
ragazzo non sono stato io
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
1384 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di ragazzo non sono stato io
-
giusto il discorso sul fatto che un mondiale non fa un giocatore. Certo, se in un giocatore ci credi, devi anche avere pazienza con lui. Vedremo se Allegri ne avrà con Bentancur quanta ne sta avendo Tabarez, che pur di farlo giocare lo sposta qua e la per il centrocampo. Con Pogba ne ha avuta e tanta. Con Khedira la sua pazienza è pressoché infinita. Khedira non sarà un ex giocatore, uso un iperbole/provocazione per rimarcare la sua assenza e inutilità in determinate fasi di gioco: è un centrocampista che quando non hai la palla è quasi inutile (basta vedersi le statistiche di palloni giocati, contrasti vinti e recuperi palla) e molto prossimo all'essere dannoso (spesso lascia spazi come se fossero praterie alle sue spalle). A mio giudizio (e so di non essere solo), i centrocampisti di quel tipo, a meno che non siano veri fenomeni quando hanno la palla (e Khedira non lo è), non sono da considerarsi giocatori di calcio moderno. Poi che abbia doti che molti altri centrocampisti non hanno è un dato di fatto, ma non stiamo certo parlando di uno che gioca a calcio come Zidane...
-
Giocatore con un gran potenziale. Quando è arrivato a Torino si faceca il paragone con Pogba, che non ci sta molto e non solo dal punto di vista tecnico, principalmente perché ha un carattere più "delicato" rispetto a Pogba... Mi sembra aver sofferto il fatto di essere continuamente panchinato in favore di un ex giocatore come Khedira. Avrebbe bisogno di molta più fiducia da parte di Allegri. Può iniziare da mezzala, con ruoli di regia (non per forza il regista deve giocare davanti alla difesa, guardate Modric), per poi seguire il suo corso naturale, se si troverà meglio davanti alla difesa tra qualche anno, ben venga. Per ora è più semplice per lui giocare senza troppi compiti tattici quindi da interno. Il problema grosso adesso, come detto prima, è solo trovargli il posto da titolare o co-titolare (potrebbe alternarsi con uno di maggiore esperienza che gli faccia da chioccia) nella Juve. Ipotesi: 1. trovare il coraggio di cedere Pjanic, comprare Milinkovic Savic (ma per un prezzo umano, non più di 70mln secondo me) e presentarsi con un centrocampo: Bentancur- Emre Can - Milinkovic Savic; Avremmo Matuidi a coprire eventuali situazioni in cui abbiamo bisogno di copertura e/o esperienza, sostituendo sia Benta che Savic 2. non cedere Pjanic, e non comprare Milinkovic. Il centrocampo andrebbe ad essere: Emre Can, Pjanic, Bentancur, sempre con Matuidi a rinforzare il centrocampo quando c'è bisogno di più corsa. Va inserito in questo contesto anche la trasformazione di Bernardeschi in mezzala... Da capire come si incastra con la crescita di Bentancur. Potrebbe andare un po' in conflitto in effetti.
