Vai al contenuto

gabe

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2610
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gabe

  1. Sarri? per favore, non è giornata.
  2. ma insomma, il Livorno sta in quarta divisione
  3. quindi niente più commenti anche qui ad esempio, perchè non saprete di cosa parlerete?
  4. gabe

    La Juve su Dazn

    perchè l'altro non c'è
  5. La Juve spinge sui ritorni: nostalgia Morata e rispunta Zaniolo Lo spagnolo è pronto a ridursi lo stipendio per diventare bianconero per la terza volta. L'ex Roma può lasciare Istanbul in prestito
  6. gabe

    La Juve su Dazn

    50 se siete in "due" che smezzavate
  7. Gnonto per Di Maria e se suicidamo! 🚨🚨🚨 contratto da 4,5 mln pronto per GNONTO (Pedullà)
  8. gabe

    La Juve su Dazn

    Nuovi prezzi e abbonamenti DAZN da Giugno 2023 Il primo è il Piano DAZN Start, dal costo di 9,99 Euro al mese con contratto annuale oppure 13,99 Euro al mese. Si tratta di un nuovo piano d’abbonamento che include basket italiano e il meglio di quello Europeo. La Serie C, l’NFL, la boxe, l’UFC e il fighting internazionale. Qui NON è presente la Serie A. Si possono registrare fino a 4 dispositivi, a patto che siano connessi alla stessa rete Passiamo al Piano DAZN Standard, disponibile a partire da 29,99 euro al mese con contratto annuale, altrimenti 39,99 euro al mese. Qui è incluso l’intero catalogo di DAZN. Anziché 4, si potranno collegare ben 6 dispositivi e vedere in contemporanea su 2 differenti. Il tutto sempre considerando di essere connessi alla stessa rete Infine abbiamo il Piano DAZN Plus a 44,99 euro al mese con contratto annuale, oppure 54,99 euro al mese. Anche in questo caso è incluso l’intero catalogo. A differenza dei precedenti, si arriva a un massimo di 7 dispositivi collegati e 2 su cui poter vedere i contenuti contemporaneamente. Il tutto anche se non si è connessi alla medesima rete
  9. Giuntoli andato, chi è il prossimo? ah, ok, Manna quest'anno e poi il prossimo si aspetta il dinamico duo Giuntoli-Spalletti.
  10. ieri noto inzider tifante (non dico quale metto solo un indizio) ha pubblicato formazione prossimo anno della suddetta squadra con Chiesa sulla fascia. rassegnamoci, è finita.
  11. https://www.instagram.com/p/CtJsMLvNYAx/ Di Maria saluta
  12. io sono d'accordo (per una volta) con Cruciani: la Juve deve ricominciare a vincere qualche trofeo europeo, ripartendo anche da una coppetta del nonno europeo. poi vabbè tanto non ci sarà, perchè verrà esclusa. anche se farla partecipare in se stesso sarebbe già quella una punizione e non so quanto farebbe invece comodo alla Uefa avere una squadra "rinomata" nella Conference.
  13. Giuntoli e la confessione su Allegri: cosa ha detto a un amico A un amico, per esempio, ha confidato un suo pensiero su Massimiliano Allegri («Non può essere diventato scarso tutto di colpo in un anno...») ma si guarda bene dall’intervenire nelle dinamiche interne della Juventus che, pensa un po’ le stranezze del calcio, un settore tecnico operativo ce l’ha già a differenza del Napoli. Tanto è vero che in queste ultime ore si sono rincorse le indiscrezioni circa lo stop alla partenza di Giovanni Manna, il ds che dovrà gestire la transizione a cominciare dalla prima operazione: il riscatto di Milik a 7 milioni, decisioni che trova tutti d’accordo a largo raggio. Poi, più in là, ci sarà da alleggerire, da tagliare rami secchi e servirà maggiore esperienza. Ma la fretta è più mediatica che operativa. © tuttosport
