Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    34346
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. non so, se ti interessa la mia opinione, è questa: 1/3 colpa di Motta, non aver trovato le chiavi tattiche né i rimedi 1/3 performance scadenti di Koopmeiners, Nico e Douglas Luiz e infortuni di Bremer, Cabal, Milik eccetera 1/3 ambiente Juve ingovernabile, assenza totale della società questo il mio ragionamento
  2. beh, si è capito che nello spogliatoio non tutti erano disposti a seguirlo e accettare le decisioni il problema di certi contesti non adeguatamente governati è che, quando vogliono, non rispondono ai comandi la juve è un contesto non governato da tempo in questi contesti il cambiamento è al limite dell'impossibile e, a meno che non arrivino i successi subito
  3. più che vedove di Motta, del quale io dico che ha avuto una parte consistente di colpe, per me è un problema di sistema Juve, inclusi i tifosi la Juve è prigioniera del fantasma della Juve se non si capisce questo, gireremo sempre intorno al palo
  4. Forza Thiago. Fai il possibile finché resti, contro lo spogliatoio, contro la melma che gira intorno alla Juve (dirigenti, giornalisti, ex giocatori, ominicchi vari) e contro purtroppo anche certe tue idee che non hanno funzionato. Perché sì, una parte della colpa, almeno 1/3, è tua. Io comunque, da quando si è capito qualcosa di più, sono passato dalla tua. Non sei mai stato il mio allenatore preferito ma eri arrivato con grande voglia di far bene e di diventare parte della storia della Juve, checché ne dicano gli stupidotti della serie "interista di m**da" di cui il web, e forse lo stesso forum, trabocca. Ti auguro una bella carriera, sapendo che non è affatto escluso che un giorno verrai a Torino e ci farai il c.u.lo a strisce, e noi scriveremo quanto erano belli i tempi di Boniperti e Trapattoni e quanto è importante il Dna della Juve.
  5. ma infatti a buttarla in politica non ci penso proprio non esce vivo nessuno gli interisti che attaccavano politicamente Agnelli avevano il petroliere Moratti i romanisti che attaccavano politicamente Agnelli avevano i petrolieri Sensi e a un certo punto impazzirono per l'ipotesi Soros "Altro che Il potere di Moggi, Soros fa cadere i governi" buttarla in politica non ha senso Trump però è un'altra cosa
  6. ma come scrivevo, Trump oggi è un'altra cosa non è politica, buona o cattiva che sia in ogni caso, ad Andrea Agnelli preferisco persino un trumpiano
  7. quelli sono rapporti di prammatica la tradizione agnelliana è governativa "si tratta con il governo, chiunque governi" per il resto, gli agnelli sono kennedyani, e non nel senso dell'attuale ministro di Trump
  8. ma questo lo pensi tu e magari la maggior parte dei tifosi, ma non è detto che debbano pensarlo tutti per me vincere non è l'unica cosa che conta e nemmeno la principale
  9. cioè, se un trumpiano diventa proprietario della Juve la cosa c'entra poco con la Juve?
  10. il trumpismo non è un fatto politico è un fatto di fondamenta, di base della democrazia è un'altra cosa
  11. ma non è che delle vittorie altrui abbia grande opinione
  12. Piuttosto che il ritorno di Andrea Agnelli, persona della quale non potrei pensare peggio, intellettivamente e moralmente, potrebbe quasi andar bene Tether. Poi leggo i loro messaggi social, pieni di trumpismo e tecnopensiero, e mi vengono i brividi. A completare la deriva della Juve ci mancano davvero solo il ritorno di Agnelli o la filosofia MAGA.
  13. il quadro è abbastanza chiaro e i sospetti di boicotaggio, che 9 volte su 10 sono sciocchezze dietrologiche, stavolta sembrano parecchio fondati Douglas Luiz, Danilo, Fagioli, Vlahovic, forse Gatti, eccetera
  14. dillo a me ma è un concetto che alla Juve purtroppo non passa non passa nei vertici, non passa nell'establishment intorno alla squadra (che alla Juve è ancora forte) e non passa nella grande maggioranza dei tifosi ancora si cita Maifredi come se i primi due anni di Conte non siano mai esistiti, o non sia esistito il primo Lippi, cioè le Juve più belle in 50 anni comunque, a parte tutto, veder giocar il Barcellona è proprio una bella esperienza
  15. Il calendario che ci aspetta è molto più difficile di quanto sembri. La Juve di Firenze (più che quella con l'Atalanta) perde con chiunque, o quasi. Servono svolte molto serie: o che si cambi Motta, o che Motta cambi. Lo status quo è improponibile.
  16. ma era meglio anche atleticamente? qui non riesce a vincere un contrasto, a fare un dribbling sembra un ex giocatore
  17. Domanda: ma Nico Gonzales era così scarso anche alla Fiorentina? I miei dubbi sul giocatore erano dovuti per lo più alla tipologia di giocatore, un ibrido, nè carne nè pesce, che vedevo inadatto come vero esterno. Però onestamente non conoscevo bene il giocatore e certamente non pensavo fosse così modesto, anche atleticamente. Per chi lo conosce: com'era a Firenze?
  18. sì, ma visto che Fortunate Son ha attualmente assunto un'identità femminile, tende a femminilizzare anche i sostantivi
  19. La partita di stasera dice di una squadra inerme, sostanzialmente nulla. Si può giocare male ma devi pur sempre giocare. La Juve non gioca. Non corre, non pressa, non ha l'ombra della rabbia, non tira in porta. Giochiamo sempre in nove, è vero (Koop e Nico sono regali agli avversari) ma questo non basta. Ora, io sono contrario quasi sempre all'esonero in corsa degli allenatori, e inoltre di Thiago mi spiace molto, ma di fronte a una squadra che gioca così, le cose sono due: 1) o i giocatori giocano contro (dubito), 2) o i giocatori non giocano contro, e allora è anche peggio. In entrambi i casi, mi spiace, ma credo che una soluzione drastica vada seriamente valutata.
  20. esatto 60 era la quota giusta obiettivo raggiungibile, con tutto esaurito di default il punto è che uno stadio lo fai una volta in una vita intera se lo fai, devi pensare a questo, al fatto che lo stadio è una struttura fondamentale di lunga durata, peraltro con la possibilità di un ampio ammortamento non è possibile che l'athletic bilbao abbia quello stadio, cosi bello, da 50 mila posti, con una squadra media e una città da 200 o 300 mila abitanti, e la juve no
  21. ma dovevamo vederla in prospettiva la Juve può ambire ad avere almeno 60 mila spettatori fissi a partita, con le scelte e gli investimenti giusti, sportivi, tecnici e promozionali
  22. devi togliere almeno 1500 posti (almeno) per esigenze varie gli effettivi non arrivano a 40 mila in ogni caso, troppo pochi per una squadra con le ambizioni che dovrebbe avere la Juve
×
×
  • Crea Nuovo...