-
Khedira, ufficiale il rinnovo: bianconero fino al 2021
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di the mentalist in Archivio Calciomercato
Non so quanto guadagni. Penso sia "comprensibile", in un ottica di rafforzamento rosa continuo da club di altissimo profilo e dalla rosa infinita in stile Real Madrid il rinnovo. Ma: spero vivamente di non vederlo mai titolare la prossima stagione non condivido la politica di invecchiamento della rosa in funzione dell'esperienza e preferirei far crescere i giovani come prime riserve, mi chiedo se Bentancour (che è già nettamente più completo di Khedira) avrà più o meno spazio del tedesco nella prossima Juve. Sarebbe terribile che alla fine vedessimo in campo sempre Khedira e mai Bentancour come nella scorsa stagione. -
Ottavi di Finale: Uruguay-Portogallo
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di juventino93 in 2018 FIFA World Cup
Vero. Com'è vero che Messi e C. Ronaldo non hanno mai battuto in fasi ad eliminazione diretta un avversaria complessivamente del livello di quelle che hanno affrontato Pelè e Maradona nelle loro finali mondiali giocate e vinte: Svezia '58, Germania Ovest '86 e Italia '70. -
Beh... Che sia alla pari mi pare discutibile. Ha preso 7 goal in due finali. Non ha mai fatto una prestazione che facesse pensare alla Juve come una squadra capace di vincere tutto (tranne i "casuali" quanto "rivelatori" del potenziale della squadra 60 min di Madrid). Per non parlare del fatto che le partite di questa Juve sono le più noiose se confrontate con tutte quelle delle altre squadre campioni dei vari campionati europei (e non parlo solo di Spagna, Germania, Inghilterra e Francia). Se si vuole invece dar merito degli introiti crescenti venuti dai suoi buoni risultati in Europa... Anche li, direi che tende ad annullarsi il suo merito, a causa dei costi sempre crescenti in sede di mercato. Quest'anno la Juve andrà in pesante passivo (così come due anni fa) e dovrà probabilmente cedere pezzi pregiati (probabilmente a prezzi "di saldo" rispetto alla media internazionale). Inoltre, la Juve ha la rosa più vecchia della Serie A (e le cessioni di cui parlavo sono spesso di giovani) ed un identità di gioco pressoché assente... Mi chiedo: cosa resterebbe di questa juve se continuasse così altri due anni? Personalmente, non vedo proprio nessun vantaggio prospettico nel progetto tecnico sposato da Allegri e dalla società. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
-
Dovuta no. Ci mancherebbe. Ma se come giustamente dici tu, la squadra nel frattempo non migliora neanche... Allora che vantaggio si ha a tenere in piedi un progetto tecnico del genere? Tra l'altro, i costi di gestione della Juve sono saliti vertiginosamente in questi anni (anche quelli legati allo stipendio del tecnico). Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
-
Bah... Ti sei chiesto perché lo ha fatto? Evidentemente no. La Roma ha mezzi molto limitati. Lo dimentichi evidentemente. Poi... Sulle scelte bislacche dell'assetto difensivo, non è che Allegri sia messo meglio... Anzi... Quante volte, comprese finale di Champions dello scorso anno e Supercoppa Italiana ha messo Barzagli terzino esponendolo a figuracce contro gente veloce (es. Marcelo)? Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
-
Chiaro. Ma sono errori "da coperta corta". Ha provato a giocarsela, da avversario nettamente inferiore quale sapeva di essere. Ha fatto anche qualche scelta di modulo sbagliata e gli è andata male. Però, a mio giudizio, sempre meglio averci provato fino in fondo e uscire come è successo a loro, che essere uscito giocando prima una partita orrenda all'andata in casa e poi puntando ai supplementari in trasferta al ritorno, con due sostituzioni ancora da fare, dopo che i tuoi hanno giocato 60 min epici (li c'era anche il cuore degli undici in campo, non solo gli schemi). Poi sono gusti eh. Io penso che Allegri parte spesso battuto fin da prima di iniziare a giocare, in sfide come quelle. Non si possono pianificare cose come i supplementari in partite di quella portata di tensione psicofisica. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
-
