Vai al contenuto

mik.mac

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    11770
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di mik.mac

  1. si ma di accortezza ne ho vista poca pure negli ultimi 2 anni, dove la juve non era al suo livello ed abbiamo alternato figure barbine a pochissime partite emozionanti. tutti chiusi dietro per poi prendere gol, con tutto che c'era bremer sano. questo è il paragona da fare oggi. ed onestamente preferisco alternare gioie come quelle di ieri, psv o lipsia a sconfitte come quella di martedì al piattume al quale eravamo ormai abituati. son gusti eh.
  2. e certo che non lo è. ci sono cicli. la juve non è stata al suo livello in molti periodi della sua vita. trovo sia un cosa normale.
  3. però il il pragmatismo non lo trovo nemmeno in un noioso 0 a 0 cosa c'è di pragmatico in uno 0 a 0? se sei in grado di andare di 1 a 0 come qualche anno fa capisco. è da un pò che non siamo nemmeno lontanamente in grado di replicare certe cose su larga scala.
  4. già. ma poi sul 4-2 depressione totale, ma al pareggio di Yildiz ho urlato come un pazzo e sentivo il mio dirimpettaio Carmelo, malato juventino, che ha continuato ad urlare per 3 minuti buoni come mai sentito prima. e sentivo anche un rumore secco che mi è parso lo sbattere la mano sul braccio a mo di gesto dell'ombrello. questo è emozione.
  5. tra l'altro in piena emergenza. perchè inzaghi ha cacciato fuori la storia dei 200 mln, se la contabilità non è opinione e volendo seguire questa follia allora avrei risposto di questi 200 mln koop 60 out nico 30 out DL 50 out siamo già a 140 su 200 a questo ci aggiungiamo Bremer che, senza dubbio, non è un difensore comune...ma di che parliamo. 1 punto ieri da san siro con quei presupposti è oro per me.
  6. concordo. in genere empatizzo con quasi tutti i commenti. pur non condividendoli li capisco. non capisco invece chi preferisce uno 0 - 0 noioso e senza occasioni ad una giostra del genere. per me il calcio è emozione. se non c'è quella allora cosa guardo a fare le partite?
  7. boh. secondo me 5 sono tantini. le seconde squadre servono per fare cassa non solo a noi o in italia. tutto questo tenendo presente che è un progetto partito nel 2017, mentre all'estero è partito oltre 20anni fa. dopo di che dipende anche dai momenti storici: soulè miretti iling in una situazione non emergenziale sarebbero senza dubbio rimasti a mio avviso. ma quest'anno c'era da inventarsi un mercato senza soldi e quei giocatori hanno finanziato.
  8. si però bisogna fare precisazioni. la NG sta facendo una fatica bestiale quest'anno, per la prima volta. lo scorso anno si è salvata senza alcun patema anzi ha partecipato ai playoff nazionali. a differenze di tutte le altre squadra i cicli dell'organico della next gen durano 2 anni. poi cambiano il 90% della rosa. su Savona trovo i giudizi, non tuoi ma ne approfitto per scrivere tutto in un post, affrettati. l'altra sera è sembrato un giocatore da prima categoria certo, come lo sono sembrati fagioli thuram danilo e molto altri.
  9. io direi di far giocare chi deve giocare centrale: Kalulu e Gatti
  10. ieri sera siamo stati inferiori dal 1 al 96 minuto in tutte le zone del campo. le assenze non hanno aiutato ma ce la siamo andata a cercare la sconfitta. Spero che Motta rinsavisca e metta Gatti e Kalulu centrale perchè a milano rischiamo davvero una figuraccia che ci ricorderemmo a vita. Danilo io ti voglio bene, ma si vede lontano anni luce che non sei sereno ed onestamente fai una marea di cazzate. Thuram per me peggio di tutti ieri. sembrava davvero un rincoglionito. ha sbagliato tutto quello poteva sbagliare. ma al di là di questo che può capitare le cose a mio avviso preoccupanti sono 2: 1) gli infortuni senza fine 2) l'impresa di Lipsia totalmente svanita dopo il pasticcio col cagliari
  11. no guarda, ho smontato questa cosa del pallone d'oro un paio di pagine fa, citando chi erano gli altri. abbiate pazienza L'avvocato fece carte così false che lo pagò 1/15 dei campioni dell'epoca. Parametro UEFA valeva per noi e per tutti eh? avrete ragione voi che volete che vi dica. che sia un follia affidargli la 10 è tutta una pippa mentale vostra. Platini all'età di yildiz dove giocava esattamente? ecco. sono situazione diverse. ed 8 anni di meno. dopo di che non vi va bene platini? anche sivori arrivato a 21 anni aveva la fama di supercampione? io penso che il tifo e le emozioni impattino sui ricordi. se chiedi su questo forum col senno di poi pure Vidal era conosciutissimo e fortissimo bisogna avere il coraggio di responsabilizzare e di investire sui giovani. ed io sono d'accordissimo con la scelta. non sarà un percorso di crescita (che ha subito anche del piero, che però veniva su in una squadra ultravincente) a deludermi
