-
Numero contenuti
6953 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Vespa76
-
Infatti non sbagli. Dopo un po' saprebbe di troppa routine. Anche il contrario però non va bene, ovvero tante partite mediocri e pochi scontri diretti. Ci vorrebbe una giusta via di mezzo.
-
L'UEFA ha fatto il contrario di quello che doveva fare. Andava invecer idotto il numero di squadre limitando l'accesso dei campionati non competitivi. Volendo anche a sole tre squadre di quelli TOP. Ampliare il numero di partite organizzando due/tre di mini tornei, al posto degli attuali gironi e sopprimento gli ottavi. Aumentare notevolmente i soldi da versare per chi riesce ad accedere al torneo, per le singole vittorie o punti fatti e per i vari passaggi di turno successivi ai mini tornei. I campionati nazionali tutti ridotti a 16 squadre, e coppa Italia e simili modificate, per liberare posto in settimana per la champions.
-
Che poi un calcio equo cercherebbe di radrizzare il gap economico fra chi ha di più e chi meno. Non il contrario, come si è invece visto negli ultimi decenni. Non è un caso se in Italia una Sampodoria e un Verona non hanno più possibilità di poter vincere uno scudetto. La verità è che un vero sportivo, un vero amante del calcio, preferirebbe maggior equilibrio tecnico ed economico. Maggior difficoltà nella vittoria aumenta la soddisfazione nel raggiungere il traguardo.
-
La meritocrazia mi pare debba essere garantita a chiunque. Anche a nuovi possibili pretendenti. Altrimenti non è più tale ma semplicemente diventa il club dei soci, che è un altra cosa.
-
Su quest'ultimo punto sono daccordo con te sul fatto che la partita non ha nessun impatto a livello economico in quanto seguita da poche persone. Allo stesso tempo però queste partite hanno il loro senso sia dal punti di vista sportivo cjhe da quello televisivo. Io ad esempio l'ho guardata... Perchè? Semplicemente perchè era una partita equilibrata, ed infatti è stata combattuta (in questo caso anche spettacolare). Dal mio punto di vista un amante del calcio vorrebbe vedere prima di tutto questo...partite equilibrate e combattute. Il problema sorge invece quando ti ritrovi a giocare un mare di partite in stagione tipo Benevento-Inter o Crotone Juventus. Che soddisfazione c'è nel vedere una squadra nettamente superiore che stupra l'altra di gol? Andrebbe quindi trovata una formula per cercare di abbassare il divario fra squadre di vertice e quelle di bassa classifica. Ridurre i campionati a 16 squadre. Favorire economicamente solo lo sviluppo di quei club minori che dimostrano fattivamente di voler crescere e non vivacchiare (come fanno la maggior parte delle squadre nella serie B ad esempio). Questo per cercare di rendere un tantino più competitivi i campionati nazionali e liberare spazio per le competizioni europee.
-
Il bello di far giocare contro le squadre da te elencate è proprio il fatto che ciò avviene sporadicamente. Se tali partite venissero giocate più volte nel corso dell'anno (e per più anni consecutivi) si perderebbe la magia di queste partite. Ti andrebbe a noia tanto quanto vedere la partita contro l'Atalanta. Come recita il detto...un arcobaleno è bello da vedere perchè dura poco. Se durasse ore nessuno lo vederebbe e se ne meraviglierebbe più. Ed anche il fatto di doverti comunque guadagnare l'accesso a tali partite le rende ancora più speciali. E quest'anno stiamo vedendo che non sempre è scontato riuscire ad accedervi. Se invece hai già la "pappa" pronta, ovvero partecipi alla "nuova champions" senza dovertelo guadagnare contro altri avversari, la nuova formula ne esce svilita. Sembrerebbe una specie di torneo amichevole ad invito...il wrestling trapiantato nel calcio.
-
A parte che ogni tanto, seppur molto sporadicamente, può succedere che vinca o emerga qualche outsider. Ma appunto, se la Champions è già sbagliata come formula, perchè replicare un altro torneo simile? Tanto vale "aggiustare" quello sbagliato. Per farlo occorre cambiargli il nome e la struttura? Va bene, però deve esserci la possibilità anche a club minori di poter partecipare ed emergere.
-
A 8 giornate dalla fine del torneo, considerando la lunga assenza, mi sembra improbabile che ritrovi la condizione idonea per consentirgli di giocare una partita intera accettabile. A mio parere andrebbe utilizzato sempre nel secondo tempo. In generale credo sia ora che cambi aria. Purtroppo, la pecca più grave è che non sembra essere un professionista.
-
Non so come funziona l'NBA quindi non posso esprimermi in merito. Resto però dell'idea che se giocano sempre le stesse squadre dopo un po diventa noioso. Bisognerebbe dare comunque la possibilità a nuove squadre di poter entrare nel giro.
-
A occhio mi sembra una idea destinata al fallimento. Se non c'è un ricambio di squadre, anno dopo anno, non c'è gusto. Dopo un po diventerebbe una competizione noiosa e ripetitiva. Punterei piuttosto a migliorare la champions League riducendo il numero di partite dei singoli campionati nazionali portandoli a 16 squadre.
-
Alla fine anche qui ci si è resi conto che l'europa league è la nostra dimensione
Vespa76 ha risposto al topic di JUtente in Juventus Forum
Questa sera ci sarà un mega gruppone in pochi punti al quarto posto. -
sondaggio [ Serie A TIM ] Atalanta B.C. - Juventus F.C.