Quindi la Roma poteva andare in finale? Con quella rosa lì? Cosa sarebbe stato allora Di Francesco rispetto ad Allegri? Un fenomeno? Tu dici che è scriteriato, ma intanto ha fatto il risultato ai quarti che ha fatto Allegri, con una rosa ridicola rispetto a quella della Juve dello scorso anno... La verità sta nel mezzo, come al solito... Allegri è bravo, ma se giochi organizzato in entrambe le fasi come fa Di Francesco ed hai a disposizione gente forte in fase difensiva come quelli che ha a disposizione Allegri, puoi battere anche gente veramente più forte. La Roma lo ha fatto ripetutamente quest'anno. La Juve lo ha fatto a Madrid quest'anno, quando spinta dalla disperazione ha giocato in modo diverso dal solito per 60 min. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
-
Le ho viste tutte invece... Pensa. E ho visto una squadra che ha si dei limiti tecnici (pochi, come tutte le più forti, tranne forse il solo Real che è tende alla completezza, come squadra), ma che non gioca neanche contro avversari più forti. Il Barca dello scorso anno non ha una rosa più forte di quella della Juve. Togli Messi e Iniesta (che l'anno scorso non hanno giocato certo la loro miglior Champions, lo spagnolo ha giocato una delle peggiori stagioni in assoluto, in particolare) e confrontali uno a uno... Chi era realmenre più forte? Io vedo nella Juve di Allegri una squadra che corre sempre meno, che è spesso ferma su posizioni statiche dal centrocampo in su e che fa tanto giocare gli altri. Quella è preparazione tattica e fisica. Se l'allenatore ed il suo staff non sono responsabile di quelle cose, non so di cosa ci stia a fare, se non limitarsi a gestire (bene devo dire nel caso di Allegri) il gruppo. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
-
Può darsi... Onestamente penso che entrambe corrano troppo e siano tropoo organizzate per la Juventus di questa parte di stagione, con l'attuale stato di forma, senza un'approccio organizzato, li avremmo stra-subiti (il Liverpool è un po' la bella copia del Tottenham, con più tecnica in avanti). Con questi presupposti, vinci solo se sei il Real che è nettamente più forte degli avversari (e soffri da morire cmq, come dimostra la brutta partita di ieri sera). Vi ricordo che la Roma (che ha una rosa ridicola rispetto alla nostra) ha fatto lo stesso risultato che ha fatto la Juve contro il Barca (un Barca un pelo più in forma e più "quadrato" di quello dello scorso anno tra le altre cose). E che una Juve scesa in campo per pressare più alta del solito, causa solo impresa disperata, ha bastonato 1-3 il Real in casa. Quelli non sono risultati casuali. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
-
Io ho detto che Allegri è bravo. Mica ho detto che è un incapace. Il suo valore aggiunto funziona e si vede finché gli altri giocano e noi riusciamo a vincere tramite accelerazioni dei singoli. È quello il suo credo. Avrebbe anche potuto vincere una delle due finali se avesse affrontato squadre nel complesso meno forti della Juve, ma così non è stato, anche perché in una finale "gestire" non paga mai. Poi ti chiedo: credi che il Liverpool sia la tra le prime due squadre d'Europa per livello assoluto dei suoi giocatori? Credi che la Roma stia tra le prime 4? Come si spiega che sono arrivate dove sono? Per me e per molti altri che vedono il calcio in maniera diversa da te e da Allegri, è perché hanno entrambe un gioco molto organizzato sia quando hanno la palla che non appena la perdono, entrambe cose che difettano a questa Juventus da quando c"è Allegri, che ha a disposizione giocatori offensivi superiori ad entrambe nel complesso, oltre a difensori nettamente più forti. Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
-
Sempre la stessa storia. Un tecnico che basa tutto il suo lavoro tattico sulla sola organizzazione difensiva, che di conseguenza tende spesso a gestire i risultati e che può vincere esclusivamente quando è nettamente più forte dell'avversario. Questo è Allegri. Molto bravo ma evidentemente con una visione di calcio limitata. Perfetto quando si è più forti, palesa i suoi limiti quando gli altri mettono insieme una buona qualità con una buona quantità e delle trame offensive decenti. Prendere o lasciare. Io propendo per cambiare tecnico, da 3 stagioni a questa parte, ma purtroppo la dirigenza della Juve non sa chi prendere e spera che questi continui a vincere dove può vincere perché più forte (in Campionato e fino alle fasi ad eliminazione diretta della Champions, finché non si incontrano squadre superiori). Inviato da una Juventus senza paura utilizzando Tapatalk
-
Possiamo fare a meno di manzo?
