Vai al contenuto

plotino

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23962
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di plotino

  1. sì, Apache, ma faccio notare a te incidentalmente ma anche agli altri che l'inda prende e basta tutti cedono un pezzo e ne acquisiscono un altro: Juve: x out - y in Real: z out - w in qualcuno cede solamente (baya) ma c'è solo una che acquista e basta: l'inda, cioè i più sfigati del gruppo a me già sembra che abbiano fatto il passo più lungo della gamba se anche incamerano qualcuno da questa partita di giro senza cedere nessuno è la volta buona che falliscono (ancora) poi tutto è possibile: se l'irreal vuole farci il dispettuccio di dare modric in prestito liberi di farlo, ma oggettivamente strano
  2. Per come gioca mufrigno Sturry è grasso che cola …ma Mehdi a noi serve
  3. eppure io della prima cosa ero certo, anzi ero certo che avremmo passato il turno (nonostante la riomma), mentre alla seconda credo molto poco… salvo sacrifici che ridimensionerebbero il senso dell'operazione (leggasi cessione di Pjanic) il solo indizio che fin da subito m'è sembrato corroborare l'ipotesi è il ritorno di bonucci
  4. verissimo, ma se anche la "clausola" esistesse (e francamente ci credo poco) se qualcuno offrisse una cifra più consona al valore del calciatore direi che essa decadrebbe automaticamente, cioè implicitamente: se anche Pogba non vedesse l'ora di tornare a Torino dubito che lo utd lo lascerebbe partire avendo sul tavolo un'offerta da, poniamo, 120 milioni. E in presenza di un'offerta del genere chiaramente raiola spingerebbe in quella direzione. E penso che sia quello che più o meno sta accadendo, la tecnica la conosciamo: Pogba resta in vacanza (così pare) e torna quando le acque si sono calmate quindi per quel che ci riguarda o saltano fuori un centinaio di milioni o dubito che l'affare possa andare in porto o si "ripiega" su altro con costi più accessibili (a me non dispiacerebbe Rakitic specie se davvero Pogba dovesse finire al barça - basta che non sia A. Gomes )
  5. non è che 60 sono bruscolini… alla "clausola", intesa come norma scritta, non credo manco io; se esistesse più che della ricerca d'un finanziamento Marry dovrebbe preoccuparsi di trovare un buon avvocato perché sarebbe certamente indagato per circonvenzione d'incapace non escluderei però un accordo sulla parola complicato dalla volontà dello utd, cioè dall'inserimento di altre società, quindi da raiola in primis chiaro che se il barça (es.) ti offre 100 per lasciarlo partire a meno la "volontà" del giocatore non basta
  6. le percentuali del Pipa sono inferiori di quelle a favore del ritorno di bonucci! dai su… una preferenza per Carlos ci può stare, ma non così marcata: 85 a 15 non esiste…
  7. Pjanic per Pogba è la seconda cosa che ho pensato quando è stata imbastita la trattativa per bonucci
  8. per me pari (ma voto Gonzalo per, appunto, riequilibrare le sorti del sondaggio) due giocatori che hanno avuto un impatto assurdo con caratteristiche molto diverse e perciò poco paragonabili devo dire che quando Carlos era qui e Gonzalo "lì" pensavo che il primo fosse nettamente più forte ma visto Gonzalo qui mi sono ampiamente ricreduto nel senso che alla qualità chirugica delle sue giocate ha saputo aggiungere la componente partecipativa al gioco, quello cioè che in precedenza faceva pendere la bilancia a favore di Carlos
  9. come forse avrai capito a me di bonucci interessa relativamente poco lo trovavo già poco simpatico prima, figuriamoci oggi lo ritengo però un buon/ottimo calciatore (se messo nelle condizioni di esserlo) e ritengo che la Juve abbia fatto bena a privarsene prima e a riprenderlo oggi chiaramente, alla luce di quanto detto in precedenza, non mi sono sentito "tradito" allora e non sono indignato oggi a caldo avrei preferito che la società resistesse dando fiducia a Caldara, ma esattamente cinque minuti dopo era (per me) palese che nel cambio ci guadagnavamo e di brutto questo per dire che il mio distacco nella faccenda è assoluto se davvero qualcuno s'è sentito tradito perché bonucci è passato al bunga non so cosa dire/dirgli un tradimento si compie tra pari cosa che il bunga non è mi spiace che molti fratelli soffrano questo complesso d'inferiorità, ma le ragioni per volergliene a bonucci, se proprio uno vuole, andrebbero cercate altrove: nei presunti mancati introiti per i presunti rifiuti a presunte squadre inglesi (ma ci saranno davvero state 'ste offerte?), nell'insubordinazione ad Allegri, nei presunti litigi nello spogliatoio, ma non nel tradimento per il quale - a mio parere - mancano i presupposti fosse andato all'atalanta sarebbe stato tradimento? non credo. E il bunga oggi (così come l'altro ieri*) è più simile alla Juve o all'atalanta? chiudo ribadendo che il vulnus è nella dinamica, non nel "tradimento" le scuse che bonucci ha presentato, le ha presentate per il suo comportamento non per essere passato a quell'accolita di falliti per questo si è giustamente scusato con società, allenatore e giocatori… gli manca solo una componente, la più importante *sul mio sprezzo per il bunga pesa la mia età, ma chiunque abbia vissuto l'"epopea" bungavigliosa dai primi Settanta a B. sono certo la penserà come me. Qualcuno aveva mai sentito parlare del cessy prima di A.? Qualcuno lo ritiene al pari nostro, dello UTD o del Real? Certo chi segue il calcio da meno tempo è autorizzato a considerarle grandi quanto e forse più di noi… beati loro!
