
Braccio di Ferro
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
285 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Braccio di Ferro
-
Kenan Yildiz: IL numero 10 della Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di PiemonteBianconero in Juventus Forum
Ma anche Alex venne fatto giocare, finché ci fu Baggio fu riserva ma il Divin Codino venne ceduto anche per far posto ad Alex, che però per almeno un altro paio di stagioni fece fatica a mostrare continuità. Nessuno lo mise troppo in dubbio, che fosse un campione era chiaro, il titolare rimase lui, tuttavia la continuità arrivò abbastanza più avanti. -
Kenan Yildiz: IL numero 10 della Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di PiemonteBianconero in Juventus Forum
Del Piero è stato Del Piero... Unico, indimenticabile. Tuttavia: - 93/94 gioca spezzoni di partita, qualche gol spettacolare, lampi di classe, mostra i segni del potenziale campione ma giovanissimo (19 anni già compiuti); stagione sovrapponibile più o meno con la scorsa di Yildiz; -94/95 prima riserva in attacco; stagione condivisa a metà con Baggio, se non ricordo male Baggio fece 10 gol in serie A nonostante gli infortuni che condizionarono la continuità della stagione, Del Piero 8. Ricordiamo magnifici capolavori, ricordiamo la stagione per lo Scudetto arrivato dopo 9 anni e perché fu la prima di Lippi e la squadra mostrò qualcosa di probabilmente mai visto a Torino. Del Piero (vent'anni compiuti) gemma splendente ma non certamente unico o principale protagonista; -95/96 parte col botto in Champions: cinque gol fantascientifici nelle prime cinque partite (quattro trionfali, la quinta una sconfitta, Alex segna all'ultimo praticamente a match terminato); poi si ferma, segnerà il sesto e ultimo gol in Champions ai quarti al ritorno col Real, in campionato titolare fisso ma i gol furono 6; la prima da titolare inamovibile, alterna alti(-issimi) a periodi molto al di sotto delle aspettative (ventun'anni compiuti); -96/97 mostra maggiore continuità rispetto al passato ma subisce diversi stop per infortunio; nella probabilmente miglior Juve della Storia c'è molta concorrenza in attacco, reparto dove tutti i componenti a turno si ritaglieranno spazi, titolarità e gol. Credo miglior marcatore della squadra complessivamente ma in Serie A sono 8 e in Champions 4; anche qui, alti e bassi ma probabilmente maggiore continuità fisica avrebbe determinato maggiore apporto personale (ventidue anni compiuti); -97/98 consacrazione... inutile argomentare, annata alla pari di Ronaldo il Fenomeno. Cosa ho voluto dire? Senza fare paragoni scomodi, probabilmente ad Yildiz avrebbe fatto comodo l'alternanza con un compagno di reparto in grado di dare soprattutto quei cambi necessari utili a fargli proseguire un naturale percorso di crescita, con fisiologici alti e bassi, esattamente come fu per Alex, che arrivò a definitiva consacrazione, in termini di continuità, tra i 23 e i 24 anni, alla quinta stagione bianconera. -
sondaggio Voi e La Juve di John Elkann
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Gelone in Juventus Forum
L'Inda è un'anomalia tutta peculiare, probabilmente a galla proprio perché rappresenta l'emblema dell'antijuventinità e quindi in qualche modo il faro massmediatico attorno al quale costruire discussione. Altrimenti è una società fantasma dai tempi di Thoir, che non dovrebbe avere il permesso di partecipare ad alcuna competizione. Per quel che riguarda la proprietà Juve, l'unico spunto interessante capace di smuovere davvero le acque e la questione eredità: chi lo sa, magari questa può essere l'occasione giusta per poter realizzare il vecchio piano di Giraudo, ovvero smarcare la Juve dalla galassia Exor e metterla in mano al ramo umbertiano della famiglia. In tal senso, sarebbe auspicabile una cordata guidata da Andrea con investitori seri europei o americani. A mio avviso è l'unica soluzione realmente migliorativa. Altri gruppi affidabili, all'orizzonte, non ne vedo (l'unico imprenditore di un certo rilievo potrebbe essere, clamorosamente, Piersilvio, ma è fantascienza...). -
Douglas Luiz non si presenta al ritiro: multato dalla Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Crimson Ghost in Juventus Forum
