Vai al contenuto

kenpachi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23586
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    12

Tutti i contenuti di kenpachi

  1. kenpachi

    Europa League 2020-21

    e se uscissero per dedicarsi alla volata scudetto stile Naples di Sarry?
  2. comunque unpopular opinion: se è vera la storia dei 75 milioni, farei di tutto per provare a prenderlo. e ovviamente ciò significa privarsi di Ronaldo a giugno.
  3. guarda il problema dei medioman è quando li strapaghi (de sciglio 12 milioni di euro e 3 netti all'anno). Per dire ti serve un panchinaro? in primis guardo il settore giovanile (è assurdo che salga stabilmente in prima squadra un giovane ogni 5-6 anni da noi), poi guardo se c'è qualch scontento/occasione in giro(tipo il bayern che prese l'anno scorso Perisic e quest'anno Douglas costa come riserve) e poi eventualmente sondo il mercato dei parametri zero, che non va demonizzato di per sè. a giugno come terzini sinistri si liberano van aanholt, 30 anni e 200 presenze in premier, bernat del psg, escudero del siviglia, alioski (buona stagione col leeds), ansaldi (vecchio ma verrebbe per fare la riserva per un anno eh). uno di questi si riesce a prendere a zero senza strapagarlo, giusto per fare la riserva lì? forse sì, forse no, ma intanto non gli si va a dare al suo club 10-15-20 milioni per il cartellino. poi chiaro che 10 medioman ti vanno a incidere quanto metà ronaldo sul bilancio, ma ritorniamo al discorso di prima. perchè i medioman poi vanno in campo, e coi medioman non li vinci i campionati. e se non vinci i campioni non c'hai i ricavi. repeat. quindi per come la vedo io i dybala, i kulusevski, i mckennie, i bentancur, sono sempre acquisti in linea teorica giusta, poi ci sta che non tutti diventano titolari inamovibili per i prossimi 10 anni, ci mancherebbe.
  4. c'è da dire che comunque tutta la situazione covid, un anno dopo aver fatto l'investimento più importante della nostra storia, è stata una bella sfortuna. Tenere Ronaldo in queste condizioni, senza pubblico, senza merchandising "fisico" a Torino, senza j-museum,ecc. è una botta durissima per le nostre finanze. Detto ciò spero che oramai la "via" sia chiara e operazioni alla ramsey (p.0. fisicamente poco integri con stipendi da top mondiale) e alla de sciglio/sturaro (medioman che si sapeva già in partenza non avrebbero spostato nulla di nulla) diventino il passato. Aggiungiamoci non dare contratti assurdamenti lunghi a ultratrentenni come bonucci magari...
  5. sto bilancio però a furia di vendere per far plusvalenze tra qualche anno va sotto clamorosamente (pensa non andare in champions per un anno o due...). Perchè se "plusvalenzi" e vendi Can,Cancelo,Kean e Spinazzola e poi in rosa mantieni gente invendibile come Berna,Ramsey,ecc. alla fine qualcosa la paghi, in primis sul campo e poi di conseguenza nei conti. Ci vuole il giusto equilibrio, i risultati in campo fanno crescere i ricavi e viceversa (di solito almeno). E questo equilibrio, quando arrivi ad avere in rosa stabilmente uno come Frabotta, quando non puoi prendere una punta a gennaio per far rifiatare l'unica che hai... mi sa che è leggermente saltato.
  6. kenpachi

