Vai al contenuto

zizouzidane

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    16311
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di zizouzidane

  1. Guarda in teoria forse, in un mondo perfetto dove Costa gioca metà delle partite l'anno, de facto ci rafforziamo e di parecchio, praticamente dell'intero valore di Chiesa, giocatore che peraltro non mi esalta ma che preferisco mille volte a un avanzo di infermeria.
  2. Prima senza spettatori, adesso senza una squadra, questo calcio sta diventando sempre più strano.
  3. Meglio un Chiesa sano che un Douglas Costa costantemente rotto, nel cambio ci guadagnamo.
  4. Le preoccupazioni della Asl non tengono conto che i calciatori hanno fatto un tampone ieri, risultato negativo, e ne avrebbero fatto uno oggi. Così i rischi per i passeggeri e personale dell'aeroporto e le altre persone incontrate nel viaggio avrebbero corso un rischio minimo in quanto anche avessero il virus in incubazione la carica virale al momento è bassa e così la contagiosità . E naturalmente tutti avrebbero avuto indosso mascherine e quant'altro. A sentire la Asl Napoli 1 sembra quasi che stava prendendo l'aereo un massa di untori destinata a contagiare centinaia di persone.
  5. Il Ministro dello Sport ha perso una buona occasione per rendersi utile , si poteva ribadire la linea del Governo sul protocollo Cts e smontare questa buffonata. E recuperare questa partita per domani sera. Invece silenzio e dichiarazioni contrastanti tra lui e il suo collega Speranza.
  6. Mi era piaciuto nella prima partita, giocata contro una squadretta, nella seconda meno, poi quando è entrato Bentancur mi son chiesto cosa possa aggiungere rispetto al buon Rodrigo. Non sembra malissimo ma al momento lo vedo come una buona riserva e nulla più, o come soluzione per dare un pò più di fisicità (ma per questo c'è già Benta che unisce mi pare molta più qualità ).
  7. Ma davvero, se non i favoriti erano quelli che ci arrivavano nel momento più favorevole. Una scelta suicida che non capisco e che se gli andasse bene, complicherebbe anche il loro calendario.
  8. Se per quella data saremo a + 2 sulla seconda .. può essere non venga omologato ..
  9. Si poi ho integrato il post . La cosa da una parte aiuta il Napoli perchè parla sia del protocollo Cts sia della trasferta a Torino specificatamente lasciando intendere che non era un divieto generico da intendersi in tutte quelle situazioni in cui non ci sono competizioni (i giocatori non possono uscire andare in pizzeria farsi un viaggio ect.), dall'altra è assurdo quando stabilisce una priorità diversa dal protocollo generico Covid e quello specifico per i calciatori rispetto alla priorità che gli ha dato il ministero della Sanità. E poi il Napoli non doveva chiedere nessun conforto legale alla Asl o alla regione Campania, che come competenza legale non è superiore a quella degli studi legali che assistono il Napoli, aveva un protocollo, aveva espletato il suo dovere di informare la Asl e quindi doveva partire. E se Ronaldo e Kulusevski fossero stati infortunati sarebbe partito senza indugio, senza chiedere conforto legale a nessuno.
  10. Per me la più grande contraddizione è che vada contro il protocollo Cts approvato dal Ministero della Sanità, come eccezione alle altre disposizioni anticovid. In sostanza impone una disposizione del MInistero della Sanità ma ne rifiuta un altra, di puro arbitrio. In realtà il Napoli non era tenuto a chiedere un parere legale alla Asl o alla Regione Campania come fatto ieri, aveva una disposizione nel protocollo Cts che esulava dalla quarantena prevista per i normali cittadini che erano stati a contatto con malati covid.
  11. Ho visto il nuovo documento della Asl Napoli 2, datato 4 Ottobre, si fa esplicitamente riferimento al protocollo e alla trasferta a Torino e la si vieta.
  12. Ma io ho cambiato dopo pochi minuti che credi . In realtà ho scoperto di questa comparsata da un forum del Napoli che stavo sbirciando ma non guardo mai 90° minuto, non sapevo neppure che la Ferrari fosse ancora tra i vivi
  13. Varriale potrebbe mettersi la sciarpa del Napoli e farebbe qualcosa di onesto nella vita.
  14. E' incredibile per due volte la Ferrari in veste per una volta da giornalista ha provato a chiedere al capo della Asl Napoli se la quarantena impediva di partire secondo il protocollo e per due volte Varriale ha fatto da stopper impedendo di completare la domanda. C'era l'occasione di fare chiarezza invece abbiamo avuto una specie di Telenapoli condotta da Varriale.
  15. A Rai 2 c'è un portavoce della Asl2 di Napoli. Conduce Varriale.
  16. Dica dottor De Laurentis? Ok abbiamo trascritto tutto adesso gliela inviamo, mettiamo il bollo, la firma, e data di avantieri
