Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14705
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. Sono alquanto gasato, ora mi godo gli europei (forza azzurri, in alternativa forza il goat CR7) e poi non vedo l'ora che cominci la nuova stagione
  2. sisi ho crretto poco fa, avevo confuso Sì, c'ha un casino di cose da fare, esatto, veramente un casino
  3. Quindi, sulla catena sinistra (mischio difensori, cc e attaccanti) non avremo più: Iling Alex Sandro (e vabbè) A quanto pare, Chiesa Probabilmente neanche Soulè come attaccante esterno cazzata, ho confuso le fasce Rimaniamo col solo Kostic, che lo davo partente al 90% e la cui eventuale partenza mi sembra comunque ancora sensata dal punto di vista tecnico. Se quest'operazione va in porto, tra difensivi e offensivi, credo che servano almeno (almeno) due innesti sulla corsia sinistra Cambia poco, ma dimenticavo Yldiz, considerabile attaccante esterno sinistro
  4. E' anche vero che sarebbe una cosa che lo responsabilizzerebbe in tal senso. Poi quest'anno un'espulsione l'ha ricevuta, tendenzialmente ha l'incazzatura facile, ma l'ho visto con molto più autocontrollo rispetto al passato. Cioè, si incazza come e anche più di altri, ma gli finisce subito lì
  5. Diciamo che un neo allenatore che si presenta in questo modo vuole fare volontariamente la figura dello splendido e del moderno, avrebbe potuto normalmente dire 4-3-3 o 4-2-3-1/4-4-2 specificando che l'attaccante è il primo a difendere e il portiere è il primo ad attaccare. (A scanso di equivoci è da aprile che spero che Thiago Motta sieda sulla nostra panca)
  6. Bastava esprimere il concetto, ma hai deciso di usare il linguaggio degli Dei
  7. orlando9164

    Nicoló Fagioli

    Lo ha visto più di noi: in questi giorni. Evidentemente tanto gli è bastato
  8. orlando9164

    Nicoló Fagioli

    E' proprio questo il punto, che ne sappiamo noi? Spalletti e lo staff li hanno visti in campo, hanno visto anche chi meglio entra nel contesto di squadra, evidentemente Fagioli ha dimostrato garanzie superiori a chi è rimasto fuori
  9. orlando9164