    DEJAN KULUSEVSKI

    per me ad oggi ha il 50% di diventare un top e il 50% di finire a fare una carriera discreta alla Shaqiri. Non so che etica del lavoro abbia, ma in campo mi trasmette sempre un senso di indolenza (come Rabiot) che non mi piace tanto.
  7. boh ci vorrebbe una specie di task force addetta ai controlli. Ma è una cosa abbastanza fantasiosa. chi la gestisce? chi la regolamenta? chi la paga? perchè capisci bene che se vieto ad un procuratore di intascare commissioni da un club ma poi quel club paga fatture di "consulenza", o acquista un pippone da un club dove il suddetto procuratore ha le mani in pasta,ecc. ecc. diventa tutto inutile. ripeto è tutto il sistema sbagliato. negli states ci sono procuratori con un "potere" tale che Raiola e Mendes al confronto sembrano bagarini. Ma lì i Lakers non offrono 200 milioni di euro ai mavs per Doncic, i f.a. sono all'ordine del giorno (e i procuratori papponi pure). Per come la vedo io è molto più problematica la situazione in Europa, dove magari nel 2019 spendi 80 milioni per un ventenne che potrebbe essere la tua punta di diamante per 15 anni, ma già l'anno prossimo devi cominciare a fare serie valutazioni per non rischiare di doverlo regalare nel 2024 (sì, sto parlando di de ligt). Guarda il Milan, tenuto per le palle da Raiola con Donnarumma e Romagnoli. Questi qua se non lo accontentano rischiano di vedersi bruciare 100-120 milioni di cartellino da qui a giugno prossimo.
  8. vabeh sono norme facilmente "aggirabili". e in maniera totalmente legale eh, intendiamoci è sbagliato tutto il sistema purtroppo. In nessun ambito lavorativo una società spende cifre che arrivano a percentuali importanti del proprio fatturato annuo per un asset (calciatore) che non ha nessuna garanzia di rimanere lì oltre i 5 anni. discorso molto più complicato, ma spero si sia più o meno capito.
  9. o toni kroos nel 2014 per una cifra "bassina" perchè in scadenza l'anno dopo. Emre can lasciato andare per due spicci. Ma è normalissimo, nessuno, in nessun ambitolavorativo, è perfetto. I dirigenti dl bayern non fanno eccezione. C'è da fare solo un grande riepilogo alla fine della giostra. E questo riepilogo pende nettamente a loro favore.
  10. guarda per me ci sono 2 discorsi da affrontare, uno che riguarda la dirigenza e uno lo staff tecnico. sulla dirigenza neanche mi soffermo perchè ogni anno stiamo a ripetere le stesse cose : squadra costrutita male, il centrocampo non è da contender europea, ci sono buchi in rosa, i contratti assurdi e i relativi giocatori invendibili, ecc. sullo staff tecnico c'è una frase che sento (leggo) spesso da parte degli allenatori (più o meno) vincenti, la diceva spesso anche Allegri (e chi mi conosce sa che da dopo Cardiff per me il suo ciclo da noi era finito): l'allenatore deve adattarsi ai suoi calciatori e non viceversa. che tradotto diventa più o meno : l'allenatore deve riuscire a far rendere al meglio i suoi calciatori, almeno quelli più talentuosi. Ora ti chiedo, col suo modulo 442/352/3412/325 ecc. quali giocatori hanno fatto un upgrade di prestazione rispetto agli anni passati? 2: cuadrado e danilo. per il resto in questo modulo sono difficilmente collocabili, o quanto meno non rendono al meglio, i vari Dybala, Chiesa, Kulusevski, Alex Sandro ( se giocano Danilo e Cuadrado) e soprattutto manca il giocatore fondamentale, la mezzala offensiva/trequartista alla De Bruyne che da noi ogni tanto era Ramsey e ora McKennie. Il risultato? questa Juve al netto di 2-3 partite condotte alla grande è probabilmente la più brutta dai tempi di Delneri. Una squadra piattissima, dove non c'è inventiva, manca qualità a livelli disumani se non c'è Arthur, nessuno salta l'uomo se non Chiesa, che però può farlo principalmente quando ha (tanto) spazio davanti ,ecc.ecc. Quest'anno vada come vada oramai,ma a giugno per me dovranno saltare diverse teste e il mercato dovrà partire da un semplicissimo foglio di carta dove si mettono, esattamente come fanno i bambini, i giocatori in base ad uno schema. Perchè se no non si spiega perchè tra gennaio e giugno 2020 hanno speso 100 milioni per 2 ali destre e a centrocampo siamo conciati così male. e poi, non giocando con ali, i due suddetti sono finiti a fare l'esterno sinistro e il jolly tuttofare in attacco (con risultati mediocri). di cosa stiamo parlando esattamente?
  11. se questa era la squadra che avevano in mente farebbero meglio a lasciare il calcio e cominciare a vivere di ricordi (tanto il conto in banca per molti di loro non piange). non so nemmeno da dove cominciare: chiesa esterno sinistro in un centrocampo a 4, mckennie esterno destro, e sia lui che chiesa non sono 2 esterni da centrocampo a 4, mckennie non lo è proprio a dir la verità dybala e kulu fuori dalla formazione titolare. non che debbano giocarci a forza eh, ma in linea di massima 100 e passa milioni di cartellino tenderei a valorizzarli. poi se entriamo nella modalità fantallenatore non capisco perchè questa squadra non giochi con un semplicissimo 433, dove tutte le posizione sono coperte, riserve esclusem al netto di una prima punta per far rifiatare Morata e di un terzino sinistro migliore di frabotta.
