Vai al contenuto

baroneconbrio

Vincitore Games
  • Numero contenuti

    5023
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di baroneconbrio

  1. Personalmente credo parecchio all'opzione Motta, penso che sia già tutto più o meno definito e che, ovviamente, non si possa anticiparne l'arrivo. In ogni caso, non mancherebbero valide alternative, soprattutto fuori dai confini nazionali. La società, intesa come proprietà, ha appena ricapitalizzato: senza ritornare su quanto già specificato in precedenza, credo che con Giuntoli voglia ripercorrere la strada del risanamento ed autofinanziamento messa in pratica con Moggi a metà anni '90( sia chiaro: non sto minimamente paragonando l'amore per questa squadra di Avvocato e Dottore con quello, nullo, di Mr. bragherosa). Anche se non volesse impelagarsi in progetti seri, magari anche se volesse vendere la Juve, avrebbe tutto l'interesse a renderla quanto più appetibile possibile per eventuali compratori, dato che ricaverebbe molto di più con un bilancio sano ed una squadra forte. Aspettiamo e vediamo un po' che succede.
  2. Oddio, salvo che su calcio piazzato, non è che negli ultimi 2 anni sia stato semplicissimo trovare compagni in area.
  3. Come detto in precedenza, rischi di far danno ancora più grave; spetta alla dirigenza, con l'avallo della società, far quadrato ed appianare i dissensi interni rinviando "la resa dei conti" a fine stagione: fino ad allora tutti uniti per conseguire l'obiettivo CL e, magari, la Coppa Italia. E poi, sinceramente, chi metteresti, per sole 9 giornate, sulla panchina della Juve? Ci sarebbero Giampaolo e Semplici, opzioni scartate dal Lecce che ha preso Gotti, oppure Montemurro, giubilato dalla femminile: dài, meglio prolungare l'agonia, beninteso facendo un discorso estremamente chiaro che rianimi atleti e staff tecnico, che staccare i fili. La proprietà, con tutte le nefandezze possibili che si possano contestarle, più che avere rubinetti chiusi deve sottostare a determinati parametri: non c'è la volontà, certamente, ma soprattutto non c'è la possibilità di spendere.
  4. Puntuale come una cambiale, arriva l'intervista a Galeone sulla Gayrosa. Massimiliano Allegri dovrebbe lasciare la Juventus per cominciare una nuova esperienza all'estero. Questo è il consiglio che Giovanni Galeone dà all'allenatore della Vecchia Signora, che pare perfetto per approdare in Premier League. "Cosa consiglierei adesso ad Allegri? Fino a qualche tempo fa gli avrei detto di restare. Adesso, invece, gli direi che è arrivata l’ora di cercare un’affermazione all’estero come hanno fatto dopo tanti successi in Italia sia Capello che Ancelotti. Allegri ha allenato e vinto con Milan e Juventus. In bianconero è all’ottava stagione e più panchine di lui le ha soltanto Trapattoni. Non vedo Max in Arabia, ma sarebbe perfetto per l’Inghilterra. La prossima sarà un’estate di grandi cambiamenti un po’ in tutta Europa: vedrei benissimo Max al Liverpool per il post Klopp o al Manchester United". Caro Galeone, per una volta siamo d'accordo: anche noi lo vedremmo bene....da qualsiasi altra parte!
  5. Probabile che Giuntoli per la prossima stagione abbia un accordo con un allenatore attualmente sotto contratto: potrebbe mandar via l'allenatore anticipando le mosse estive solo se il successore fosse Conte, per quanto questi possa essere restio ad entrare in corsa, ma, evidentemente, non è 'Ndonio il prescelto. Non vedo il motivo per cui il DS dovrebbe rassegnare le dimissioni: non può mandar via l'allenatore? Può essere ma, anche se potesse, chi mettere al posto di Max per 2 mesi? Facciamo Corradini 2 ? Lì, però, erano due partite ininfluenti, qui ci si giocano milioni; il rischio di sbracare sarebbe elevatissimo. Arriviamo a fine stagione e arrivederci! A mio avviso Giuntoli sta da tempo pianificando la prossima stagione: magari ora è preoccupato perchè sta tornando in dubbio la qualificazione alla CL ed i relativi proventi che ha messo in preventivo per il prossimo mercato; cmq, l'eventuale esonero dell'allenatore non dipende, nè può dipendere, da lui.
