Vai al contenuto

Maxel

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    17877
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Maxel

  1. è chiaro che non è tranquillo. Quando sei abituato a segnare sempre, e anche tanto, non puoi accogliere bene il fatto di non segnare per diverse partite e di essere persino sostituito da giocatori che poi risolvono la partita. Penso che CR7, aldilà di eventuali problemi fisici, abbia sbagliato troppi gol già fatti in questo inizio di stagione. Non appena tornerà a segnare sono certo che continuerà a farlo con regolarità.
  2. vuol dire allora che ci vuole Paciencia... Ronaldo farà una doppietta con noi alla prossima partita e sarà tutto dimenticato.
  3. quindi è ot perchè lo dici tu...che puoi dire e fare il cattivo tempo. Direi di chiuderla qui. Siamo agli antipodi. Buona giornata.
  4. certo li fa lui perchè la squadra gioca per lui e nei suoi confronti c'è una venerazione (o timore reverenziale) tale che tutti sanno che devono aiutarlo a stabilire il record di gol segnati in una nazionale. CR7 ormai gioca solo per quel record.
  5. Credo sia un momento di appannamento fisico e di difficoltà psicologica di Ronaldo. CR7, che è ampiamente al primo posto per tiri tentati anche in questo campionato, ha davvero sbagliato gol molto semplici per lui nelle prime 12 giornate di campionato.
  6. Il genoa in 10 difende in 10, con 10 giocatori di serie a. La lituania in 11, senza difendere, rimane comunque una squadra di livello ridicolo.
  7. Il livello medio è invece molto più alto e sai perchè? E' cresciuta enormemente la preparazione fisica dei giocatori e questo ha portato ad un livellamento della prestazioni dei singoli. Si corre molto di più, si pressa molto di più e, per emergere, servono davvero doti eccezionali. 25 anni fa se avevi una grande tecnica potevi anche permetterti di avere un fisico da camionista. Nel calcio moderno, sono tutti preparatissimi e la sola tecnica non basta più. La stessa cosa sta avvenendo in tutti i principali sport professionistici. Ti faccio anche l'esempio del tennis. Federer a parte, sembra che il tennis moderno sia privo di talento... non è così. Semplicemente si corre molto di più, si tira molto di più forte e di conseguenza il gesto tecnico passa quasi inosservato.
  8. Non facciamoci ingannare dalla tripletta (1 rete su rigore). CR7 ha giocato da fermo, sbagliando anche altri gol più o meno facili per lui ma giocando contro una squadra indecorosa (peggiore persino del Lussemburgo). In italia, una squadra del genere, penso farebbe fatica a giocare in lega pro.
  9. in italia forse. Secondo me ci sono più campioni adesso che 20 anni fa. Prima, semplicemente, erano tutti concentrati in un singolo campionato. Adesso, invece, sono sparsi in 4-5 campionati quindi forse a te sembra che non ce ne siano.
  10. Vivi in una realtà parallela. Negli anni 80 e 90 il 95% dei giocatori più forti del mondo giocava da noi. Platini, Maradona, Van Basten..ecc ecc. Erano tutti da noi e non c'era nessun campionato che potesse competere col nostro. Ovvio che la serie a fosse seguitissima...ma non c'erano tutte queste pay tv. Ora non solo siamo il terzo campionato europeo, se non quarto, ma di veri campioni se ne vedono pochi...e di belle partite ancora meno
  11. E perchè secondo li pagano di più? perchè sono più generosi degli italiani? o perchè gli altri campionati sono più spettacolari, divertenti, seguiti in tv e quindi più ricchi e appetibili?
  12. Ripeto, non solo calciopoli. Detto questo, la crescita della Juve passa anche per la crescita del nostro campionato. Agnelli ha sottolineato più volte questa cosa in passato. Finchè la serie a non tornerà ad essere appetibile sarà difficile competere con gli altri top team europei ad armi pari.
  13. E' un programma in onda su TeleLombardia... quindi il target è ben definito. Non è colpa loro se sparano certe castronerie... devono dirle perchè il loro telespettatore medio si aspetta che si parli di quelle cose. Ti consiglierei di non perderci tempo.. guarda altro piuttosto.
  14. beh la mentalità giusta è quella che solitamente porta ad una crescita del movimento. Crescita economica, del livello tecnico, del numero di campioni. Se abbiamo un campionato meno spettacolare di altri, avendo già perso tutti i campioni che fino a 15 anni fa avrebbero preferito l'italia a Spagna e Inghilterra, è abbastanza automatico credere che la mentalità sbagliata sia quella dei nostri club. Da noi si segna meno, si difende di più, si fanno le barricate, i giocatori sono maestri di simulazioni, ci sono discussioni infinite per ogni pseudo-rigore.. e intanto cresce il divario con altri campionati, le tv straniere ci schifano, i tifosi internazionali pure... Chiedo quindi a te..... chi ha la mentalità sbagliata a questo punto?
