Vai al contenuto

kenpachi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23586
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di kenpachi

  1. Geraint Thomas e il giro d'Italia non vanno molto d'accordo
  2. premesso che i voti dati oggi contano poco e niente, io darei un 7- (su scala 10 :3 ). cose positive: abbassata l'età media della squadra (uno dei principali problemi a mio avviso degli ultimi anni) sono stati trattenuti quei pochi giocatori che potevano garantire plusvalenze mbottand (demiral,Dybala,benta,ecc.) in maniera a volte non definitiva ma ci si è liberati di tutte le zavorre che questa squadra aveva, tranne khedira piaccia o non piaccia abbiamo inserito in rosa Morata e Chiesa pagando ad oggi una quindicina di milioni. In piena era Ronaldo difficile fare meglio. Poi comunque in futuro andranno pagati in pieno, ci mancherebbe. cose negative: per motivi esterni a noi (trattativa Milik) o interni ( troppa fretta nel prendere un onesto mestierante come McKennie?) sono saltati i primi 2 obiettivi del nostro attacco, ossia Dzeko e Suarez. abbiamo regalato in prestito Pellegrini in maniera quasi totalmente no sense. Il fatto che sia andato al Genoa,insieme a Perin e Pjaca, mi fa pensare che comunque un senso, più o meno nascosto, comunque ci sia... legato al punto precedente, manca un ricambio ad Alex Sandro di ruolo. Spero che Frabotta meriti la fiducia che gli è stata data nel tenerlo lì se si continua con le due punte vedo un attacco assortito malino, dato che abbiamo Ronaldo, Dybala,Morata più Kulusevski che comunque non è una punta.
  3. comunque l'ossatura alla squara l'hanno costruita. Bisognerà vedere che potered'acquisto avranno per il prossimo bomber. se avranno 30 milioni è un conto, se ne avranno 60 è un altro.
  4. boh bisogna vedere se avranno il coraggio di investire un po'. Nel senso che comunque giocatori li stanno prendendo, ma provate a immaginare questa squadra con Locatelli, Milenkovic e Musso (3 nomi a caso eh). Per capirci, devono decidere se provare a essere il Borussia Dortmund italiano (con le dovute proporzioni) o la classica squadra che fa 3-4 anni di exploit per poi tornare alla normalità appena il ciclo dei vari campioni finisce (penso a Gomez 35enne, Zapata,Ilicic,De Roon,Toloi tutta gente sulla trentina).
  5. ma comunque il mio discorso esula Chiesa. Per me uno lì a sinistra serviva, trovo fuori dal normale che ad oggi la squadra più forte d'Italia e una delle boh.. dieci squadre più forti d'Europa e di conseguenza al mondo, non abbia un ricambio ad un suo titolare e in rapida successione: 1. ha regalato per un anno il ricambio naturale ad Alex Sandro, miglior prospetto italiano nel ruolo, già nazionale, perchè "è bravo e da noi non avrebbe giocato quanto merita". 2. al debutto in campionato schiera un ragazzino che fino a poche settimane prima giocava contro Cuneo e Gavorrano 3. nella partita successiva schiera lì un giocatore quasi totalmente adattato 4. chiude un mercato senza un esterno sinistro di ruolo, perchè tanto abbiamo 4-5 giocatori che possiamo ADATTARE lì. Anche considerando il fatto che Alex Sandro potrebbe giocare stabilmente tra i 3 dietro, visto che non penso siano così ingenui da pensare di puntare su Chiellini titolare per la stagione...
