Vai al contenuto

mik.mac

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    11770
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di mik.mac

  1. e certo. ma per i dipendenti statali funziona così, che tu sia magistrato o insegnante. ma una sentenza di assoluzione è lontana dall'essere "tarallucci e vino". l
  2. Tutta fuffa e nient'altro. Resta il fatto che AA e Paratici restino due idioti. io non li ritengo assolutamernte idioti poi ognuno da fuori è libero di etichettarli come meglio crede. ma la gente non è idiota solo perchè svolge il suo lavoro nell'interesse della sua azienda e commette errori. se paratici è un idiota, guadagna milioni ed a londra è rispettabilissimo mi domando come siamo noi utenti del forum che siamo qui a scrivere e commentare con il senno di poi e da fuori invocando da sempre una squadra super competitiva e conti in ordine.
  3. no. in tribunale rompi il c**o se vinci. beppe signori, lo prendo come esempio perchè recente e perchè infamato da TUTTI anche da me, ha rinunciato alla prescrizione ed oggi può andare a testa alta a dire che in procura sono dei co*****i che si fanno seghe mentali e basta.
  4. ahaha in effetti quell'errore di battutura di prestava a più interpretazioni.. gli rompiAMO il c**o. noi juventus alla procura.
  5. si. ma più le leggo e più penso che sto giro la procura di torino si prende una bella tranvata in testa che non se la scorda se il presupposto è che è la consob stessa a smontare le sue tesi
  6. evidentemente perchè non c'era nulla da nascondere. prendi quella di cherubini che parla di paratici (che tra l'altro è ambientale, non telefonica): "è una modalità lecita ma hai spinto troppo". una roba del genere in tribunale non avrà ALCUNA rilevanza. per non parlare di quella della supercazzola, che letta tutta assume tutt'altro significato. quindi per me non sono stati affatto leggeri. ed il comunicato di ieri, dove la juve in pratica percula la procura dicendo che dai suoi atti tramessi alla consob la stessa ha rilevato cose completamente diverse dalla procura stessa, la dice lunghissima sullo stato dell'arte. e la storia di beppe signori è lì a far capire che spesso la procura prima crea la pista e poi porta prove, o presunti tali, a sostegno, e non il contrario. anche lui è stato leggero? col senno di poi è stato solo in buonafede.
  7. più leggo le intercettazioni che vengono fuori e più penso che in tribunale gli rompiano il c**o.
  8. mah. all'acqua di rose mi pare esagerato. il comunicato recitava anche che se il campionato fosse ripartito avrebbero valutato il da farsi. ed è ripartito. quindi le accuse sono gravi, ma sono convinto che la difesa abbia tanto ma tanto materiale per dare filo da torcere.
  9. piccola precisazione: il bilancio è approvato quando lo fa l'assemblea. fino a quel momendo le uniche approvazioni erano del CDA, che approva il progetto di bilancio da presentare all'assemblea per l'approvazione definitiva. senza quest'ultima nn si può depositare.
  10. non dico che sia falso. ma dico che il compito di accertare ciò che sostengono spetta ad altri. e se si pensa a molti casi giudiziari, come ad esempio beppe signori, tra la versione della procura ed il tribunale c'è un mondo. è chiaro che l'unico nodo è la manovra stipendi. le plusvalenze sono fuffa. e la consob rileva solo presunti errori di competenza, quindi li togli da un anno e li sposti in un altro. poi ci sono carte difensive molto importanti da giocare....nel 2020 con il campionato non chiuso entro il 30 giugno chi stabilisce la competenza economica di una transazione?
  11. solo il tribunale accerta qualcosa. poi magari lo farà eh...ma non accerta nulla.
  12. andava nell'anno dopo? ma anche no. guarda i numeri sono chiari e dicono che CR7 non ha sputtanato un bel nulla, e che i passivi pesanti sono arrivati con il covid ed il blocco di tutto il sistema calcio, e che le plusvalenze enormi c'erano anche prima. ed io leggo i numeri. poi ognuno è libero di dire quello che gli pare, anche che nel 2017 le plusvalenze fossero di 34 mln "da bilancio", essendo smentito dal bilancio stesso. la libertà di dire e la verità fattuale sono due cose distinte però.
  13. https://www.juventus.com/it/club/investitori/bilanci-prospetti/bilanci-relazioni#season-2017-18 anche no pag 26 i 36 milioni sono quelle successive al 30/6/2018 anzi se leggi il rendiconto finanziario, dove le plusvalenze sono indicate a parte e non riclassificave, dice che le plusvalenze 17/18 ammontano a circa 94 milioni). pagina 47. a pagina 82 hai il dettaglio dei calciatori l'anno prima (vendita di pogba) erano addirittura 140 mln. quindi che sia stata una necessità dettata da ronaldo è oggettivamente falso.
  14. mik.mac