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
stop al volo di ieri su lancio da 50 metri... Se è scarso lui... Guardatele bene le partite... Mandzukic è unico. Ma va integrato con uno con caratteristiche simili, non può giocarle tutte da attaccante esterno, "scoppia" atleticamente. Riportare a Torino uno tra Morata e Pjaca (se matura) sarebbe l'ottimo per farlo rifiatare e per sostituirlo in prospettiva. -
Qualsiasi siano i tuoi obiettivi, in Europa devi giocare così. Altrimenti lotti solo su 2 fronti, non su 3. Uno lo giochi senza speranza di vincere, ma col solo obiettivo di andare più in la possibile (che poi temo sia la convinzione di fondo, inaccettabile per noi tifosi e perdente in partenza, che sta dietro l'approccio europeo della Juventus di questi anni). La partita di Madrid ci dovrebbe aver insegnato che abbiamo i mezzi per vincere imponendoci, su tutti i campi d'Europa, ergo abbiamo i mezzi per vincere la Champions League. Il prossimo anno capiremo se siamo rimasti sulla solita posizione del "facciamoci bastare fin dove arriviamo" o se abbiamo finalmente imparato la lezione e preso coscenza dei nostri mezzi.
-
La mia umile opinione, dettata anche dalla memoria delle ultime Juventus vincenti in Europa (Uefa e Champions, di prima non ho memoria purtroppo)... Datate ormai tra i 20 ed i 30 anni: alla Juventus di questi anni (parlo di quella Capelliana e poi di questa di Allegri), manca proprio quello che hai scritto. Poi si può favoleggiare quanto si vuole su mercato, tattica, giocatori più o meno decisivi. Il modo di affrontare le partite dentro o fuori e le finali in Europa non è quello giusto, a meno di condizioni limite che impongono un atteggiamento diverso (vedi ieri sera fino allo 0-3). Mi fa male anche solo scriverlo ma: sono convinto che non vinceremo mai più una coppa europea con l'attuale mentalità.
-
e non solo... Dopo il 3 a 0 siamo tornati uguali alla juve di questi anni. Facciamo calcoli che non esistono in europa. E' li che abbiamo perso la qualificazione. Altro che errore arbitrale. Juve da rifondare nella mentalità, prima ancora che nei giocatori. Ci serve tornare indietro di 22 anni per capire com'eravamo per vincere di nuovo in europa. Dobbiamo tornare a quel modo di giocare le partite e mantenerlo. Non serve a nulla spendere una vagonata di milioni se poi non corri e dai il massimo per 90min.
-
Grazie. Molto bene Bentancur. Ha grandi Margini e credo tra una o due stagioni, prenderà il posto di Pjanic. Credo sarabbe anche giusto provarlo mezzala insieme a Pjanic, se Allegri non si fida più di Marchisio in quel ruolo. Può farlo, penso però che gli manchino un po' i tempi dell'inserimento e la giocata corta per fare la mezzala. Per fare il centrale, deve migliorare la fase difensiva e ci sta lavorando a quanto pare. Penso che sarebbe comunque intelligente dagli qualche chance in più, altrimenti è difficile farlo crescere.
- 2433 risposte
-
- 1
-
-
- sorteggio
- quarti di finale
-
(e 3 altri)
Taggato come:
-
Teoria a dir poco interessante: a isolare i compagni è proprio bravo, dato che non la prende mai... Mi viene l'orticaria a leggere il suo nome in formazione ormai. Non mi capacito di come un allenatore come Allegri, talmente bravo con i singoli, continui a sbagliare nella scelta di Kedhira in campo. I tre di centrocampo che proponi tu, sono quelli che il buon senso detterebbe, ma evidentemente Allegri vede Marchisio ormai senza il passo adatto a ricoprire il ruolo di mezzala. Fin li, nessun problema, se non fosse che gli preferisce Kedhira che è uno che va a due all'ora e non ruba mai un pallone, ne fa un intercetto neanche a pregarlo in ginocchio. Misteri del calcio.
