Vai al contenuto

baroneconbrio

Vincitore Games
  • Numero contenuti

    5067
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di baroneconbrio

  1. Come regista sarebbe un titolare inamovibile in questa mediana ma non verrebbe mai ad allenare tale marmaglia
  2. A questo punto riprendo Motta che cambiava capitano ad ogni partita: ne farebbe fuori molti di più! Terzo allenatore in 7 mesi: il record di moratti rischia di crollare.
  3. Peggio: faranno quattro vittorie e si parlerà di squadra ritrovata e unità d'intenti....nascondendo i rifiuti ( non è semplice polvere) sotto il tappeto!
  4. TuttoJuve: sempre in video con Zuliani.
  5. Sono gli stessi fatti pubblicamente da Camillo De Michelis....
  6. Dato che non possiamo mettere un terzo allenatore a libro paga, richiamiamo Motta e, a gennaio, sfanxuliamo tutti quelli che " l'hanno fatto fuori"; poi, a giugno, eventualmente risfanxuliamo pure lui: nessuna svolta particolare ma almeno si limitano le spese! ( e sai che soddisfazione a far piazza pulita in uno spogliatoio marcio! ).
  7. Con questo gioco e tutti questi favolosi assist anche Haaland sembrerebbe Pacione.
  8. Beh, il tiro al bersaglio su Conte era già abbondantemente iniziato. N'donio è uno che non le manda a dire, ha un caratteraccio - lo sappiamo bene tutti - e si procura parecchie antipatie: così, non appena è in difficoltà, arrivano gli sciacalli. Potrà avere tutti i difetti di questo mondo ma, per quanto possa sbracare, non parla totalmente a sproposito. Il colmo è che questi giornalisti abbiano pure da ridire sulla scorsa stagione quando, in piena corsa per il titolo, venduto Kvara per una paccata di milioni, lo si è sostituito con....Okafor e, malgrado una rosa ridotta all'osso e priva di ricambi all'altezza, Conte ha portato la squadra a conseguire il titolo; ambiente alquanto tossico che non sopporta nè perdona il successo. Sensazione personale: con una Juve che fa pubblicamente traballare Tudor e voci che, nel caso dovesse saltare, vorrebbero al suo posto "un traghettatore" fino a giugno, ed un Conte che sbotta così apertamente ad inizio stagione, ho l'impressione che si stia apparecchiando il ritorno del figliol prodigo a giugno "per risollevare le sorti di questa squadra entrata in un tunnel di cui non si scorge l'uscita".... oltre a coprire e limitare le enormi pecche di proprietà e dirigenza. Non ne sarei propriamente entusiasta ma, alla luce dell'ultimo quinquennio o, meglio, dalla demolizione intrapresa dopo le due finali di CL, sembra "un male necessario". Ambiente tossico anche il nostro, comunque: la Juve deve puntare sempre a vincere - lo si ripete come un mantra - ma se non si possono spendere vagonate di milioni ( cash, non con i soliti pagamenti ultradilazionati) e si deve costruire dalle fondamenta una rosa all'altezza del nome e delle ambizioni di società e tifoseria, occorre tempo, pazienza, grande oculatezza negli acquisti e, soprattutto, una seria programmazione; qui cambiamo ogni anno allenatore e mezza squadra....ed i risultati si vedono! E non riusciamo neanche ad imparare dai nostri errori più macroscopici e recenti: dopo che si è rivelata fallimentare la (s)vendita dei tanti giovani che avrebbero potuto e dovuto integrare la rosa nella passata stagione che senso aveva cedere 'Mbangoula, Weah, ma anche Savona, con tutti i suoi limiti, o Costa per prendere Joao Mario che Tudor non voleva, e nemmeno un simil regista capace di "far girare" la squadra? Fuori portata gente come Hjulmand o Tonali, si fa di necessità virtù magari andando a prendere uno come "nonno Modric" che avrebbe dato la svolta ad una mediana priva di fosforo e personalità: davvero non c'era alcuna alternativa possibile? Parliamo di allenatori ma, con una rosa così incompleta e rabberciata, credo che neppure Guardiola, Klopp o chiunque altro potrebbe fare granchè.