  6. L’ Estrosa e l’ Estrons….Estroso, volevo dire estroso!
  7. Giuntoli è su un'altra lunghezza d'onda e lo si è percepito nel mercato di gennaio quando non ha assecondato i desiderata ( folli!) di Max; lo sopporta, molto poco, avrà già individuto il suo successore e non vede l'ora di toglierselo dai piedi: probabilmente ha la medesima nostra paura, cioè di fallire l'obiettivo CL che, per lui, equivale a poter disporre, finalmente, di qualche soldo per gli acquisti. Calvo ed Allegri, invece, non si possono proprio vedere: ma questa è cosa vecchia ed arcinota. Difatti hai visto che faccia aveva Chiesa quando è uscito? Una sorta di guerra aperta tra i due con Max che, non contento di quanto sta facendo con Chicco, sta provando a rovinare anche Yildiz. Ci lamentiamo di una squadra non all'altezza ma quanto potrebbe rendere di più, sia come singoli che come collettivo, con un'altra guida tecnica? Speriamo di scoprirlo presto: non credo ad un esonero immediato ma da giugno si DEVE cambiare registro.
  8. In coda giornata pro Lecce che vince, grazie a Falcone migliore in campo, il match contro una Salernitana che, seppur praticamente retrocessa, fa la sua partita e costruisce parecchie occasioni neutralizzate, per l'appunto, dal portiere giallorosso; le altre perdono tutte. Salentini, cmq, più vivaci e tonici rispetto alle ultime uscite: Gotti, assente Banda, ha schierato le due punte pesanti rimettendo Blin in mediana a fare filtro e dare spessore ad un centrocampo che, dopo l'infortunio occorso a Kaba, s'era dimostrato privo di consistenza. Situazione ancora ingarbugliatissima e aperta: lotta avvincente fino alla fine proprio come - ahinoi! - rischia di diventarlo quella per i posti in CL.
  9. Evidentemente non sta bene: Napoli fuori da tutto che, allo stato attuale, spera nella quinta in CL per partecipare alla fetentissima Conference, cosa ci guadagnerebbe a lasciar fuori uno come Osimhen?
  10. Un buon punto per la qualificazione in CL
  11. Non sta segnando ma, anche ieri, non ha demeritato. Visto il ruolino, ora viene costantemente raddoppiata la marcatura su di lui per cui difficilmente arriva al tiro; però ha fatto dribbling, bei passaggi, un filtrante con cui ha messo un compagno davanti al portiere, ed è sempre nel vivo della manovra. Nel finale, ha salvato il possibile 4-2 laziale con un recupero in extremis su contropiede dopo 50 m di corsa: insomma, sta bene sia fisicamente che sul piano atletico. Il problema è la sua squadra che concretizza poco rispetto a quanto costruisce e becca dietro alla prima occasione: anche ieri, se il primo tempo si fosse chiuso sul 3-0 per il Frosinone, non ci sarebbe stato nulla da dire; una volta preso preso il goal del pareggio, squadra nel panico! Anonimo Barrenechea, pochi minuti per Kaio. Da seguire con attenzione Brescianini: box to box niente male. Soulè e Huijsen, due su cui ricostruire la squadra dei prossimi anni: sono altri quelli di cui liberarsi.