- 2433 risposte
-
- sorteggio
- quarti di finale
-
(e 3 altri)
Taggato come:
-
Non lo so. Lo abbiamo visto talmente poco in campo ultimamente e per di più sempre e solo da centrale, per cui, mi riusulta davvero difficile giudicare. Detto ciò, dopo Pjanic, è quello coi piedi migliori li in mezzo, per cui, rinunciarvi contro il Real, mi sembra azzardato. Certo, se l'alternativa (purtroppo attualmente titolare) come mezzala è Kedhira, metterei in campo chiunque, Sturaro compreso. Almeno corre e si sbatte e fornisce densità a centrocampo. La titolarità di Kedhira è uno dei misteri del calcio contemporaneo invece. Non credi anche tu?
- 2433 risposte
-
- sorteggio
- quarti di finale
-
(e 3 altri)
Taggato come:
-
E' una buona soluzione anche secondo me. Insieme a Marchisio Mezzala però, altrimenti, smetteremmo di giocare.
- 2433 risposte
-
- sorteggio
- quarti di finale
-
(e 3 altri)
Taggato come:
-
Prego. Che ci piaccia o no, purtroppo, credo non vedremo mai la seconda (ed ho miei dubbi, in quella disposizione, anche la prima). Per convinzioni personali di Allegri, Marchisio non può (più) fare la mezzala, se non in emergenza. Vedrai che giocherà al centro al posto di Pjanic la prima, con Kedhira o Sturaro a fare l'interno (prego che il tedesco non sia mai in campo, ma ormai ci spero poco).
- 2433 risposte
-
- 1
-
-
- sorteggio
- quarti di finale
-
(e 3 altri)
Taggato come:
-
All'andata, Pjanic e Benatia non ci saranno per cui...All'andata Marchisio o Bentancur al posto di Pjanic e Rugani al posto di Benatia. A Torino, mi piacerebbe vedere la formazione: Buffon De Sciglio Rugani Chiellini Alex Sandro Marchisio Sturaro Matuidi Douglas Costa Dybala Higuain Douglas contro Marcelo sul suo lato, lo terrebbe bloccato, impaurito dalle folate del connazionale. Dybala sta mostrando una crescita tattica notevole per cui si ricava il suo spazio anche sul centro-sinistra. Poi sono i movimenti in partita che decideranno chi va dove. I due trequartisti mancini e anche lo stesso Higuain, sono giocatori estrosi e a volte disordinati, lì le idee di Allegri, che lasciano molto fare ai 3 davanti, sono giuste, a mio dire. Al ritorno, dipenda da come va l'andata. Se facciamo risultato senza prendere goal, al ritorno si possono fare certi ragionamenti, non troppo distanti dall'andata, ma forse con il solo inserimento di Pjanic: Buffon De Sciglio Rugani Chiellini Alex Sandro Marchisio Pjanic Matuidi Douglas Costa Dybala Higuain La presenza del Bosniaco ci darebbe maggior facoltà di gestire la palla, dovendo (si spera in prospettiva ottimista, ma cambia poco se la prospettiva fosse negativa dopo l'andata) gestire il risultato. Comunque, non cambierei la seconda formazione anche se all'andata dovessimo non riuscire a far "risultato". Due note: 1. Se all'andata non fosse disponibile Chiellini, sono straconvinto che Barzagli farà una grande prestazione al suo posto. 2. Non stimo molto Benatia, benché lo reputi un ottimo difensore, penso abbia caratteristiche tali che contribuiscono a far mantenere il nostro baricentro dannosamente basso in gare europee. Lo adoro in Serie A, ma preferirei non vederlo mai in campo in Champions, dove Rugani ha i movementi e la reattività giusta per una Juventus "che non sta a guardare". E' dura e si sa, sarà una battaglia, ma le armi ci sono.
- 2433 risposte
-
- sorteggio
- quarti di finale
-
(e 3 altri)
Taggato come: