane e autosostenibili. E poi le big in un campionato esclusivo internazionale in cui i costi e gli incassi sono maggiori ma in un clima di livellamento e di conseguenza di spettacolo. In ambedue le competizioni ci sarebbe maggiore spazio per lo spettacolo, il livellamento e la sostenibilità. Auspico davvero una rivoluzione in tal senso, chiaramente l'ostacolo posto dalla UEFA e dalla FIFA è puro spirito reazionario atto a mantenere la posizione di potere.
-
Chi lavora come autonomo, in Italia, lavora fondamentalmente in società con lo Stato. Una società sbilanciata però: quando vai bene lo stato si prende la fetta più grossa, quando vai male una pacca sulla spalla e un buon calcio in c*lo e pazienza, ti arrangi come puoi. Concludo promettendo di non tornare sull'argomento: l'iniziativa privata va incentivata ed è sacrosanto immaginare che chi prende il rischio, finché il mercato premia, deve avere un reddito e di conseguenza uno stile di vita migliore di chi il rischio non lo prende. È una scelta, dovrebbe esserlo, invece ne facciamo una guerra tra poveri.
-
Pensa un po': io sono dipendente pubblico a tempo indeterminato. Ho il covid in questo momento: sono a casa per almeno cinque giorni col certificato medico e sono bello tranquillo, non perdo un centesimo. Fossi stato il titolare di un'impresa, di un negozio o un libero professionista, oggi avrei ben altri pensieri. Non facciamo un'assurda guerra tra poveri. Anche io voglio aprire partita IVA, voglio creare un progetto lavorativo mio e so che rinuncerò a dei privilegi. Di certo per acquisirne altri. Guadagnare in generale di più mica è un peccato. Desiderare una vita migliore non è un reato.
-
SSC Napoli, scudetto dopo 33 anni
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Homer_Simpson in Archivio Off Juve
E Ranieri?? -
sondaggio Adrien Rabiot rinnova per un altro anno con la Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di dal1982 in Cestino
C'entra perché Rabiot (e famiglia) dimostrano che quanto accaduto col PSG non è stato un caso ma piuttosto un modus operandi che mal si sposa con l'ambizione che uno sportivo di caratura mondiale dovrebbe avere. La storia familiare, certamente toccante dal punto di vista umano, ha delle conseguenze, secondo l'articolo, che non fanno altro che mettere in evidenza una fragilità caratteriale che è altro evidente sintomo di poca ambizione. A questi livelli o sei Baggio o sei inadeguato, specialmente nella Juve dove storicamente si è vinto quando l'ambizione e le palle sono state d'acciaio. Rabiot non può essere utile alla causa e sta cagionando un danno economico. Ergo va fuori rosa. Diverso sarebbe stato il discorso di un rifiuto alla cessione con dichiarazione: "non voglio andare via, voglio convincere il mister ad avere fiducia in me e voglio ottenere il rinnovo a suon di prestazione" allora avrebbe avuto tutta la ragione, invece ha deciso di accettare la cessione e poi rifiutarla facendo richieste assurde. Non ha scusanti. -
sondaggio Adrien Rabiot rinnova per un altro anno con la Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di dal1982 in Cestino
DNA JUVE (quello vero, delle storiche Juve di Boniperti, Moggi,...) = Palle cubiche d'acciaio Palle mosce, fragilità caratteriali, bimbi viziati non hanno mai fatto parte delle nostre storie vincenti. Non giudico Rabiot, giudico la situazione: Rabiot ha dimostrato in modo inequivocabile in questa situazione di non possedere il DNA Juve di cui sopra, per cui, a mio avviso, fuori squadra a qualsiasi costo. -
sondaggio Adrien Rabiot rinnova per un altro anno con la Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di dal1982 in Cestino
Vero ma non del tutto perché sono ambiti diversi. Nel mondo dei 10k la maggior parte degli stipendi sono legati a promozioni e a risultati concreti. Nel mondo dello sport non c'è sempre (Rabiot è uno degli esempi lampanti) corrispondenza tra merito e guadagno. Uno sportivo intelligente sa che non guadagnerà per sempre e sa che deve massimizzare i profitti ma questo deve necessariamente, a questo livello, essere secondario rispetto all'ambizione e ai risultati. Io non capirò mai, in dieci anni di carriera al top mediamente, come fanno alcuni a perdere mezze o intere stagioni per questioni contrattuali o per il bonus al procuratore di turno. -
sondaggio Adrien Rabiot rinnova per un altro anno con la Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di dal1982 in Cestino
Pardon, è stupido ed avido perché: 1) è un milionario e se invece di affidarsi a mammina procuratrice si è scelto nel tempo un consulente finanziario affidabile vivrà di rendita per tutta la vita; 2) è l'antitesi di uno sportivo: la storia dello sport non è fatta solo di fenomeni, è stata fatta anche da sportivi in grado di "fare legna" e gettare realmente il cuore oltre l'ostacolo; fossi io, capendo palesemente di non rientrare nel progetto tecnico della squadra di appartenenza, firmerei in bianco per il Manchester, la squadra più importante della prima lega mondiale in crisi da anni, e andrei lì per dare il massimo e lasciare il segno per dimostrare chi sono, al di là dei mezzi tecnici. Io credo che Rabiot si sia tagliato le gambe da solo mettendosi in cattiva luce con due (facciamo tre, ma il PSG è in parte un circo) tra i più importanti club d'Europa. Può succedere di tutto, ma a grandi livelli, in un mondo sano, ha finito. A questo punto, fossi io società non avrei dubbi: "hai scelto tu di finire la tua carriera a certo livelli ora, per cui non puoi essermi utile neanche come ultimo dei panchinari, visto che voglio tornare a vincere. Tribuna tutto l'anno e arrivederci e sia d'insegnamento a tutti". -