    Nicoló Fagioli

    Allenamenti tecnici e tattici, partite e partitelle con la squadra le ha fatte per tutta la stagione. Non è la stessa cosa del giocare partite ufficiali, ma le qualità di Fagioli sono note, e non è un anno senza partite ufficiali a far perdere determinate qualità. Tra l'altro ha passato lo step preconvocazioni -> convocazioni, quindi evidentemente ha convinto in pieno e ha confermato le aspettative di Spalletti e dello staff. Umanamente, la squalifica comprendeva partite col club e con la nazionale, per cui ha già scontato ciò che doveva scontare sia col club che con la nazionale (perché ci sono già state anche varie partite con la nazionale nel corso della stagione per le quali non è stato possibile convocarlo, non dimentichiamolo)
  10. Sì, io Kostic lo dò per certo fuori, è per questo che poi Iling non si può cedere
  11. Per Hujsen mi dispiacerebbe, ma qualcuno d'altronde deve pur uscire. Tra i giovani quello che sacrificherei con meno "rimorso" è Iling, però è anche vero che a sinistra siamo abbastanza contati, mentre a livello di difensori centrali siamo più che coperti
  12. Bene così che sia finita subito. Alla fine risparmiamo qualcosina e ognuno avanti per la propria strada. Mo chiudiamo per Motta please. Già non vedo l'ora che inizi il precampionato
  13. È vero l'ho del tutto dimenticato, ma non penso che il gesto di allontanamento sia un elemento anche solo minimamente sufficiente per poter portare a un licenziamento, e neanche credo che possa essere un elemento di "rinforzo" alle motivazioni del licenziamento stesso. La vera criticità rimane il comportamento contro la stampa.
  14. Dispiace che sia finita in questo modo, ma se noi possiamo risparmiare 14 milioni, male non è. Allegri in una serata ha espresso tutto, veramente tutto, ciò che noi tifosi, da anni, vorremmo che fosse gridato al vento verso il sistema arbitrale e la stampa. Il punto è che è/era un tesserato, non un tifoso, quindi i modi fanno tutta la differenza del mondo: passi la roba contro Maresca e Rocchi, ma ciò che ha fatto contro Vaciego e le attrezzature di non ricordo quale testata non ha alcuna giustificazione, e il fine non giustifica i mezzi. Detto ciò, il suo comportamento è stato eccessivo, ma non so se a tal punto da consentire legalmente un licenziamento per giusta causa, e in ogni caso sarà una roba che si protrarrà per anni, e tra l'altro se va male rischiamo anche di dovergli pagare i danni morali
  15. Certo è logico, deve essere compatibile con ciò che si ha in rosa... E non parlo solo di difensori, ci vogliono anche centrocampisti in grado di controllare pallacce che spesso arrivano quando un difensore è pressato (ad esempio i palloni che arrivano rimbalzando invece di arrivare perfettamente rasoterra come dovrebbe essere).
  16. Secondo me la costruzione dal basso è sopravvalutata... Detta così è chiaramente una provocazione intendo la ricerca della costruzione dal basso in maniera ossessivo-compulsiva anche quando le situazioni non lo consentono. Non ho i numeri, e non so neanche se esiste una statistica del genere, però partite o quanto meno highlights/gol li vediamo tutti, e credo che siamo perfettamente a conoscenza che nel calcio sono molti di più i gol subiti per un errore di costruzione dal basso o per pressing avversario efficace piuttosto che i gol segnati su azione iniziata dalla difesa e portata a termine con successo senza interruzioni
  17. Prima che si facesse male mi pare poco prima della decima di campionato, segmò parecchi gol (anche Vlahovic), poi è rientrato poco alla volta, segnò un altro/un paio di gol ancora, esplosione di Yildiz e poi è iniziato il periodo buio della stagione. Ma quando la squadra girava bene e tutti rendevano al meglio, creava e segnava, e giocava da seconda punta. Il problema non è la posizione, Chiesa è forte e in grado di fare gol e assist sia da ala che da seconda punta, semplicemente dobbiamo giocare bene e creare di più come avevamo fatto fino al pre Juve-Empoli
  18. Che poi tecnicamente neanche è dimesso, andrà in scadenza di contratto
  19. Questo è il punto: premettendo comunque che l'allenamento è l'allenamento e la partita è la partita (cit.), vedere un giocatore allenarsi ogni giorno è esattamente ciò che determina la formazione. Ma attenzione, non parlo solo di valore tecnico: coesione con la squadra, mentalità, affidabilità e, nel suo caso, situazione fisica.... Quest'ultima è ciò che credo che abbia inciso di più. Allegri non l'aveva mai nominato prima, ma in una delle ultime sue (di Allegri) partite (forse quella prima della Coppa Italia, non ricordo) disse in conferenza prepartita che forse avrebbe potuto giocare (poi non giocò), per cui secondo me a giochi finiti l'avrebbe fatto giocare, come d'altronde fanno tutti gli allenatori del mondo con chi non gioca mai/quasi mai all'ultima giornata se non c'è in gioco più nulla. Se ci fossimo giocati qualcosa oggi, il primo ricambio sarebbe stato Rugani (o Bremer qualora si fosse deciso ugualmente di tenere Bremer stesso in panca per non rischiare la squalifica), non certo Djalo.
  20. Io ero uno di questi (ad aver detto che lo staff lo vede tutti i giorni, ma non che è una pippa), non vedo dove sia lo scandalo, così come non vedo come avrebbe potuto togliere il posto a uno tra Gatti, Bremer e Danilo (e Rugani davanti a lui). La sua partita di oggi la ricordiamo per una sgroppata in avanti eh, non un'azione propriamente tipica per un difensore centrale
  21. La stagione in fin dei conti si è chiusa bene, i ragazzi direi, alla fine, sono tutt'altro che "depressi", con una qualificazione in Champions tutto sommato tranquilla, una Coppa Italia vinta, una buona vittoria all'ultima giornata e comunque un'altra stagione anomala (due gironi che sembrano giocati da due squadre diverse) che ha dato esperienza e lì ha fatti crescere ancora molto. Detto ciò, la strada per tornare a vincere non è certo facile, c'è da smuovere un po' la rosa e rimane da vedere cosa faranno le altre squadre
  22. Eh, lì si... A prescindere dal rendimento, un giocatore verso la 30ina già in squadra da tanti anni, o diventa bandiera o si vende. Lui è diventato bandiera però intendo bandiera che mantiene altissime le prestazioni sul campo, con lui non è stato affatto così purtroppo
  23. Eee però chi avrebbe mai immaginato tutto questo... Cioè, nel 2017 quanti anni aveva ancora? 25 più o meno? Sarebbe stata una cessione condita da una marea di critiche, un terzino di 25 anni, così forte (all'epoca), che aveva appena preso il testimone di Evra, non è che lo si trovava facilmente. Per me non è stato un errore... Cioè col senno di poi sì però non mi sento di dire che abbiamo sbagliato a non cederlo
×
×
  • Crea Nuovo...