Vai al contenuto

baroneconbrio

Vincitore Games
  • Numero contenuti

    4981
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di baroneconbrio

  1. Addetto stampa e comunicazione: @Adel32 ( Nels, etc...)
  2. E, comunque, a fine stagione, tanti da sfanxulare: ignobili ed infami, per andare contro l'allenatore hanno sputato sulla maglia che indossano e sulla passione di milioni di tifosi.
  3. Era pure stratifoso cagata....ma era un manager clamoroso, uno che vedeva "oltre"; lui era la vera mente societaria, Moggi il braccio operativo che sapeva districarsi nei meandri, anche i più zozzi, del mondo pallonaro; e poi c'era Bettega, ingiustamente sottovalutato, vero "uomo di calcio e di Juve", quello che manca terribilmente nella società attuale: nella triade era il "ministro degli esteri" con agganci e conoscenze a livello mondiale, ruolo che, imho, potrebbe calzare a pennello per Platini, persona intelligente che conosce bene i più reconditi anfratti del calcio continentale e del relativo "palazzo", oltre a godere di grande prestigio e considerazione a livello internazionale. Tra i potenziali DS, per affiancare il DG Giuntoli, oltre agli irraggiungibili e plurimenzionati Berta e Sartori, terrei presente Sogliano: sono anni che fa miracoli a Verona, costruendo in estate squadre che vengono smantellate e riedificate nel mercato invernale, con cospicui guadagni che permettono la sopravvivenza dell'indebitatissimo club scaligero e riuscendo a conquistare la permanenza in A: uno abituato a fare "le nozze con i fichi secchi", ovviamente tutto da valutare in un ambito decisamente più ambizioso e competitivo ma che ha, finora, dimostrato di essere in possesso di competenza ed estrema capacità. Il problema principale resta la proprietà: la forza di tanti staff dirigenziali e, di conseguenza, di quelli tecnici, consisteva, oltre che in indubbie capacità, nel fatto che "li mandavano gli Agnelli", tra l'altro tifosissimi, con tutto quello che comportava, e tutti ne erano consapevoli: adesso, invece....
  4. baroneconbrio

    Sergio Brio

    Restando ai fatti nostri, citofonare Marini ( '82-83) Quelli del Tavolino: un club fin dalle origini avvezzo a chiedere ed ottenere vittorie del genere ed a celebrarle come fossero reali. Quanto a Sergione Brio, era facile trovarlo al mare d'estate a Porto Cesareo (LE): spesso nello stesso lido si potevano incontrare Causio, fighetto, chioma curata, seduto sotto l'ombrellone o, sempre dandosi un certo tono, a sorseggiare qualcosa al bar, e Sergio, sotto la "rotonda", in canottiera, che smoccolava in dialetto durante accesissime partite a briscola: uno spasso! Entrambi, comunque, non lesinavano mai un sorriso o un cenno di saluto a noi ragazzi che, educatamente, "restavamo a distanza" evitando di disturbarli o infastidirli. Loro due nel mio avatar e ( Con..un altro) nel nick; qualche anno addietro, incrociando il Barone per le vie del centro, gli ho detto che per "colpa sua" fin dal '70 ero, e sono tuttora, affetto dal "morbo bianconero".... e l'ho ringraziato calorosamente! Infine, devo aggiungere che tutti quelli che hanno avuto modo di conoscere bene Sergione, oppure hanno semplicemente avuto a che fare con lui, me lo hanno descritto come un "pezzo di pane", un uomo generoso quanto mite, insomma una persona con un carattere profondamente diverso rispetto al gladiatore feroce visto in campo con la nostra maglia.
  5. Manco da giugno, lo vorresti subito! La vediamo in modo diametralmente opposto: questa sciagura stia lontana dalla Juve. Ah, non erano semplici dichiarazioni ma vere e proprie accuse per cui poteva essere passibile di un'imputazione per diffamazione o, se fatte in un processo, per calunnia; e, difatti, durante il processo....s'è rimangiato tutto. Ah, considerando anche gli altri nomi che hai fatto, Pioli e Tudor direi....
  6. Anche Maifredi era uno sfegatato tifoso della Juve ma non è un buon motivo per rimpiangerlo o riprenderlo. Le dichiarazioni favorevoli in processo? Era socio e parte integrante della GEA, assieme al figlio di De Mita( ed a quello di Cragnotti), oltre ad essere allenatore delle merxe: altro che testimone, in un processo del genere doveva andarci da imputato, ma tra “santi in paradiso” e “demoni in terra” ne è uscito come vittima ed è stato beatificato, oltre a beneficiarne in prima persona. Ascendente sull’ ambiente? Con certa gente alle spalle li avrebbe avuti anche Eziolino Capuano. Non dimentico: ricordo bene che ruolo ebbe nell’ ingaggio di Stankovic che Moggi aveva già preso e che finì….chissà dove, dopo una serie di denunce e ragli mediatici. Mancini: ma davvero dobbiamo trovare nuovi modi per martellarci i c….oni? Non basta e avanza quello a cui assistiamo ormai da anni? Tafazzi? Un dilettante al confronto… Ma su, facciamoci del male….