Dusan Vlahovic: altra stagione al di sotto delle aspettative
Braccio di Ferro ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
Non sono ancora passati i quattro minuti... -
LA JUVENTUS TORNA NELL' ECA
Braccio di Ferro ha risposto al topic di torino juventina in Juventus Forum
C'è poco da aggiungere, se gli effetti fossero reali il boicottaggio sarebbe automatico. Tra l'altro il meccanismo di fusione fredda permetterebbe di alimentare qualsiasi cosa con delle semplici batterie, quindi si avrebbe la contemporanea dismessa anche delle reti di trasporto di elettricità e gas e di tutte le centrali di produzione di energia ed estrazione delle materie prime. Un'utopia non da poco. -
LA JUVENTUS TORNA NELL' ECA
Braccio di Ferro ha risposto al topic di torino juventina in Juventus Forum
Estremamente controversa... Forse una scoperta troppo bella per essere vera, le stime, attualizzando a spanne le cifre, parlavano dell'autonoma energetica totale di una casa ottenibile con una spesa iniziale di 500 euro, per la durata di 50 anni... -
LA JUVENTUS TORNA NELL' ECA
Braccio di Ferro ha risposto al topic di torino juventina in Juventus Forum
Cold Fusion is the way. -
[ G. Champions League] Juventus - Chelsea 3-0
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2012/2013
Come disse un noto saggio di mia conoscenza: "li abbiamo castrati senza neanche fargli l'anestesia". -
[ G. Champions League] Juventus - Nordsj
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Apache Bianconero in Stagione 2012/2013
Del Piero ha tirato da casa sua praticamente... Mammamia che gol! -
A Lei Direttore!
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Farsopoli_Giustizia_WMoggi in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Non scrivo quasi mai ma oggi -
Questa Sera, La Lunga Diretta Su Rai1....
Braccio di Ferro ha risposto al topic di montero77 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Io ho una sensazione: calciopoli ? stata quel che ? stata per problemi interni (direi anche guerre vere e proprie) all'interno della "royal family". Questo lo abbiamo capito abbastanza bene. Pi? volte abbiamo detto che sarebbe bastata una telefonata (se fossero stati vivi l'Avvocato ed il Dottore) per far cadere a pezzi ogni tentativo di farsa. Per? i due sopracitati non c'erano pi? ed a vincere ? stata una ragion di stato per la quale siamo stati distrutti. Ora, e questa ? la mia sensazione, non vorrei che la guerra interna fosse ormai vinta e quella stessa ragion si stato si sia trasformata nell'esigenza di un'affermazione piena, agli occhi dell'opinione pubblica, di un erede che conosciamo bene. Ed in questo caso, quale miglior veicolo del calcio? Dico una provocazione: come apparirebbe John Elkan agli occhi dell'opinione pubblica se fosse lui a condurre, dopo un'eventuale assoluzione a Napoli, l'operazione della restituzione degli scudetti alla Juve? Alla fin fine, Moggi ? stato solo l'elemento tramite il quale ? stata condotta la guerra. Gli obiettivi erano altri ed ho come l'impressione che siano comunque stati raggiunti. La famiglia Agnelli pondera ogni azione pubblica ed ? abituata a lavare i panni sporchi in famiglia. Quando Andrea Agnelli, nell'ultima intervista, dice contemporaneamente di considerare Giraudo come un secondo padre e di parlare continuamente con il cugino John di Juve, vuol dire che o ci sta prendendo in giro o la guerra in qualche modo ? finita e le posizioni si sono stabilite. E se fosse cos?, per la propriet? riabilitare Moggi non costa proprio nulla, perch? Moggi non pu? rappresentare in nessun modo un pericolo ed in ogni caso, vista anche l'et? ed i tempi del processo, non avr? mai pi? un ruolo attivo nel calcio. Ed allora, a conclusione, non ? che la famosa telefonata non sia poi infine arrivata in questi ultimi giorni? Era difficile non arrivare ad un'assoluzione nel processo GEA, era impensabile avere lo spazio mediatico che si sta avendo. Porta a Porta ed il TG1 sono dei fortini governativi nei quali difficilmente si pu? arrivare solo ed esclusivamente per questioni di audience. Se Moggi ha spazio a Porta a Porta, vuol dire che c'? stato il bene placet dei nemici di Moggi. Ecco perch? in questi giorni, tra gli addetti ai lavori, c'? molto nervosismo ed un continuo mettere le mani avanti. Questa ovviamente ? la mia opinione. -
Plusvalenze, La Juventus Chiede Di Patteggiare
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Gab84 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
-
Plusvalenze, La Juventus Chiede Di Patteggiare
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Gab84 in Archivio di calciopoli (Farsopoli)
Sul fatto che il discorso delle plusvalenza fosse una s******a (per quel che riguarda la Juve della triade) non ho mai avuto il minimo dubbio. Sull'operazione Criscito da te citata ho un dubbio proprio sulla tua citazione: scusami se sono effettivamente troppo dietrologico, ma quel che vuoi dirci ? che la nuova Juve patteggia per evitare di scoperchiare un pentolone dentro al quale potrebbero esserci anche le loro di plusvalenze?