Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    34384
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. ma in realtà gioca male sia davanti, che dietro, che a metà strada anzi, gioca troppo male questo è il punto: come può giocare così male? Non si regge in piedi, non tocca palla, è molle, svagato, distratto se anche non fosse il fuoriclasse che si pensava (e così probabilmente è), perché va così male?
  2. la stampa specializzata, in questo caso, è l'insieme di giornalisti di specializzazione calcistica che segue le gare di calcio e rendiconta attraverso articoli, approfondimenti, pagelle eccetera professionisti, incluso Trevisani, dei quali voi vi sentirete sicuramente superiori, così come tre quarti del mondo del web è superiore a medici, ingegneri, fisici quantistici e astronauti, ma intanto loro fanno quel mestiere e voi no il punto è: in tre anni di Koopmeiners all'Atalanta, con un centinaio di partite e forse 30 gol, ci sarà qualcuno che abbia scritto che Koopmeiners è un bidone che non riesce a toccare palla e quando la tocca fa danni? Almeno uno ci sarà dunque, portate una testimonianza di questi dubbi, se non certezze, o altrimenti resta una convinzione di Zico1982 dissonante con quella che è stata l'esperienza pluriennale di Koopmeiners all'Atalanta e in nazionale olandese
  3. non cambiare le carte in tavola visto che sostieni che all'Atalanta Koopmeiners fosse come alla Juve, tranne che per i gol (ti pare poco), io ti ho chiesto di portare esempi di stampa specializzata che sostengono questa tua tesi perché altrimenti è il tuo giudizio contro il mondo, e con tutto il rispetto del tuo giudizio non so che farmene
  4. Ma perché, c'era una fila lunghissima per Conceicao in prestito? E come abbiamo fatto a prenderlo? C'era una fila lunghissima per il prestito di Muani? Ci sono dinamiche varie, nelle storie di mercato, e se Koopmeiners aveva un accordo con la Juventus, e non accettava altro che la Juventus, la fila era inutile Ma soprattutto: mi porti ritagli di stampa e pagelle di Koopmeiners all'Atalanta che dicono che faceva schifo, come fa schifo alla Juve? Portameli e ti do ragione. Ma se non ne trovi, allora lascia perdere, perché hai torto ed è tutta una tua fisima.
  5. Ah, certo, tutti alzavano il livello tranne Koopmeiners, che però Gasperini e tutti consideravano un perno. Ma, giustamente, cosa può mai contare Gasperini rispetto a Zico1982?
  6. ma mica se lo inventa sono dati di fatto gli atalantini lo adoravano e non a caso non hanno voluto mollarlo fino alla fine
  7. sì ma l'anno scorso e due anni fa non giocava così è un dato di fatto: c'è uno squilibrio enorme tra come è stato nel recente passato e come è adesso prima troppo, ma adesso troppo poco
  8. Koopmeiners è un caso incredibile. Non è il fuoriclasse che immaginavamo ma nemmeno può essere il giocatore inconsistente, se non dannoso, di questi mesi. Un mix di questioni tattiche e psicologiche lo sta penalizzando oltremisura. Se gli dovesse riuscire qualcosa, un paio di gol di seguito e delle belle giocate/partite, potrebbe anche sbloccarsi e capovolgere il quadro. Speriamo. Ad oggi, ahinoi, un disastro.
  9. Ieri abbiamo pressato più del solito, ma la norma è che lo facciamo molto poco peraltro, quando lo facciamo l'avversario va quasi sempre in difficoltà dal canto loro, gli avversari ci pressano spesso e intensamente lo stoccarda lo fece per 90 minuti, massacrandoci il bologna idem il como lo ha fatto per 60 minuti almeno lo hanno fatto anche empoli, venezia e altri
  10. Non conoscevo Gonzales, leggevo molti giudizi positivi, quasi da fuoriclasse. Delusione tanta. È un giocatore con grandissimi limiti fisici, non di preparazione ma proprio strutturali, che ad esempio lo rendono inadatto al ruolo di esterno. Potrebbe forse fare il trequartista, in un senso più offensivo e qualitativo del ruolo, o la seconda punta leggera. Comunque niente di che.