  10. personalmente ravviso differenze non da poco tra i diversi addii (pogba, vidal, bonucci) i primi due sono stati vuoi sacrificati sull'altare del bilancio, vuoi hanno inseguito il molto meglio retribuito sogno di vincere la champions il caso di bonucci è direi diverso anche in questo caso è stata evocata la champions , ma sullo sfondo c'erano sempre gli attriti all'interno dello spogliatoio (tanto è vero che qualcuno intravvide in questi, cioè nella volontà di liberarsi d'un corpo divenuto estraneo, la ragione del relativamente basso costo del suo cartellino - unitamente, sempre stando alle voci, alla sua ferma volontà d'andare al bunga e solo al bunga) ora, se i fatti che ci sono stati narrati sono anche solo approssimativamente veri non stiamo parlando di semplici questioni professionali o economiche, ma di qualcosa di ben diverso, cioè di un indesiderato, di qualcuno che ha fatto qualcosa di sufficientemente grave da motivare la sua cessione finanche a prezzo di saldo il dettaglio non mi interessa, mi interessa invece questo "qualcosa di sufficientemente grave da motivare la sua cessione" è infatti alla luce di ciò (e non di presunti "tradimenti") che giudico legittima la richiesta di scuse da parte dei tifosi che gliele chiedono quello stesso qualcosa di sufficientemente grave che, stando a quel che si legge, ha fatto sì che via via si scusasse con Allegri, con Chiellini, Barzagli (e mettiamoci pure qualche dirigente) ai quali non credo si sia limitato a dire "non vi devo rispondere a parole, ma sul campo" che l'abbia fatto con un anonimo tifoso la dice lunga
  11. innanzitutto, credo, uno che semina zizzania nello spogliatoio danneggiando la squadra danneggia anche me, te e tutti quelli che tifano quella squadra quindi non vedo per quale motivo dopo essersi scusato con i diretti interessati (e ci mancherebbe!) non debba farlo anche con noi oh, non mi pare che stia(mo) chiedendo niente di più di uno "Scusate, ho fatto una cazzata. Ripartiamo", che è - immagino - né più, né meno quello che avrà detto a Allegri e agli altri con cui ha scazzato poi non so a me la tensione pare palpabile un sondaggio sull'argomento ha avuto un esito nettissimo con più dell'80% di contrari al suo reintegro (e pochi di loro credo si riferissero al dato tecnico) una tensione che certamente potrà sfogare sul campo, ma qui si parla d'altro chiamala buona educazione se vuoi al di la quindi di tutte le stronxate sul passaggio al bunga, sull'esultanza, ecc. ma scusa, se a te capita di avere un contegno poco consono con qualcuno in un contesto "pubblico"* tu che fai ti scusi solo con l'interessat* o anche con i malcapitati che loro malgrado, cioè per tua colpa, hanno assistito alla scena? *il fatto che noi non si sappia cosa sia realmente accaduto è del tutto accessorio: si sa che ha combinato qualcosa e che comunque siano andate le cose il gruppo gli ha dato torto e a me tanto basta ad "esigere" le sue scuse o quanto meno a non trovare incongrua la richiesta tanto più se, come pare, il pentimento c'è stato, cioè ha ammesso d'aver avuto una condotta impropria e s'è quindi scusato con qualcuno, ma non sente di doversi scusare con noi? - metto tra virgolette esigere perché a me delle sue scuse non importa molto, ma capisco chi le chiede e chi se le aspetta e, ripeto, mi sorprende il tuo realismo: non è di diritto privato che si tratta ma di persone che si sono sentite tradite e che oggettivamente lo sono state
  12. beh, insomma… al posto tuo non esagererei con il realismo (anche perché se qualcuno s'è potuto permettersi di richiamarlo, pagargli lo stipendio ecc. è perché esiste una marea di innamorati che alimenta 'sta macchina) lui può anche aver ricucito i rapporti con società, allenatore e compagni e questo è essenziale (sperando che davvero l'abbia fatto), ma se non fosse così stupidamente arrogante non avrebbe difficoltà a capire che una parola di scusa sarebbe gradita e forse scioglierebbe tutte le ruggini ma a 'sto punto è probabilmente tardi e così come la sua condotta negli ultimi dodici mesi aveva smentito il reale contenuto delle sue precedenti smancerie qualunque cosa faccia ora puzzerebbe di falso, quindi sì: meglio che taccia e dica sul campo quel che ha da dire
  13. al punto in cui siamo c'è solo da fare i complimenti ai ragazzi… pardon alla società per essere riuscita a strappare un contratto così vantaggioso, ma non posso non pensare con una punta di rabbia alla sfiga che ha perseguitato 'sto ragazzo che forse, già oggi, senza quella maledetta serie di infortuni sarebbe potuto essere un punto di forza della nostra squadra forza Marko!