  15. in spagna hanno vissuto al di sopra delle loro possibilità. Aiuti di stato hanno permesso per anni a barca e madrid di non fallire nonostante siano stati per anni indebitati per centinaia e centinaia di milioni di euro. Poi è chiaro che le cause siano state tante del declino del calcio italiano che, a parer mio, era già in netto calo (nonostante la juve e la champions di cartone dei prescritti) già prima di calciopoli.
  16. beh non è l'unico motivo. Il principale è stata la crisi economica del nostro paese e, di conseguenza, del calcio. Fino a 15 anni anni fa tutti i migliori calciatori del mondo giocavano da noi... persino bari e udinese avevano dei campioni di livello internazionale. Ora non più..
  17. è un problema di mentalità del calcio italiano. Le piccole da noi fanno le barricate (e non solo le piccole)... in spagna e inghilterra attaccano e, di conseguenza, subiscono 4-5-6 reti. La serie a non sarà mai allenante per noi.
  18. come già detto da altri, i kazzi in faccia li abbiamo presi regolarmente anche con la bbc... e pensa che quest'anno, nonostante l'infortunio di Chiellini, abbiamo la miglior difesa per distacco della serie a e una delle migliori della champions... nonostante il nuovo allenatore, nonostante sarri sia stato costretto a far giocare fin da subito un ragazzino non ancora pronto.
  19. incognita in che senso? dal punto di vista dei risultati? non mi sembra... e nemmeno della mentalità. Dopo due mesi e mezzo di competizioni... direi che è un po' presto per tirare le somme. Del resto, se abbiamo dato credito a chi in passato ogni anno diceva "saremo in forma a marzo", diamo tempo ancora qualche settimana a quest'uomo che alla fine sta cercando di introdurre concetti che fino a pochi mesi fa erano arabo per i nostri giocatori.
  20. per me era scontato che con Allegri si vincesse il campionato e lo è ancora adesso, nonostante l'Inter sia di tutt'altra pasta rispetto a Napoli e Roma degli anni scorsi. E' ancora troppo ampio il divario con la concorrenza. Quello che non è scontato, e non per niente è l'obiettivo di tutti, è vincere giocando decentemente.
  21. Era un discorso generale. Per il resto, Allegri è stato pesantemente criticato solo nelle ultime 2 stagioni.. in cui il livello del gioco è crollato nonostante l'arrivo di giocatori di qualità. In precedenza, si può dire che fosse stato accolto male... ma solo per i suoi trascorsi in rossonero e per le polemiche sul gol di Muntari.
  22. saccenza mia? hai letto gli ultimi 10 post da te scritti in questo forum? Non vorrei che tu rischiassi di fare la figura del bue che dà del c****to all'asino. Non che io ci tenga ad interpretare la figura dell'asino... ma meglio somaro (almeno in apparenza) che c****to. Chiaramente è una battuta la mia... che mi permetto di fare dall'alto della mia saccenza
  23. Dybala di giocate di quel livello ne ha fatte e bizzeffe in passato. La mano di Sarri, su di lui e su di altri (3 nomi a caso: Higuain, Pjanic e Costa), si vede più che altro sul lavoro che è stato fatto dal punto di vista mentale e della fiducia. Poi è chiaro che se tiriamo in porta 15 volte invece di 5, qualche merito ce l'abbia anche Sarri che sta provando, non senza difficoltà, a cambiare il nostro modo di giocare.
  24. sì se quella è la tua visione, evidentemente superficiale, delle cose. Agli amanti del bel gioco non bastano i risultati. C'è stato qualche miglioramento rispetto al passato (tiriamo molto in porta) e abbiamo recuperato dall'oltretomba Dybala, Higuain, Costa e Pjanic. Questo ovviamente non è ancora sufficiente... ma i risultati ci sono. Ci aspettiamo di più ma dopo 3 mesi tutto sommato aspetterei ancora un po' prima di considerare il progetto come fallito come vorresti farci credere tu. Cosa dovremmo dire allora dell'innominabile che allena la squadra quarta in classifica in premier league? Qualche esponente, molto più titolato di me e te, del mondo del calcio e del giornalismo ci suggerirebbe di fare i conti a fine stagione. Farli adesso, oltre ad essere inutile, rappresenta una provocazione fine a sé stessa.
×
×
  • Crea Nuovo...