  6. questo Rugani, tranne che in 4-5 squadre, suderebbe per un posto in qualsiasi squadra di serie a
  7. Bernardeschi,Chiesa e Cuadrado. tre giocatori di livello che non sono esterni di un centrocampo, sopratutto a sinistra. Chiesa ha fatto le prime 3 partite nel ruolo proprio quest'anno, a destra tra l'altro. Bernardeschi nel ruolo ci fece un anno intero con Paulo Sousa, ma sempre a destra. Cuadrado se deve giocare a piedi invertiti lì, dove sostanzialmente dovrà tagliare molto più dentro il campo, lo privi di un buon 70% dei suoi punti di forza (percentuale ad cazzum). A me tutta sta voglia di sperimentare proprio non convince. Tra l'altro stiamo dando per scontato che si vada avanti così, perchè con una difesa a 4 poi voglio vederlo Bernardeschi terzino sinistro. Mi sa che ci dovrà ritornare il buon Chiellini dopo tipo 15 anni.
  8. ovviamente no. Ma senza andare troppo a fare strane elucubrazioni ho riportato un dato di fatto. Da quando è lì in Europa ha vinto più di noi.
  9. il problema è un altro. Pellegrini è stato dato in prestito al Genoa a fine settembre, circa 40 giorni dopo l'inizio della preparazione. Ora... ci sta che il calciatore non abbia superato questa fase e non abbia convinto Pirlo e il suo staff, ci sta. Ci sta un po' meno che il club non abbia lavorato nelle settimane passate per "bloccare" un eventuale sostituto, in modo da ufficializzarne l'acquisto praticamente in contemporanea con la cessione di Pellegrini. Perchè di fatto ora siamo a 4 ore dalla fine del mercato senza un ricambio a sinistra, se non un ragazzo che fino a 3 mesi fa giocava in Lega pro e un superadattato Cuadrado, na roba imbarazzante.
  10. la combo 3 gol su tiri deviati dai difensori (tutte deviazioni nette che hanno cambiato la traiettoria del pallone) e portiere assurdamente scarso (Adrian) ha influito molto. Poi comunque l'Aston Villa ha giocato di squadra, cattivi e concentrati.
  11. mi sa che stiamo divagando. Io non sto a parlare delle "strutture", delle idee di gioco e di tutto questo. Ho esordito dicendo che gli esterni a piedi invertiti lì non procurano nessun vantaggio, anzi... tutto qua, e ne sono così sicuro che per me non li rivedremo più. Alla base di tutto deve esserci la funzionalità, e lì non erano funzionali ne Cuadrado ne Kulusevski. Ma ripeto, senza addentrarci in riflessioni più o meno profonde e parafrasando il buon Allegri secondo cui il calcio è una cosa semplice, ci sarà un motivo se tutti quelli che usano due esterni (che non sono a tutta fascia ok, ma nemmeno ali che giocano con le catene terzini-mezzali) lo fanno con gli esterni a pedi non invertiti per dare ampiezza e sviluppo "fluido" al gioco(Gosens e Hateboer, Hakimi e Guerreiro, la stessa Juve con l'Atletico con Cancelo e Spinazzola che è al limite dell'ambidestro,ecc.).
  12. guarda, togliamo i moduli. Ieri c'erano Cuadrado e Kulusevski che giocavano a piedi invertiti in una zona di campo in cui la pressione degli avversari era importante e gli spazi e i tempi molto ridotti. Risultato? retropassaggio sistematico. Già avessero giocato 20 metri più avanti, supportati da due mezzali come dici tu al city che fanno gioco, t'imbucano e dialogano sul corto ok, ma ieri già dopo un quarto d'ora s'era capito che la squadra annaspava per mancanza di sviluppo del gioco (anche per colpa di una cerniera di centrocampo che non era esattamente De Bruyne e Silva, va detto. per arrivare al 325 devi arrivare ai 30-35 metri finali dell'avversario no? ecco, arrivarci costruendo con gli esterni in quel modo e con Rabiot Mckennie la vedo dura, tant'è che ad un certo punto la soluzione principale sono diventati i lanci di Chiellini e Bonucci.
