Vai al contenuto

Darsch

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2443
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Darsch

  1. Guardiamo il lato positivo, almeno si riposa ed è disponibile per il Napoli. Però occhio Weston che questi atteggiamenti da noi durano poco!
  2. Darsch

    GRAZIE DI TUTTO PAULO

    Nesta è stato la ciliegina sulla torta per quel Milan, andando a completare una rosa già forte. Lo stesso Van Djik è stato pagato tanto ed ha completato una squadra fortissima, portato la Champions ecc... De Ligt ad oggi non completa nulla, quelle risorse l'avrei indirizzate su altri ruoli. Poi io stravedo per l'olandese, lo ritengo veramente forte, però nella nostra situazione per costi di cartellino ed ingaggio ci penserei sul cederlo.
  3. Darsch

    GRAZIE DI TUTTO PAULO

    Considerando che anche per Kounde chiedono 80 mln, anche De Ligt li può valere. Condivido il discorso stipendio, soprattuto per la nostra situazione. L'olandese a mio avviso l'anno prossimo saluta infatti, per quanto bravo è e sarà in futuro, un difensore rimane un difensore. Certe cifre le spendo al massimo per un attaccante.
  4. Darsch

    GRAZIE DI TUTTO PAULO

    Bella grana. Per ruolo e importanza in rosa ha ragione lui a pretendere lo stesso stipendio di De Ligt. Idealmente come l'olandese, Rabiot, Ramsey e altri non giustifica quelle cifre. Anche nella Roma stanno sorgendo grane in seguito all'acquisto di Abraham (stipendio spropositato), in diversi battono cassa. Giustamente il prossimo sarà Chiesa.
  5. Anche ieri sera presente a cena nella mia città, sempre in compagnia di Serse Cosmi, anche lui della zona. Ogni amico juventino che incontravo mi diceva "glielo chiediamo perchè ha pagato Kean tutto quello"?
  6. Concordo, ma 2 attaccanti più Dybala più Chiesa è dura da mantenere.
  7. iniziamo dandogli la 7 almeno, sicuramente nel nostro 11 è quello che può fare il salto di qualità, non dico a quei livelli ma può essere il nuovo fuoriclasse.
  8. Questa non la volevo leggere, è un colpo al cuore. Magari ci riproviamo a gennaio, quando il gallese capirà che all'Arsenal non lo rivogliono
  9. fortunatamente! immagina di doverlo cercare negli ultimi 3-4 giorni di mercato, prendevamo sicuramente una sola enorme. Il Real ha buttato 100 mln per sostituirlo con Hazard, il Barça per l'erede di Neymar ha bruciato 120 (+40) prima per Coutinho, poi 105 (+40) per Dembelè, e poi 120 per Griezmann, una marea di soldi che li ha rovinati. Ci vuole calma e pianificazione, non abbiamo la forza economica di prendere l'erede di Ronaldo, ma uno che un domani possa ambire ad esserlo magari si.
  10. Speriamo possa ritrovare continuità, in quelle poche gare fino all'infortunio con Romero, non mi era dispiaciuto anzi. Dopo è tornato ed era un altro, anche la confusione della squadra non ha giovato il suo inserimento.
  11. all'Atletico prendeva 14 non di ingaggio...vi fate male con queste congetture "è costato solo 5+.."
  12. Chiuso ufficialmente il mercato dei trasferimenti, si può aprire la caccia agli svincolati di lusso. Tra i tanti parametri zero ancora alla ricerca di una sistemazione spiccano diverse vecchie conoscenze della Serie A: c'è Franck Ribery, che sembrava vicino alla Lazio prima che i biancocelesti virassero su Zaccagni; Gaston Ramirez, che potrebbe ancora far gola a diversi club italiani, ma che ha pretendenti anche in Brasile; Shkodran Mustafi, reduce da mezza stagione allo Schalke 04; gli ex biancocelesti Musacchio e Lulic; l'ex Udinese e Juventus Fernando Llorente; l'ex Arsenal, Chelsea e Psg David Luiz; ma anche nomi meno roboanti come quelli di Viola, Giovinco, Pellé e molti altri. Aggiungo Falcao
