Vai al contenuto

Bhauer

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3689
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bhauer

  1. Nedved: Ronaldo resta, per rinnovo Dybala presto ci sarà un incontro ,e tutto si risolverà !
  2. Non esageriamo ! Però se il polacco inizia con le capellate ,come nell’ultima parte della scorsa stagione, avendo uno come Perin alle spalle, finisce dritto in panchina ! Con Allegri questo è poco ma sicuro !
  3. Questo vorrebbe dire che dovremmo tenerci Rugani,e con le condizioni fisiche di Chiellini che tutti sappiamo ! Basta saperlo !
  4. Scambio Demiral - Gosens ! Lo fareste?
  5. Il dottor Tencone: "Inutile operare a giugno: la calcificazione si sarebbe probabilmente riformata"
  6. Certo,e dato che i soldi scarseggiano per tutti, bisognerebbe essere anche un po’ coerenti e piantarla una volta per tutte , che ogni volta che la Juve chiede un giocatore ad un’altra società,fanno tutti i fenomeni sparando cifre allucinanti ( 40 milioni per Locatelli è un’assurdità per quanto mi riguarda),e poi quando vogliono i nostri giocatori si presentano con sta faccia: piangendo miseria ,e chiedendo solo prestiti e aiuto pure per pagare gli stipendi !
  7. Luis Enrique: "Morata ha tirato il rigore da infortunato, è stato fantastico" Nonostante l'eliminazione dall'Europeo, Luis Enrique, ct della Spagna, non perde l'occasione di elogiare Alvaro Morata, attaccante della Juventus autore del gol del provissorio pareggio contro l'Italia nel match di semifinale, in conferenza stampa: "Morata ha un problema all’adduttore. Ha dimostrato la sua personalità e nonostante questo ha calciato un rigore. Ha vissuto qualche esperienza difficile durante la competizione ma è stato fantastico. Ha segnato ed è stato grande".
  8. Guardate che questi 400 milioni non è che li mette tutti la Exor è ! Una buona fetta dovranno ( se vorranno) metterla i soci,ed eventualmente per le azioni invendute ,la Juve vuole creare un consorzio di garanzia trovando accordi con vari istituti bancari . E comunque tutto questo sarà deciso non prima di Settembre, alla prossima riunione del consiglio di amministrazione della Juve.Quindi l’aumento di capitale ci sarà non prima di questo autunno ! No perché leggendo i vari commenti,sembra che questi soldi arrivino sulla scrivania di Agnelli domani mattina ! Il mercato attuale lo faremo arrangiandosi con le risorse che abbiamo in questo momento !
  9. IL CDA ESAMINA GLI IMPATTI DELLA PANDEMIA SUI TRE ESERCIZI 2019/22, STIMABILI AD OGGI IN EURO 320 MILIONI COMPLESSIVI QUALI EFFETTI ECONOMICI NEGATIVI DIRETTI ED INDIRETTI CONFERMATI GLI OBIETTIVI STRATEGICI DI LUNGO PERIODO DI CUI AL PIANO DI SVILUPPO 2019/24 IN TEMA DI COMPETITIVITÀ SPORTIVA E SOSTENIBILITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA A SOSTEGNO DEL PIANO, CHE, A CAUSA DELLA PANDEMIA, SARÁ OGGETTO DI REVISIONE NEL PRIMO SEMESTRE DELL’ESERCIZIO 2021/22, IL CDA HA DEFINITO LE LINEE GUIDA DI UN RAFFORZAMENTO PATRIMONIALE MEDIANTE AUMENTO DI CAPITALE SOCIALE FINO A EURO 400 MILIONI CONFERIMENTO DI DELEGHE RELATIVE ALL’AREA FOOTBALL AL CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE MAURIZIO ARRIVABENE Torino, 30 giugno 2021 – Il Consiglio di Amministrazione di Juventus Football Club S.p.A. (la “Società”, “Juventus” o il “Gruppo”), riunitosi oggi a Torino, sotto la Presidenza di Andrea Agnelli, ha, inter alia, (i) esaminato gli impatti derivanti dal protrarsi della pandemia da Covid-19 e i principali dati economico-finanziari di aggiornamento del Piano di sviluppo per gli esercizi 2019/24 (il “Piano di sviluppo” o il “Piano”), approvato a settembre 2019 (quindiTorino, 30 giugno 2021 – Il Consiglio di