Vai al contenuto

Darsch

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2443
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Darsch

  1. Mercoledì post napoli sapremo. Un pareggio o una sconfitta saranno a mio avviso la goccia che fa traboccare il vaso. In caso di vittoria convincente si va avanti con Pirlo.
  2. Milik tra cartellino e ingaggio costa quanto Morata l'anno prossimo: 10+5 (+bonus) per lo spagnolo, il polacco costa 12 + 4 di stipendio. Se la dirigenza e l'allenatore preferiscono per caratteristiche il polacco (che è anche più giovane di 2 anni) fanno bene a puntarci da subito senza rinnovare il prestito di Morata. Altrimenti rinnovo dello spagnolo, niente polacco, si risparmia con un vice a poco (Giroud, Dzeko o chi per loro) e poi si fa all in su un altro l'anno dopo.
  3. è stato pagato 75 milioni di euro più 11 milioni di bonus e non ha brillato in questi due anni, ma è un giocatore validissimo. Come valutazioni ci stanno, un po' come Pjanic-Arthur. Certo che ricreare la mediana di una squadra che aveva appunto nel centrocampo il suo punto debole non so se abbia senso, non mi sembrano compatibilissimi.
  4. c'è Morata quest'anno. Magari è difficile far giocare loro 3 con Chiesa anche.
  5. Su Aouar: secondo me sono voci buttate la per la pausa nazionali. Non sanno di che parlare, De Sciglio ha esternato la voglia di rimanere in Francia e hanno messo questa notizia. Su Aguero: quest'anno ha avuto problemi fisici da accertare, ma viene da altre 9 stagione dove ha giocato praticamente sempre e sappiamo come. Per caratteristiche preferivo Suarez, per qualità siamo su quei livelli. Un biennale a cifre abbordabili ci potrebbe stare in caso di partenza di Dybala, certo è che non rientrerebbe nel progetto svecchiamento. Su Kean - Rabiot: magari
  6. venderlo cash ha poco senso, si è svalutato in questa stagione. Al massimo ci può stare uno scambio di convenienza, ma non ditemi con Griezmann, perchè prende il doppio, è più vecchio di 2 anni e tatticamente anche lui è da 4-4-2
  7. se è come dici è meglio un Conte che mette pressione alla società in pubblico o un Pirlo che alle telecamere dice che non c'è bisogno di altro? Su Mandzukic ha avuto ragione la società, ma su un Diego Costa mi pare paradossale non aver fatto un tentativo.
  8. Mancini come fa a godere di credito? giusto in nazionale sta facendo bene altrimenti in passato ha vinto solo con l'inder post calciopoli, al City un anno su quattro, rientro all'inder pessimo, Galatasaray poco e niente, Zenit pessimo. In questa esperienza nazionale sta mostrando un'impronta sua e buone doti di comunicazione e gioco, ma siamo sicuri che farebbe lo stesso da noi? inoltre vediamo come si comporta all'Europeo, perchè le gare preliminari contano ben poco rispetto al torneo finale.
  9. Prezzo e cartellino impongono di tenerlo quanto meno altri 2-3 anni, considerando il nostro modo di operare negli ultimi tempi, sarà una grande plusvalenza. Venderlo ora avrebbe poco senso, anche perchè internamente hai poche alternative e considerando che Chiellini abdicherà probabilmente e Bonucci avrà un anno in più, servono certezze, e l'olandese lo è. Squadre top che se lo possono permettere sono poche: il City ha sistemato quest'anno con Dias, il Liverpool neanche in Champions va probabilmente, il Barcellona ha preso Garcia, il Real Madrid spenderà in altre zone e ancora ha in ballo il rinnovo di Ramos, il PSG è coperto, forse il Bayern potrebbe. Se però la casse lo impongono, a quel punto proverei per Koulibaly che è una certezza in A anche se viene da stagioni un po' in ombra per cui non possono chiedere 100 mln. Certo è che se ci fosse uno spiraglio per arrivare al senegalese forse sacrificherei anche Demiral seppur più giovane. KK-DeLigt sarebbe una bella saracinesca.
  10. Nel corso dell'intervista concessa a Tuttosport, il ds del Crotone Beppe Ursino ha parlato anche del talento della Juventus Nicolò Fagioli: "L'ho chiesto alla Juventus durante l'ultimo anno di Allegri, ma avendo la seconda squadra hanno giustamente preferito farlo crescere in casa." Se un club di B o A lo vuole da 2 anni e te non lo dai, presumo sia per farlo giocare ogni tanto. Il fatto che venga lodato e poi mai fatto scendere in campo mi fa pensare molto. La cultura italiana purtroppo è questa, a 20 anni sei giovane e ti tengono in tribuna. Gli è stato preferito anche con buoni risultati Danilo, ma è il concetto a essere sbagliato. Altrimenti bastava non lodarlo e nessuno avrebbe detto niente. Ma all'europeo U21 c'è?
  11. Se leggi il libro di Ibra, è il contrario, lo svedese non poteva vedere Ibra perchè lo voleva al servizio di Messi (e direi che aveva ragione). Inoltre Pep prese Ibra per avere la variante di peso in aria per scardinare i pullman davanti le porte. Solo contro l'inder è servita questa cosa e Ibra ha floppato totalmente quel match. Era solo per esattezza, chiudo OT.