  7. Mancini: quello che era socio di GEA e non fu neppure sfiorato dalle indagini ma ci sparò quintali di letame addosso? Che prese il patentino senza fare il corso, con mezza stagione da coach subentrato in Inghilterra? Che vinse i titoli (cit.) "in segreteria"? Che ha conquistato la Premier ribaltando uno 0-1 in 2-1 nel recupero con gli avversari ormai salvi?( roba che manco Preziosi con Dal Cin e la valigetta piena di contanti: gli sceicchi, però, sono meno sprovveduti). Il Campione d'Europa grazie a Chiello, Bonucci e Donnarumma pararigori? E magari perchè non auspicarci Moratti al posto di Elkann? Interista per interista, ma il primo è sicuramente più coxlione, meno ricco e ci farebbe fallire subito: fine delle sofferenze.... Vade retro!
  8. Capuano: in questo caso ha preso troppo sole... Comunque, se vuoi, puoi controllare quanto diceva lo stesso autore in un articolo del 27 febbraio https://www.panorama.it/calcio/juventus-semestrale-2024-2025-utile. Quest'estate: che c'entra con le cifre? Ci saranno cambiamenti, rivoluzioni, ribaltamenti totali? Può darsi, ma le cifre pregresse non cambiano. Vabbè, buon divertimento.
  9. Sì, ma gli occhi bisogna anche aprirli... Di quale realtà parli? Una cosa è la parte tecnica, e l'insoddisfazione generale per gli ultimi rovesci o per il rendimento di alcuni giocatori, un'altra sono le cifre a bilancio: e quelle, in realtà, sono decisamente differenti da quanto hai riportato da quell'insulso articolo ( eufemismo) pubblicato su Panorama (mamma mia come hanno ridotto questa rivista: anni addietro era interessante, attendibile e fatta molto bene). Ripeto, c'è una semestrale di bilancio approvata da fior di professionisti e sottoposta al vaglio di Consob che contraddice in toto quelle cifre in cui si calcolano globalmente le uscite che andranno rateizzate nelle prossime 4 stagioni, comprensive di bonus per eventuali obiettivi da verificare ed ovviamente non ancora raggiunti e neanche un introito derivante dalle cessioni oppure un risparmio sulle uscite, dovuto alla drastica diminuzione del monte ingaggi, nè gli eventuali incassi dovuti alla partecipazione ai vari tornei o derivanti da altre fonti: ma che razza di conti sono? Scusa eh, ma ti stai divertendo a trollare? Questa roba ha la stessa attendibilità degli articoli scritti sulla Juve dal Cervo della Lusitania.
  10. Ti rendi conto che stai postando un articolo scritto con i piedi? Incassi delle gare: 4 in casa, 8 in totale; "5 partite del girone" non ha senso, non sanno manco di cosa parlano. Si parla delle spese, diluite su un periodo di 4-5 anni, ma non degli introiti e dei tagli: che senso ha? Per es. pagati 50 mil per Douglas Luiz? No, in effetti sono 28( 7 annui per 4 stagioni) più due contropartite: ipervalutato sia l'uno che le altre. Guardiamo il monte ingaggi? E vogliamo considerare il bilancio complessivo, che è quello che conta per una società quotata in borsa? Ti sembrerà strano, persino assurdo ma, proprio in questi giorni il CdA ha approvato la "semestrale" al 31 dicembre '24 con un utile di 17 mil, prima volta in attivo dal 2018; ci saranno le solite beghe con Consob sulla valutazione di determinate cessioni come permute, ma ritengo che questi siano i veri attendibili conti della Juve, non quelli fatti su Panorama( ma manco sul giornalino di Peppa Pig li farebbero così). Tra l'altro, in questo esercizio si è dovuto tener conto dei mancati introiti di CL relativi alla passata stagione. Non dico che Giuntoli debba essere esente da critiche per le operazioni poste in essere ma, se parliamo di conti, facciamolo con un minimo di criterio.