  12. mi intrometto giusto per dire la mia per me potrebbe essere un buon centrocampista (da primo cambio in una big) se solo facesse qualche step mentale in più. sa pressare quando vuole, sa "strappare" quando vuole e tecnicamente non è un Rincon. Ovviamente tutte queste cose si annullano quando gioca in modalità "prima della partita sono entrato per sbaglio nello spogliatoio della nazionale di rugby senegalese e ho pensato di farmi una doccia raccogliendo delle saponette". e scherzando scherzando tra qualche mese compirà 24 anni, il tempo delle mele sta finendo pure per lui...
  13. ma stiamo parlando davvero di un allenatore che da 3 mesi puntualmente inizia la conferenza stampa post partita con : "siamo entrati in campo leggeri, abbiamo sbagliato l'approccio"??? Derby, Fiorentina, Udinese, Porto...
  14. e soprattutto aveva il giocatore più forte al mondo nel suo prime e almeno alti 10-12 tra campioni e fuoriclasse. Crei un minimo di spogliatoio, li fai divertire e il più è fatto.
  15. diventa sua quando continua a starci... fare un passo indietro non è proibito.
  16. verrebbe da dire : ma è del mestiere questo? l'apoteosi finale con de ligt, lasciato nella zona più pericolosa del campo per una decina di minuti in evidenti precarie condizioni. ma arretrare per 10 minuti rabiot e mettere de ligt in una zona meno "pericolosa" non è venuto in mente a Pirlo? e meno male che sandro ha parzialmente salvato l'ennesima brutta partita facendo un fallo intelligente...
  17. al netto che Sarri non l'avrei confermato nemmeno io, il problema sta sempre alla radice. Fare "bel giuoco" con khedira,matuidi, bernardeschi, ecc. era troppo per Sarri e sarebbe stato troppo per chiunque. Come è troppo per Pirlo. cominciassero a prendere 2 centrocampisti tali da rendere Arthur il meno dotato tecnicamente del terzetto (o giù di lì), un terzino sinistro non finito da 3 anni come Sanso e poi iniziamo a parlare di bel giuoco/calcio europeo/calcio propositivo che dir si voglia
  18. sembrano 11 tizi messi in campo che non si conoscono. Zero armonia, squadra piatta, il portatore di palla non sa mai cosa fare, ad ogni errore sempre qualche battibecco. Kulusevski che se non tocca il pallone prima 3-4 volte non è contento, Ronaldo che punta al record mondiale di fuorigioco in un mese, Bentancur che sembra un pulcino bagnato.Male, malissimo. poi sto Porto a parte randellare è poca roba, ma contro altri avversari eravamo sotto 3-0 dopo questi 45 minuti.
  19. si ma c'è ronaldo che droga leggermente i conti. Ronaldo a naso, guadagna quanto i successivi 15 giocatori che lo seguono nella classifica marcatori, è chiaro che uno che guadagna 30 milioni droga questo tipo di statistiche. che poi la squadra non segni tanto è un altro dato di fatto, ma non è solo un problema di attaccanti per me.
  20. peccato che da dopo la finale del 2015 sia finito come calciatore (ed aveva 29 anni)
  21. de roon e freuler sono perfetti per fare quel tipo di lavoro. chiaro che se smetti di chiedergli di fare legna per 90 minuti e correre come se non ci fosse un domani diventano giocatori "normali". pirlo c'ha messo 6 mesi a capire che arthur non è un regista e che mancava un incursore come mckennie (che per 3-4 volte che si è buttato dentro ci è sembrato una specie di mix tra gerrard e vidal. le premesse per "l'identità" non le vedo benissimo diciamo
  22. qualche milioncino sicuramente, che è più di 1 €. diciamo che i titoli sensazionalistici dei media italiani hanno fatto proseliti dai
  23. essì giustamente fai lo splendido spiegando le plusvalenze ad 1 euro e dimentichi le commissioni. dai brad, ma sei un fake di Veronique?
  24. e ad essere precisi il gol è una scelta completamente sbagliata (e nel lungo periodo scelte buone= buoni risultati, scelte sbagliate= cattivi risultati). aveva morata da servire, col suo piede, liberissimo in area. ha provato il dribbling per segnare col piede non suo. l'emblema del giocatore.
  25. ma è sbagliato prendere come metro di paragone mckennie e bentancur. mckennie e bentancur non giocherebbero titolari in nessuna squadra che ambisce a vincere la champions ad oggi, manco nel psg che ha una squadra costrutia male che peggio non si può. e tu dirai eh ma questi abbiamo. ed è qui che entra in gioco il fattore ingaggio. Bentancur, tolta la clausola, domani lo vendi se vuoi. Mckennie dubito sia in vendita,, ma in caso lo vendi pure abbastanza in fretta. Rabiot... Cioè uno che sta in un deserto e sta morendo di sete beve allegramente la sua urina, ma non per questo l'urina è un'ottima bibita...
×
×
  • Crea Nuovo...