Vai al contenuto

Fabri BN

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4258
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fabri BN

  1. Per quel che vale, gli highlights contano numerose occasioni per noi, con azioni rapide, fatte di pochi tocchi e tanti uomini coinvolti. Il che non capita spesso, oserei dire. Mi sembra di vedere un Weah molto ben calato nel ruolo, e un Cambiaso che ha più di qualcosa da offrire. E soprattutto Chiesa sembra in forma. Incrocio le dita. È fondamentale avere esterni che facciano cose significative, dato che in mezzo non siamo esattamente pieni di tecnica e inventiva.
  2. Perché lo 0-0 è quanto di più vicino al risultato perfetto, cioè 1-0 di corto muso. O almeno così pare che vogliano spiegarci.
  3. Forse ho un ricordo meno deprimente di quell'estate perché ci fu il tentativo di dare una scossa con il cambio allenatore, però per quanto riguarda i giocatori hai proprio ragione...
  4. Penso proprio di sì. Andando indietro con la memoria bisogna tornare all'estate 2008, quella di Poulsen, Amauri e Mellberg. Oppure all'anno 2010, con l'arrivo di Delneri e una pletora di giocatori di medio-basso livello. Oggi abbiamo preso il solo Weah, e la rosa credo non faccia invidia alle sopracitate. Se ce lo avessero detto quattro o cinque anni fa ci saremmo messi a ridere.
  5. Ok, crossa bene, ma non lo considero un giocatore di inventiva. A questa squadra manca proprio qualità, intesa come palleggiatori, esterni creativi, seconda punta vera. Bisogna sperare che Chiesa impari a giocare davanti, si riprenda e faccia fuoco e fiamme.
  6. Non è il suo pane fare gol e assist. È uno che sta davanti alla difesa, muove la palla velocemente, pressa forte e sa difendere. Se consideri che in quel ruolo non siamo messi così bene, con Locatelli spesso in difficoltà...
  7. Brrrrr, brividi. Non c'è un solo giocatore di tocco e inventiva.
  8. Rovella speravo rimanesse già lo scorso anno, ma a conti fatti è maturato molto al Monza. Ora che è tornato, speravo si pensasse di farlo giocare in quanto giovane, promettente e italiano. Può darsi che vada via e non diventi nessuno, ma è proprio il pensiero che la Juve non dia una chance a questi profili a darmi fastidio.
  9. Fabri BN

    Kessie

    Non so perché, credevo fosse classe '94. Va beh, questa sessione di mercato è la più complicata di tutte per i club italiani. Da altri paesi mettono sul piatto cifre fuori dalla nostra portata, logico non venga nessuno. È una cosa di una tristezza indicibile, ma c'è poco da fare.
  10. Fabri BN

    Kessie

    Ultimamente ne azzecco poche, ma il suo flop al Barça l'ho indovinato, e allo stesso modo credo che sia un giocatore avviato al finale di carriera. Non siamo messi bene, ma non è Kessiè a poterci risolvere qualcosa.
  11. Tutto il periodo al Barça l'ha fatto bene, a parte un primo anno di apprendistato. Si è rovinato andando al psg, ma lo si vede proprio nei numeri. Da quel momento in poi ha dimezzato le presenze sul campo. Nel complesso si, ha fatto una carriera al 30% delle sue potenzialità.
  12. Fabri BN

    Dusan Vlahovic

    Questo topic si fa sempre più interessante
  13. Idris mi ricorda i miei primissimi approcci con il calcio, quando la domenica pomeriggio si andava a casa di qualche zio o si ricevevano ospiti, con quelli che il calcio in sottofondo. Mi dispiace molto non aver vissuto appieno quegli anni. Percepisco molta semplicità e spensieratezza nei racconti di molti.
  14. Si parla spesso della crisi dell'editoria, poi leggi due righe di questo livello e ti rendi conto che è sempre questione di punti di vista. Braccia rubate all'agricoltura.
  15. Fabri BN

    Dusan Vlahovic

    È vero per tutte quelle società che devono fare i conti. Le inglesi non lo prendono perché non lo vedono bene in questo momento, almeno credo. Mi allaccio a questi due post perché sono collegati al mio pensiero. Il Vlahovic di questo momento non ha un grandissimo appeal, però ricordiamoci che parliamo di un attaccante che vede la porta, giovane ma con numeri importanti accumulati in quattro stagioni. Appartiene a una categoria ristretta, il calcio non pullula di bomber. Oggi rischi di svenderlo, con un lavoro serio puoi recuperarlo, beneficiandone sul campo e andando poi a cederlo a cifre ben diverse se necessario.
  16. Fabri BN

    Dusan Vlahovic

    Le valutazioni dei giocatori sono più che mai aleatorie. Hojlund è andato via per 75+10 e conta nove gol nei top campionati. Vlahovic sarà pure depresso, acciaccato e deprezzato, ma non pensate possa valerne solo 40-50...
  17. Ma di tutti i tweet che hai inoltrato, quanti hanno indovinato qualcosa? Non viverla così, sparano un sacco di fesserie.
  18. Gatti mi piace, però se hai notato, è servito anche a lui un periodo per limitarne almeno un po' l'irruenza. Il confine tra strapotere fisico e ingenuità secondo me è molto sottile. Chi impara a gestire questa cosa, come Chiellini, diventa insuperabile. Chi non lo fa resta un difensore inaffidabile. Magari sto scrivendo cavolate, è un fatto di gusti personali...
  19. Allo stato attuale si trovano nelle situazioni che hai descritto tu. Personalmente però, mai piaciuti; sono difensori irruenti le cui magagne vengono coperte dalla difesa a tre. Posizionamenti errati, uscite a testa bassa. Quando la giocata riesce fanno un figurone, ma sai quanti buchi... Per me non basta la grinta per fare un gran difensore.
  20. Al primo giro ho pensato alla storiella per fare qualche click, ora che sta tornando d'attualità comincio a temere ci sia qualcosa di vero. Lukaku comunque non verrebbe per giocare spalle alla porta, ma più che altro per partire da lontano e arare il campo. Tra i nomi possibili è l'unico che può fare quel gioco lì, con mille incognite di ogni genere ovviamente.
  21. La premier league ha scavato il solco con gli altri campionati, ma per fortuna spendono malissimo e questo per ora non gli consente di avere uno strapotere indiscusso. Quando impareranno a spendere, sarà finita per tutti. Nel caso di Hojlund, ciò che dà fastidio è la cifra, forse anche il concetto di ipervalutare sempre e comunque giocatori che hanno tutto da dimostrare, drogando il mercato. Sarà un caso che dal 2013 ad oggi hanno vinto un'Europa league? È pur vero che ci sfugge il fatto che 75 mln per il Manchester United sono bruscolini. Come se noi ne avessimo spesi 25-30. A me questo sistema non piace, però è lecito e le squadre inglesi si sono conquistate questo predominio economico con investimenti e lungimiranza. Non va negato.
  22. Mancano gli acquisti del Al-Whatafuck
  23. Per gli addetti ai lavori era un talento evidente, ma quando si spegne qualcosa nella testa di un ragazzo, ogni discorso legato al campo perde significato. Speriamo esca da questo tunnel.
  24. Non parlo molto di calcio al di fuori del forum, non so darti un riscontro sulla gente che conosco, ma non mi stupirei se in questo periodo dovesse esserci un calo concreto di appassionati. Girano cifre senza precedenti, i giocatori trattano la maglia come fosse uno straccio. È difficile creare empatia se lo sport diventa solo una questione di numeri.
×
×
  • Crea Nuovo...