Amministrazione di Juventus Football Club S.p.A. (la “Società”, “Juventus” o il “Gruppo”), riunitosi oggi a Torino, sotto la Presidenza di Andrea Agnelli, ha, inter alia, (i) esaminato gli impatti derivanti dal protrarsi della pandemia da Covid-19 e i principali dati economico-finanziari di aggiornamento del Piano di sviluppo per gli esercizi 2019/24 (il “Piano di sviluppo” o il “Piano”), approvato a settembre 2019 (quindi prima dell’inizio della diffusione della pandemia da Covid-19), e (ii) definito le linee guida di un rafforzamento patrimoniale mediante aumento di capitale fino a massimi € 400 milioni. Gli impatti della pandemia da Covid-19 sugli esercizi 2019/22 e la revisione del Piano Il Piano delineava, nel contesto di fine 2019, le linee strategiche per la gestione e lo sviluppo del Gruppo, tenendo conto dei seguenti principali obiettivi: mantenimento della competitività sportiva, incremento della visibilità del brand Juventus e consolidamento dell’equilibrio economico e finanziario. Tali obiettivi sono stati confermati dall’odierno Consiglio di Amministrazione. Come noto, a partire da marzo 2020 la pandemia da Covid-19 ha penalizzato e continua a penalizzare fortemente tutto il settore e, quindi, anche il Gruppo, impattando in modo significativo sull’obiettivo di consolidamento dell’equilibrio economico e finanziario. Ad oggi non è ancora possibile definire con ragionevole certezza quando cesseranno gli effetti negativi causati dalla crisi sanitario-pandemica. Per il Gruppo, la pandemia ha ridotto direttamente e indirettamente l’apporto di numerose voci di ricavo (principalmente da gare e da prodotti), ha inciso sulle prospettive di realizzazione o di incremento delle stesse e di altri proventi (principalmente legati alla gestione dei calciatori) e ha incrementato talune voci di costo, generando un rilevante impatto negativo sia di natura economico-patrimoniale sul risultato di esercizio e sul patrimonio netto, sia di natura finanziaria sul cash-flow. Rispetto ai dati previsti nel Piano, le stime esaminate dal Consiglio di Amministrazione quantificano in € 320 milioni gli effetti negativi complessivi diretti ed indiretti per il periodo compreso tra marzo 2020 e giugno 2022. Tali stime assumono, tra gli altri elementi, una progressiva eliminazione delle misure restrittive nel corso dell’esercizio 2021/22 e una sostanziale e progressiva normalizzazione del contesto economico generale a partire dal secondo semestre del 2022. Sulla base di queste ipotesi e assunzioni e tenendo conto delle azioni di mitigazione impostate, Juventus conferma gli obiettivi di sostanziale equilibrio economico-finanziario post effetto pandemico e quindi nel medio periodo. Il Gruppo continua, inoltre, a monitorare costantemente l’evolversi della situazione connessa alla pandemia, in considerazione delle incertezze del quadro normativo di riferimento e del complesso e mutevole contesto economico. Al fine di tenere conto degli effetti di medio periodo e dell’auspicato superamento del contesto pandemico, si renderà necessaria la revisione del Piano di sviluppo nel corso del primo semestre dell’esercizio 2021/22. Linee guida dell’operazione di rafforzamento patrimoniale L’operazione di rafforzamento patrimoniale mediante aumento di capitale si inserisce nel contesto delle misure atte a far fronte ai rilevanti impatti economici e patrimoniali della pandemia da Covid-19, contribuire all’equilibrio delle fonti di finanziamento e ripristinare le condizioni d’investimento a supporto del raggiungimento degli obiettivi strategici del Piano di sviluppo. In particolare, l’organo amministrativo ha deciso di avviare un percorso per un aumento di capitale di