  9. Il reparto più scarso del Lecce è l'attacco: Camarda, appena diciassettenne, e Stulic non sono male ma le ali....Banda, Tete Morente e N'dri hanno i piedi montati al contrario con cui può capitare di realizzare una rete clamorosa ( a Bergamo) ma soprattutto di crossare in curva o in tribuna; Sottil è quello che è, ergo nulla di che, Pierotti è l'unico valido. Risultato: si segna col contagocce A centrocampo ci sono buoni mediani di copertura come Kaba, Ramadani, Coulibaly, ancora da valutare Sala ed il miglior prospetto della rosa, Berisha che finora è stato frenato da numerosi infortuni muscolari ma è tecnicamente molto valido: buona personalità, non ha paura di gestire la palla nè di rischiare imbucate profonde( ma, con quelle ali, spesso non c'è nessuno che intuisca il suggerimento), capace di lanciare lungo e preciso, deve migliorare ( tanto) nelle conclusioni; 22 anni, va seguito attentamente ( un profilo del genere manca nella nostra rosa). In difesa si pagano spesso disattenzioni ed errori d'inesperienza: Siebert finora è andato male ma con Gaspar c'è Gabriel e, finalmente, reduce dal mondiale U20, si dovrebbe vedere il cileno Perez( che avrà bisogno di un po' di tempo per inserirsi); sulle fasce Gallo e Danilo Veiga, quantomeno discreti. In porta c'è Falcone, molto bravo, elemento fondamentale per le tre salvezze consecutive conquistate dai giallorossi. Preso Di Francesco perchè è abituato a fare "le nozze coi fichi secchi" e capace di far sbocciare i giovani talenti: retrocesso nelle ultime due stagioni ( del tutto immeritatamente con il Frosinone, salvare il Venezia sarebbe stato miracoloso), ha sempre dato un gioco decente alle sue squadre e quest'anno, forse memore degli ultimi rovesci, è un po' più attento alla fase difensiva. D'accordissimo sulla questione investimenti: dopo la cessione di Krstovic ( 25 mil) ma, soprattutto, quella di Dorgu( 35) nella sessione invernale, si sarebbero potuti e dovuti fare ben altri acquisti costruendo una rosa da salvezza tranquilla per una squadra seguitissima sia in casa ( 22.179 abbonati) che in trasferta. Udinese e Cagliari ( Caprile, miglior portiere del lotto, mi piacerebbe vederlo con la nostra maglia) dovrebbero salvarsi senza patemi, il Topo non va nemmeno considerato in quest'ottica, mentre le altre che hai elencato, nessuna esclusa, se la giocheranno più o meno fno alla fine.
  10. Chissà, magari ha imparato a smussare qualche spigolo ed ha fatto tesoro dei suoi errori: potrebbe avere un senso, non solo economico per cui è un fattore oggettivo, e sarebbe un azzardo minore rispetto a Spalletti - ci manca solo lui in questo manicomio! - oppure a Palladino, De Rossi, Mancini etc...; però sarebbe indispensabile che qualche alto dirigente ci mettesse la faccia ( e le palle!) parlando chiaro alla squadra. Tutto sommato, lo scorso anno aveva fatto intravedere qualche barlume di gioco, soprattutto finchè ha potuto disporre di Bremer ( e Cabal), con una squadra ancora più incompleta e raffazzonata rispetto a quella attuale, considerando l'apporto nullo di Luiz, Gonzalez e Koop, la mancanza di una punta di riserva ( dico una!) cui s'è aggiunta, per poco fortunatamente, l'indisponibilità di Thuram, oppure con Rouhi e Savona difensori di fascia: ci sono state gare in cui non si riempiva la panchina, compreso il terzo portiere e con una sfilza di ragazzi della primavera o della next gen! C'è chi gli ha remato contro fino a farlo fuori ma, a parte Bremer, Yildiz, Thuram e pochi altri....i rimanenti possono andare tutti in un posto molto molto cool!
  11. Ha fatto anche una gran parata sul diagonale deviato da Kalulu evitando il 2-0 già nel primo tempo. Nessun appunto si può fare sulla rete di Paz ma sulla prima….dài, non può stare fermo a guardare! Comunque i problemi sono ben altri, e su questo credo che se ne convenga tutti. Buon portiere, non mi esalta particolarmente ma gli vengono addebitate parecchie colpe non sue; personalmente, come detto l’anno scorso, avrei preferito puntare su Caprile.
