Vai al contenuto

Fabri BN

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4316
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Fabri BN

  1. Sono d'accordo. È un rito collettivo, i cantori di cui parli si trovano costretti a esaltare cose da poco per non screditare il prodotto; Siamo mediamente assuefatti al ciclo continuo di partite e non si ha tempo e voglia di fermarsi un istante per fare qualche riflessione o paragone. Però non voglio passare per guastafeste
  2. Tutto vero. Io vedo un livellamento verso il basso per le ragioni da te esposte e per il fatto che si scenda in campo seguendo degli spartiti sempre uguali, con giocatori iperallenati atleticamente e ad eseguire tutta una serie di movimenti corali. Questo comprime la tecnica individuale, la personalità e tante altre cose.
  3. È un giochino improduttivo in qualsiasi caso, anche perchè il calcio degli ultimi tempi smentisce tutti da un giorno all'altro. Secondo me è ancora più complicato di prima valutare giocatori e allenatori
  4. È pretestuoso prendere come campione i risultati nel breve periodo, a maggior ragione in un calcio dai punteggi totalmente imprevidibili, in cui si gioca ogni tre giorni. La bravura di un allenatore si misura nel lungo periodo, su un campione ampio di partite e competizioni disputate. Ci sono pochi giocatori in grado di fare la differenza, perciò un allenatore capace di dare fisionomia, struttura e motivazioni a un gruppo può avere un peso importante. Ribadiamolo affinchè questo topic trappola non faccia tentennare persone perbene.
  5. Questo il ruolino della Juve al terzo anno di progetto con Allegri, nel momento decisivo della stagione. Due vittorie in tre mesi, squadra in caduta libera. Avrei visto giusto qualche rischio nel pensare di rinconfermarlo. Tutti gli allenatori sono legati ai risultati, compreso quello attuale.
  6. No ma io l'ho letta prima per Douglas Luiz, poi per Koopmeiners. Qualcuno si riferiva alla parabola di Zidane calciatore. A questo punto ci provo anche con il mister, e suggerisco a tutti di usare questo alibi nel quotidiano, quando iniziamo a fare una cosa nuova con fatica.
  7. Comunque anche Zidane i primi tre mesi sembrava spaesato, ma poi...
  8. Se un errore sul tema allenatore è stato commesso, è quello di aver lasciato Conte alla concorrenza, non di aver finito il secondo ciclo con Allegri.
  9. Diamogli tempo. In fin dei conti anche Tiago ha fatto schifo per tre stagioni, poi lo abbiamo ceduto.
  10. Il grande Zaniolo, l'irreprensibile Zaniolo. Non sapevo si occupasse ancora di calcio (semicit.)
  11. In linea con tutte le altre idee applicate da fifa e uefa negli ultimi anni. La chiamo logica del più. Più competizioni, più squadre partecipanti, più partite che durano più minuti; più sostituzioni, più telecamere etc. Tutto pensato solo ed esclusivamente per commercializzare un prodotto e spremerlo il più possibile. Non è una novità, ma da qualche anno stanno esagerando, a discapito delle logiche del campo.
  12. Eh beh, ne abbiamo bisogno. Giocare senza una vera punta non sta aiutando, perchè nei mesi scorsi le partite da tre gol in 90' non sono mancate. Poi che si tenda a sonnecchiare con la palla tra i piedi non mi sorprende. Thiago Motta ha avuto una formazione calcistica e una carriera che vanno esattamente in quella direzione. Non mi sorprende che l'ideologia da tecnico sia simile.
  13. Non mi piace la sua gestione dei cambi in generale. Non è la prima partita che mandiamo in vacca per scelte supponenti, vuoi con la formazione iniziale o appunto, con sostituzioni poco comprensibili.
  14. Ricordo ancora la doppietta di Bertolacci. Ero sul divano con un febbrone, non capivo se fosse realtà o frutto di un mio delirio.
  15. È compito del mister provare a inserirlo, ma è anche compito del giocatore scendere in campo con la giusta attitudine. Al di là dei tempi di adattamento di cui ogni giocatore ha bisogno, con gli esempi che giustamente hai scritto, ho avuto proprio la sensazione di vedere un atleta molle, distratto, o se non altro molto debole caratterialmente. Al netto di qualità di palleggio sopra la media; ma se non giochi con decisione, non può bastare. Speriamo nel miracolo.
  16. Il Douglas Luiz visto negli scampoli che Motta gli ha concesso non è presentabile in un campionato di massima serie. Ha passeggiato per il campo, letteralmente. Sarebbe bello capire il perchè di questo black-out, certo è che la strada è decisamente in salita per il giocatore. Non mi stupirei se non giocasse più da qui alla finestra di mercato.
  17. Pur non vivendo un periodo esaltante, è giusto evidenziare che la Juventus attuale va in campo rischiando poco. Gioco sterile, lento quanto vogliamo, ma non si ha più la sensazione di stare in campo a casaccio, rintanati contro qualunque avversario. E infatti, finora, non abbiamo quasi mai perso. È troppo poco, ma è un po' meglio di prima. Tutti vogliamo che sia molto meglio di prima, e che questa tentata rivoluzione porti risultati significativi.
  18. Ha una cartella clinica sfortunatissima fin dai tempi di Napoli, non può giocare più di un certo numero di partite di fila. È come se pensassimo di riprenderci Spinazzola.
  19. Parliamo di un giocatore che ha messo insieme tre o quattro stagioni consecutive in doppia cifra, se non ricordo male. Ci si aspetta che porti gol e assist in buona quantità. Mi viene da pensare che il principale motivo sia questo.
  20. Andate a rivedere gli scampoli di Juve-Roma dello scorso settembre, la sua gara d'esordio. Entrato sullo 0-0, condizione fisica a dir poco approssimativa e andatura compassata. Ho avuto un cattivissimo presagio allora, in più ho sempre pensato che debba giocare venti metri indietro, ovviamente supportato da una forma adeguata. Speriamo in bene. Le qualità tecniche non gli mancano di certo.
  21. Oh comunque era opinione diffusa anche qui quella su Milik, giocatore su cui puntare e anche preferibile a Vlahovic per tecnica. Parlo di due mesi fa...
×
×
  • Crea Nuovo...