  17. Ma poi il Napoli se aveva dubbi, perché prima del vice capo nonsocosa della Regione Campania, non ha contattato i vertici della Lega? Hanno agito nella massima malafede.
  18. Bravo non ci avevo pensato, se la versione il giorno dopo cambia non giustifica l'interpretazione sbagliata data (volutamente) il giorno prima. In ogni caso anche nella versione odierna non si parla del protocollo dei calciatori professionisti. Che si attacchino al gatz.. ai piloni dello Stadium
  19. Dopo le 16 non c'erano i tempi tecnici per fare i tamponi, i cui risultati si hanno in 4 ore, prendere l'aereo per Torino e arrivare allo stadio. Non basta un comunicato sotto dettatura all'ultimo minuto e che tra l'altro non fa menzione del protocollo come non dice questo Bellinazzo.
  20. Una lettera che se non arrivata per le 16 di oggi non vale in ogni caso niente come difesa del Napoli, perché da quell'ora non c'erano i tempi tecnici per fare tamponi avere risultati, prendere il volo per Torino e arrivare allo stadio. E poi in questa lettera non si fa riferimento al protocollo per i calciatori professionistici.
  21. Il calcio ha tempi stretti, tanto più un campionato iniziato a metà settembre. Ci si è dati un protocollo, d'accordo col Cts e col Governo, non vedo perché non si debba rispettarlo, nè perché i medici della Asl di Napoli debbano essere considerati superiori in competenza ai migliori esperti nazionali selezionati nel comitato tecnico scientifico, posto che comunque la Asl non ha vietato alcunchè ai giocatori del Napoli, che erano liberi di imbarcarsi per Torino.
  22. La metteremmo come è stata messa col Genoa, che ha giocato dopo che due giocatori sono stati scoperti con Covid e 5 giorni dopo altri 10 sono stati trovati contagiati. Nessuna denuncia penale nessuna pandemia, nessuna quarantena. Il protocollo è chiaro, poi si può discutere se sia giusto o sbagliato, se siamo troppo leggeri nella prevenzione ect. in ogni caso la sede per opporsi alle regole non è la propria interpretazione di comodo dei comunicati standard della Asl come ha provato a fare il Napoli.
  23. CITAZIONE (Frazie @ 4/10/2020, 16:46) A me dispiace solo che quando tra qualche mese un tribunale ci darà ragione e annullerà il 3-0 a tavolino facendoci disputare questa partita la Rube metterà in campo il "miglior" arbitro per fare una mafia stile Supercoppa a Pechino e poi i loro neanderthal di tifosi potranno farsi i P****** a vicenda scrivendo sui social "Tanto rumore dei napoletani per annullare la sconfitta a tavolino e poi le abbuscano sul campo, godo!". (questo già mette le mani avanti pensando a una futura sconfitta sul campo e tirando fuori gli arbitraggi ) E uno che ragiona che gli risponde Nessun tribunale ci darà ragione perchè quello che è successo è chiaro e limpido, siamo noi dei cojoni. (confermo ) Adesso voglio capire che qui siamo tutti tifosi, ma se ci togliamo un attimo la benda dagli occhi si capisce facile cosa è successo anche leggendo il comunicato della Lega, lo volete capire che gli atleti professionisti hanno una gestione completamente diversa dell'isolamento fiduciario rispetto alle persone comuni? L'errore è stato quello della ASL di considerare i giocatori del Napoli come persone comuni e quindi ha disposto un isolamento che è AMPIAMENTE superato dal protocollo Ministero-FIGC e che non doveva esserci per degli atleti professionisti! Scusate ma ragionate, ma quelli del Milan, quelli dell'Atalanta, quelli del Torino sono i fessi che vanno in giro a giocare nonostante al nostro pari hanno dei positivi e noi siamo i "buoni"? ADL non doveva chiedere nulla alla ASL, doveva conoscere e applicare il protocollo che anche lui stesso ha firmato e ieri sera dovevano partire (esatto), gli atleti professionisti e lo staff ed esso collegato non avrebbero rischiato nessuna denuncia se avessero usato un charter privato, soggiornato in un hotel a norma covid e dopo aver giocato la partita fossero tornati a casa loro a Napoli, perchè il protocollo prevedere per particolari atleti delle procedure speciali che dovrebbero garantire dal punto di vista della salute.
  24. Gruppo Utente Messaggi 11.143 Punteggio +3.217 CITAZIONE (-mcmxxvi- @ 4/10/2020, 16:50) Quindi fammi capire il Napoli non doveva violare una REGOLA calcistica ma doveva violare una LEGGE di stato. Ok Non avrebbe violato nulla.. come non ha violato nulla il Milan a Crotone.È la giusta interpretazione ad essere stata violata. CITAZIONE (taburn2001 @ 4/10/2020, 16:51) Hai torto per la figc ma non per lo stato, secondo te chi comanda? Speranza non ha detto che abbiamo ragione. Ha semplicemente detto che non si giocherà.. il che è un dato di fatto
×
×
  • Crea Nuovo...