  12. Ma su Ranieri non so chi ha il coraggio di bollarlo come incapace. Alla Juve fece il massimo il primo anno, e sul finale del secondo andò in crisi per cui servì una scossa a 3-4 giornate dal termine. Poi il miracolo Leicester lo eleva ancora di più, è un buonissimo allenatore, meglio di Spalletti lo reputo sicuramente. Sul secondo punto è vero che la rosa conta ma anche l'allenatore ha le sue componenti e non può essere un discorso scollegato perchè i giocatori rendono anche in base all'allenatore, non sono indipendenti. Quindi è vero che Pirlo non ha il Real di Zidane, ma se continua a starsene in silenzio nella propria area tecnica sicuramente non ci aggiunge nulla. A me ha fatto impressione vedere Inzaghi che sbraitava fino all'ultimo e lui in silenzio. Il massimo che gli ho sentito urlare quest'anno, dove si sente tutto è: vai Kulu, dai Kulu. Stop. Io sono d'accordo con chi dice che Conte con questa rosa vince il campionato. Sia perchè l'inder di conseguenza non si ritrova prima con un altro, sia perchè ha dimostrato da noi soprattutto di saper valorizzare i giocatori, sicuramente a scapito di altri che li elimina a priori.
  13. Anche perchè l'inder ha una bella rosa e abbastanza giovane, con un allenatore che in Italia sa vincere. Le altre non arrivano minimamente al loro livello, siamo gli unici a poter lottare. Rischiamo un periodo buio sennò.
  14. Comunque per restare con i piedi per terra, stipendi: Simeone 40 lordi Conte 30 lordi Guardiola 27 lordi Zidane 23 lordi Klopp 17 lordi Ancellotti 13 fonte: https://www.fanpage.it/
  15. Tra tutti i nomi togliete lui per favore. Mr. soloinnazionalemissacrificosullafascia, e da centrale il povero Cannavaro doveva faticare per 2. Colui che appena ha lasciato l'Italia ha infangato di continuo chi gli ha dato da mangiare per 15 anni. Chiuso OT Il fatto che abbia dolore nei cambi di direzione non mi sembra una cosa su cui stringere i denti e via, è grave considerando che non viene da un legamento lesionato. Se può correre solo sul dritto, il calcio per ora non è per lui. Spero si riprenda.
  16. Gasperini merita l'occasione, ma abbiamo una rosa che si metterebbe a disposizione sua come a Bergamo o rischiamo di essere l'inder 2.0? Perché a milano ha provato a fare il suo gioco e gente come Eto'o e Snejider l'hanno deriso. Zidane ha dimostrato anche quest'anno che senza grossi acquisti è competitivo, i risultati degli anni precedenti lo elevano a TOP. Zidane-Ancelotti-Allegri-Simeone-Gasperini Mi piacerebbe uno di questi se messo in condizione di fare il proprio lavoro. Vedo dura cacciare Pirlo, sarebbe una dichiarazione di fallimento. Secondo posto + coppa italia + supercoppa ok Ma qui bisogna guardarci le spalle per la CL...
  17. "Sbagliare" due anni di fila allenatore è pesante, andare su un Gasperini o chi per lui è un azzardo. Ma Carletto?
  18. Mi domando, ma la domenica non ha mai un impegno personale? una cresima, un matrimonio, mi tocca vederlo sempre titolare? Imbarazzante, sbaglia stop semplici, passaggi semplici, quando fa una cosa fatta bene ne sbaglia altre due, non sa difendere e limita anche chi gioca davanti a lui. Ieri ha annullato Chiesa con passaggi e movimenti osceni. Capisco che provi a rivalutarlo, ma è una sciagura.
  19. Nello scambio ci abbiamo guadagnato, poco ma sicuro. Ad oggi non mi convince, rimango dello stesso avviso: non eccelle nel tiro, nel lancio, nel contrasto, però solitamente non mi dispiace in campo. E' strano. Detto questo titolare non ce lo vedo come mezzala, o si ricicla regista davanti la difesa oppure preferisco altro.
  20. La cosa brutta che ho visto oggi è la mancanza di idee. Il 442 dovrebbe essere il modulo più semplice per giocare, con riferimenti precisi sulle fasce e in attacco. Invece oggi sembravano proprio che non sapessero che fare con la palla tra i piedi, i tocchi diventano 2-3 prima di stoppare il pallone e i tempi di gioco vanno a farsi benedire. Solitamente imputo gli errori ai calciatori, ma oggi li do al mister. Questi non sanno cosa devono fare. Poi ok l'errore del singolo, ok il rigore magari riporti il pareggio, ma Montipò non ha avuto tutto questo da fare, imbarazzante contro Tuia, Caldirola e non so chi altro.
  21. Con tutta la stima e l'affetto per Giorgione, la vedo una scelta un po' egoistica quella di andare in nazionale. Probabilmente, in forma, sarà titolare all'Europeo, e sarò contento, ma per queste partite di qualificazione dovrebbe restare a Torino. O quanto meno allenarsi li in modo specifico ma senza giocare. Per quanto riguarda la formazione con il Benevento sono curioso ancora una volta di vedere questo 4-4-2 offensivo!
  22. Il Bayern Monaco ha una squadra formidabile e giovanissima. Se beccano il post Lewa hanno Davies-Hernandez-Sule-Pavard-Goretzka-Kimmich-Coman-Gnabry-Sanè nati dopo il 95'. Il City con l'innesto di Dias ha trovato solidità dietro, dopo gli sprechi degli anni passati. Sarà interesante seguirle in azione.
  23. Darsch

