Vai al contenuto

kenpachi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23586
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di kenpachi

  1. elementi imprevisti che per me non giustificano assolutamente quanto fatto (o meglio come è stato fatto). cioè parliamo di uno scisma dalla uefa, roba che martin lutero levate. Pensare di farlo in questo modo e tempo è roba da folli totali, al netto di ogni soffiata possibile e immaginabile. Non è una guerra di gangster che il primo che colpisce,colpisce due volte. Ma io davvero pagherei per assistere alla riunione di sabato sera/notte tra i vari presidenti della superleague. Il più sobrio secondo me aveva vicino 10 escort e mezzo kilo di bamba. sennò non si spiega
  2. però mi sa che sto fatto dei soldi (soprattutto indiretti) che entrano nelle casse di tutti gli altri club non lo hanno capito in molti. Perchè globalmente, a livello mondiale dico, un presidente /dirigente di club esterno alla superleague e favorevole alla stessa non c'è stato. uno. ma la cosa "bella" è che la stiamo spiegando più noi sta superleague che i vari Peres, Agnelli, Marotta,ecc. questo è stato l'errore di fondo e secondo me non è minimante giustificabile con "h ma il baya sabato mattina ha cantato"
  3. le cose sono 2: o rimaneva 12+4 /15+5/16+4 e insomma una decina di club fissi più altri variabili e quella decina di club fissi in tempo 10 anni letteralmente avrebbe sbranato gli altri club o diventava un 15+100 e l'uefa era destinata a morire a breve. In entrambi i casi, situazioni troppo borderline per presentarla una domenica mattina qualsiasi dall'oggi al domani.
  4. la heineken sponsorizzerebbe lo stesso la champions league senza real, barca, city, juve, ecc.? magari sì ma non certo alle condizioni attuali. Idem per tutti gli altri sponsor e per chi acquista i diritti tv. Quei soldi verrebbero AUTOMATICAMENTE dirottati nel torneo della superleague e quindi divisi tra i club della superleague per la stragrande maggioranza, ossia tra quei 12 + i 4 che cambiano annualmente. Quindi non è un fatto di soldi che spariscono, ma di suddivisione. Se crei una lega chiusa e questa lega chiusa attrae sponsor e tv, tutti i restanti club come fanno a pareggiarti/confrontart economicamente? va da se che nell'arco di pochi anni una delle due entità (uefa o superleague) era destinata a morire. Facendo l'harakiri di domenica ci hanno solo risparmiato di assistere alla lotta mortale. io la vedo così
  5. tutto bello ma così la superlega comporterebbe una trentina di partite per chi arriva in fondo (sto immaginando a/r nel girone e sarebbero 18 più le partite ad eliminazione diretta). aggiungici il campioanto così com'è ora e siamo sulle 70 partite annue, più le coppe nazionali arriviamo ad una ottantina. Devi fare le rose a 50, non più 25 uomini
  6. purtroppo (per loro s'intende) è stato un autogol clamoroso. Un progetto così va presentato per bene a tutti, tifosi, media, sposnsor commerciali, organismi da cui intendi fuoriuscire,ecc. Così è stato un suicidio, praticamente tutti le hanno dato contro, appigliandosi al fatto della meritocrazia. Ma era come sparare sulla croce rossa perchè veramente è stata una cosa tirata su due piedi così all'improvviso.
  7. tu parlavi di "percorsi di crescita" non di "possibilità di vincere un domani". Ogni anno 23-24 club partecipano alla champions (parlo della fase a gironi) con il 2% o meno di possibilità di vincerla. Ma partecipano lo stesso perchè gli introiti sono comunque importanti. Un club ungherese,polacco, norvegese guadagna più in un matchday contro il Barcellona che in 6 mesi di partite casalinghe... La champions "depotenziata" porterebbe molti meno ricavi, allora una squadra medio-piccola crollerebbe economicamente nel confronto rispetto ai club della superleague. La superleague va bene nell'intenzione di liberarsi dalla uefa, ma non può mai essere una cosa del tipo 12 + 4 da cambiare in anno in anno. Così, nell'arco di 10 anni, quei 12 club creerebbero il vuoto abissale rispetto alle concorrenti, economico e e tecnico.