Penso che al di là del risultato vanno guardati vari parametri. Onestamente la vedo difficile andare oltre il quarto posto, obiettivamente la Juve sta andando bene, più che altro è evidente che c'è una costruzione di squadra. Chiaramente, come ad esempio in questo momento, c'è anche la sfiga: abbiamo mezza squadra rotta e per la maggior parte per infortuni traumatici. Ovviamente spero che eventuali sfighe ripetute al punto tale da condizionare un risultato non offuschino la mente di una Dirigenza nel decidere se continuare o meno il progetto. -
Douglas Luiz non si presenta al ritiro: multato dalla Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Crimson Ghost in Juventus Forum
Non del tutto però. In linea di massima se la squadra dovesse centrare tutti gli obiettivi e anche qualcosa in più e i costi (come fatto finora) fossero resi più sostenibili, poco importerebbe sottolineare con quali uomini in campo gli obiettivi stessi siano arrivati. Semmai l'abilità del DS (miglior qualità di Moggi a mio avviso) deve essere quella di far "sparire" agilmente e anche abbastanza in sordina gli elementi non più funzionali alla squadra. -
sondaggio Voi e La Juve di John Elkann
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Gelone in Juventus Forum
Chiunque meglio di lui. Però attenzione a trascurare il "dopo". Non vorrei mai vedere la Juve in un fondo d'investimento dopo aver girato tra le mani di un paio di investitori fantasma. -
LA JUVENTUS TORNA NELL' ECA
Braccio di Ferro ha risposto al topic di torino juventina in Juventus Forum
Tutto converge, le due notizie postate vanno esattamente nella stessa direzione. Da non sottovalutare il caso Diarra e la sentenza che ne consegue: determinerà un cambio di paradigma totale nel mercato calciatori, probabilmente sostenibile solo nell'ambito di una Lega chiusa / semichiusa. -
https://www.calciomercato.com/news/superlega-nel-2025-bernd-reichart-vogliamo-dare-ai-tifosi-unespe-61837 per l'appunto
-
sondaggio Voi e La Juve di John Elkann
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Gelone in Juventus Forum
Non vorrei adesso aprire una discussione "sacrilega", perché è un campo minato parlare dei due Grandi Agnelli, mi rendo conto, ma lo spunto interessante di questo tema è capire il perché. Berlusconi capì per primo il potere mediatico del calcio e il ritorno di immagine da esso derivante e questo potrebbe essere un motivo, probabilmente tra i motivi alla base della farsa. Tuttavia ricordo anche un'altra tua deduzione, proprio all'inizio del periodo di Andrea: scrivesti più volte che sarebbe arrivato prima o dopo il momento della caduta di cui parli ma che questo sarebbe coinciso con il desiderio di Elkan di ascesa mediatica: il salvatore di una Juventus in caduta, la costruzione di un'immagine vincente e positiva attraverso il dominio calcistico (sempre se ricordo bene). Che è successo poi? Un forse inatteso affare eredità? L'idea di lasciare l'Italia? E se così non fosse e se invece a breve potessimo assistere ad un'inversione di tendenza e ad un investimento massiccio per la costruzione di una Juventus dominante e vincente, saremmo in grado di accettarlo o, a seconda degli schieramenti, di rigettarlo? Personalmente, dopo tutto quanto accaduto finora, probabilmente non riuscirei a godermi neanche tre Champions di fila qualora avvenissero. P.S. : non dimenticherò mai le prime parole allo Stadium per i festeggiamenti del 30esimo pronunciate da Andrea: "ringrazio John", in quel momento ebbi la sensazione che fosse definitivamente finita... -
sondaggio Voi e La Juve di John Elkann
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Gelone in Juventus Forum
Ricordo diversi tuoi messaggi nei primi anni post-farsa in cui velatamente alludevi alla possibilità che l'idea di non far emergere il lato umbertiano attraverso la Juve fosse già in auge prima della scomparsa dei due Agnelli (vicenda doping ad esempio). Tuttavia, quel che accade oggi è privo di ogni senso logico. La mia speranza è che nel caos attuale la Juve possa essere definitivamente sganciata dalla galassia Exor, magari in mano ad una cordata capeggiata da Andrea. -
sondaggio Voi e La Juve di John Elkann
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Gelone in Juventus Forum
Ho letto l'articolo. Che dire, è chiaro che c'è un interesse specifico alla guerra. Potrebbe anche essere un modo per accelerare e giustificare una completa exit. Juve sola contro tutto e tutti? Juve come da vent'anni funzionale ai giochi di potere. Disse diversi anni fa "l'uomo nero": seguite il flusso di denaro. -
LA JUVENTUS TORNA NELL' ECA
Braccio di Ferro ha risposto al topic di torino juventina in Juventus Forum