  14. credo tuttavia che abbia ragione DNA… quello che scrivi può valere per i fuoriclasse la cui emersione richiede molta fortuna però (pensa al barça nel bene e nel "male"…) ritengo quindi che sia il tempo la variabile saliente di questo esperimento (che però ha i suoi lati forti anche nei rapporti con le società cosiddette "satellite": è chiaro che con una squadra b a disposizione casi come quello di Spinazzola non dovrebbero ripetersi) d'altra parte per imporsi alla Juve spesso il solo talento non è sufficiente; ti faccio un esempio concreto: Marchisio da sé medesimo definito "miracolato", perché? perché in quella Juve, se non fosse successo quello che accadde, anche se fosse esistita una squadra b che piega pensi avrebbe preso la sua carriera? più facile togliere il posto a Vieira o diventare plusvalenza? la Juve di oggi, se di nuovo gli "inquirenti" non s'inventano qualcosa, punta a giocatori di primissima fascia i quali, com'è ovvio, possono anche emergere dal vivaio, ma la tempistica indicata da DNA per me è più realistica perché non basta che un certo giocatore sia forte, ma è anche necessario creargli "spazio" nel progetto, cioè prima e oltre che puntare quel goloso parzero devi considerare la possibilità di inserire CILLOPOMPO in rosa se no quest'ultimo che fa? la vicenda Caldara [a me] dice questo (fatte le dovute differenze l'atalanta può essere considerata alla stregua d'una squadra b) giocatore indubbiamente valido (detto anche senza il riscontro del campo [con la maglia bianconera indosso]), ma meno di Bonucci (oggi) e meno sperimentato di Rugani conseguentemente molto più plausibile di quanto scritto e detto la sua cessione p.s.: aggiungo 'sto poscritto per dire che se la federazione anziché favorire e incentivare la creazione di squadre b lascia che i lotirchio e i delamentis acquisiscano società fallite stiamo discutendo del nulla perché tutto ciò, le squadre b, nulla sarà fra qualche anno
  15. molto meglio aspettare che falliscano e comperarsele vero? in quel modo si falsano solo i bilanci
  16. e il "punto" sarebbe che Allegri non sa allenare e che non vede i giovani? perché da lì era partito, non dal fatto che ci fosse un problema d'abbondanza e che avviata la procedura di rientro di bonucci Caldara poteva anche essere sacrificato
  17. plotino

    La 19

    a me risulta essere di Pinsoglio in zona sono libere la 18, la 22… potrebbe prendere la 31 come la sua età o la 9 liberata dal Pipa
  18. io non ho appurato niente è semplice evidenza: quelli ci sono e i posti son due (a meno che non si voglia tornare a 3, ma la cessione di Caldara non pare indicarlo) così come non mi risulta che voglia andarsene mi pare invece che altri vogliano accentuare i rischi e minimizzare i benefici, ma nell'immediato a me pare che Bonucci dia più garanzie di Caldara (anche se avrei trattenuto volentieri quest'ultimo)
  19. i vantaggi non sempre sono visibili ad esempio per quale motivo le big inglesi corrono sempre in soccorso alle mediocri nostrane? dietro gli 80 per allison ci sono favori reciproci tra ricchi americani o davvero il valore di quel portiere è tanto elevato? lo vedremo se e quando Scesni verrà messo sul mercato (ah, già… ma perché il pool non ce lo ha chiesto? non mi pare tanto più scarso del brasiliano) ho parlato di beckenbauer reputando Gae inarrivabile per chiunque, ma ad ogni modo il nodo è sempre lo stesso: il timore qual è se non quello di temere di essere sifonati dai bungavigliosi? a me pare riemergere il solito complesso di inferiorità nei confronti di quei pezzenti (nemmeno sono stati in grado di pagare lo spostaequilibri) poiché nessuno (tranne chi fa questo per mestiere) ha sufficienti dati per poter capire a) il reale valore di Caldara e b) di poterlo traslare nel contesto bianconero il dubbio si risolve in terrore: e se fosse il nuovo beckenbauer??? sai che figura! a nessuno passa per il capo che, come lo scorso anno, stiamo per dare una sòla al bunga, doppia anzi visto che - ne sono certo - da noi sgab tornerà ad essere il giocatore che era, non un campione ma un solido