  13. tutto bello ma gli esterni a piedi invertiti alti sono un conto (ricordo le meraviglie che facevano Robben e Ribery così al Bayern), nel 352 un altro. Così di fatto privi gli esterni di ogni margine di costruzione, dato che al 90% vengono subito attaccati e devono limitarsi al retropassaggio. Già mettere i terzini a piedi invertiti è un conto, perchè tranne rarissimi casi la pressione alta non te la fanno (almeno continuamente) e quindi il tempo per portarsi il pallone sul piede buono, rientrare,ecc. c'è. A memoria nessuna squadra che usa il 352 (3412 ecc.) usa gli esterni a piedi invertiti. Penso al Tottenham, al Lipsia, la Lazio, l'Atalanta, il BVB,ecc.
  14. anche perchè fare peggio arrivati all'espulsione era tosta. Doveva tipo togliere Ronaldo per Portanova Spero che la lezione gli sia servita, le squadre prima ancora che di moduli, propensioni, pressing e roba varia sono fatte di equilibrio e funzionalità. Ieri non eravamo ne equilbrati ne funzionali (per le caratteristiche dei giocatori).
  15. ha delle caratteristiche pressoché uniche nel nostro centrocampo (e in generale in Italia). Spero ingrani in fretta con l'ambientamento perchè se sta bene deve giocare; i tempi di gioco sono una cosa importantissima e lui può aiutarci molo.
  16. rallentatore cronico di gioco fase di filtro buona ma nulla di clamoroso errori pacchiani dovuti ad indolenza (mia personale opinione eh) essendoci varie alternative già in rosa, è un giocatore da cedere per puntellare altri ruoli
  17. considerazioni sulla partita di stasera 1. la formazione iniziale era troppo "sperimentale". gli esterni a piedi invertiti nel 352(o 3412 che dir si voglia) non li usa nessuno, ci sarà un motivo. Spero che sia stato un simpatico esperimento che non rivedremo più. 2. il mancato cambio di Rabiot ammonito a favore di Mckennie è un erroraccio da matita rossa, veramente brutto. 3. Per me molti giocatori cozzano con le sue idee (o per quelle che sembrano le sue idee), ancor prima che con i suoi moduli.
  18. Neanche la bontà di togliere il centrocampista ammonito. Le basi proprio
  19. 442 con Costa e Cuadrado esterni. Frabotta terzino sinistro. Se Costa non sta bene va bene anche allargare Ramsey ma per diamine basta esterni a piedi invertiti nel 352
  20. considerazioni sparse: 1) Juve soft, se giochi soft non vinci manco se sei il Barca del 2011 e fai tiki taka contro il Chievo 2) gli esterni a piedi invertiti nel 352 sono una schifezza e spero di non rivederli più 3) McKennie e Rabiot insieme stanno per superare il record di retropassaggi della coppia Poulsen Tiago del 2008 4) per favore Andrea, metti un 442 classico che andiamo a pareggiare sta partita 5) il gol in contropiede su nostra punizione, un minuto dopo il pareggio. Cose che ti capitano solo se stai giocando pensando a quella scena di Tenet che non hai capito. Brutta cosa 6) Siamo molli... ah l'ho già detto? meglio ribardilo, siamo molli.
  21. è,per distacco, il calciatore più sopravvalutato della serie a. 50 milioni, 10 più di Van de Beek, è una quotazione assurda.
  22. è evidente che ci sta qualcosa sotto. Senza fare il "complottista" di turno, ma lasciando stare Pjaca, un portiere come Perin, circa 200 partite in a, anche convocato in nazionale, ingaggio sui 2 milioni, lo si piazza in giro,in un modo o nell'altro. Se vai a regalarlo al Genoa un motivo ci sarà, non so se relativo all'acquisto di Sturaro dell'anno scorso (18 milioni :/ ) o ad altro
  23. squadra che non ha un briciolo di progetto tecnico dal dopo Cardiff. e dopo il post Ronaldo ci ritroveremo con una squadra nemmeno paragonabile alle prime 10 europeee
×
×
  • Crea Nuovo...