Vai al contenuto

mik.mac

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    11770
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di mik.mac

  1. ma devo ricordarti io che in quegli anni non contemplavano i non europei ed i giornalisti che votavano erano esclusivamente francesi? Ma sei serio? chi arrivo secondo al pallone d’oro 1982? Un francese famosissimo immagino..Giresse, e chi non lo conosceva! Il famosissimo e fortissimo Alain Giresse che nel 1982 non aveva vinto nemmeno un campionato. chi arrivo sopra brady nel 1981? 2 famosissimi georgiani della dinamo tsiblisi...ma per favore. due giorgiani SOPRA BRADY. Oppure vogliamo parlare della classifica 1980 con ben 3 belgi sconosciuti in top 10? E chi non conosceva Van Moer, Celeumans e Hrubresh. dovevano essere fenomeni perchè erano appena sotto Platini ma sopra Zoff Brady Prohaska Daglish Muller Krol Graziani..eppure non lo erano..erano alti in classifica solo per il buon risultato all'europeo. ma prima e dopo che hanno combinato? ma mi prendi per i fondelli? ma che ti costa dire che Platini quando arrivò era conosciuto, certo aveva 27 anni, ma NESSUNO si aspettava quell exploit? sei tu imbarazzante avete fatto un topic senza alcun senso su Yildiz e la 10 e quando vi si rinfaccia la storia che non conoscete tirate fuori numeri a caso come se avessero senso. ho chiesto a mio padre, mio zio e tutti ultra juventini oggi 70enni e nessuno ricorda caroselli per l’arrivo di Platini, ma solo speranze e curiosità e questo mi basta
  2. non so cosa vorresti dimostrare. pure sul guerin sportivo del 1992 trovi articoli su Del Piero al padova. e quindi? era un giocatore affermato? "van basten made in italy" addirittura. tra l'altro pure di yildiz trovi mille articoli già datati un paio di anni. quindi? https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/juventus/2022/07/05-94424900/_barcellona_e_juve_si_sfidano_per_kenan_yildiz_ tutti giocatori affermati, allora. non vedo il perchè delle polemiche sulla 10 ad yildiz. I grandi 10 della juve sono diventati campioni assoluti DOPO aver preso la 10, non prima. compresi platini e sivori. questo dice la storia. tra l'altro ricordo l'età alla quale è arrivato platini rispetto a del piero ed yildiz. va bene essere nostalgici della propria gioventù, ma le distorsioni anche no.
  3. la francia, prima dell'84, era una nazionale di 3 categoria. lo stesso platini in una recente intervista ha detto che ai suoi tempi in francia non c'era la minima cultura del calcio. "il calcio in francia non esisteva". quindi che avesse fatto capitano e presenze nella francia di allora lascia il tempo che trova. è come se oggi arrivasse il capitano della svizzera. certo che è conosciuto, ma da qui a campione affermato ce ne passa. ci mancherebbe altro che non era un potenziale prospetto. aveva 27 anni quando è arrivato. non era un perfetto sconosciuto, ok, ma era uno da 10 alla juve? non mi pare. siccome il discorso è nato dal fatto che "i 10 della juve sono statit tutti giocatori già belli affermati" beh non è così. i migliori 10 della juve non hanno indossato la maglia già da fenomeni, anzi. poi che fossero letteralmente sconosciuti o un pochino famosi poco cambia. che piaccia o meno rimane un fatto: platini all'età di yildiz giocava dove non contava. questo non è discutibile.
