Vai al contenuto

Fabri BN

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4238
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fabri BN

  1. Ho visto solo la ripresa, mi limito a qualche impressione: - Weah terzino ha il suo perchè. Tatticamente si può disciplinare, palla al piede è più efficace se parte da lontano, quindi bene. - Kolo Muani svaria e corre quanto basta per rianimare in parte l'attacco, ma ha limiti tecnici che prima o poi verranno fuori. Per ora prendiamo e portiamo a casa. - Renato Veiga è arrivato tra indifferenza e qualche risata, ma mi sembra più che discreto nelle letture difensive e nel posizionamento. Voglio rivederlo. - Yildiz in quella fase della partita non può e non deve uscire. Non è la prima volta che i cambi di Motta mi lasciano perplesso. - Koopmeiners può dare un senso alla sua stagione se schierato nella mediana a due. Sono serviti quattro mesi per capirlo, ora vedano di insisterci sopra.
  2. Difficile difenderlo o intravedere una logica nelle sue strategie. Strapaga, o al più introduce con la formula del "pagherò", giocatori delle più svariate età e nazionalità, che non hanno la minima conoscenza del campionato italiano e della juventus. Difficile darsi un'identità in questa maniera, difficile essere vagamente competitivi. Si è detto che lo scorso anno avesse preso il solo Weah per non sprecare soldi seguendo le richieste di Allegri, ma a conti fatti è stato un bene per tutti. Nel momento in cui ha iniziato a lavorare, ha speso soldi per peggiorare la rosa. Mi verrebbe da scrivere che abbiamo visto abbastanza...
  3. Lelly Kelly è stato preso per dar vita a una strategia di più ampio respiro. Dobbiamo farci trovare pronti nel derby contro i Bull Boys. Ironia per bambini degli anni '90.
  4. Si naviga a vista, se non peggio. Speriamo renda e si riveli un buon giocatore.
  5. Sicuramente la nostra manovra pachidermica e l'area vuota non lo aiutano Condivido anche sul resto. È molto più uomo assist, non ha i dieci gol stagionali nelle gambe.
  6. Sono convinto che giocatori come lui vadano valutati nel lungo periodo. Il primo impatto è spesso positivo, perchè sono sfrontati, puntano l'uomo a ripetizione e a tratti fanno davvero la differenza. Nel tempo gli avversari imparano a conoscerli e l'effetto di questi giocatori rischia di ridursi al subentrante, che una volta spacca la partita, la volta dopo non ne tocca una. È una delle poche note liete di questa stagione, perciò sono convinto che verrà riscattato. Però occhio al futuro...
  7. Ammettere che la stagione stia andando a ramengo, che siano stati sbagliati allenatore e acquisti, non restituisce credito al lavoro svolto nei tre anni precedenti. Non andava bene Allegri, non va bene Thiago Motta. Non andava bene Sarri, non andava bene Pirlo. È dal 2020 che giochiamo a rivalutare il predecessore di uno o dell'altro. Nel frattempo i trofei vanno altrove e il nostro declino si fa sempre più profondo.
  8. È sempre all'altezza della situazione, probabilmente anche quando si soffia il naso. Per questo motivo spero continui a stare lontano dalla Juventus attuale. Mi dispiacerebbe leggere cattiverie sul suo conto. Lo stesso vale per Buffon e Chiellini.
  9. Comunque andiamo piano con le semplificazioni, perchè se è vero che con la teoria non stiamo vedendo biglia, lo stesso si è verificato con chi ne ripudiava ogni forma e invitava a non farla troppo complicata. La Juve ha problemi ormai annosi, le stiamo tentando tutte, eppure non si vince e non ci si va nemmeno vicino. E no, non vale scrivere che l'anno scorso avevamo x punti in più. Eravamo al terzo anno di gestione in continuità, e non c'era niente di buono all'orizzonte. Per quanto mi riguarda, il primo passo da compiere è quello di iniziare a considerarsi un club non più centrale ma di passaggio, in una lega di passaggio e non più punto d'arrivo. Scouting, player trading, investire sulla next gen in maniera massiva. Dobbiamo prendere esempio da Dortmund, Lipsia, Atalanta e smettere di andare dietro ai nomi scontati e di grido, perchè il massimo che possiamo permetterci non sono veri campioni. Suonerà provincialesco, ma credo sia la realtà attuale per chi non appartiene all'elite calcistica.
  10. Secondo me non sta dando il 100% per non far vedere a tutta italia quanto è forte Che fastidio questo modo di comunicare. Devono infondere ottimisimo fino a negare l'evidenza.
  11. In questi anni a dir poco confusi, dentro e fuori dal campo, lui si è sempre barcamenato piuttosto bene. Tra i pochi a esprimersi con costanza di rendimento per due o tre stagioni di fila, cosa che non mi pare stia riuscendo a molti. Succede così che un gregario diventi leader. Leader di una juve modesta, ma non possiamo fargliene una colpa. In ogni caso, Danilo o no, se non torniamo a fare campagne acquisti sensate ci spariamo un bel decennio di figuracce come inter e milan. Purtroppo siamo su quella strada.
  12. C'è rabbia generalizzata e lo posso anche capire. Spesso tengo la tv spenta per non rovinarmi la serata, altrimenti non prendo sonno. Però il ventenne sconosciuto che arriva dal portogallo non fa testo. Va aspettato e valutato nel tempo. Speriamo di vederlo presto, perchè appunto, il nostro Savona al momento non ha molto da proporre da metà campo in su.
  13. I giocatori di 20 anni che arrivano dall'estero, difficilmente vengono subito buttati nella mischia, per di più in casa della prima in classifica. Va bene tutto, ma restiamo lucidi...
  14. L'importante è non farsi dare dell'imbecille nel senso che imbelle
  15. Usciremo presto dalle coppe, e quel momento sarà forse la svolta decisiva. O si comincerà a far meglio in campionato, sfruttando il singolo impegno, o andrà in vacca la stagione intera. In ogni caso, siamo lontanissimi dall'essere competitivi e no, non basterà poco per riprendersi. Comincio a immaginare un decennio come quelli vissuti dalle milanesi mentre noi vincevamo tutto.
  16. Lasciamo che giochi una manciata di partite prima di massacrarlo, tanto non abbiamo nulla da perdere.
  17. Non l'ho mai visto giocare prima che arrivasse da noi, però quando è in campo mi sembra sempre il più lento, il meno determinato, il meno concentrato e quello che fa più tocchi. Tante cose di questa stagione mi stanno facendo storcere il naso, ma le sue esclusioni no. Comunque sia, la stagione non è finita. Se si riprende e giustifica il suo acquisto, esultiamo tutti quanti.
  18. Douglas Luiz ha buona proprietà tecnica ma è compassato da far paura, e non sembra avere la concentrazione e la tenuta mentale per far bene in maniera costante, almeno non ora e non da noi. Non saremmo arrivati a fine gennaio in una situazione del genere se avesse mostrato segnali migliori tra partite e allenamenti. Questo a prescindere dai dati, che forniscono sempre un quadro parziale delle cose.
  19. Fabri BN