  12. Difatti. Equilibrio: qualcosa di sconosciuto, assieme all'obiettività, nell'italica canea mediatica E' la solita solfa, la stessa per cui sentiremo i peana per la seconda stella di quelli mentre si parlava di fallimento per chi non vinceva la CL ma solo 9 scudettini consecutivi ( + varie ed eventuali), per cui Lautaro ( bravo, eh?) è il miglior attaccante del mondo anche se in nazionale fa da riserva alla riserva di Haaland, per cui Barella è meglio di Kroos, Chalanoglu "meglio di Pelè" e così via: poi prendono un ceffone, si disperano, strepitano ma...non si svegliano! Ovvio che il Napoli dello scorso anno non fosse paragonabile al Real, ma era un gran bella squadra, costruita negli anni con un budget praticamente nullo, dato che gli introiti superavano le spese in sede di mercato e, a differenza dei prossimi vincitori del campionato, giocava veramente bene conquistando il titolo senza ricevere tutta una serie di aiutini con cui risolvere ogni minima difficoltà; con quel presidente e quell'ambiente è stato veramente un capolavoro firmato Giuntoli e Spalletti ( ritengo quella squadra più forte dell'attuale prescrittese), andati via perchè consci che di più non avrebbero potuto fare....e tantomeno sopportare! Pappone ha voluto mettere mano personalmente e....s'è visto il risultato! Il colmo è che parlano di Conte come prossimo allenatore: non durerebbe due minuti
  13. Dovrebbe arrivare a domenica senza ricadute: difficile.
  14. Ok, tutto chiaro Mentana non lo ritengo attendibile come giornalista, soprattutto da quando ha cambiato editore lo considero un pupazzo, figurati se posso prenderlo in considerazione per quello che dice da tifoso! In pratica, s'è allargato e...ha preso la smusata! Quell'Ajax era un'orchestra, quel Milan aveva fatto razzia di tutti i migliori giocatori e sfruttò anche il brutto momento delle spagnole e del Bayern e, soprattutto, la mancanza delle inglesi, vere protagoniste nelle coppe di quegli anni: difatti giocò le finali con Steaua Bucarest e Benfica. Restando al Mentana tifoso, mi piace ricordarlo così Di "campionato non allenante" parlava anni fa Capello, quando dominava la Juve: non siamo abituati alla velocità delle inglesi o delle tedesche ma le nostre squadre restano difficili da affrontare per la tattica; l'Atletico, poi, anche se ultimamente sta provando a giocare in modo diverso dal solito, sembra un'italiana con un bagaglio di zozzerie sudamericane in fatto di provocazioni, simulazioni e proteste verso l'arbitro. Continuo a non essere d'accordo sul Napoli dello scorso anno: era forte e giocava molto bene, con il Milan in coppa pagò la desuetudine a certe gare: lo sappiamo a nostre spese che in Europa c'è un'aria diversa, anche giocando con le medesime squadre che si incontrano in campionato. Ricordo, comunque, che anche le big straniere, stando alle dichiarazioni di tecnici o dirigenti, preferivano evitare i partenopei negli accoppiamenti. Giuntoli e Spalletti avevano creato un bel gruppo ed un team capace di giocare un gran calcio, una squadra che, senza l'infortunio di Osimhen, probabilmente avrebbe vinto il campionato precedente, andato ad un Milan bravo ad approfittare della situazione ma per nulla superiore ai partenopei; una volta ottenuto il titolo, però, se la sono data a gambe levate a causa del pappone, stesso motivo per cui tanti giocatori rifiutano di andare a giocare lì: penso che a fine stagione anche Kvara&Osi saluteranno la compagnia.
  15. Una polemica sterile basata sul nulla: che palle!!! Mo' pure il fantasma di Allegri che aleggia! Eppure nel post precedente avevo chiaramente specificato il perchè della citazione dell' "ormai mitico Torneo del Gabbione", bastava leggere; nessuna critica ad Allegri ma solo un riferimento alla data e alla modalità con cui s'è disputata la fase che andava dai quarti alla finalissima: 12-23 agosto, proprio come i tornei estivi al mare, con partite secche giocate tutte a Lisbona per di più dopo 3 mesi di fermo generale. Ti sembra che sia stato un torneo regolare? Con il Lione s'è giocato normalmente a febbraio allo Stadium, nessuna scusa. Per me quella fase finale ha avuto minore attendibilità del match di Perugia disputato in piscina dopo un'ora ed un quarto d'attesa, oppure della partita di Istanbul giocata in due giorni su un campo arato e pronto per la semina delle patate; sinceramente, non nutro gran considerazione nemmeno verso lo scudetto vinto a luglio-agosto, malgrado prima della sosta la Juve fosse avanti a tutte. E poi, ti manderei la polizia a casa? Ehm, tutto bene?
