Vai al contenuto

plotino

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23962
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di plotino

  1. adesso non è che voglia sfogliare la margherita filosofica ancora una volta …qualcuno potrebbe segnalarmi ma un errore è tale solo se chi lo commette è spontaneo, cioè "in buona fede", lo commette non credendo di sbagliare ma certo che sta facendo al meglio il proprio dovere ha senso parlare di complotto proprio per le ragioni che voi (astratto) adducete come argomenti a contrario: se uno sbaglia pro-Juve non sta sbagliando ma compie un'azione deliberata (idem se sbaglia contro, chiaramente) se uno si ferma a riflettere («che faccio, me la sento di concedere questo rigore?» - come accadde a Genova) e poi decide non si tratta più di errore ma di scelta deliberata di sbagliare (se di sbaglio si tratta, come fu il caso) pare 'na cazzata, ma la differenza è enorma
  2. a me pareva di si: «Il secondo giallo arriva proprio per il "vaffa"... si vede molto bene.» no prob. comunque, tanto ormai è storia
  3. ok no perché sembrava che dietro l'accettazione (aggrapparsi a…) dell'incapacità ci fosse una sorta di rassegnazione ad una superiore giustizia divina un "complotto", come credo d'aver mostrato con un semplicissimo esempio tratto dalla storia recente, può essere anche qualcosa di poco strutturato e pecoreccio: non c'è bisogno della lucida follia d'un genio del male per ordirlo …poi leggi la riforma Lotti per la ripartizione dei diritti televisivi e qualche domanda te la torni a fare http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/10/21/diritti-tv-la-riforma-lotti-e-di-sinistra-toglie-soldi-alle-big-e-li-da-ai-piccoli-club-e-la-juve-rischia-di-perdere-fino-a-40-milioni/3927371/
  4. a me pare che il vaffa arrivi, giustamente per altro, dopo il giallo del resto prima che senso avrebbe? «arbitro vaffanciulo che ho fatto?» suona anche male
  5. il discorso è chiarissimo e nella sostanza è quello che penso anche io, salvo che date le medesime premesse mi pare si giunga a conclusioni diverse: tu, non so su che basi (se ho ben capito per non avvalorare la tesi del complotto che forse sopravvaluti*) reputi tutto ciò relativamente normale, come una specie di misura di salvaguardia nazionale, io invece la reputo relativamente anormale. Per me non è normale che se segna la Juve si torni a 14" prima (su segnalazione del 4° uomo istigato da un giocatore) solo perché se no il giorno dopo c'è il rischio d'un'interpellanza parlamentare o d'una denuncia dell'associazione dei consumatori partenopei. in tutto ciò, comunque, non colgo "incapacità", ma al contrario una capacità orientata al dolo, cioè al danno della nostra squadra Azzardo una previsione sulla base di quello che scrivi. Quando, si spera, vedranno i loro sforzi infrangersi contro la forza di questa squadra non è implausibile che il VAR cominci a darci ragione quando non ce l'abbiamo, a non essere consultato quando dovrebbe, in breve cominci ad accadere quello di cui altri hanno beneficiato dall'inizio del campionato. Vedremo se saranno anche quelli "errori" frutto "d'incapacità". Vedremo quale accoglienza avranno presso i media ed i tifosi. *per avere un "gombloddo" non serve nessun demone basta un Carraro qualunque che si raccomanda con un Bergamo a caso affinché il Rodomonti di turno non "commetta errori a favore della Juventus". Sembri sapere cos'è un errore. Tira le somme.
  6. esco un po' dal seminato perché la questione è importante a prescindere dalle disavventure bianconere sul pianeta VAR non stiamo parlando di scie chimiche o di illuminati stiamo parlando di un gioco, di uno sport ammiro il tuo cartesianismo, in un certo senso è anche mio, ma tu lo trasmuti in Fede Sintetizzo: «poiché è irrazionale credere al complotto (argomento che se no sosterrebbe anche la tesi avversa, cioè: "la Juve ruba"), avverso i complotti in generale, essi cioè non esistono: la Juve non ruba e Doveri sbaglia perché è umano», ma questo è irrazionale e irrazionale, cioè fideistico, è demandare tutto all'aleatorietà dell'errore (aleatorietà che è per l'appunto smentita dall'unilateralità degli errori commessi a nostro danno, da anni ormai) meglio considerare l'evenienza d'un complotto (d'altronde cos'altro devono fare per esplicitarne l'esistenza?) irreale che fidarsi della buona fede d'un estraneo: una dà spunti di riflessione, l'altra li toglie scusa se mi sono permesso, ma ci tenevo
  7. io prenderei in considerazione anche l'eventualità del "gombloddo" è un'ipotesi in più, non costa niente aggrapparsi è molto più faticoso e non tutte le superfici lo consentono
  8. mah… a volte non capisco il vostro perfezionismo non stiamo parlando di Sivori o, peggio, Camoranesi; di istintivi incapaci di contenere i propri scatti (d'ira e di genio) ma di una situazione in cui un giocatore che ha subito un fallo in area viene affrontato, testa contro testa, dall'autore del fallo; non solo subisce fallo, ma viene pure accusato di simulazione e per ciò "aggredito" (è il difensore che lo provoca, forse per dissimulare il fallo) arriva l'arbitro ed ammonisce entrambi (a quel punto ci può anche stare: commesso l'errore di non fischiare il rigore è logico che lo punisci per la simulazione e/o per stemperare la lite col difensore; decisione assurda alla luce dei fatti, ma coerente, cioè conseguente, col primo, imperdonabile errore: non fischiare il rigore e/o non chiedere l'ausilio del VAR) Mario chiede ragione del giallo e ne subisce un secondo "assolutamente legittimo" per ragioni che solo tu e l'arbitro conoscete poi, giustamente, lo manda a fare in kulo