    Renato Veiga

    Ecco le sue prime parole da juventino
  20. Marotta, per quanto non esente da limiti e difetti, è il miglior dirigente italiano, e averlo lasciato libero ci è costato sicuramente qualche trofeo e ha ridato vita a una rivale. Il nostro vuoto sta lì, Giuntoli sta provando a colmarlo e solo il tempo ne stabilirà la bravura. Attualmente il bilancio non è positivo. Io smetterei di investire cifre pesanti su giocatori di valore non comprovato. Se non si può puntare al meglio, si provi ad arrivare prima degli altri su giocatori non ancora affermati. È surreale pagare 40-60 mln gente che non conosce le coppe continentali e non ha carisma. Eppure lo si fa da cinque anni.
  21. Bisogna parlarne, viviamo una crisi tecnica che sembra infinita. Abbiamo affidato la guida ad allenatori delle più svariate età e convinzioni tattiche, eppure nulla cambia.
  22. Eventuali paragoni non possono riabilitare l'operato di Allegri, se mai possono dimostrare che anche Motta non sta facendo bene, pur non dimenticando che è alla sua prima stagione e non alla terza. Cambiano allenatori e giocatori ma non i risultati, e questo forse è il problema principale. Trovare il meno peggio tra tizio e caio non aiuterà a restituirci competitività.
×
×
  • Crea Nuovo...