    Andrea Agnelli

    da quello che si sa, però, il processo sull'eredità riguarda i figli di secondo letto di margherita, non lei di per sé. lei la sua parte di eredità l'ha avuta eccome.
  15. a parte che nel 17/18 hai fatto quasi 75 di plusvalenze, non 35, non capisco perchè quel rosso fosse accettabile considerando che non avevi nessuno oltre i 10 mln di stipendio... hai una struttura di costi bassa e chiudi con una perdita? e poi...75 mln di plus su 500 mln di ricavi del 2017/18 equivalgono al 15%. 113 mln su 621 dell'anno dopo equivalgono al 18% non mi sembra questo gran scostamento. quindi fammi capire...senza ronaldo teniamo conto delle sponsorizzazioni in via di definizione invece con ronaldo che è una macchina commerciale no? non mi sembra equo il paragone. tra l'altro l'anno di ronaldo hai fatto plusvalenza solo con caldara, scambiato con bonucci anche lui fuori mercato. il resto lo hai fatto con la quantità di piccole operazioni https://www.transfermarkt.it/juventus-fc/transfers/verein/506/saison_id/2018 l'anno dopo la più grande plusvalenza si chiama cancelo, non pinco pallo. ci vogliamo mettere anche spinazzola? lo hai venduto a prezzo di mercato e fatto plusvalenza perchè costato zero. idem kean. quindi bo. far sembrare che le plusvalenza da dopo ronaldo siano tutte derivate da ultravalutazioni di sconosciuti non mi trova d'accordo.
  16. si, sono perfettamente d'accordo. è un semplice commento che probabilmente i giudici nemmeno ammetteranno come probatorio. ma capisco che abbia il suo valore giornalistico
  17. perfetto, la le plusvalenze con i giocatori della primavere sono iniziate da ben prima. nel 2017/2018 , quindi prima di ronaldo, sono state quasi 75mln. filippo romagna, mattiello, lirola, cassata, tutta gente venduta oltre i 7 mln generando quasi 30 mln di plusvalenza dal nulla. dopo di sicuro si ha avuto un escalation, ma parte da prima.
  18. sulle plusvalenze si apre un capitolo enorme. spesso ci si dimentica che per generare plusvalenza ci deve essere un acquirente che compri a quelle cifre. non mi pare che in juventus ci siano contestazioni contabili riguardanti la loro iscrizioni (E quindi ti vendo a 20 ma iscrivo 30 a bilancio) ma sul valore di vendita di per sé. quindi chi ridige i bilanci non commette alcun illecito, fosse paratici o cherubini. da quello che viene fuori il problema sta tutto nella manovra stipendi. anche perchè contestare quel valore di vendita che genera plusvalenza impone la collusione di tutte le società acquirenti.
  19. a parte che fu venduto nel 2019, ma intendo con l'acquisto di sturaro, che fu ad una cifra notevole e creò una enorme plusvalenza al genoa. per creare plusvalenza devi trovare un acquirente che compri a quelle cifre. ed i compratori te li trovi dando e ricevendo favori. perchè le accuse sulle plusvalenze non sono legate a rendicontaizioni fittizie, ma a valori di mercato. quando si citano le plusvalenze si dimentica sempre che qualcuno dall'altra parte ha acquistato a quei prezzi. ecco perchè tutte le accuse sulle plusvalenza decadono. perchè altrimenti devi chiamare in causa anche tutti gli acquirenti e dimostrare la loro collusione.
  20. la corsa alla plusvalenza e dei parametri zero iniziano molto molto prima di Sarri e Ronaldo. già dai tempi di Sturaro. i due anni di attivo sono stati solo un illusioni, ed infatti sono avvenuti quando hai venduto o svincolato mezza squadra (tevez pirlo vidal) e venduto pogba l'anno dopo. già l'anno dopo il contratto di higuain iniziava a pesare ed infatti si è tornati in perdita.
  21. è proprio questo il punto. il potenziale Cristiano Ronaldo non è stato per niente sfruttato, commercialmente parlando. nel piano espansivo presentato con l'aumento di capitale del 2019 si parlava di agganciare quote di ricavi ben specifiche, fino a quel momento impensabili. l'operazione ronaldo non può esser vista senza il covid. tanto è vero che il primo bilancio prepandemia su assorbito e conta una perdita di 40mln, non di 250. e non voglio sentire parlare di plusvalenze perchè quelle c'erano dai tempi di marotta ben prima di ronaldo. con ronaldo si è corso un rischio, non dico di no, ma le possibilità per la sostenibilità c'erano tutte. il covid ha spazzato via ogni possibilità. e questo è un dato di fatto incontrovertibile. poi marotta...boh...marotta ha fatto errori gravi anche lui. anche il contratto di higuain ha avuto il suo bell'impatto, superata la plusvalenza di pogba. molti rinnovi a cifre assurde (a partite da alex sandro) portano la sua firma. ci sta in una gestione, nessuno è perfetto. ma i bilanci si chiudevano in perdita anche con marotta e senza ronaldo eh, tranne 2 anni che ha venduto mezza squadra.. non dimentichiamolo.
  22. questo dipende. se la lega fosse gestita come lo è la premier league, ma anche come la liga, genererebbe una quantità di soldi tale da non esser legato ai risultati sportivi. invece da dopo Galliani si pensa solo a come spartirsi la torta, invece che lavorare per ingrandirla.
  23. no. affatto. ed infatti è noto a tutti cosa c'è dietro l'acquisto del PSG. con la differenza che in francia riesci ad essere competitivo in campo nazionale senza svenarti. in spagna è redditizio. in germania. la premier nemmeno la cito.
  24. da un lato di capisco. dall'altro so perfettamente che invece la pazienza la troverai perchè, come tutti qui, ami la maglia.
×
×
  • Crea Nuovo...