  13. Chambers-Holding-Kolasinac la difesa a 3, brividi...hanno speso mln e mln in tutti i ruoli tranne che per un centrale difensivo decente.
  14. E' palese che la missione di Cherubini & co sia di sistemare i conti, in particolare in quest'anno post covid dove le perdite sono state mostruose. Gli acquisti e le cessioni vanno tutti in direzione 2022/23, lasciando praticamente a zero le spese di quest'anno (7 la rata di Chiesa, 3 Kean). Con Allegri si ha un piano quadriennale, penso proprio che la l'obiettivo sia qualificazione CL e revisione dei conti, magari liberandoci a zero quanto meno delle zavorre made in Italy in scadenza quest'anno (Perin, De Sciglio, Berna). Senza CR7 liberi 31 mln netti. Senza Morata almeno 10 mln di contratto mi sembra. Hai l'incasso di Demiral (25), ed i riscatti di Locatelli (25+10?), Kean (32 in 3 rate), Chiesa (40+10 in 3 rate).
  15. Vi volete fare male con questi paragoni. Camavinga ha il contratto in scadenza, arriva il Real e offre 30 mln è normale che lo prenda. Abbiamo fatto solo acquisti a costo 0 o pagamento 2023, abbiamo difficoltà economiche palesi quest'anno come non mai. Altrimenti arrabbiamoci anche per Moriba, a quelle cifre è un'altro affare.
  16. ruoli differenti, gioca sulla trequartisti. 2002 sempre ben accetti. Contratto in scadenza l'anno prossimo, anticipiamo la concorrenza con qualche spiccio.
  17. conoscendo Lotito 8 mln cash non ce li da neanche se gli rapiamo un familiare. conoscendo Sarri, Rugani neanche in cartolina lo vuole vedere, da noi lo bocciò subito in pratica.
  18. col senno di poi lo puoi fare. La Juve veniva da annate di un certo tipo, sembrava veramente che CR7 potesse essere la ciliegina sulla torta, un po' come quando ci mancava un bomberone e hai preso Higuain. Sono stati due abbagli, ci metto anche De Ligt, fuori dal nostro stile. L'inder con i soldi dell'olandese ha preso Skriniar, DeVrij, Bastoni e ci paga anche gli ingaggi, però al tempo non era così pronosticabile che fossero forti. Tolto l'ex Lazio gli altri 2 erano incognite, di cui il secondo ben pagato. Idem Barella. Lukaku sono stati fortunati a rivenderlo a quelle cifre, altrimenti restava il bomber che nei momenti decisivi spariva.
  19. io mi auguro che essendo 190 sia in ritardo di condizione, ed essendo un giocatore più fisico che tecnico sia limitato in queste prime settimane. Mi sto autoconvincendo che sia così.
  20. Quanto ci crede, si autolancia, si ingarbuglia, si arrabbia con l'arbitro, adesso è anche campione d'Europa meritatamente perchè ha segnato due rigori. Probabilmente è il calciatore che meno posso vedere con questa maglia. Non perchè è scarso, in quello ci sono altri anche più bravi forse, ma proprio per come si pone con i compagni, avversari e terna arbitrale. Un bagno di umiltà non gli farebbe male.
  21. sinceramente con la Francia l'ho visto solo una volta terzino per via degli infortuni dei 2 terzini in rosa. La cosa che più mi rattrista di questo triste giocatore è la mancanza di fisico. E' un sacramento che va per terra con una facilità disarmante, non protegge palla, si fa sbilanciare, invece dovrebbe essere un totem. Sul ruolo più di mezzala sinistra non lo vedo, però va detto che anche ieri quando si allargava trovava il vuoto intorno. Chiesa non c'era mai, Sandro appiccato sulla bandierina nostra, non è facile per nessun giocare così.
×
×
  • Crea Nuovo...