massimi complessivi € 400 milioni, incluso l’eventuale sovrapprezzo, da offrire in sottoscrizione ai soci. Si prevede che la proposta di aumento di capitale, anche eventualmente mediante attribuzione al Consiglio di Amministrazione di una delega ex art. 2443 cod. civ., sia esaminata e definita nella riunione del Consiglio di Amministrazione del prossimo settembre, che sarà chiamata, inter alia, ad approvare il progetto di bilancio e il bilancio consolidato per l’esercizio chiuso al 30 giugno 2021, in vista dell’Assemblea degli Azionisti di Juventus che sarà convocata per l’approvazione del bilancio di esercizio 2020/21. L’azionista di maggioranza EXOR N.V. (che detiene il 63,8% del capitale sociale di Juventus) ha espresso il proprio sostegno all’operazione e si è impegnato a sottoscrivere la porzione di aumento di capitale di propria pertinenza. La Società intende costituire un consorzio di garanzia per la sottoscrizione e liberazione delle nuove azioni eventualmente non sottoscritte e, a tal fine, ha già avviato contatti con primarie istituzioni bancarie. *** Da ultimo si segnala che il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di attribuire deleghe per la gestione dell’Area Football e i relativi poteri a Maurizio Arrivabene, consigliere della Società, eletto dall’Assemblea dei soci tenutasi in data 25 ottobre 2018 e tratto dalla lista presentata dall’azionista di maggioranza EXOR N.V. Il curriculum vitae di Maurizio Arrivabene è disponibile sul sito internet della Società nella sezione “Corporate Governance”. Sulla base delle informazioni a disposizione della Società, Maurizio Arrivabene ad oggi non detiene azioni ordinarie Juventus.
  10. Higuain Quando giocavo a Madrid ero una punta centrale mentre con Sarri ho imparato ad aiutare la squadra. Quando poi sono arrivato alla Juve quasi finisco a fare il centrocampista centrale. Il primo anno ho sofferto, poi quando è arrivato Sarri sono andato meglio
  11. Si ma ha anche sbagliato sulla prima ammonizione,praticamente inesistente !
  12. Bernardeschi con Mancini in nazionale , ha sempre fatto bene ! La convocazione per gli Europei se lo è meritata !
  13. No,è dal 2012 che è nel cda della Juve a ne fa parte ancora adesso !
  14. Si infatti in Exor sono talmente pieni di incapaci al loro interno ,che nel 2020 hanno fatto un utile di appena 3 miliardi di euro !
  15. Quando su questo forum la si pianterà di giudicare le persone ancora prima di averle viste all’opera,sarà sempre troppo tardi !
  16. Quando c’era lui almeno la Ferrari lottava per il Mondiale tutti gli anni !!! Adesso con Harry Potter, è già un miracolo se non si fa doppiare ogni volta dalle Mercedes !
  17. Perché Giraudo prima di arrivare alla Juve,che esperienze aveva nel calcio ?
  18. Scommetto che queste indiscrezioni arrivano dalla Spagna ! Casualmente è ! Adesso scriveranno che faremo uno scambio con De Ligt, che secondo loro non vede l’ora di andare al Barca ! Da quando gli abbiamo ciulato CR7, a questi idioti non gli passa più !
  19. Il sostituito di Paratici è Cherubini ! Ora bisognerebbe capire se stannno cercando un amministratore delegato con competenze anche nell’area sportiva come lo era Marotta ,o solo un manager che deve tenere sotto controllo i conti con competenze nell’area Business ,lasciando tutta la responsabilità dell’area sportiva a Cherubini ! È chiaro che Arrivabene e Carnevali, hanno esperienze completamente diverse,ma non è che uno sia più bravo dell’altro,bisogna vedere Agnelli che figura vuole inserire in società !
  20. Si certo,invece quello che abbiamo adesso è un fenomeno in questi fondamentali !! Le mie coronarie gridano ancora vendetta !!
×
×
  • Crea Nuovo...