  11. Mmmh.. Non lo so, ho qualche dubbio. Lo fanno anche squadre che, oggettivamente, sono di valore molto inferiore. Senza dubbio le caratteristiche individuali contano, ma non può essere solo quello. Se dici di voler pressare alto e in una partita lo fai per 7 minuti, beh, c'è qualcosa che non va più in generale. Nell'allenatore, nel rapporto con la squadra, nel modo in cui l'allenatore (non) riesce a spiegarsi e imporsi. Non è possibile che chiunque ci pressi 90 minuti, disturbando e rendendo difficili le nostre manovre (basse, medie, alte), e noi non pressiamo mai, nemmeno davanti la nostra area, lasciando tranquillamente all'avversario lo svolgimento dell'azione. Questa è una cosa inspiegabile e estremamente dannosa. Che si ripete ormai dall'inizio.
  12. devi toglierti gli occhiali scuri una differenza fondamentale è che Luiz va sempre a proporsi per picevere palla e gioca decine di palloni Koopmeiners è come se passasse lì per caso ieri credo che abbia toccato tre palloni in tutto, e meno male, perché due li ha regalati all'avversario davanti la nostra area
  13. Thiago Motta: "La nostra realtà è che siamo una squadra giovane.Non avendo l'esperienza di altre squadre, dobbiamo equilibrare con dinamismo, intensità, voler giocare di più, mettere più ritmo, pressare l'avversario. Sono cose che una squadra giovane deve mettere in difficoltà quella meno giovane" "Secondo me oggi possiamo fare meglio sull'intensità e sul dinamismo. La gestione del vantaggio deve essere sempre di andare in avanti. Dobbiamo continuare ad attaccare l'avversario e sfruttare il momento negativo del nostro avversario per fare il secondo gol. Delle volte abbiamo fatto bene e delle volte no, sicuramente dobbiamo migliorare. Se facciamo il primo, dobbiamo fare il secondo". Ecco, io sottoscrivo tutto. Il punto è: perché non lo facciamo? Perché facciamo esattamente il contrario? Scarso dinamismo, niente pressing alto, ritirata dopo il vantaggio? Siamo a 7 mesi di Motta, non a 7 settimane, e su questi fronti non si vede assolutamente un miglioramento.
  14. anche stasera stava per realizzare la sua classica doppietta nulla assoluto + cazzata che fa segnare gli avversari
  15. Le responsabilità delle brutture degli anni scorsi sono: - dell'allenatore Allegri e la sua pessima idea di calcio - di chi lo ha richiamato in panchina - di chi ha infilato una serie di scelte disastrose, una dopo l'altra (Sarri, poi Sarri vince e lo mandi via; Pirlo, poi Pirlo vince e lo mandi via. Allegri richiamato...) - di chi ha costruito squadre sbilenche, senza molto senso; - di una proprietà che non ha a cuore la Juve e comunque non riesce a imprimere una vera svolta progettuale e culturale. Ora la scelta di Motta, che io non riesco proprio a capire, a decifrare. Attendo ancora, prima di dare giudizi, ma certo anche stavolta si gioca a due allora.
  16. non è solo vincere questo è il problema di recente noi abbiamo avuto anni di vittorie ma anche di brutture crescenti, fino ad una serie di stagioni letteralmente orribili e non parlo delle ultime tre di Allegri, che sono state quello che sappiamo parlo anche delle ultime due (almeno) vincenti, nelle quali ogni partita era un calvario il Crotone, il Benevento, l'Udinese la Juve deve trovare la forza di voltare veramente pagina abbiamo settantamila scudetti se non vinciamo qualche anno non cambia letteralmente nulla se invece costruiamo qualcosa di bello, che faccia veramente andare allo stadio o accendere la tv con piacere, questa è una grande cosa poi, se combini gioco e qualità dei giocatori le vittorie altroché se vengono
  17. alla Juve bisogna cambiare mentalità, in molti a partire dalla società fino allo Stadio, che è una pena, e aii tifosi generici, ancora presi dalla nobiltà degli anni Settanta e Ottanta, che non esiste più dagli anni Settanta e Ottanta
  18. A Como ci sono due giocatori buoni e un tripudio di Dossena e Van der non so cosa. E giocano un calcio fantastico. Ma mica solo il Como gioca così: gioca così il Napoli, la Fiorentina, la Lazio, l'Atalanta, eccetera eccetera. Il dinamismo, il pressing, la proiezione offensiva sono modalità ormai di tutti. Da noi si gioca letteralmente a due all'ora.
×
×
  • Crea Nuovo...