Vai al contenuto

SamuJuve

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1655
  • Iscritto

Tutti i contenuti di SamuJuve

  1. qualcuno non vuole ammettere di aver sbagliato. Due anni fa quando si è ingaggiato Sarri che a fine stagione ha subito da parte della squadra gli stessi atteggiamenti che sta subendo Pirlo ora. La (grande) differenza è che nella prima parte di stagione aveva fatto benissimo. E che non c'era nemmeno l'ombra di una squadra credibile per il titolo. Cmq ci sta sbagliare dopo tutti questi anni di successi, dovrebbero solo farsi un esame di coscienza, ammetterlo e partire a pianificare la prossima stagione.
  2. non vedo soluzione alla situazione, gli errori sono talmente tanti su tutti i fronti che non puoi farne fronte. L'unica cosa che si può fare è iniziare già a pinaificare la prossima stagione coi giocatori che vuoi tenere e lasciando giù quelli che partiranno. E se ci riescono anticipare l'arrivo del prossimo allenatore. Tanto oramai la farsa di supportare Pirlo per far sembrare che abbia il manico della situazione è saltata da un pezzo...
  3. Evidentemente hanno sopravalutato la squadra che hanno costruito, pensavano di poter eliminare i limiti dell'allenatore. Certe operazioni le puoi fare con una squadra giovane e rodata. Noi non lo siamo e tanti saluti a tutti.
  4. ma tanto anche se vincessimo con il Napoli poi perderemmo punti col Genoa, è una squadra bipolare. Con mezza squadra (forse anche di più) che pensa già alle vacanze o agli europei
  5. De Ligt - Chiellini in difesa per me è il meglio che abbiamo, quindi non mi preoccupo a parte l'assenza di riserve. Danilo assolutamente a centrocampo, no a Bentancourt e Rabiot insieme se non come entrambi mezz'ali.
  6. La Juventus è un azienda privata e deve tutelarsi dai comportamenti irresponsabili dei suoi tesserati che possono mettere a rischio l'equilibrio sanitario e comportamentale dell'ambiente. Non c'entra morale o punizione esemplare, e il tribunale pubblico dei social (e forum) deve andarsene a f****o e starsene zitto sia in un senso che nell'altro. Perché sono i tesserati della società Juventus, che sa quello ch deve fare e i panni se li lava in casa propria senza il giudizio dell'idiota negazionista di turno o del criticone di professione o dello spaventato che fa la morale a destra o sinistra. Sono c***i della società. E francamente Arthur è meglio stia fuori, Dybala e McKennie hanno già finito la stagione a mio avviso e non li conto nemmeno tra i recuperabili che possono dare una mano alla squadra, soprattutto l'argentino. Dybala non c'è con la testa, l'americano ha passato gli ultimi due mesi tra panchina ed infermeria e a meno di miracoli non mi sembra possa recuperare fisicamente.
  7. De Light purtoppo apprtiene a Raiola, decide lui, a meno che non ungi un pò le sue ruote (ammesso che riesci a superare l'altra squadra interessata). Io non sono mai ottimista sui giocatori da lui rappresentati, me ne sono fatto una ragione.
  8. gli eroi dei tempi moderni che con la logica e citando notizie e fatti non verificati ad cazzum sconfigeranno il virus! Vincendo le discussioni su internet! Altro che la medicina, inchiniamoci a questi gloriosi patrioti!
  9. ora cerchiamo di non crearci un circo attorno. Sono calciatori e sono ventenni, quindi vuol dire che nel 99% dei casi il loro cervello è ancora una nocciolina come diametro. Queste cose sono sempre successe (in termini di leggi violate) e la forza della società sta nel far filtrare il meno possibile e non dare in pasto ai media la cosa. E punirli duramente, perché da queste cose si capisce se abbiamo ancora il manico nella situazione.
  10. ma scusa, non sei un utente di primo pelo, lo dovresti sapere che lo chiamavano "Il Maestro" per come giocava in campo. E' un soprannome che si è guadagnato da calciatore, è come dire perché chiamano Totti "il pupone" quando ha più di quarant'anni...
  11. Se a fine anno saremo nei primi quattro dovremo fare un gran sospiro di sollievo. Lo pensavo tre mesi fa e lo ripenso adesso. E' una stagione nata male e costruita (a livello di tecnico e giocatori) ancora peggio. E questo è quello che succede con lo scoramento quando gli obiettivi principali iniziano a scivolare dalle mani. E' stata data un'idea di illusione dai media (non dai tifosi che credo che se ne siano resi conto da tempo) che eravamo diventati l'alternativa all'inter, solo perché il milan sta pagando i tanti infortuni. Questo fa ancora più male alla squadra, non è la dimensione adatta a questa situazione che abbiamo. Abbiamo limiti incredibili come rosa e con un allenatore che non può ovviare, ma non per questo è esente da colpe. Non penso nemmeno la vittoria del portaombrelli sia al momento alla nostra altezza, e di sicuro nè salverebbe la stagione nè sarebbe una scusante se la si perde. Io spero nell'harakiri delle altre per poter entrare nelle prime quattro. Questa stagione è stata pianificata coi piedi, ci sono due tre giocatori che vanno tenuti da conto, ma per il resto bisogna resettare quanto prima.