Resisterà finché non verrà proposta un'alternativa economicamente convincente per i club coinvolti. Credo ci stiano lavorando sotto traccia. Qualcuno qualche anno fa tradì, immagino eviteranno errori simili. L'UEFA si è giocata bene la carta del nuovo format, obiettivamente ridicolo ma che al momento ha incuriosito la maggior parte dei tifosi. Passata la novità, probabilmente qualcosa accadrà. -
sondaggio Voi e La Juve di John Elkann
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Gelone in Juventus Forum
Persa ogni traccia di stima (da tempo...) per la nostra proprietà e d'accordissimo con tutto ciò che hai scritto, ti chiedo: a tuo parere, questa strategia di exit dall'economia italiana, li porterà a cedere la Juve o a portarla fuori dai confini nazionali? -
sondaggio Voi e La Juve di John Elkann
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Gelone in Juventus Forum
Rivoltantissimo, tuttavia non prenderei per oro colato tutte le dichiarazioni. Secondo me la SL è viva e vegeta e se ci sarà da fare un affare la nostra proprietà non se lo farà sfuggire, lo dimostrano in ogni settore che sono interessati solo ad aspetti finanziari. Tra l'altro Dupont ha ottenuto un'altra notevole vittoria contro la FIFA e l'UEFA con la sentenza Diarra, gli equilibri alla base del player trading e del mercato potrebbero drasticamente mutare da qui a breve. Detto questo, sinceramente, il rapporto con la proprietà è di una pochezza unica. -
[ UFFICIALE ] Thiago Motta esonerato dalla Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Alt. Lasciamo per un attimo la serie A "attuale" anche perché da qui al 2054 potrebbero cambiare diversi scenari. Negli ultimi trentanni abbiamo vinto 16 campionati (nonostante farsopoli), abbiamo festeggiato in Italia in media un anno sì ed uno no ma una sola Champions. Il Real credo abbia vinto 9 Champions nel frattempo, competendo a livello nazionale in una lega dove storicamente si alternano due squadre. In Italia abbiamo sempre avuto una competizione più allargata in cui noi siamo stati l'anomalia che ha cannibalizzato la vittoria del campionato, senza la quale probabilmente quattro o cinque squadre potrebbero alternarsi nella vittoria. Mi domando se appunto saremmo capaci di barattare il dominio italiano (che in un modo o nell'altro riotterremo) con uno score europeo come quello del Real, da realizzarsi però in un periodo lungo. In altri termini, saremmo più contenti dominando in Italia e festeggiando ogni anno o vincendo tanto in Europa ma festeggiando di rado? -
[ UFFICIALE ] Thiago Motta esonerato dalla Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Domanda secca (intervenga chiunque voglia): nei prossimi trentanni accettereste di vincere 6 campionati e 8 Champions (o SuperLega se mai sarà)? -
Habemus sponsor: Jeep e Visit Detroit sono i nuovi partner della Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Dani_82 in Juventus Forum
Tra tre anni però... Mentre Falchetti e Mengoni sono stati venduti alla Juventus da subito. A proposito: domani giocano? -
[ UFFICIALE ] Thiago Motta esonerato dalla Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Calma e gesso. Quest'anno ci divertiamo davvero... -
A mio avviso, senza la Farsa, ci sarebbe stato un bel rinnovamento di quella squadra là proprio nell'ottica di cui tu parli nella tua disamina perfetta. Ho le sensazione che avremmo perso qualche pezzo pregiato (Buffon, Del Piero, Vieira seppur dopo un anno, Zambrotta) per fare una squadra più giovane e dinamica. In quegli anni c'era l'evidenza di come la Juve fosse una squadra formidabile per una Serie A già in declino (come sarebbe stata l'Inter post farsa prima dell'anno del triplete) e di come il Milan fosse una squadra da Champions. Ricordo che non era neanche un problema di non saper dare intensità: ricordo piuttosto partite dove si faceva intensità per una ventina di minuti, si ammazzava la squadra avversaria e poi si gestiva. Per la Serie A bastava, l'avversario rimaneva intimorito con la sensazione di non poter far nulla. Ricordo una frase di Mazzone: "La Juve non solo vince, te mena pure!", che fu detta con la sincerità di un complimento. Dopodiché c'è da ricordare che, sempre per la necessità di autofinanziamento, l'11 era sì formidabile ma la panchina era corta e non all'altezza. Il famoso piano industriale di Giraudo (Crazeology ha ripostato recentemente un'intervista illuminante) doveva servire ad invertire il trend terminando la fase di autofinanziamento da player trading grazie all'inserimento di ricavi diversificati ("il modello Ferrari").