  9. chiede solo spiegazioni non esageriamo ogni volta con la signorilità
  10. del resto una vittoria del nabboli (o di chiunque altro) farebbe bene al Paese (cit.)
  11. scusa, ma l'incapacità dove e quando si manifesta? quando l'arbitro VA a verificare dopo che la Juve realizza un gol? (hai visto mai che veda qualche irregolarità…) o quando non VA a vedere in una circostanza in cui qualcosa forse potrebbe esserci… ma a nostro vantaggio? mi pare strano che l'atteggiamento nei nostri confronti sia così altalenante oggi, vabbè, non ha nemmeno senso starne a discutere: mi sta bene anche l'incapacità (guarda caso però le modalità sono sempre le stesse: rigore non concesso + espulsione del giocatore che pareva aver subito il fallo: cose che succedono; Danilo in netto fuorigioco 2-2: che vuoi che sia…) speriamo di non dovercene più curare tra qualche settimana/mese un po' come gli anni scorsi quando non ci veniva fischiato mediamente un rigore a partita "tanto stavamo vincendo"
  12. fuori ci scippano i campionatìi (o quanto meno ci provano), e dentro alcuni di noi continuano ad insultare, pardon, a "criticare" giocatori, allenatore, società…
  13. magari una limatina alla metrica gliela darei Ju-va, cuore e acciaio … sarebbe molto meno cacofonico o per la gioia degli azionisti J [jay] va, cuore e acciaio o per quella del Megadirettore Galattico, Duca Conte Maria Rita Vittorio Balelkann Jeep va, ecc.
  14. però vedo che allo stadio lo cantano tutti come matti altro che "Il canto degli italiani" (al secolo "Fratelli d'Italia") Juve va! Cuore e Acciaio Juve va! Cuore e Acciaio Cuori di Ragazzi che senza paura sempre lotteran magari, chissà… se e quando Pavel sarà presidente…
  15. secondo me è possibile che fra le novità del "brand" Juventus possa esserci un nuovo inno anzi mi sorprende che non l'abbiano ancora varato (forse non volevano esagerare con i cambiamenti) comunque un inno è un inno funziona nella misura in cui rappresenta una certa cosa, non in sé per cui nulla da eccepire riguardo a "Juve storia di un grande amore" in quanto inno anzi, da un certo punto di vista funziona benissimo (anche se musicalmente è piuttosto penoso)
  16. quest'anno c'è troppa negatività si cercano argomenti di critica in ogni pertugio critiche che mascherano sempre più debolmente il fatto che i più sono ormai sfiduciati, che non credono più nella squadra per cui tifano e cioè che, diciamolo chiaramente: il 99% dei gobbi non s'è ancora ripreso da Cardiff (e dal lavaggio del cervello che ne è seguito) e non potendo razionalizzare la negatività di quel sentimento si sfoga come può, appena può ha fatto bene Crazy a disseppellire questa discussione, ma nessuno si inganni: due anni fa eravamo tutti certi che alla fine ce l'avremmo fatta (e ad un certo punto eravamo a -11) adesso a -5 siamo già fuori dai giochi (ed in kulo alle attenuanti che manco cito certo che le veda solo io o quasi) secondo me di realmente indeboliti quest'anno ci siamo soprattutto noi, forse solo noi, noi tifosi [mi ci metto anch'io nonostante ritenga d'appartenere a quell'1% che di Cardiff non gliene frega nulla e rimanga moderatamente sicuro che siamo ancora la squadra più forte il che non significa che vinceremo, ma ci pone in una situazione di relativo vantaggio su tutti] e questo non va bene perché è impossibile vincere senza credere di potercela fare (e non è una frase ad effetto, ma la pura verità)
  17. cosa ti fa credere che il giallo scaturisca dalla visione della var? secondo me l'avrebbe ammonito in ogni caso (com'era giusto che fosse)
  18. ok, non è Santon, ma diamogli almeno la possibilità di sbagliare… prima mi pare di cogliere un leggerissimo pregiudizio nei suoi riguardi, ma proprio un cincinin, n'anticchietta
  19. non capisco su quali basi tu scriva ciò ti fai bastare averlo visto all'opera in una squadra di scappati di casa o l'ansia da giudizio divora anche te?
  20. questo non lo so (comunque è improprio parlare di scambio bonucci- De sciglio) ma se, come credo e tutto lascia pensare, l'idea è quella di dare un uomo di filtro/manovra in più al centrocampo e irrobustire la difesa il "sacrificio" di bonny è più che logico visto che Höwedes e Pjanic dovrebbero far meglio quello che lui faceva
  21. a 3 è stato ceduto bonucci apposta
  22. se l'idea è quella direi che si tratta di un buon acquisto forse un cincinino caro, ma visto che si tratta d'un giocatore che ci serviva siamo assolutamente sopra la linea di galleggiamento ora la parola al campo
  23. diciamo che dei tre - lui, matic e nzonzi - era quello che preferivo ma confesso di non capire - al momento e con Claudio in bella ripresa - il senso di questo acquisto a meno che non si stiano cercando soluzioni alternative al 4231
×
×
  • Crea Nuovo...