    De Paul

    in teoria il tedesco dovrebbe essere l'alter ego di Cuadrado ma sulla fascia sinistra, con caratteristiche certamente diverse, ma con gli stessi compiti di variare il modulo a seconda della fase offensiva/difensiva. Con il colombiano che sta sui 33 anni, la linfa del tedesco servirebbe e non poco, dirottando Chiesa a destra. Sul rendimento sono d'accordo, l'Atalanta ha passato diversi pacchi ultimamente, soprattutto sugli esterni.
  24. Darsch

    De Paul

    Se rimane CR7, davanti lui Morata e Chiesa titolari, cedo Dybala, Ramsey e Rabiot. Con quello che tiro su prendo Gosens (40 in contanti non glieli darà nessuno, quindi qualche giocatore di mezzo ci si mette per abbassare il cash) e un a mezzala forte da mettere titolare. A centrocampo mi tengo Arthur, McKennie, Bentancur (o Locatelli se Pirlo lo preferisce monetizzando l'uruguagio), il nuovo acquisto, Fagioli, e se c'è l'accordo come diceva l'agente mi riprendo Traorè. Il problema è che anche ipotizzando 60 mln in mano per un centrocampista, non mi vengono nomi di mezzali forti con qualche gol sulle gambe. L'unico che pare sia in uscita è Saul dell'Atletico Madrid ma non mi sa un investimento così sicuro.
  25. Darsch

    De Paul

    Locatelli è meglio di Bentancur?
×
×
  • Crea Nuovo...