Vai al contenuto

aragorn74

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2398
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aragorn74

  1. Nel secondo set ha concesso nulla, tie break dominato. In generale dà l'impressione di essere sempre consapevole della propria forza. Adesso sotto con Wimbledon! Musetti invece sta facendo parecchia fatica.
  2. Uno schifo assoluto, ma del resto a Torino continuano a godere nel farsi prendere per i fondelli. Siamo carne da macello, condannati per l'eternità a subire ogni genere di sopruso. E poi ci chiedono perché non tifiamo più la nazionale... Ci hanno tolto tutto, onore, dignità e senso di appartenenza. Per quanto mi riguarda, spero che l'avventura della nazionale di Gravina, termini il prima possibile! Si tenessero il loro fenomeno Barella, e magari l'ennesima figuraccia dopo le due mancate qualificazioni. Per me anche la vittoria del mondiale 2006 vale meno di zero, provo solo disprezzo per tutto il sistema calcio italiano, ancor di più per la nostra attuale proprietà.
  3. Nel loro essere patetici, sicuramente si divertono come pazzi alle nostre spalle. Siamo lo zimbello della serie A.
  4. Benvenuto e un grandissimo in bocca al lupo. Spero riesca a farmi dimenticare le riserve che ho nei suoi confronti in quanto prescritto. Le aspettative sono molto alte, ma ha bisogno di essere sostenuto perché le difficoltà non mancheranno.
  5. Scusa l'ignoranza, ma come funziona sta cosa? Perché io Paramount + ce l'ho... (approfitto per consigliare, agli appassionati di serie TV, Mayor of Kingstown proprio su Paramount).
  6. Purtroppo esistono i campioni e gli ottimi giocatori. Zverev al momento appartiene alla seconda categoria, mentre lo spagnolo, a 21 anni, è chiaramente un campione assoluto che potrebbe riscrivere la storia del tennis. Onestamente mi dispiace per il buon Sascha.
  7. Restare ai vertici nel tennis è molto complicato, ci vuole una testa fuori dal comune e Sinner sembra averla. Dovrà imparare a gestire anche il successo, oggi è uno degli sportivi più importanti al mondo, arriveranno soldi a palate e, tra i nostri confini,conoscendo l'indole italiana, assisteremo ad un vero delirio. Di sicuro, con Djokovic in fase calante, Jannik e Alcaraz possono dominare a lungo. Quello che ha fatto Sinner lo catapulta già nella storia, ma ora che ci abbiamo preso gusto speriamo che sia solo l'inizio di una carriera strepitosa.
  8. In questo momento Alcaraz sembra quasi ingiocabile, ma sui 5 set tutto può succedere.
  9. Sinner semplicemente straordinario, fino a poco tempo fa era impensabile che un italiano raggiungesse il primo posto del ranking. Ha riscritto la storia del tennis nel nostro paese.
  10. Sto guardando solo ora il match di Nole... Diciamo che le doti teatrali non gli mancano, al netto del fatto che è un fenomeno.
  11. Condivido, se riteneva che la società lo avesse scaricato/abbandonato, se riteneva che l'ambiente gli fosse ostile, se si era reso conto di non poter risolvere i problemi tecnici della squadra, se si sentiva troppe responsabilità addosso, le dimissioni dovevano essere la soluzione. Ancora più avendo inanellato,sia sul campo che nelle interviste post partita, una serie di figuracce storiche. Avrebbe chiuso la sua avventura in maniera più dignitosa, magari la società avrebbe pure rifiutato le dimissioni, chissà... La sua testardaggine e avidità lo hanno portato allo sclero finale, rovinando,almeno in parte, la storia vincente in bianconero. D'altro canto avrei preferito che la società, in ogni caso, evitasse tanto clamore e arrivasse ad una conclusione più degna per tutti. Ma anche in questo caso il denaro fa tutta la differenza del mondo. "L'avidità è giusta, l’avidità funziona, l’avidità chiarifica, penetra e cattura l’essenza dello spirito evolutivo". Gordon Gekko, di certo, approverebbe!
  12. Veramente fastidioso il francese... Spero che Sinner lo rimetta al suo posto.
  13. Nole vecchio, stanco, un po' antipatico, a volte troppo teatrale, ma alla fine vince lui. Non lo darei per spacciato, anche se chiaramente i favoriti oggi sembrano Sinner ed Alcaraz. Di certo Djokovic non mollerà di un millimetro, e quando la battaglia si fa dura, soprattutto mentalmente, penso sia ancora il più forte. A Musetti, invece, sembra mancare sempre qualcosa per fare il definitivo salto di qualità.
  14. Elkann è riuscito nel suo intento, cancellare ogni traccia di Andrea Agnelli. Un traditore seriale, il buon Johnny. In confronto J.R. Ewing era un bravo ragazzo. Solito modus operandi, ha finto di appoggiare incondizionatamente il cugino temerario, tramando in realtà alle sue spalle. Che famiglia meravigliosa...
  15. Concordo, si doveva chiudere in maniera diversa. La società vuole palesemente approfittare della situazione per risparmiare l'ingaggio che Max avrebbe percepito standosene steso al sole. A parer mio, alla fine, la spunterà il livornese che chiederà pure i danni d'immagine. Siamo allo sbando totale, al netto delle enormi colpe di Allegri, dovevano evitare il clamore mediatico, le conseguenti spalate di fango e la scontata beatificazione di Allegri, vittima della solita arroganza juventina. Sta a vedere che Allegri aveva pianificato tutto? E noi, fessi come sempre, ci siamo cascati?
  16. Musetti ha dei colpi da fenomeno, con Nole sarà dura ma non parte sconfitto. Io poi sono fissato con il rovescio ad una mano. L'altra sera, guardando Gasquet, mi emozionavo a vederlo tirare certi rovesci
  17. Ho visto solo gli highlights, ma Arnaldi mi ha impressionato.
  18. Magari il motivo della cattiveria che ha mostrato verso la povera, "Vecchia signora", che suo nonno amava tanto, è da ricercarsi nella difficile infanzia.
  19. Se il buon Max aveva qualcosa contro la società, se non si sentiva difeso, se riteneva che Giuntoli gli remasse contro, avrebbe potuto fare un passo indietro e dimettersi. Visti i risultati poi, probabilmente i tifosi avrebbero pure apprezzato la coerenza e il rispetto verso la Juve. Quella di ieri sera invece è stata la mossa di un disperato, incavolato col mondo e incapace di riconoscere il suo personale fallimento. Il suo è sembrato l'estremo tentativo di un narcisista che non accetta di essere messo da parte, che vive la sua personale sindrome da accerchiamento. Caro Max, la tua storia alla Juve potevi farla finire meglio, noi ti vogliamo pure bene, abbiamo apprezzato molto di te, ma questi ultimi tre anni sono stati un vero incubo. La Juventus, o quel che ne resta, non può più essere rappresentante dalla tua peggior versione.
  20. Vittoria meritata, arbitraggio scandaloso, Vlahovic straordinario e Allegri che dà di matto. Epilogo felice di una stagione disastrosa, e la storia di Max alla Juve si chiude con un trofeo.
  21. Concordo completamente, l'odio verso la Juve e i suoi tifosi è totalmente fuori controllo. I rischi che possa succedere l'irreparabile sono molto più concreti di quanto pensiamo.
×
×
  • Crea Nuovo...