Vai al contenuto

plotino

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23962
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di plotino

  1. con lo sprint sul 3-1 Cuadrado ha dato l'esempio: ecco quello che devono fare quando Ronaldo parte palla al piede spero serva
  2. sì, me ne lamento, perché non voglio attendere si essere sconfitto a causa degli errori arbitrali per doverlo fare e mi lamento per l'atteggiamento "alla collina": è bravo nella misura in cui "sbaglia" a nostro sfavore sarò curioso di vedere i voti in pagella domani i meno disonesti forse segnaleranno lo scivolone sul rigore (che comunque va a compensazione di quello di Benatia ), ma molti ne sottolineeranno il "carattere" vedrai
  3. http://cdn.corrieredellosport.it/images/2018/11/03/214218677-dccbf14e-c2bf-4a30-8b13-00d66e6b429d.jpg spalla
  4. beh, sì, effettivamente non hai tutti i torti avrebbe anche potuto estrarre il revolver nascosto sotto la giacchetta e giustiziare qualcuno dei nostri che non l'abbia fatto è segno di grande professionalità
  5. siamo ai livelli di collina arbitraggio indecente
  6. vero, stessa cosa che ho detto anche io, ma ho comunque risposto mi pare evidente, chiedo ancora sostegno a @Sogno, che non si richiede un giudizio assoluto - non siamo dei - ma relativo e faccio fatica a credere che tra tutti quelli che hai visto tu non ne ritenga uno superiore agli altri io ho votato Platini perché lo ritengo il "più forte" (in senso lato non in assoluto), ritengo cioè che il suo impatto sul gioco del calcio (non solo su quello della Juve), in un dato momento storico, sia stato incalcolabilmente superiore a quello di chiunque altro io abbia visto giocare con la nostra maglia (che è poi il motivo, quest'ultimo, per il quale non avrebbe senso votare Ronaldo) non si tratta o non l'ho considerato come un confronto tra giocatori di epoche diverse (improponibile come giustamente scrivi): ho semplicemente designato quello che a mio avviso è stato il miglior giocatore della nostra storia chiaramente con "nostra" ho inteso quella da me vissuta: Hansen, Munerati o Orsi chi li ha mai visti? quindi, che ci dici di Omar? e perché no, già che ci sei, di Boniperti?
  7. e ne mancano una marea… tipo lui: [vabbè, volevo mettere una foto di Bendtner, ma non so perché non me la fa inserire]
  8. solo chi ha aperto il topic lo può disambiguare io l'ho inteso come il "più forte" poi chiaro c'è il più bello, il più simpatico, il più alto, quello che ha giocato più partite (), il giocatore del cuore, … per ciascuna voce c'è un giocatore "più", ma non vedo come "all time" possa voler dire altro da il migliore, il più forte e simili
  9. il punto è quello che evidenzio e sono abbastanza certo del fatto che chiunque abbia la mia età +/- 5 anni al tuo paragone, quello che segue la parte evidenziata, minimo sorride, lo dico non per polemizzare, ma il Re è uno, anche se il suo regno è durato poco ma è giusto e perfettamente naturale che tu dica Alex se è con lui che sei cresciuto, ogni stagione ha il suo campione ed è bello che questi vesta (quasi) sempre la maglia bianconera che in fondo è quello che conta: abbiamo cinquanta stelle e ne servirebbero minimo il doppio pensa che disgrazia se il buon dio non c'avesse voluti gobbi
  10. l'avevo immaginato, ma owen lo vinse qualche anno dopo per ragioni altrettanto ignote nel 96 lo meritava Alex senza ombra di dubbio
  11. sì, ma ammetterai che se Ronaldo andasse via a gennaio il fatto di essere uno dei più forti giocatori di sempre avrebbe un'incidenza relativa sul segno lasciato alla Juve discorso speculare per Alex, ma con tutta la buona volontà come si può considerarlo il più forte "all time"? (minimo dovete attendere che noi che abbiamo vissuto Michel muoriamo tutti ) sembra chiaro che sul giudizio pesa il gap generazionale… infatti arrivasse qualcuno che ha visto Sivori ci piscerebbe in testa
  12. sammer era tedesco e vinse l'europeo per nazioni
  13. 1. Michel 2. (scaramanticamente) No
