Vai al contenuto

plotino

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23962
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di plotino

  1. sbagliero, ma comincio a credere che a qualcuno potrebbe dare fastidio se la Juve mettesse il settimo sigillo
  2. tu ti chiami Antonio, Marco o Filippo Troppogobbo1897? non credo, quindi sei un "anonimo" che si cela dietro un nickname che uno o cento plotini o troppogobbi abbiano scritto che il problema è che la Exor non caccia il contante è storia risaputa ma è cosa ben diversa è se a dirlo è un allenatore se per te il parere d'un qualsiasi utente "anonimo" vale quello di Sarri va bene lo stesso io Sarri che si lamenta d'u fatturat' l'ho sentito (essendo fan di Superfly), Allegri mai ma l'importante, mi par di capire, è che l'"impresa" della fio*****ina abbia eguagliato quella della Juve infatti anche loro hanno vinto in scioltezza
  3. penso sia leggeririssimamente diverso se si presenta ai microfoni d'una conferenza stampa l'allenatore (ignobilmente lasciato solo, va detto ad onore di Sarri) o se lo scrive un anonimo utente, magari troll, su un forum di tifosi… se è per questo dopo Cardiff s'è letto di tutto magari si fosse parlato di budget, c'era gente che volefa impalare Gigi sui tiranti dello Stadium
  4. giustificazioni per le sconfitte in Europa? ma sei serio? o parli del nabboli?
  5. il neretto di certo è andata peggio a loro, ma vedersi già ai quarti significa preparare un bel cappottino a tutti (non so se ricordi le schifezze lette sul forum dopo Cardiff) e per quel che può significare in amichevole c'hanno fatto il kulo quadrato
  6. Miralemmo ha dichiarato che è stato lui a chiedere il cambio
  7. il punto è, e credo debba essere, la Juve il topic prende le mosse da un'analisi condotta da soggetti terzi, presumibilmente esterni al forum nella loro analisi sono state evidenziate delle manovre che, nell'insieme, hanno fatto parlare di "capolavoro" - con evidente esagerazione, ma non senza riscontri - l'utente che l'ha aperto molti hanno avuto da ridire asserendo che lo stesso risultato, anzi più "rotondo" poteva essere ottenuto impostando la gara in maniera diversa, ad esempio nel modo in cui l'avrebbero impostata loro l'unico nesso possibile tra le due partite è quello rappresentato dalla Juve e la sola cosa che può essere evidenziata [rispetto alla gara in oggetto] è la condotta tattica della Juve [a Napoli, non a Torino] il mio intento era evidenziare le differenze tra due condotte, "catenacci" come qualcuno ha definito quello fatto da noi a Napoli, apparentementemente simili tra loro, ma diversissime nei fatti e, penso anche per merito nostro, nei risultati tutto il resto è estraneo alle mie intenzioni comunque, data la tua disponibilità, riguardo al punto 1 la mia risposta è: e cosa ci sarebbe di male in ciò? mentre del punto 2 non capisco la coordinazione interna: che c'entra il fatto - posto che sia vero - che ieri Allegri abbia cercato di non perdere più che di vincere(*) con la presunta casualità di quanto visto a Napoli? (*)tuttavia, visto che desideri mettere a confronto anche l'atteggiamento offensivo, faccio umilmente notare che nonostante quell'incompetente di Allegri abbia lasciato in panchina i più validi giocatori della rosa, che nonostante quel vile di Allegri abbia più cercato di non prenderle che di darle a me resta la sensazione - certamente distorta dalla mia faziosità - che la Juve ieri sera sia andata mille volte più vicina al gol di quanto il mirabolante nabboli abbia fatto 8 giorni prima. Nel malaugurato caso in cui avessi ragione, e non è detto, temo che tutto verrebbe giustificato con la "naturale" superiorità dei nostri calciatori il che… aggrava ulteriormente le colpe di Allegri! Sbaglio di molto?
  8. può anche essere, ma tu metti a confronto un aspetto diverso e così facendo sposti il tiro su quello che, secondo alcuni, Allegri e la Juve non avrebbero fatto ieri sera, cioè tiri acqua al mulino di chi critica (non so se tu sia uno di loro) succhiandola a quello di chi loda il fulcro del MIO discorso non era il raffronto tra la fase offensiva del nabboli e quella della Juve (che inevitabilmente sposterebbe l'accento sulla partita di ieri, finendo fuori tema) ma tra la fase difensiva della Juve a Napoli e quella dell'inda ieri che riporta d'attualità la partita di venerdì scorso, cioè resta in tema con la discussione benvenute le critiche e la prevedibile ironia di qualcuno, ma forse potrebbe trovare una collocazione più consona in una discussione diversa
  9. ho ritirato su la discussione esclusivamente per segnalare le differenze tra i due modi di difendere: quello della Juve a Napoli e quello dell'inda a Torino poiché molti sono convinti che a Napoli la partita l'abbiano fatta i padroni di casa, mi pareva interessante segnalare, al di là del risultato finale, quante volte la Juve avesse creato problemi alla porta del nabboli e quante volte l'abbia fatto l'inda e per converso quanti rischi abbia corso la Juve a Napoli e quanti l'inda ieri sera; il nesso che volevo evidenziare io c'era e c'è ma la malafede imperante porta a deviare, come giustamente stigmatizzi, il corso della vecchia discussione in tutt'altra direzione partita tatticamente identica