  4. Craze premetto che non è mia intenzione; 1) entrare in polemica con te 2) difendere per forza qualcuno o qualcosa io dico quello che dico esclusivamente sulla base delle mie esperienze: non lavoro per una società quotata da 400 mln di fatturato, ma per una non quotata da 200mln con vari soci. Per quello che vivo in una dimensione più piccola il fatto che non ci sia programmazione lo trovo sia assurdo sia impossibile. ASSURDO per una questione di opportunità. come si fa a gestire senza programmazione? dopo di che il fatto che ci sia programmazione non vuol dire che debba per forza essere espansiva. nulla vieta che la programmazione non imponga progetti di sviluppo immobiliare, recupero asset ma taglio dei costi. IMPOSSIBILE perchè la programmazione viene ormai richiesta non solo dagli istituti di credito che finanziano, per definire li DSCR prospettico, ma ormai anche da sindaci e revisori in virtù delle recenti modifiche al quadro normativo e quindi sulla responsabilità di chi vigila. quindi quando parliamo di programmazione non necessariamente si intendono investimenti e messa a reddito di Continassa o J Hotel. ci sono dei momenti storici dove la programmazione persegue obiettivi conservativi, anche perchè investire tempo e risorse per sviluppare progetti espansivi difficilmente finanziabili serve veramente a poco. il fatto che la Continassa sia fermo da anni onestamente non mi stupisce: si è investito parecchio sul J Hotel, che appena inaugurato (novembre 2019) è stato chiuso dalla pandemia. ma il costo dell'investimento rimane. nel dicembre 2019 AA lanciò un aumento di capitale per finanziare un piano, quello si, espansivo. Terminato il closing, pandemia. qundo si dice che il covid ha colpito tutti in maniera omogenea non è per niente vero, chi era in fase espansiva (juve e barcelona) ha visto i danni crescere in maniera esponenziale rispetto a chi non aveva investito affatto. è evidente, oltre che noto, che nel medio termine l'obbiettivo juve è l'equilibrio economico finanziario. e per fare ciò si sta lavorando sui costi perchè non faccio fatica a credere che si era ragguinto il livello di costi non sostenibile anche di fronte ad un aumento di ricavi. è giusto? non lo so. ma il fatto che non si condivida un piano di sviluppo non vuol dire che non ci sia ecco..ma tanto per fare dei nomi, Calvo non mi sembra uno che non sappia quali strade intraprendere per aumentare i fatturati..ma forse oggi non è la necessità. e se Elkann si è stufato di metterci i soldoni è pure legittimo visto che ne ha mollati tanti ultimamente. Se la strategia fosse bloccare per un attimo lo sviluppo commerciale e rifocalizzarsi sulla parte sport? non sarebbe folle. non si può fare tutto insieme. ma non è che se tu non vedi un piano sulla continassa allora vuoi dire che non ci sia alcun piano sulla juve. Anche perchè se programmare vuol dire spendere soldi nel concept store fermo da mille anni allora forse è meglio che stiano fermi, almeno con la condivisione esterna. Su AA io ho una mia idea. ha azzardato ma gli è andata male EVIDENTEMENTE per fattori esterni.
  5. come no cosa? rimane una tua opinione. ma la pianificazione non è condivisa all'esterno. quando parli della gestione passata tra hotel J medical etc quella è diventata nota una volta che i progetti sono stati messi a terra, non prima. il fatto che tu non la conosca non vuol dire che non ci sia.
  6. e ma come fai a dire che non c è. non si vede da fuori, forse e
  7. su questa cosa del "non voleva tizio" o "non voleva caio ci andrei piano". credo che si sia arrivati ad un punto di incontro. prendo altri esempi: secondo voi Motta preferiva mbangula a soule? secondo per niente. preferiva mckennie a miretti? ma non credo proprio solo per soule ti offrivano 30 mln con un ottimo impatto sui conti. per mangula non ti offriva niente nessuno. idem per mckennie che si è impuntato. chiesa aveva un ingaggio pesante ed un minimo di mercato.
  8. ma progetto complessivo cosa vuol dire esattamente?
  9. è vero in parte. la mia esperienza quando ero all'estero è che alla fine quando esce una notizia si indignano. ma dopo poco accantonano.
  10. per me ingiudicabile. appena entrati lui, koop abbiamo fatto qualcosina, appena è entrato nico poi de rossi si è messo col 352 e lì è finita la partita.
  11. nessuno sarebbe contento, ovviamente. siamo a contestare il tempo verbale usato "spendiamo 50 mln per la riserva di fagioli", come se fosse un giudizio a consuntivo, dopo 3 giornate fa oggettivamente ridere ai polli. che poi al massimo sarebbe la riserva di thuram, visto che fagioli ha giocato le ultime 2 perchè mancava il francese. la cosa fa ancora più ridere considerando anche Douglas Luiz quando è entrato ha dato tutt'altro che impressioni negative.