  11. Scelta dettata da esigenze economiche più che tecniche. Non m'è piaciuto affatto il modo in cui è stato congedato ma, come già detto in altra occasione, se n'è andato da gran signore ed il karma l'ha premiato: sarei felicissimo di vedergli alzare la "maledetta" quest'anno. Le vaccate le fa chiunque, Tek compreso: a proposito di Benfica- Barça, basta vedere che cosa combinò nell'incontro di gennaio, finito 4-5, match in cui il suo addio non suscitò alcun rammarico ; resta, ad ogni modo, un ottimo portiere che da noi s'è distinto egregiamente in campo e fuori. Chapeau. Rimpianti? Ora è il suo turno, dopo Kean, Rabiot ( cit. Thuram non vale mezzo Rabiot), Huijsen( forse l'unico realmente da tenere ma è facile ragionare a posteriori: quest'estate quasi tutti lo sfanxulavano tranquillamente, ora in tanti rinfacciano quell'operazione al DS), Danilo ( che già ad ottobre era d'accordo con Manna: non è andato a Napoli - già pronta maglia e numero - per 3 miseri mil che DeLa non ha voluto pagare per il suo cartellino), Soulè ( che, finora, non ha dimostrato nulla), Barrenechea, Iling jr e persino Rugani....oltre, ovviamente al coach: caxxo, ma se avevamo una squadra con elementi così forti - aggiungiamoci Chiesa, Kostic e Milik non mummificato- come mai abbiamo raccattato solo una misera coppa Italia in un triennio? Ah, già, dimenticavo che l'anno scorso non abbiamo conteso lo scudetto alle fogne solo perchè Junto Lee ha boicottato l'allenatore non prendendogli Bonaventura e Pereyra e per questo siamo arrivati...a soli 23 punti dalla vetta! Faccio ammenda e mi cospargo il capo di cenere. Ovvio che nella rivoluzione posta in essere quest'estate - e nell'indispensabile mercato di riparazione invernale - si siano commessi degli errori, con operazioni talvolta difficilmente comprensibili ma, purtroppo, ci sono determinate dinamiche e vincoli economici che, dal di fuori, non possiamo conoscere; personalmente, continuo a nutrire forti dubbi sulla bontà dell'operazione Kelly ( possibile che non ci fossero alternative migliori e più economiche? Boh, penso che Coppola sarebbe costato meno) ma non è facile far la spesa senza soldi: bella la vita da DS del City che può pagare 230 mil cash ( cash, non a "babbo morto" o con rateizzazioni pluriennali) nel solo mercato di gennaio...e malgrado tutto, viene ugualmente sbattuto fuori dalle Coppe ( certo, dal Real e non dal PSV, ma anche la rosa dei cityzens è leggermente diversa dalla nostra, oltre ad avere Pep in panca - vabbè, ci sarà anche qualcuno che lo definirà sorpassato ed ormai bollito - ). Non sono un fan di DiGre: buon portiere, molto reattivo sulla breve distanza e bravo nel chiudere lo specchio nelle uscite a terra, mi terrorizza letteralmente nelle uscite su palla alta; se realmente - come si leggeva e sentiva a gennaio - il City pensa a lui per sostituire Ederson ( crollato nel rendimento), non esiterei a spedirglielo; il mio preferito, fin da quando si parlava di sostituire Tek, era e resta Caprile, ora raggiungibile visto che il Cagliari può riscattarlo per una dozzina di mil. dai ciucci. Quanto al mercato estivo, ero tra i pochi che ritenevano non opportuno l'acquisto di Koop - avrei preso Samardzic e Brescianini come hanno fatto a Bergamo per sostituirlo - , non per questioni tecniche ma prettamente economiche: prevedibile che, dopo un'annata del genere, l'avremmo pagato un botto; purtroppo penso che Percassi, sapendo dell'impegno già esistente tra le parti, ci abbia spennato stesso modo di come fece Moggi nei confronti di Peres che aveva promesso ai tifosi l'acquisto di Zidane( 150 mld di lire nel 2001 fanno impallidire anche i 220 + 180 mil di euro pagati dal PSG per Neymar e Mbappè). Ed ero anche tra i pochissimi che, fregandosene di quello che " si sarebbe detto", peroravano l'acquisto di Greenwood: ci siamo beccati Gonzalez, più costoso e con tutti i cronici acciacchi e...ce lo godiamo, nel bene ( poco, ad oggi) e nel male! Resta Douglas Luiz, comunque, la delusione più grossa: doveva essere il faro illuminante del centrocampo ma, almeno finora, s'è dimostrata solo un'operazione mossa da plusvalenze incrociate, rivelatasi un flop totale sul campo; spero di cuore possa farmi ricredere.