  12. A lui piace ma lo prendiamo in coolo noi….e fa male, molto male! PS Visto Milan-Fiore: sono tornati Galliani&Meani?
  13. Il che rende ancora più assurda ed inspiegabile la cessione di Alberto Costa che, peraltro, percepiva “due noccioline” come stipendio, e di Weah. Mi sembra la riproposizione degli errori/orrori della passata stagione: via Barrenechea e Nicolussi Caviglia prendendo Douglas Luiz, via Soulé e dentro N. Gonzalez, via pure Kean e preso n’koulou….letteralmente
  14. È una squadra palesemente incompleta: mancano due cursori di fascia ed un regista capace di verticalizzazioni efficaci; poi, ma è solo una mia opinione, con questa rosa sarebbe più adatto un 433 o un 4321 riportando Koop più indietro, dove almeno i palloni li recupera mentre, se messo in avanti, non ne becca mezzo. Ovviamente, come lo scorso anno con i centrali, chi poteva infortunarsi per almeno un mese, più probabilmente due, se non un laterale? Ad ogni modo, in campionato siamo lì( e saremmo primi senza il furto di Verona) mentre in CL, oltre alla solita idiosincrasia per detta competizione, cui si unisce l’attuale mancanza di competitività rispetto alla concorrenza, va aggiunto anche un sorteggio infame: due spagnole, due portoghesi forti, una francese ed una tedesca, forti a loro volta, ed il Bodo che sul suo campo, sintetico, è decisamente pericoloso( chiedere a Roma e Lazio); l’unica partita agevole è in casa con i ciprioti. Purtroppo, piove sempre sul bagnato.
  15. …. e se consideriamo che il reparto più carente è il centrocampo Peccato: partita che una vera Juve avrebbe chiuso e vinto ma, tutto sommato, risultato giusto che rispecchia quanto espresso e prodotto dalle due squadre.
  16. Magari traccheggiare: fa nulla, proffffff… Prrrrrtt! L’hai capito perché andava diviso per due quello stipendio a bilancio? Continui a calcolare lo stipendio netto nel passivo di bilancio? Per concludere: stai scartavetrando la sacca scrotale solo perché ho detto che, in pratica, si sarebbe potuto fare di più per evitare di perdere Barido che, dati alla mano, s’è “ messo in luce” con reti ed assist. Non valeva la pena provare ad accordarsi? Ne sei sicuro solo perché un giornalista ha detto che “non ha mantenuto le promesse”? Ti ribadisco che lo ha voluto, fortemente voluto, Manna che lo ha osservato e portato alla Juve… ma certamente il giornalista ne saprà di più di calcio. I talenti non sono mai troppi: non mi strappo i capelli nè grido “vergonniaa!11!”, dico solo che si sarebbe dovuto provare a trattenerlo e non perderlo in questo modo. Ah, da quanto emerge neanche tu l’hai mai visto né seguito ma ti brucia il cool da gennaio e cerchi un qualsiasi pretesto per potermi rendere la “figur’e’m*****”: che tristezza…
  17. Ok, quindi affermi che anche l’italiano per te sia un enigma indecifrabile e lo dimostri ancora una volta con questo post grammaticalmente e sintatticamente naïf, ma il dichiarartene consapevole è già un passo avanti: dài, insisti. Seconda elementare? Ricordo che a gennaio ti ho posto un problemino di quel livello e non sei stato in grado di risolverlo, oltre a sciorinare una serie di castronerie in tema di bilancio, sempre dall’alto della tua onniscienza… Buona vita e abbi cura di te.
  18. E che c’entro io se non capisci nemmeno l’italiano? Prenditela con madre natura, matrigna nei tuoi confronti! Quanto alle emoticon….senti chi parla! Hai una sorta di marchio che utilizzi, spesso a sproposito, in ogni post: lo riconosci questo ?
  19. Non l’ho deciso io, è te l’ho anche spietato o, meglio, ho provato a spiegartelo ma proprio non ci arrivi….. Ok, ho preteso troppo
  20. Perché ne ho visto solo spezzoni da filmati presi qua e là: tu, invece, immagino non ti perda un match… Ah , dimenticavo, ti bastano 6 minuti per stabilire se un calciatore è buono o meno. Restano i dati, 8 reti e 9 assist cui si aggiungono l’ interesse manifestato da più società ed il parere di vari “addetti ai lavori” che ne riconoscono le grandi potenzialità, in primis Manna che lo conosce bene e che ce l’ha soffiato. Resto dell’idea che si sarebbe dovuto fare di tutto per trattenere la “stellina” dell’U17: dato che non possiamo comprare i campioni è necessario provare a crescerli in casa.
  21. Detto da chi lo bolla perché non ha ancora “fatto niente” tra i prof… …a 17 anni!
×
×
  • Crea Nuovo...