  8. infatti la ragione non sta pienamente ne con la uefa (che dovrebbe rivedere seriamente tutta la parte economica coi club e smettere di fare i santarellini) ne i grandi club che tra un sabato notte e una domenica mattina se ne sono usciti con "zì sai che c'è? noi ad agosto ce ne annamo!!". Na roba indecente entrambi. Tra tutti i pensieri che ho letto in questi giorni quello che mi sento di condividere maggiormente è quello di Conte pensa tu
  9. per lo stesso motivo per cui quelle 12-16 squadre volevano andarsene dall'uefa... I SORDI. una champions senza quelle squadre ha lo stesso appeal di un torneo estivo birra moretti, e di conseguenze i soldi (premi partecipazione, ricavi match, premi piazzamento, diritti tv, ecc.) crollerebbero. Per dire l'Atalanta nelle due ultime champions ha incassato tipo 100 milioni (e c'èil covid). Ma li ha incassati perchè la champions è il torneo in cui giocano Messi, Mbappe, Neymar, Ronaldo, De Bruyne,ecc. Non perchè la champions ha gli alberi magici dove crescono i soldi.
  10. non saprei ma ad occhio ci ingulano con Isco ( ex calciatore oramai, anche se l'anagrafe non lo direbbe) o Mariano Diaz
  11. ma quindi in soldoni: le inglesi e in generale tutte le squadre che hanno fatto retromarcia in queste ore se ne escono con : "scusateci amici, amiche ma abbiamo avuto un momento di debolezza... vi vogliamo bene, restiamo uniti w la uefa, w la fifa, w l'ordine costituito!" Agnelli se ne esce: dimettendosi dall'esecutivo uefa, da presidente ECA, mettendosi contro personalmente il presidente e compare Ceferin, mettendosi contro figc, lega calcio e wwf, e più in generale nell'opinione pubblica mondiale è visto come il massimo responsabile di questa situazione. Ora le cose sono 2... o è stato tanto sfortunato.... o è stato tanto ingenuo.
  12. kenpachi

    DEJAN KULUSEVSKI

    per ora molti paragoni con l'annata di I-Turbe alla magggica 2014/2015
  13. uno è fuori rosa da mesi, gli altri 2 scendono in campo per onor di firma.
  14. un po' l'effetto che mi fanno le sgroppate mancine di Bernardeschi. capisco.
  15. si potrebbe fare un libro sulle troyate di pirlo in panca. Roba che nessun allenatore dallaprima categoria in su commetterebbe...
  16. più che altro non avevamo uno straccio di giocatore in panchina... mi stanno pure bene quei 4 ad inizio partita, ma se in panca ho dybala ed eventualmente un altro giocatore offensivo. Se sto perdendo e poi devono entrare mckennie e benta...
  17. nel senso che riesci ad arraparti solo con tommaso paradiso in sottofondo?
  18. se non si è dimesso dopo l'andata col porto. Prepari la partita più importante della stagione (fino a quel punto) e prendi gol al primo minuto. 15 minuti di intervalllo. e prendi gol al primo minuto del secondo tempo.
  19. poi è successo lo scopiazzamento fatto malissimo. Na roba del tipo: ehi amicetti ma non è forse vero che il Real ha vinto tutto con un allenatore senza esperienza come Zidane, che era un meraviglioso calciatore proprio come il nostro Andrea? e non è forse vero che il baya sta svoltando con un signor nessuno come Flick? dai amicetti belli facciamo pure noi accussì senza considerare il fatto che Zidane aveva alle spalle un anno come vice e 2 alla guida della squadra B e Flick è stato per 8 (OTTO) anni vice di Low, insomma esperienza ne hanno fatto. Cioè le referenze di Pirlo si fermano a Ulivieri che nelle interviste dice : aaaaaahh mai avuto un allievo così! predestinato! ma di cosa stiamo parlando?