  12. Tanto come il Bayern Monaco è passato alla storia per non essere stato in grado di vincere la champions league con Guardiola. Stanno soffrendo da matti, poveretti.
  13. Rinvio spinto dal Napoli da settimane, leggo un articolo di Stefano Agresti scandalizzato dal rinvio e il primo commento con millemila like è "la rube non ha mai avuto rispetto per le altre squadre". Se ci fosse un estensione di firefox che mi cancella i commenti a qualsiasi notizia o articolo giornalistico la dovrei scaricare nell'immediato perché non imparo mai a chiudere la pagina finito l'articolo
  14. Abbiamo digerito il "2 senza 3" delle finali, credo che questo sarebbe più leggero dai beh ovvio, a parte partite dominate in pieno, si esce sempre per episodi. Hai ragione col Porto sono stati tantissimi. Io però lo sconforto l'ho avuto subito, fin dal rigore. Mi hanno criticato perché ho aperto un topic sull'approccio "europeo" (che altro non è che un approccio più attento e cattivo rispetto al campionato italiano perché ti puniscono più facilmente che da noi), ma siamo usciti proprio perché approcciamo male questo genere di partite. Ti sei fatto (scusa la parola) "f***e" al primo minuto di Oporto. Pronti via secondo tempo ti sei fatto ri-"f***e" ancora. Mi aspetto che i primi minuti di Torino fossero almeno attenti su quel versante, ed invece come sono tornato da una scappata veloce al bagno pre gara mi sono ritrovato uno 0 a 1 e i replay del fallo di Demiral. Insomma gli episodi esistono e sono decisivi, ma dovevano fare in modo di limitarli non di incentivarli.
  15. Dipende da lui. Avere un giocatore della sua caratura che non è certo una figurina, ma un vero valore in più, è sempre gradito. Indipendentemente che resti o vada via la Juve ha il dovere morale di trovare un giocatore (o più) di prospettiva non dico all'altezza ma determinante per la squadra come lo può essere il CR7 di questi ultimi anni. Non si può aspettare, non abbiamo aspettato Baggio, nè Del Piero o Zidane o Nedved (tutti più incisivi, soprattutto per via dell'età, con la nostra maglia di CR7). Siamo la Juve, dobbiamo guardare sempre a vincere non solo nell'anno corrente ma anche nei prossimi.
  16. deve passare l'incazzatura post Porto. Realisticamente parlando in fin dei conti abbiamo perso un pò di soldi e forse un pò di onore perché siamo usciti contro una squadra ampiamente alla nostra portata (come negli ultimi due anni). A mente fredda potevamo passare, ma il Porto ha meritato di più semplicemente perché a differenza nostra è stato in clima partita per tutti i 210 minuti. Mentre realisticamente noi lo siamo stati per 75. Potevamo essere il Chelsea di Di Matteo (che aveva cmq grandi giocatori, non dimentichiamocelo mai)? Ne dubito. Quindi avanti col campionato, abbiamo punti da fare per la prossima delus..ehm champions. Chiunque si troverà l'anno prossimo a difendere i nostri colori dovrà farci godere. Almeno fino agli ottavi.
  17. partita ultra caotica, che ha evidenziato tutti i nostri difetti e tutti i nostri pregi, episodi a voler essere buoni "strani", ecc.. E questo è l'errore più evidetne, non puoi essere così disordinato, approcciare così male una partita così importante per molti aspetti (non la coppa di per sè che è inarrivabile). E nonostante tutto potevamo passare. Ma cmq era una partita persa in partenza perché l'hai approcciata malissimo, ed è un errore imperdonabile. E che si ripete di anno in anno, e alla fine qualcuno deve pagare per questo. Chiunque esso sia.
  18. pessimista. La stanno facendo troppo facile, e non mi riferisco alla caratura del Porto. Siamo una squadra gambero che per un passo avanti ne facciamo due indietro, ho poca fiducia nella nostra capacità di concludere qualcosa quest'anno. Sono stati fatti errori a monte (non stiamo a ripeterli) che difficilmente sono risolvibili a marzo.
  19. testa bassa, i risultati di oggi ci hanno dimostrato che non abbiamo fatto nulla. Il nostro obiettivo rimane la qualificazione alla prossima champions, e sarà durissima.
  20. questo è quello che succede quando pian piano si recupera i giocatori decisivi per la squadra. Nè più nè meno.
  21. no non influenzano. Non quando le decisioni costano soldi veri ai proprietari. E la squadra continuava a vincere. Certe prese di posizione sull'estetica vengono prese nel pubblico quando le decisioni costano ai cittadini, ma i privati (e specialmente gli Agnelli) sui propri soldi ci fanno molti conti prima. Non a caso Andrea Agnelli non voleva separarsi da Allegri e lo ha detto a chiare lettere e quindi perché lo ha fatto? Per l'opinione di qualcun altro? non credo questa frase non ha senso, lo avrebbe se Allegri si fosse dimesso. Ma Allegri non si è dimesso, è stato esonerato. Fosse stata una cosa consensuale avrebbero fatto una rescissione, ma invece è stato esonerato.
×
×
  • Crea Nuovo...