  12. Piemonte barivecchiano non si smentisce e ci riprova: 🤘tiè, menagramo d’un menagramo!
  13. Diametro 19,5 ce l’ha il pallone n. 4; quello in questione è il n.5, più grande, che ha un diametro superiore di 2 cm: il che rende ancora più astrusa la norma.
  14. A me sembra buono Coppola. Ad ogni modo, grandissimo lavoro di Sogliano e del suo staff che stanno tenendo su una squadra che, altrimenti, sarebbe affondata nei debiti.
  15. …anche perché, se la situazione peggiorasse, non basterebbe una rosa di una cinquantina di elementi, tipo quella che aveva il Chelsea ad inizio stagione.
  16. C’era il Milan: il Napoli e la Samp al top li trovò Maifredi( e c’era anche l’Inter dei tedeschi). Baggio fu acquistato nell’anno di Monnezzemolo. Boniperti aveva perso smalto: in tre anni spese una fortuna senza riuscire ad avvicinarsi al Milan, così come in precedenza aveva totalmente cannato il dopo Platini( altri quattro anni di delusione totale, di scelte scellerate e di spese ingenti quanto ingiustificate, mitigate solo dalla doppietta, Coppa Italia e UEFA, vinte con Zoff nel momento in cui era già stato sollevato dall’incarico): salvo l’intermezzo di un anno, 90-91, c’era lui a dirigere una squadra rimasta senza titolo, e lontana dalla vetta, per 9 anni. E non farmi ricordare Vialli in mediana con Trap: altro che mettere Gonzalez a sx invece che a dx o Koop trequartista… Qui siamo al primo anno, per giunta con una squadra che nell’ultimo quadriennio ha dispensato delusioni e offerto figur’e’mm… in serie, senza tralasciare il lascito di Ceferin & Gravina sul bilancio, su cui gravava la mancata partecipazione alla passata CL( -100 mln e l’obbligo di rientrare nei parametri uefa). Errori ne sono stati fatti, è più che palese( ancora non comprendo l’operazione Kelly), ma quella squadra fu costruita con una serie di acquisti pagati con moneta sonante( non bastarono 35 mld di lire per prendere Lentini, ma se ne spesero 11 per Porrini, grande testa ma, tutto sommato, una riserva), non con plusvalenze reciproche e pagamenti dilazionati o procrastinati sotto forma di prestiti: se si ha il cash si ottengono le prime scelte( e talvolta non bastano, vedi il City a gennaio o lo Utd da oltre un decennio), diversamente ci si deve accontentare di quello che offre il convento. Insomma, non mi aspettavo granché quest’anno, soprattutto dopo l’infortunio di Bremer, ma neanche figure miserrime come quelle inanellate nell’ultima settimana: non ho una soluzione certa ed inconfutabile, qualcosa andrà fatto, magari tra quattro mura senza proclami e pubbliche dichiarazioni ma, a mio avviso, sarebbe controproducente buttare tutto all’aria per ripartire da 0, anche alla luce del quadro economico societario. A meno di sbracamenti totali, dunque, andrei avanti un altro anno con questo staff tecnico; certo che se si riuscisse a capire come evitare quest’ecatombe di infortuni muscolari e ad affiancare al DS un dirigente che “ ne mastica di calcio” ( Chiellini? Mi andrebbe a genio anche Bettega settantacinquenne), beh…. sarei sicuramente più tranquillo!
  17. ….. e, malgrado vagonate di miliardi spesi, non vincemmo altro che una Coppa UEFA finché quelle stesse figure non furono sostituite con la triade ai vertici e Lippi in panca. Remember? Francamente non mi auguro nulla di simile.
  18. Sarà l’aria italiana che ispira ma vai a sacrificarti che questo non ce la fa più. Arma letale.
  19. Tranquillo, qualsiasi pena afflittiva li lascerà un punto sopra alla Juve e se, “malauguratamente”, finissero dietro alla compagine bianconera, verrà sanzionata anche questa in modo da mantenerli avanti. Il principio è che la sentenza dev’essere afflittiva…per la Juventus: parola di Chinè
  20. Perché sono giornalisti coscienziosi ed hanno richiesto un consulto medico ad un luminare nostrano…
  21. Hernandez dimostra ancora una volta quant’è imbecille: qualificazione persa a causa sua…. e di mister Conceicao, tanto celebrato per la sculata( con noi) in Supercoppa ma che non ha altra fonte di gioco di “ palla a Leao e speriamo nell’uno contro….tutti!” Ok sostituire Pulisic ma togliere pure Gimenez….
  22. Motivo in più per piangere: “Erano i pantaloni del completo buono, non l’Armani Made in China fornito dagli Zhang”.
×
×
  • Crea Nuovo...