  16. Ma dici davvero? Parlavo di sconfitte umilianti ed il 2-0 subito dal Maccabi rientra appieno nella fattispecie: leggenda? No, una figuradimmer' con pochi precedenti, terzi solo per differenza reti! Il Lione era il meglio che potessimo trovare come abbinamento e che abbia eliminato il City in seguito non toglie nulla al fatto che avremmo dovuto superarlo; quel torneo, regolare fino agli ottavi, fu stravolto: quarti, semifinali e finale si fecero in gara secca dal 12 al 23 agosto, manco fosse l'ormai arcinoto Torneo del Gabbione di Livorno! Quel risultato non è, nè potrà mai essere, attendibile: visto che puntualizzi, ma davvero ti sembra la stessa cosa giocare a ferragosto dopo 3 mesi stop rispetto al normale torneo?
  17. Non condivido in toto. Per tanti versi il calcio italiano è indietro ma se fosse così in basso come dici non sarebbe in testa come punteggio Uefa: destinati a discendere la classifica attuale ma non a finire in coda. Certamente alcune squadre inglesi sono al momento lontane, così come Bayern, PSG e le tre spagnole contro cui chiunque può lasciarci le penne; quindi, fermi restando i sacrosanti festeggiamenti e sfottò di rito, consideriamo che i prescritti sono usciti ai rigori contro una squadra rognosissima ed esperta, abituata a questi matches da dentro o fuori, un team che nessuno si augura di incrociare: ci può stare, può capitare a qualunque club, non si tratta del Lione di qualche anno addietro o, peggio, del Maccabi. Quanto al Napoli, Lobotka non sarà mai un Iniesta, nè Di Lorenzo il nuovo Cafù, ma Kvara e Osimhen sono due grandissimi giocatori; il crollo dei napolesi è dovuto al loro presidente che ha ritenuto di fare da sè dopo aver perso Spalletti e Giuntoli ( che gli facevano ombra), rompendo il giocattolo. Si sapeva che in certe piazze è estremamente difficile ripetersi ma, se un capo presuntuoso ci mette mano, il risultato è sotto gli occhi di tutti: può starci sostituire Giuntoli con Meluso, che non è l'ultimo arrivato, ma Spalletti con Garcia(!) proprio no e se aggiungiamo che è andato via Kim Min Jae, che sopperiva alle falle difensive e che è riuscito a far sembrare forte anche Rrahmani, ed è stato sostituito con Natan che, magari, diventerà fortissimo ma, al momento, si fa preferire quel cesso a pedali di Juan Jesus, il quadro comincia a definirsi. Il pappone ha pensato di ripetere l'affare fatto da Giuntoli con Koulibaly venduto a 42 e Kim preso a 18 e s'è messo in tasca un sessantello spendendone 10; inoltre, sapeva bene che c'era la coppa d'Africa e non ha pensato ad un sostituto per Osi che è fisicamente devastante, capace di far reparto da solo, affidandosi a gente come Simeone o Raspadori e perdendo ogni riferimento in area di rigore: il risultato? Rispetto allo scorso anno, senza il nigeriano, segnavano con il contagocce e beccavano dietro, giocando decisamente peggio. Basta poco a rovinare una macchina che va benissimo con scelte sbagliate: purtroppo ne sappiamo qualcosa. P.S. Per Kvara rosico ancora: era nel mirino della Juve, venuto alla Continassa, si era pure fatto fotografare con la nostra maglia e ce lo siamo fatti soffiare per 13,3 mil!
  18. Eddai, ci hanno perculato ogni anno con "scudettini e finoalconfine", lasciaci fare un po' di ricreazione! Tranquillo, a breve torneremo a scannarci sui topic di Allegri o dei postpartita.....tanto l'argomento è lo stesso.
  19. Purtroppo una squadra così, al momento, ce la sognamo; purtroppo, per noi, più che un dream, al momento è un nightmare. Speriamo di svegliarci presto!!!
  20. Con quel naso buca il video.... Vabbè, l'abbiamo preso in coolo noi per il suo " viaggio di Stato" ma, almeno stavolta, l'ha preso in coolo pure lui, malgrado il "viaggio di Stato".
×
×
  • Crea Nuovo...