  10. dopo la partita dell'inda di stasera chi ha avuto da ridire sulla tattica adottata da Allegri contro il nabboli ha un esempio apparentemente simile, ma in realtà contrario al quale confrontarlo
  11. in una questione del genere non credo ci sia giusto o sbagliato quindi nemmeno torto o ragione io non credo ci sia un nesso tra le finali perse, la famosa "maledizione", ma al tempo stesso noto questa inspiegabile costante cui appunto (inspiegabile) non so dare nessun significato né razionale né irrazionale ho l'impressione che sia così perché la spiacevole sensazione che mi perseguita è che in finale non si sia mai vista la "vera" Juve o forse sì, ma allora l'eccezione era quella che strapazzava il barça, il real, il villa ecc. ecc. ecc. insisto solo su un punto: il discorso della superiorità io lo stimo a posteriori barça e real non erano superiori, si sono dimostrate tali e anche se queste considerazioni possono non essere condivise sono quello che io penso: la squadra più forte è quella che lo dimostra sul campo (e barça e real lo hanno fatto); tuttavia, conoscendo il valore della Juve, posso affermare con quasi assoluta certezza che quella vista in campo a Berlino e a Cardiff non era nemmeno lontana parente della Juve che io conoscevo e la forza dell'avversario non basta a spiegare tutto quello che non siamo stati in grado di fare onore ai vincitori, ma il dubbio a me resta
  12. eh, sì, caro mio la vediamo in maniera diversissima il discorso che fai tu lo applicherei tranquillamente alla partita di venerdì scorso per quanto io non conosca il loro rendimento medio non direi che il nabboli abbia giocato male, erano semplicemente impotenti di fronte ad una squadra che li ha giocati dal primo all'ultimo minuto e sarebbe andato avanti allo stesso modo se avessero continuato a giocare fino a stamattina altro che Vidal e Tevez che non fecero "una delle migliori partite" come eufemisticamente scrivi io a Berlino non ricordo un solo giocatore aver prodotto una prestazione in linea con il suo rendimento "normale" (figuriamoci quindi qualcuno che abbia giocato la partita della vita) l'anomalia, per me, è questa e l'anomalia più grande è che pare ripetersi nel tempo poi oh, se tu ricordi una finale in cui la Juventus abbia confermato quanto di buono messo in luce durante la stagione o perfino più ancora di quello (come uno sarebbe portato a pensare visto che in finale gli sforzi si dovrebbero centuplicare) buon per te, perché io non ho questa fortuna
  13. no Sempre, il punto non è quello di fronte avevamo due signore squadre, ma non sono loro che ci hanno annullato, ma noi a non aver giocato sia a Berlino, dove un minimo combinammo, ma con troppi effettivi che giocarono nettamente al di sotto dei propri standard, che a Cardiff dove vabbè… il secondo tempo resterà negli annali degli x-files la forza degli avversari spiega solo una parte della questione ti darei ragione se all'esame ci fosse la finale di Belgrado (ironicamente una delle pochissime giocate bene dalla Juve) lì avevi di fronte una squadra di marziani veri e di "nani" dall'altra, lo scontro era impari ma non è questo il caso delle ultime due finali
  14. per me purtroppo c'è e lo ripeto: nelle finali la Juventus tende a giocare nettamente meno bene del suo potenziale reale non dico giocare al 150%, m'accontenterei anche d'una percentuale non troppo inferiore al 100%, ma non come le due ultime esperienze dove in campo sono andate 11 controfigure
  15. io penso positivo, ma il dato storico è quello e per me resta inspiegabile il fatto che cambia l'epoca, cambiano gli uomini, ma il risultato è sempre quello a prescindere che di fronte s'abbia una squadra (sulla carta) superiore o inferiore al punto che per me non è nemmeno importante vincere, ma vedere la mia squadra giocare come sa - cosa che in una finale di coppacampioni/champions non le ho mai visto fare
  16. noi abbiamo difficoltà a mettere in campo il nostro reale valore a me pare una difficoltà "storica" e come tale - per me - vieppiù inspiegabile arriviamo in finale a volte dopo un percorso esaltante ed in finale ci blocchiamo arrivo a dire, l'ho scritto un miliardo di volte, che la sola finale che abbiamo giocato da par nostro fu quella del 73 nemmeno nel 96, dove pure vincemmo, esprimemmo la nostra forza effettiva delle ultime due nemmeno a parlarne una Juve che giocasse da Juve non dovrebbe temere nulla e nessuno la Juve timorosa che troppe volte abbiamo visto in finale rischierebbe anche col Pizzighettone
  17. te lo dico dopo il sorteggio comunque ci sono squadre forti anche fra le seconde: noi, real, bayern… nabboli
  18. no possiamo prendere anche psg e besiktas, ma la percentuale è inferiore
  19. nn saprei… bisognerebbe vedere il tabellone completo e ponderare le percentuali il cessy tra le seconde cambia anche le nostre percentuali (non potendo essere abbinata ad un'inglese)
×
×
  • Crea Nuovo...