-
Massimiliano Allegri
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Sono d'accordo e credo che era ciò che andava fatto dopo il primo cambio di Allegri, quando arrivò Sarri. Sfumato il primo obiettivo (che era Pochettino a quel che so) dovevano virare su Conte, tra l'altro sono abbastanza convinto che il ciclo dell'Inter non sarebbe mai iniziato o comunque sarebbe stato estemporaneo. -
Massimiliano Allegri
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Sì, abbiamo preso tre gol da polli ma quella è la partita più matta e assurda che io abbia mai visto, anzi, solo una la supera, la finale Champions di due anni dopo quando il Manchester U vinse ribaltando il risultato nel recupero. Ma se la finale col Borussia fosse finita 5 a 3 per noi non ci sarebbe stato nulla da dire. -
Massimiliano Allegri
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Prendila come vuoi ma all'epoca lavorai, in un contesto che nulla ha a che fare con il calcio, con un ex direttore sportivo fuori dal mondo del calcio ma con tanti contatti diretti, tra cui anche Paratici. Gli chiesi espressamente chi avrebbe preso la Juve (era maggio credo) e mi disse che l'obiettivo reale era Pochettino ma non era stato possibile prenderlo per cui sarebbe arrivato Sarri. Non chiesi mai delucidazioni ulteriori per non metterlo in difficoltà ma questo mi disse. -
sondaggio Voi e La Juve di John Elkann
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Gelone in Juventus Forum
Le ricordate, nei primi anni successivi a farsopoli, le interviste dell'Uomo Nero? Ora non ho idea sull'origine di quel personaggio ma il messaggio che mandò fu molto eloquente: "per capire occorre seguire i soldi", i soldi che il gruppo continua a macinare e macinare... Penso che non ci sia altro da aggiungere, leggo volentieri nel topic che chi ha avuto occhi per capire abbia capito tutto. -
Premesso che tra Conte e Allegri io, DG di una qualsiasi squadra di calcio, scelgo sempre Conte. Premesso che credo che Conte, fosse stato un po' meno "folle", avrebbe certamente continuato la striscia di vittorie fatte dopo il suo addio. Premesso che ritengo la forza dell'Inter attuale figlia del progetto iniziato da Conte, senza il quale forse l'Inter non avrebbe mai aperto un ciclo. Ritengo che la tua disamina sia troppo estrema. Allegri ha avuto i suoi meriti durante quei cinque anni così come ora gli riconosco i suoi demeriti. Io sono di quelli che ritiene l'allenatore un elemento essenziale e il mio post che hai quotato voleva sottolineare come sia osservabile e riconoscibile la mano dell'allenatore in qualsiasi ciclo vincente e duraturo. Non mi viene in mente nessun controesempio da quando vedo il calcio. La Juve dei cinque anni di Allegri ha indubbiamente beneficiato del precedente ciclo Conte, ne è figlia ed erede. Tuttavia quella, nei suoi pregi e difetti, era la Juve di Allegri. Se ha vinto come ha vinto e nel modo in cui ha vinto non è ovviamente esclusivo merito di Allegri, ma certamente quel ciclo porta l'impronta di quel mister, non di altri.
-
Qualsiasi grande squadra capace di vincere, convincere e di farlo per più anni in modo continuativo ha avuto sempre grandi allenatori capaci di lasciare un'impronta importante e riconoscibile, compresa la Juve di Allegri dei primi cinque anni. Quindi direi che conta, certo.