Vai al contenuto

aragorn74

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2444
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aragorn74

  1. Andrebbe esonerato seduta stante, attualmente è un danno tecnico, psicologico e pure d'immagine (già clamorosamente sbiadita di suo). Magari non sarebbe facile trovare chi far sedere in panchina come traghettatore, ma di questo passo sarà durissima arrivare almeno quarti. Purtroppo la società è senza guida, nessuno ha l'autorevolezza e il potere per prendere una decisione drastica. Tutto è fermo, andiamo avanti per inerzia e Allegri rappresenta il perfetto ingranaggio di un meccanismo inceppato. Inutile aspettarsi da Max un passo indietro, non ha avuto la dignità di farsi da parte dopo la storica sconfitta con il Maccabi. Dopo il primo esonero ha voluto fino all'ultimo centesimo dalla società che l'ha fatto grande e che sostiene di amare tanto. Andrà avanti fino alla fine, recitando la consueta parte, prendendoci tutti per i fondelli e distruggendo qualche altro giocatore. Dopo di lui solo macerie. Adesso tutti ad esultare per la grande vittoria con il Frosinone, per la grinta dimostrata, per aver dato continuità ai risultati. Consapevoli che bisogna migliorare tecnicamente, e via di seguito con la arcinota supercazzola che piace tanto ai giornalisti italiani.
  2. Liberarsi di Allegri è la priorità, poi che significhi riportare il traditore Conte (probabilmente la scelta più sensata) o il prescritto Thiago Motta (scelta rischiosa ma intrigante) sarà un sacrificio necessario. Comunque mi sa che sto invecchiando molto male pure io, quei due sono, più o meno, degli ectoplasmi.
  3. Sono sicuramente io un tantino prevenuto, ma mi sembra un'ipotesi troppo sofisticata per Johnny & Friends...
  4. Siamo ridicoli oltre ogni ragionevole dubbio! Penso non esista società sportiva al mondo più patetica, timorosa e inetta della nostra. Ennesima figura di melma, ma tanto ci siamo abituati. La cosa importante è il rispetto delle istituzioni e la proverbiale assenza di arroganza.
  5. I francesi dettano legge e ci trattano come una loro succursale povera. Resta il fatto che le low cost sono un imperativo per non perdere una grossa fetta di clienti. Ormai una 308, un tempo considerata utilitaria o poco più , si avvicina alle trenta cucuzze, cifre assolutamente proibitive.
  6. In questo momento è indiscutibilmente il migliore al mondo. Ovviamente dovrà affrontare i meno congeniali tornei sulla terra rossa. Resta il fatto che sta dimostrando una consapevolezza ed una forza mentale fuori dal comune.
  7. Eh ma vuoi mettere la potenza di fuoco dell'Inter, e poi la rosa è piena di giocatori da vendere a 100 milioni cadauno. Il mondiale per club, la CL da vincere. Senza contare lo stadio in dirittura d'arrivo che garantirà fantastiliardi...
  8. La tanto acclamata fase difensiva di Allegri, quella che ci consentiva di non beccare mai goal, è un lontano ricordo. Ormai siamo alle barricate, approcciano ogni partita come fosse il nostro personalissimo fosso di Helm.
  9. Allegri è un allenatore finito, lo sappiamo noi e lo sa perfettamente anche lui. Aggrappato all'assurdo contratto che lo tutela, massimizza economicamente la fortuna che lo ha baciato, e attende tranquillo la pensione dorata. La sensazione che trasmette è di totale disinteresse per le sorti della squadra, ripete a pappagallo i soliti concetti vuoti, facendosi beffe della società che lo ha reso un allenatore vincente come pochi. Pur essendo consapevole, dopo tre anni di agonia, di non avere le capacità per uscire da una situazione grottesca, persevera nella sua mediocrità. In tutto questo non c'è nemmeno la dignità di preservare la sua stessa storia alla Juve. Il ricordo che ci resterà di lui sarà più o meno quello di una sanguisuga. Che tristezza.
