Vai al contenuto

Spricinho

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    17386
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Spricinho

  1. Che poi al di là del gioco, questo degli allenamenti seri dovrebbe essere un requisito minimo.
  2. Dipende sempre da chi sarà l'allenatore, cosa vorrà fare e quale sarà il budget a disposizione. Sacrificare un Soulé per niente avrebbe poco senso, già si libererà del budget con il mancato rinnovo di Alex Sandro. Un giocatore così, dopo una stagione ottima in una squadraccia, lo si deve provare, altrimenti siamo pirla. Di base servirà un centrocampista nel caso in cui dovesse uscire Rabiot e, sicuramente, un terzino sinistro visto che siamo davvero carenti in quel ruolo. Prendere uno-due titolari in questi ruoli cominciando a giocare in maniera più sfrontata potrebbe forse essere una buona soluzione per una rosa che ha del potenziale ma ha anche alcune serie criticità (tipo il fatto di non essere una rosa da 352).
  3. Vero, ma dipende sempre da chi esce (dar via Soulé è una caz*ata, lo si prova come si deve al pari dei vari Miretti, Iling, Yildiz, Barrenechea, Huijsen senza dimenticare Fagioli che finirà la squalifica) e da quanta forza economica avremo quest'estate. Tenendo i giovinastri e inserendoli nelle rotazioni ci permetterebbe di concentrare le risorse per un paio di acquisti funzionali. Non fenomeni, funzionali. Intanto cominciamo a portare in campo una rosa che abbia un senso, poi si penserà agli upgrade.
  4. Non ci credo nemmeno se lo vedo Aaaaaah la famosa preparazione per arrivare in forma a marzo
  5. E si che di allenatori validi se ne possono trovare oltre ai soliti Klopp, Guardiola e affini. Nomi a casaccio di gente nota o meno nota: Motta, Gallardo, Slot, Iraola, Amorim, Emery, Xabi Alonso. Non che ci voglia uno studio incredibile per trovare gente valida e con delle idee diverse dal facciamo un gol e poi tutti dietro a subire come i tifosi perdazzurri in quel famoso 5 maggio a noi tanto caro.
  6. Ora no, siamo con la cacca alla gola, ma in tre anni di tempo ne aveva e pure tanto. Coppa Italia idem, si deve provare a vincerla. Certo è che con questo immobilismo non andiamo da nessuna parte e sicuramente non ci possiamo puntare nel prossimo futuro.
  7. Vero, ma l'abitudine a giocare in un determinato ruolo comunque darebbe un minimo di sicurezza ed automatismi. Qua siamo ben distanti da tutto questo.
  8. Sono solo numeri fino ad un certo punto. Chiesa è un esterno offensivo, in un 352 serve quanto portare la sobrietà all'Oktoberfest. Alex Sandro non è un braccetto sinistro da 352 e in rosa comunque non abbiamo un giocatore adeguato a quel ruolo. Non serve un fenomeno, basta uno che lo sappia fare. Un termoidraulico fenomenale può controllare i tubi del raffreddamento di un'automobile, ma se lo fa un meccanico anche normale forse è un po' meglio. Locatelli non è un regista e in un 352 come il nostro il vertice basso è forzato ad impostare visto che le mezz'ali non sono a loro volta dei registi. Ottimo schermo difensivo, pessimo regista. Le sue prestazioni medie o mediocri sono solo una sua responsabilità? Forse, ma non credo sia tutta colpa sua se il sistema di gioco non lo agevola. Gatti non è un braccetto destro da 352 infatti le sue incursioni offensive (a memoria l'unico schema nuovo di quest'anno) sono fondamentalmente inutili. Tanto per citare un paio di giocatori a caso. Si, il modulo viene dopo l'atteggiamento in campo, ma schierando la gente nei ruoli a loro più congeniali forse il risultato complessivo potrebbe essere migliore. Almeno si prova, ma non si continua con lo schifo che sta permeando questo triennio.