  14. è l'assurdo del calcio italiota alla luce di questa dimostrazione per me lampante (non eri l'unico ad immaginare che oggi il genoa avrebbe fatto "pippa"), stavo quasi per aprirci un topic apposito, ma forse non ne vale la pena possiamo mettere avanti tutte le attenuanti che vogliamo: il rischio di figuracce, il "prestigio" che deriva dall'infastidire la Juve, il fatto che "ogni partita fa storia a sé", tutto quello che volete, ma alla fine restano i punti fatti/persi, la classifica e il gioco espresso, cioè il modo col quale un certo risultato è conseguito facciamo due conti: Juve-genoa 1-1 (1 pt.) genoa-udinese 2-2 (1 pt.) tot. 2 pts, cioè uno in meno di quello che, es., il genoa avrebbe ottenuto se avesse perso con noi e vinto quest'oggi (come forse sarebbe stato più "normale" fare) parlo senza aver visto che tipo di partita è stata quella giocata dal genoa oggi pomeriggio, ignoro quindi se il genoa abbia giocato con la stessa attenzione messa in mostra contro di noi o perfino meglio (cosa non impossibile visto il poco fatto a Torino) non che contro di noi abbia fatto chissà che, non avesse trovato quel gollonzo su una specie di alleggerimento il suo atteggiamento prudente non avrebbe avuto alcun effetto sul risultato il punto (che ho già sollevato) è: ma è davvero razionale la condotta di queste squadrette che quando incrociano la Juve rinunciano (per lo più) a giocare (sempre che sappiano farlo, questione primordiale) e sperano in dio o nella giornata storta di qualcuno? non sarebbe ora di cambiare approccio, specie adesso che il movimento con le buone o con le cattive è stato azzerato? poi succedono appunto le cose che vediamo succedere il chievo che da il fritto contro di noi e poi sbraca il genoa che fa partita giudiziosa a Torino e otto giorni dopo non riesce a disporre di una delle più modeste del campionato e direi che gli esempi potrebbero essere moltiplicati non è una requisitoria contro il gioco difensivo, che amo, ma una semplice riflessione sulla logica che presiede a tutto ciò la figura non ignobile (ma quasi) fatta a Torino otto giorni fa (condita con esultanze in campo e sugli spalti e meno male che hanno pareggiato di kulo, se vincevano con merito che facevano?) compensa davvero prove come quella di oggi e quelle che fatalmente seguiranno a questa?
  15. possibile che ronaldo abbia fatto fatica perché mancava il centroboa; poi fatica, non mi pare che non si sia distinto inoltre se Kean non gioca manco partite come queste in cui Mario non c'è ed un terminale offensivo serve non so quando potrà farlo
  16. il problema a Can, a seguito dell'infortunio di Khedira, ha complicato la situazione a centrocampo per il resto sfido a trovare una qualunque altra squadra europea con altrettanta "profondità"
  17. da lui mi aspetto di più forse lo si sta gestendo: troppi alti e bassi
  18. a volte fa cose strane, ma nel complesso bene
  19. ma non vi potete limitare a robe tipo "forse non ci rendiamo conto che…"? sarà la nostalgia del Camaleonte Solido?
  20. ieri non è stato né una cosa né l'altra per me ha sofferto la situazione che s'è determinata e cioè la scarsità di palle "spizzabili" arrivate in area che è l'unico merito che riconosco al genoa essere riusciti a trovare il gol avendo cercato di non far entrare palle giocabili in area è un miracolo
  21. sì, ma non è lui che deve fare quel lavoro (saltare l'uomo) mentre è ottimo nelle spizzate ma ieri di palle in area (parlo del secondo tempo) non è che ne siano state messe molte in tal senso la responsabilità non è sua il suo problema è che ha una percentuale realizzativa ridicola, ma su tutto il resto non gli si può dire niente Costa ieri non avrebbe saltato manco me, Cancelo ha giocato una partita così: non credo sia colpa di Manzu in una partita come quella di ieri i suoi limiti diventano macroscopici perché necessità di far salire la squadra non ce ne sono (l'avversario si rintana da sé) e palle in area non ne entrano ieri ad essere mancata è gente con numeri tecnicamente migliori ho visto certe conclusioni di Cancelo e Dybala da paura e soprattutto dal secondo che colpisca almeno lo specchio della porta uno se lo aspetterebbe ferma restando la mediocrità del secondo tempo, la cosa assurda è che abbiamo perso due punti per una disattenzione è questa la cosa che a me fa rabbia: 'ste squadre che non giocano, stanno giustamente sotto e trovano il pareggio per colpa nostra, cioè senza merito tutta 'sta discussione avrebbe tutt'altro contenuto se Scesni fosse uscito su quella palla
×
×
  • Crea Nuovo...