  20. se si vuole un usato garantito c'è spalletti. se si vuole provare davvero qualcosa di nuovo De Zerbi o Italiano, allenatori giovani, preparati e con gavetta.
  21. boh, lungi da me inventarmi virologo/infettivologo/massmediologo/economista ecc. (ce ne stanno già troppi) ma in queste situazioni, dove molto probabilmente anche nella stagione 2021/2022 il pubblico negli stadi sarà un ricordo (almeno a capienze piene) e la situazione economica sembra destinata a scoppiare da un momento all'altro... io del contraccolpo a livello d'immagine me ne fregherei altamente sinceramente. Quel che è certo è che Ronaldo ha 36 anni, non parliamo di un trentenne su cui decidere di investire per i prossimi 4-5 anni, ma di un giocatore ( forte, fortissimo, il più forte) da tenere per un anno o meno. un anno. e un'altra cosa che è certa oramai è che ci mancano in rosa quei 5-6 giocatori di livello superiore, quelli che dovrebbero rendere CR7 la ciliegina sulla torta, la ciliegina che fa alzare le coppe. Esattamente come nel bayern la ciliegina Lewandowski è diventato "improvvisamente" il miglior 9 al mondo appena Kimmich, Davies, thiago, Goretzka, Gnabry hanno alzato il loro livello. Si può fare un atto di fede e sperare che Bentancur, Kulusevski, McKennie, Demiral,ecc. facciano altrimenti. O come suggerivo prima, si può accettare il fatto che il "progetto Ronaldo" non abbia portato la coppa e cominciare un nuovo progetto. e diciamo che liberare un terzo del monte stipendi in un solo colpo è un buon modo per farlo.
  22. uno dei problemi più grossi delle ultime annate è stato il fare le cose a metà secondo me. mando via allegri perchè voglio un "giuoco più europeo" però poi a Sarri do khedira, matuidi, de sciglio e arrangiati tu. Prendo CR7 ma in 3 anni non prendo un centrocampista offensivo/trequartista che sia uno (il titolare al posto di Rmasey per intenderci),ecc.ecc. a giugno abbiamo forse l'ultima possibilità per rifare una squadra senza dover aspettare poi lustri come le milanesi. Dybala, se si decide per la sua cessione, può essere scambiato/venduto decentemente, dato che gli estimatori non gli sono mai mancati (uno su tutti Leonardo). Alex Sandro, Bentancur, Ramsey, Rabiot chi più chi meno, è tutta gente vendibile. Il gallese è quello un po' più difficile da piazzare ma essendo già ammortizzato secondo me una soluzione in premier per lui si potrà trovare. Rugani, De Sciglio e Costa sono un po' dei problemi, ma anche qua bisognerà lavorare un po' di fantasia (magari inserendoli come parziali contropartite tecniche ). Su Ronaldo non mi esprimo neanche, il suo valore è fuori discussione, ma mantenerlo in queste condizioni è un mezzo suicidio. Se davvero il Real lo rivuole non ci penserei un attimo (magari prendendo quell'Asensio che dopo qualche anno e un bruttissimo infortunio sembra più prendibile). ovviamente poi ci sono da prendere altrettanti giocaori, parliamo di 6--7-8 titolari o semititolari. Ma come detto in premessa è l'ultima annata in cui possiamo provare a rivoluzionare la rosa evitando di fare la fine dell'inter post triplete e del milan post ibra/thiago.
  23. In un certo senso sei obbligato. nel senso che per venderlo senza rimetterci dovrebbero darci sui sessanta milioni a giugno. e allora potrebbe starci il discordo di cederlo per prendere altri giocatori (milinkovic savic? la combo de paul-locatelli che con quache giovane come contropartita e qualche altra cessione a cc ci sta tutta?). ma a giugno chi te li da 60 milioni per arthur? l'unico potrebbe essere Guardiola col city, ma ne dubito fortemente. Arthur quindi, salvo cose improbabili, è destinato a rimanere a Torino e giocoforza sarà uno dei centrocampisti su cui puntare.
×
×
  • Crea Nuovo...