elemento eppure la situazione, mancando indicazioni oggettive, è perfettamente equivalente in un senso e nell'altro il problema di fondo sembra essere il solito: essere perculati dai bungavigliosi rispetto a Rugani dico solo che se le offerte di cui s'è letto in giro sono reali evidentemente tra i due è stato preferito lui (che se non altro è stato valutato più a fondo) comunque se ci pensi noi siamo sempre quelli che ci rimettono lo scorso anno con sgab, molti anni prima quando lo prendemmo invece di ranocchia con Caldara nessuno conosce la fine - magari rimane a Torino - ma se dovesse andarsene diverrebbe automaticamente il più forte difensore in attività un po' quello che accade a Gonzalo: inviso ai più fino all'altro ieri in quanto incapace di farci fare quel salto di qualità che da lui tutti si attendevano ed oggi che è dato partente nuovamente sul trono dei bomber e con lo scettro in mano
  20. perché tu invece sei certo che Caldara abbia le qualità per troneggiare in mezzo ai Chiellini, Benatia, Rugani e mettiamoci anche Barzagli? Caldara è il 5° centrale (di numero) e per forza di cose, anche nel caso in cui non venisse ceduto, il suo impiego non potrebbe essere altro che limitato a meno che la sua qualità non si dimostri d'un livello tale da sovvertire tutte le gerarchie esistenti e quindi il reparto centrale sarebbe Caldara + uno a scelta degli altri, ma temo non sia il caso a meno che non si torni alla difesa a 3, ma non mi pareva fosse uno scenario possibile
  21. comunicato che da tifoso posso anche condividere, ma il tifoso non sempre ragiona in modo corretto e/o valuta con cognizione lo si vide con sgabellucci l'anno scorso quando, grosso modo, si leggevano commenti ispirati al medesimo principio da un lato la critica ai nostri operatori di mercato dall'altro quella sorta di complesso di inferiorità nei confronti del bunga (come se questi potessero anche lontanamente confrontarsi con noi, ma come si sa molti gobbi(?) darebbero tranquillamente dieci campionati per una champions) fatta questa premessa il problema, dato il costume della società, è: chi vendi? Higuain è uno dei centroavanti più forti che io abbia mai visto indossare la nostra maglia, lo è tutt'ora, motivo per il quale potrebbe essere lui l'indiziato alla cessione. Anche se ceduto al bunga il gap tra noi e loro resterebbe incolmabile, il problema sarebbe semmai per gli altri che si ritroverebbero un'avversaria in più per le posizioni di rincalzo la vendita presuppone un acquirente lo scorso anno andò allo stesso modo con sgab: prima pareva che shitty e cessy dovevano giocarselo a suon di rilanci, addirittura già dall'anno prima; poi improvvisamente tutti tacciono, arriva il bunga e lo porta a Milano: shitty e cessy nn pervenute (poco prima parevano disposte a pagarlo 60 mln) col Pipa mi pare stia accadendo qualcosa del genere, cioè: che fine ha fatto il cessy che senza batter ciglio ha messo 60 milioni su jorginho, dico jorginho, e storce il naso sulla caratura internazionale del Pipa? (che costerebbe anche meno…) dinamiche strane che sembrano voler indirizzare la vendita in un senso preciso, come già accaduto dodici mesi fa (a voler dar credito alle "voci") infine Caldara d'accordo anche sul suo conto e sull'assurdità di cederlo senza manco averlo messo alla prova dopo averlo atteso due anni e con un reparto difensivo piuttosto in là con gli anni - unico mio dubbio: sicuri che sia davvero all'altezza del compito? no perché se da un lato è vero che potrebbe valere la pena tenerlo nella nostra orbita il tempo necessario ad una valutazione più accurata ora che sembra essere entrato all'interno di questa trattativa pare che ci stiamo privando di Beckenbauer: non si starà un pochino esagerando? (come sempre in questi casi) l'acquisto di Ronaldo va compensato e per quanto possa condividere il contenuto "viscerale" del comunicato avrei trovato utile anche qualche proposta alternativa alla cessione del Pipa o era meglio non prendere CR7?
  22. è questa l'unica cosa che mi fa ben sperare: è lo stesso che facevano 12 mesi fa
×
×
  • Crea Nuovo...