  12. contestare il rigore di ieri è follia. arriva in palese ritardo. stop.
  13. Prendersela con l’arbitro, oggi, è ridicolo. siamo stati supponenti. Fine. pareggio meritato
  14. Senti io ero neonato in quel periodo. Mio padre, mio zio, l'altro mio zio, tutta la combriccola del circolo cacciatori fatto di 70enni che si ricordano perfettamente tutto mi hanno straconfermato che era un giocatore conosciuto ed affermato, che vuol dire una cosa ben specifica, ma assolutamente non considerato tra i puoi forti del mondo proprio perchè lo si era visto esclusivamente nei tornei tra nazioni, ed in quel periodo il Ligue 1 era come il campionato cinese. questo è. a questo ci aggiungo il costo con il quale è arrivato e sinceramente tutto torna. Le decine di articoli onestamente non so cosa vogliano significare. Ho copie dei guerin sportivo fine 80 che elogiavano, in vario modo, Thomas Hassler. che puntualmente arrivò. e tutto era tranne che un fenomeno.
  15. Non vibravo così dai tempi di Lippi forse Prestazione storica a mio avviso offuscata parzialmente da Bremer.
  16. Più che altro sono estremamente curioso di capire come sarà l'approccio ed il gioco contro un avversaria che di certo non si chiuderà dietro. in teoria ci sarano spazi. vedremo
  17. però questo è un discorso più ampio che apre un ulteriore vaso di pandora. Personalmente tendo a boigottare tutti i monopoli non naturali, perchè frutto esclusivamente di scelte politiche molto poco chiare ad alti livelli che penalizzano il consumatore senza se e senza ma. A questo ci aggiungo il vomitevole storytelling del calcio del popolo a convenienze Uefa ed il più è fatto. Che per la pirateria ci siano rischi civilistici e penali è fuori dubbio, e chi applica le leggi lo fa in maniera assolutamente legittima, ci mancherebbe. ma moralmente non ho nulla da eccepire a chi pirata. li vedo come tanti piccoli Robin Hood, del quale tutti mi pare abbiamo una percezione che non è di viscido criminale. Ed anzi ribadisco il valore che i pirati hanno avuto nel settore musicale 20 anni fa. valore che si è capito a posteriori
  18. sky è andata in vacca al derby di milano in Genoa Inter alla prima si è perso il calcio d'inizio per mandare lo spot. i problemi di connessione sono diminuiti ma tutt'altro che risolti
  19. passiamo sopra le leggi quotidianamente. sorpassi sulla linea continua si o no? è un violare le leggi si o no? ci passi tranquillamente sopra si o no? e prima che lo dici...non è diverso. Quindi se tu vuoi fare la morale qui dentro su un infrazione piuttosto che su un altra è un problema tuo, non nostro. che poi..che impatti ci sono? no perchè io il primo pezzotto che ricordo da mio zio era un Arsenal Juve 2 - 0 e si giocava ad Highbury, tutto questo fantomatico danno è venuto fuori solo con Dazn che deve il suo attuale fallimento esclusivamente al servizio di cacca che ha dato e da, non ad altro. prima scrivi che non vuoi casistiche de genere e poi non vuoi altri esempi che non siano Dazn e calcio (perchè non portano acqua al tuo mulino) prima dici che è immorale violare una legge e poi mi chiedi se il punto è la morale sei oggettivamente e palesemente in corto circuito e stai solo allungando il brodo all'infinito.
  20. se e quando viene sgamato. nel frattempo viene coperto dalle stesse leggi che tutelano chi non commette alcun illecito. Dazn non ha queste dinamiche ma ne ha altre, già ampiamente descritte e sulle quali non tornerò comunque ti ha risposto l'utente prima per te illegale=immorale per me no, basta è inutile che continuiamo
  21. e continua a contestare. le leggi tutelano in egual modo le attività oneste da quelle frutto di riciclaggio o di evasione fiscale. ed è qui che entra in campo la morale. e dove bene e male cozzano assolutamente con le norme. più di questo non so che dirti. mi sono stancato.
×
×
  • Crea Nuovo...