  10. Grandissimo Sinner, in questa ennesima giornata calcisticamente amara, un vero orgoglio vedere il nostro giocatore al terzo posto del ranking. Grazie Jannik.
  11. Dipendesse da noi sarebbe già a Livorno.
  12. Poco da fare, questo va cacciato a pedate! La cosa più triste è la sua totale mancanza di dignità, fare un passo indietro sarebbe una dimostrazione di amore verso la società, verso la squadra, verso la tifoseria. È oggettivamente indifendibile, uno strazio senza fine.
  13. Di questo passo potremmo mettere in discussione anche il quarto posto, salvo poi raggiungerlo e gridare al miracolo allegriano. Sento già i brividi sulla schiena...
  14. Alla fine ci vuole calma, migliorare tecnicamente, essere più precisi nei passaggi e curare i dettagli. Non è che si può dominare tutta la partita, bisogna saper gestire le situazioni, e avere calma, tanta calma. Dimenticato qualcosa?
  15. Beh lì fu colpa esclusivamente del mancato giallo a Pjanic, la storia dice questo Secondo me Geolier, dopo lo smacco sanremese, potrebbe farci un pezzo a imperitura memoria...
  16. Ricordo quel Bayern fortissimo, rendo merito alla Juve di aver giocato un primo tempo pazzesco, ma a quel punto si poteva continuare a giocare come stavi facendo, sfruttando ancor più le capacità da contropiedisti. Invece è bastato un cambio per dare un segnale ai nostri giocatori, e a quelli avversari , che eri pronto a chiuderti nel bunker. Il mio era solo un esempio, ce ne sono molti altri ben peggiori, manifesto del famoso Corto muso style( il già citato match contro il Napoli fu l'apoteosi).
  17. Allegri speculava anche quando aveva una squadra forte, figuriamoci oggi. Non dimenticherò mai la partita con il Bayern del 2016, dominata per oltre un tempo e poi buttata nel cesso quando ha deciso, con un cambio assurdo, di chiudersi per tenere il risultato. Al di là della mancata spazzata di Evra, che però era sintomatica delle scelte sbagliate e dell'aver messo le barricate.
  18. Con una società assente, amorfa, sempre passiva di fronte ad ogni genere di soprusi, qualunque trattamento iniquo nei nostri confronti è percepito come la normalità. Per molti a compensazione dei molteplici furti che ci hanno visti protagonisti, come quotidianamente narrato dalla propaganda milanese. Dobbiamo purtroppo arrenderci all'evidenza, le cose stanno così e non cambieranno.
  19. Pure io torno mestamente in esilio Prestazione oscena, zero movimenti, zero tiri, zero entusiasmo, zero idee. Credo che nella storia della Juve nessun allenatore abbia avuto il credito che ancora viene garantito ad Allegri. Non c'è traccia di gioco, di orgoglio e di identità. Questa situazione ha radici profonde ed era già evidente alla fine del primo ciclo del livornese, quando l'organico era ancora di altra categoria. Ma questi tre anni sono al limite dell'imbarazzante, anche e soprattutto per l'atteggiamento presuntuoso di Max che sembra anteporre il suo ego al bene della società. Come ho detto prima avrebbe dovuto ammettere la sua inadeguatezza già a fine 2022. L'attuale posizione in classifica sembra figlia di episodi e della mediocrità del campionato italiano. Finita l'utopia scudetto, si sta sfaldando tutto e sarà difficile invertire la rotta.
  20. Ci sono stati mille cambi e dà solo 4 di recupero... Magari è solo per alleviare la nostra sofferenza.
  21. Urca, oltre all'ormai mitologico "halma" c'è anche un tambureggiante "va bene, va bene"...
  22. Per Yildiz aspettiamo il 70 esimo. Guai ad osare troppo, gli equilibri magari ci aiuteranno a strappare un importantissimo pareggio contro la fortissima Udinese.
  23. Avesse un po' di dignità si sarebbe dimesso a fine 2022.
×
×
  • Crea Nuovo...