  12. no. non può essere sospetta dopo 3 partite (nelle quali il giocatore è entrato sempre). mi spiace. ha iniziato la preparazione dopo. campionato nuovo. questi sono pregiudizi senza alcuna sostanza dietro. sul fatto che per prendere lui abbiamo rinunciato ad altro poi, senza offesa, ma è una tua opinione. non c'è nulla di oggettivo/empirico in ciò che dici.
  13. sul fatto che non giochi ci possono essere almeno 1 miliardo di motivazioni, non una sola.
  14. Squadra in costruzione. Ci sta. pausa benedetta Senza senso cercare dei colpevoli
  15. ma guarda...la cazzimma in panchina serve a poco. dopo di che Motta ha sempre parlato di giocatori che sanno fare più ruoli. ed in effetti, tranne conceicao e forse forse thuram (e risottolineo forse) tutti i nuovi sono molto eclettici: - kalulu non è che centrale si adatta. ha giocato una vita centrale. si adatta a destra la massimo - nico gonzales gioca a destra, sinistra e pure al centro - koop e luiz non ne parliamo proprio, ogni ruolo del centrocampo va bene per loro - cabal se non erro ha giocato più e più volte centrale danilo a mio avviso è meglio centrale che a destra, dove spinge sempre meno io tutta questa necessità di investire in un centrale non la vedo. certo ti si rompe uno per tutta la stagione allora cambia. ma vale per ogni squadra non solo per noi.
  16. ...o sarà per le sue caratteristiche non tecniche: la cazzimma! non si vince con la sola tecnica, e per me Gatti è l'emblema della lotta e delle palle sotto. una squadra deve avere anche caratteristiche caratteriali ed in questo Gatti ma anche Nico Gonzales mi sembrano le stelle indiscusse di garra ed ignoranza. condivido il debole per Gattone, per me capitano ideale tra l'altro.
  17. lo scorso anno, sempre al dortmund, ha fatto una super stagione. per me non è un super top player, ma comunque quando è in vena è imprendibile. la scelta deve farla lui: se vuoi essere un giocatore di calcio scelta obbligata la juve, in questo momento storico (un anno fa non lo avrei detto) l'inghilterra per lui è palesemente un ambiente tossico. secondo me, non arriva. non cambia di un grammo il mio entusiasmo
  18. Ma secondo voi con questo mercato, soprattutto se arrivasse davvero Sancho, la forza contrattuale cambierebbe almeno un pochino?
  19. certo, ma non hai mica la sfera di cristallo. L’Atalanta non è che li azzecca tutti 60 perché due anni di gol in doppia cifra ma sopratutto una indiscussa leadership (almeno lì) non credo fossero preventivavi nemmeno dai bergamaschi poi per me 60 sono troppi. È il prezzo di Koop a noi, non in generale. Inter Napoli e forse Milan sarebbero riuscite a prenderlo a massimo 40, avessero avuto il cash, ne sono convintissimo
  20. Anche perché la serieB costa e va nello stesso bilancio. Spesso si dimentica. basti vedere le Women che si sono viste ridotti i budget in maniera assurda, e nel mentre è entrato il professionismo che porta costi. Scelte super legittime
  21. Concordo con ciò che dici. mio cugino milanista ma bilanciato mi ha fatto notare però che se vai dall’AZ 2 anni fa ti fa lo stesso prezzo? le regole del mercato impongono per forza prezzi diversi in base all’acquirente. Non dico che chiedevano la luna, ma se ti chiami Juve Milan Inter rispetto ad Atalanta le condizioni non sono certo le stesse e poi lo avresti preso per schierarlo titolare? Gli ultimi acquisti del genere sono stati Vidal e Pogba, fenomeni assoluti, ma anche perché non potevi davvero permetterti nessuno nel 2012/13
  22. comunque si sottolinea troppo poco l'aspetto della gestione umana delle risorse. uno può essere il massimo esperto di tattica. poi riuscire a trasmetterle è ben altra roba. (E questo è riferito a pagliacci tipo Adani) Allegri negli ultimi 3 anni ha fatto fatica della gestione delle risorse. il resto viene dopo. Thiago è stato bravo ad imporsi subito, vediamo ai primi stop come reagisce lui e tutto l'ambienteò.
  23. speriamo arrivi! finchè non lo vedo a Torino non ci credo. Pagato un tantino troppo. ma viene da 2 stagioni alla grandissima.
×
×
  • Crea Nuovo...