Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    34346
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. Credo che la Juve sia l'unica squadra al mondo, tranne un paio di team di quarta serie del Niger, che non fa pressing alto. Siamo rimasti noi e la serie D del Niger.
  2. ma non si potrebbe vendere la curva a qualche squadra araba e comprarci una curva nuova? oddio, "curva" per modo di dire
  3. l'obbligo morale e forse anche formale contratto con il nonno
  4. Passi pure la devozione, tipo sangue di San Gennaro, ma se posti questo Allegri non gli fai un buon servizio. Qui era già una parodia di sè stesso.
  5. non lo so, ma intanto i giocatori che hanno giocato contro Motta non giocheranno contro Tudor inoltre, Tudor potrebbe correggere dei problemi tecnico-tattici e dare una carica emotiva, una scossa emotiva, la quale è stato un debole di Motta questi tre elementi insieme potrebbero portare novità, e risultati
  6. Sto aspettando questo Juve Genoa quasi come aspettavo la prima Juve di Conte. E spero che quei morti di sonno e di fantasia della nostra curva diano qualche segno di vita.
  7. Forza Igor, sei uno degli allenatori che più avrei voluto alla Juve. Regalaci non solo vittorie ma anche emozioni.
  8. 3412, con Yldiz trequartista e il giusto atteggiamento aggressivo
  9. la società non è stata indifferente è incapace non capisce, è fuori contesto, non ha competenze, non si interessa c'è solo Giuntoli che sostanzialmente deve fare tutto, e Giuntoli non ha preso sul serio questa vicenda, che va avanti da subito, dall'inizio, non da gennaio alcuni giocatori hanno appoggiato Motta (Conceicao, Mbangula. Gonzales...), altri non lo hanno fatto, altri ancora lo hanno osteggiato
  10. Motta ha salutato la Juve, con parole semplici ma cortesi, che gli fanno comunque onore. Senza polemica. Proporrei di chiudere il topic e di dedicarci al futuro, che ora si chiama Tudor.
  11. guarda che a Bayern e Real siamo vicini come preistoria, non come storia da tempo la nostra dimensione è quella italiana, e anche qui facciamo fatica abbiamo in mente una Juve che non c'è più da una vita
  12. mi piacerenne un 3412 aggressivo, con pressing uomo su uomo e verticalizzazioni Digre Kalulu Veiga Kelly Weah Thuram Locatelli Cambiaso Yildiz Vlahovic Muani la difesa a tre dietro rende comunque quasi inutili Conceicao e Mbangula, mentre Nico avrebbe un senso al posto di Yildiz se non fosse un giocatore totalmente mediocre
  13. cioè, con il gioco che facciamo, lo stadietto che abbiamo, il tifo penoso e la società risibile, saremmo vicini a Bayern e Real Madrid?
  14. non so se diventerà un grande allenatore può darsi, glielo auguro ma non ne sarei sicuro intanto prima o poi racconterà gli avvenimenti di questi mesi alla Juve: - le resistenze sin da subito alle sue proposte, - la definizione di "progetto fantasioso" da un suo stesso giocatore, - i piccoli boicottaggi quotidiani, - le pressioni indirette di tutto in mondo che gira intorno alla squadra, inclusi ex giocatori, - quattro giocatori che proprio non ne vogliono sapere, - cambiaso che comincia a sbagliare passaggi, che ciondola per il campo, che parte in quarta per vie centrali all'ultimo minuto a Lecce, che inciampa da solo in casa contro la Fiorentina, - la squadra che non gli dà retta in campo, - la squadra di Firenze, con il clamoroso terzo gol, che andrebbe visto e rivisto - eccetera io avrei preso Tudor da subito, anziché Motta, ma la mia Juve è diventata un postaccio
  15. joyce

    L'urgenza di de-adanizzarsi

    sì, ma chissenefrega stacchiamoci da ste robe
  16. joyce

    L'urgenza di de-adanizzarsi

    ma per me il discorso è questo, non altri su Allegri, il vero problema di Allegri è proprio che si è incartato nel conflitto con Adani ed è arrivato a sostenere cose che forse manco pensa: i video non li guardo, gli schemi sono una cosa assurda, il calcio è semplice, il Gabbione... Allegri ha fatto benissimo fino a un certo punto, poi stop, la storia doveva finire e lì subentrano due problemi: lo scontro filosofico con Adani e il disastro totale della gestione della società Juventus solo che ora basta la Juve ha veramente bisogno di cambiamenti, proprio di tutto il sistema, di gioco, gestione, marketing, tifo... basta con ste storie
  17. joyce

    L'urgenza di de-adanizzarsi

    una cosa proprio mi sfugge: come possa essere considerato negativamente il fatto che ci siano tifosi che amano partite divertenti, squadre che cercano il gol, belle azioni, belle giocate non dico il Barcellona, il Bayern eccetera, ma la Juve del primo Conte uno vuol vedere una partita anche per divertirsi, con la voglia che una partita duri e non stia in ansia perché finisca, trincerati in difesa in un mondo di per sè difficile, togliere la bellezza anche dal calcio, avere un'ossessione per la vittoria (che è importante ma non è l'unica cosa che conta), mah, non so, mi sembra veramente un po' triste
  18. joyce

    L'urgenza di de-adanizzarsi

    Niente, non ce la fanno proprio. Vedove per tutta la vita. Va be', forza Igor. Ti attendono mesi complicati, considerato quale ambiente terrificante sia diventata la Juventus, ma chissà che non ci regali qualche bella soddisfazione. Tempo fa speravo che il nostro allenatore fosse lui, anche dopo avergli sentito dire che il calcio deve divertire i tifosi, deve appassionarli. E che vincere è importante ma non è l'unica cosa che conta. Quali eresie! Forza Igor, sono con te.
  19. Bentornato Igor. Rimboccati le maniche, tappati il naso e regalaci qualche soddisfazione.
  20. può darsi che non sarà un grande allenatore, senz'altro io parlavo del fatto che le colpe non sono tutte sue e soprattutto, a parte la questione contingente di infortuni e fallimenti di giocatori, delle colpe dell'ambiente questa è la cosa che da anni mi preoccupa, perché questa cosa riguarda la Juve nel suo complesso e la possibilità di costruirsi un futuri diverso e degno delle sue potenzialità ahimè, temo che da questo siamo molto lontani e la vicenda Motta ne è una riconferma ma questo aspetto, in un mondo che vive per sfottere i tifosi delle squadre avversarie, è cinese
  21. ma un allenatore deve portare il suo credo, e deve promuoverlo e tu giocatore devi accettarlo e fare il meglio possibile poi, a un certo punto, si tirano le somme se i giocatori non fanno ciò che devono, e la società non si impone, il cambiamento è impresa quasi impossibile, proprio tecnicamente i cambiamenti hanno bisogno di transizioni, di fasi difficili io Motta non lo avrei mai preso, ma una volta che lo prendi, lo devi sostenere davvero
  22. e infatti aver insistito con Koop e Nico lo metto tra le sue colpe (al netto che molte cose, per ragioni di investimento, potrebbero essergli state imposte) quanto a Rugani, per amor di Dio, gliele abbiamo dette di tutti i colori per anni
×
×
  • Crea Nuovo...