Vespa76 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Aldilà di oggi...questa squadra comunque non la sta meritando la champions. Piuttosto penserei seriamente a mettere su carta le prossime strategie di mercato tenendo conto di non qualificarsi. Primo non rinnovare Morata. L'operazione è costosa considerando il valore del giocatore. Se possibile, vendere Arthur, Kulusesky e Dybala nella speranza di recuperare un po di soldi. Cercare di regalare o dare in prestito almeno Bernardeschi, Ramsey e Rabiot. Ovviamente cambio dell'allenatore ed anche del talent scout perché qui non imbrocchiamo un giovane decente nemmeno per errore.- 924 risposte
-
Andrea Pirlo deve essere immediatamente esonerato
Vespa76 ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Una cosa non la capisco. Se sai di avere una panchina limitata in in una partita come quella di oggi, perché Kulusesky non è una opzione valida, non sarebbe il caso di impostare la partita in maniera differente? Tipo tenere Chiesa e McKennie in panca, difendere ad oltranza il primo tempo, e fare entrare questi nel secondo tempo? Un minimo di pensiero strategico penso che non richieda tutta questa esperienza...basta un minimo di lucidità. -
sondaggio [ Serie A TIM ] Atalanta B.C. - Juventus F.C.
Vespa76 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Concordo. L'Atalanta oggi ha giocato sotto tono, secondo me gli stava bene anche il pari, e tu nemmeno un gol riesci a fare? Questa partita fa il pari con quella contro il Napoli disastrato dagli infortuni dove facemmo pure zero gol.- 924 risposte
-
sondaggio [ Serie A TIM ] Atalanta B.C. - Juventus F.C.
Vespa76 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Di fatto ha vinto la squadra che aveva più qualità in panchina. E qui c'è ancora chi è convinto che abbiamo una rosa di grande livello. Basi vedere l'ingresso di Kulusesky...chi l'ha visto?- 924 risposte
-
- 1
-
-
[ Serie A TIM ] Atalanta B.C. - Juventus F.C.
Vespa76 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Anche su canale 8 del dtt- 893 risposte
-
- 1
-
-
[ Serie A TIM ] Atalanta B.C. - Juventus F.C.
Vespa76 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Perché in realtà non è una prima punta. Continuiamo a dargli palloni spalle alla porta sperando che riesca a tenerla, ma. non ha il fisico per giocare alla lukacu.- 893 risposte
-
[ Serie A TIM ] Atalanta B.C. - Juventus F.C.
Vespa76 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Molto più interessante la F1 oggi...- 893 risposte
-
[ Serie A TIM ] Atalanta B.C. - Juventus F.C.
Vespa76 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Senza CR7 di fatto giochiamo senza attacco. In tre la davanti non fanno mezzo Ronaldo. Morata non è da riscattare a quelle cifre.- 893 risposte
-
Siamo pronti, come tifoseria, a rischiare per migliorare il nostro gioco?
Vespa76 ha risposto al topic di ForzaJuveSP in Juventus Forum
Premesso che si può giocar bene in vari modi (con aggressività, possesso palla, in ripartenza ecc.). Non c'è una formula specifica da seguire e si possono ottenere importanti vittorie con diversi modi di giocare. Detto questo, solitamente, la squadra più forte in campo è quella che conduce le danze. Se giochi piatto davanti la tua difesa lo fai perchè ti ci costringono gli altri. Non sei abbastanza più forte dell'avversario per poterlo evitare. Questo non significa che sia scontato chi vincerà ma è ovvio che rischi di più se sei costretto a giocare nella tua area per molto tempo. Quando invece si tratta di una scelta tattica fatta a tavolino, la prendi quando sai di essere inferiore e cerchi le giuste contromisure per superare un avversario evidentemente più forte di te. In generale comunque la differenza la fanno i giocatori e la loro qualità. Se il livello tecnico dei singoli sale, anche il livello di gioco salirà di conseguenza. Aggiungendo le giuste misure tattiche, in base agli interpreti che hai, allora puoi raggiungere il rendimento massimo sia come risultati che come qualità del gioco. -
Sarebbe comico Ha più esperienza. In finale servirà. Inoltre mi sembra quella più equilibrata, con meno difetti rispetto alle altre.
-
A occhio direi che vincerà nuovamente il Real Madrid...
-
[ Serie A TIM ] Atalanta B.C. - Juventus F.C.
Vespa76 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Speriamo almeno in un pari...- 893 risposte
-
sondaggio [ Serie A TIM ] Juventus F.C. - Genoa C. & F.C.
Vespa76 ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Nonostante il Genoa abbia palesato tutti i propri limiti ha segnato un gol ed avuto due occasioni monumentali per recuperare il risultato da un doppio svantaggio. Non c'è niente da fare, questa squadra non è in grado di dominare nessuna partita, tanto meno quelle abbordabili. La prossima partita contro l'Atalanta sarà dura uscire con dei punti dal loro campo. A occhio, la prossima settimana ci sarà la grande ammucchiata con Napoli e Lazio per il quarto posto. Migliore in campo... McKennie poiché ha fatto l'unica giocata bella della partita. Menzione speciale per i tuffi di Ronaldo. Miglio gesto tecnico: Scamacca e Piaca per i gol mangiati dal Genoa; Il contropiede con passaggio al portiere di Chiesa ed il colpo di tacco di Rabiot Perché va bene la cattiveria, la volontà, l'applicazione...ma se i piedi sono questi...- 305 risposte
-
se non vogliamo rimanere gli zimbelli d'Europa almeno una coppa ogni tanto sarebbe necessaria vincerla. Una qualsiasi squadra Italiana intendo (eccetto l'Inter).