  9. Forse no, forse si. Ma almeno ci sarebbe stata la voglia di provare qualcosa di diverso, cosa che invece non viene fatta. Continuiamo ad usare degli interni di centrocampo come esterni o giocatori adattati in ruoli a caso quando la rosa, più debole rispetto ad altri anni ma non così scarsa come la si presenta, potrebbe offrire soluzioni diverse. A centrocampo abbiamo un valido vertice basso (non regista) come Locatelli e Nicolussi come potenziale cambio, una batteria di mezz'ali da provare (Rabiot, Mckennie, Miretti, Alcaraz). In difesa i centrali numericamente ci sono. Come terzini abbiamo a destra uno bloccato (Danilo) uno di spinta (Weah), mentre a sinistra ci sarebbe un Kostic da provare come terzino di spinta (funziona? Boh, ma non credo che contro una Salernitana o un Empoli sia impossibile fare dei tentativi e lasciare fuori un giocatore che l'anno scorso ha fatto una dignitosissima stagione sembra assurdo) e un Cambiaso che fa il suo lavoro. In attacco la batteria di esterni (numericamente) c'è: Chiesa, Yildiz, Iling, Kean. Centrali Vlahovic e Milik. In tre anni non abbiamo visto mezzo tentativo di schierare una cosa del genere, mentre si continua ad insistere con moduli da attacco a due senza avere una vera seconda punta, adattando il giocatore di turno e facendolo abbassare a centrocampo per recuperare palla. Meh. Un 433 non sarebbe la soluzione contro tutti i mali che affliggono la nostra rosa, ma forse potrebbe far rendere meglio tutta una serie di giocatori o, quantomeno, ci permetterebbe di ragionare in maniera un pelo più offensiva creando qualcosa in più rispetto al nulla o quasi di questo triennio. Poi oh, son sempre opinioni di un profano come tutti gli altri qui sul forum
  10. Di giocatori che hanno fatto caz*ate ne abbiamo avuti. Fagioli è un patrimonio della nostra società e cederlo dopo una squalifica sarebbe una mossa sbagliatissima, anche solo per l'incasso inferiore rispetto al reale valore del giocatore. Oltretutto quel tipo di giocatore ci serve come il pane.
  11. L'altra scusante poi usata da Allegri è la qualità della rosa. A riguardo ci sarebbe da discutere un sacco, specie sul fatto che molti giocatori in altri lidi hanno fatto bene e quando ci tornano rifanno vedere prestazioni di livello diverso rispetto a quanto prodotto da noi.
  12. Sai che coppia di esterni difensivi lui e Nedved?
  13. Piano con i paragoni, quei due erano dei ceffi che hanno fatto danni abnormi. Il peggio del peggio del peggio, roba che solo a leggere i loro nomi mi viene da sboccare.
  14. Vero, ma basterebbe cambiare registro e cominciare a giocare in maniera diversa. Ci sta difendersi, ma crei la rosa capace di fare dei contropiedi come si deve. Oppure sposti il carico sugli esterni e fai si che il centrocampo sia incaricato unicamente di lanciare loro e i terzini in sovrapposizione. O ti inventi qualcosa di diverso ancora, ma provi a creare qualcosa che non sia segnare di cu*o e poi difendersi a morte e basta.
  15. Allegri 1° ciclo: niente da dire, ha fatto bene, poteva fare meglio ma abbiamo avuto la sfiga di beccare in finale due squadroni incredibili. Allegri 2° ciclo: zero idee, zero risultati, zero rivalutazione/miglioramento della rosa.
  16. Fino all'infortunio di Quagliarella eravamo pure messi bene e la rosa era nettamente più scarsa.
  17. Tanto è sempre colpa di qualcun altro, prendersi le responsabilità evidentemente è troppo per il misero stipendio che prende.
  18. Il prossimo anno con lui sarà l'ennesimo parto. Secondo ciclo Allegri da dimenticare.
  19. Ecco. Eppure abbiamo degli ottimi metri di paragone, ma qui la monnezza evidentemente piace
  20. Eh ma con questa rosa è difficile fare meglio
  21. [inserire specifica citazione di Boris] Fuori dai coglio*ni lei e gli Elkann. Il sogno sarebbe un azionariato popolare e ciao ciao a tutti 'sti personaggi demer*a. Certo, ne arriverebbero altri, ma almeno non sarebbero gli stessi maledetti Quisling che continuano ad accoltellarci da vent'anni a questa parte.
  22. Stralcio dell'intervista prepartita ad Allegri. E questa sarebbe l'ennesima stronz*ta di un periodo pieno di stronz*te. Ma tanto non mi aspetto magie, anzi.
  23. This Come sempre accade i numeri quantificano in maniera chiara tutta una serie di sensazioni.
×
×
  • Crea Nuovo...