  14. I primi nomi che ha in mente Giuntoli Contatti, sondaggi, incontri. Il d.g. Francesco Calvo e i suoi collaboratori, a partire dal d.s. della seconda squadra Giovanni Manna, lavorano al post Vlahovic e alla ricerca di nuove ali visto che Angel Di Maria è ai saluti (il rinnovo è saltato) e Federico Chiesa è ambito sul mercato almeno quanto l’amico Dusan. Una prima semina sottotraccia, aspettando l’insediamento del d.s. Cristiano Giuntoli, è già stata fatta. In questo momento le idee sono diverse e alcune sono all’insegna del ritorno al “made in Italy”, una delle priorità del club. Così Gianluca Scamacca guida la lista del post Vlahovic e Wilfried Gnonto è uno dei nomi sondati tra gli attaccanti esterni. Ma non è ancora tempo di scelte definitive e affondi: le gerarchie sono mobili. Di certo c’è che i motivi economici si intrecciano a quelli tecnici. E qualche sacrificio, senza la Champions e gli 80 milioni garantiti dalla regina delle Coppe, la Signora dovrà effettuarlo per ripartire. Vlahovic, seppur reduce da una annata sotto le aspettative (14 gol in 42 presenze), conserva tanti estimatori in giro per l’Europa e resta uno dei maggiori indiziati all’addio. Tante le big che hanno puntato i radar sul bianconero. Dal Bayern (in primis) al Chelsea, dall’Atletico al Manchester United fino al Psg e al Newcastle. E se Di Maria sta valutando una proposta del Benfica, Chiesa è al centro di un derby tra Jurgen Klopp (Liverpool) e il solito Thomas Tuchel (Bayern). Il post Vlahovic — Quello della Juventus sarà un mercato di ripartenza. Vendere per comprare, con l’obiettivo di abbassare anche il monte stipendi. Saranno le offerte ricevute a scandire il tempo degli acquisti. Al momento, ma tutto può cambiare in fretta, il movimento maggiore si registra attorno a Vlahovic. In caso di addio, i bianconeri faranno un tentativo per Scamacca, che punta a tornare in Italia e potrebbe lasciare il West Ham in prestito con diritto di riscatto. Alla Continassa è molto apprezzato anche Rasmus Hojlund, ma il 20enne attaccante danese – 8 reti in Serie A – difficilmente lascerà l’Atalanta in estate. E se succederà sarà soltanto per una offerta irrinunciabile, più da Premier League. Discorso analogo per Elye Wahi, coetaneo di Hojlund e in doppia cifra per il secondo anno consecutivo con il Montpellier (c’è l’Arsenal in pole). In lista c’è anche Santiago Gimenez (15 reti in campionato con il Feyenoord), sul quale è segnalata da tempo anche la Lazio. Mentre Alvaro Morata e Romelu Lukaku, profili completamente diversi anche dal punto di vista economico, sono stati proposti da Atletico e Chelsea nei discorsi per Vlahovic. Le ali — Stasera Chiesa, a differenza di DV9, a Udine ci sarà. L’azzurro ha un contratto più breve del serbo (scadenza 2025) e il rinnovo è tutt’altro che scontato. La Juve ha effettuato un sondaggio per Gnonto, 19enne dell’Italia di Mancini e del Leeds. La retrocessione del club inglese da un lato ha mandato in fumo la cessione di Weston McKennie, da gennaio in prestito a Elland Road e ora di rientro a Torino, ma dall’altro potrebbe trasformare l’azzurro in una opportunità. Sull’ex Zurigo e Inter – 4 gol e 5 assist con il Leeds - sono vigili anche alcuni club di Premier. Per la stessa ragione – ossia la retrocessione in Championship del Southampton – antenne dritte sulla freccia 21enne Kamaldeen Sulemana. Qualche chiacchierata tra Juve e Sassuolo, a margine dei discorsi per Davide Frattesi (ci sono anche Milan, Inter e Roma), c’è stata anche per Armand Laurienté. © giornalaccio rosa - Filippo CornacchiaGiornalista
  15. Zakaria in rosa lo torrei più che volentieri, e difatti è quello che tra gli esuberanti ha più mercato e quindi non sarà un problema trovargli sistemazione. Kulusciagureski pure non dovrebbe aver problemi a rimanere in premier (o altrove). I problemi sono tutti gli altri.
  16. gabe

    Dusan Vlahovic

    già fatto? ufficiale? quali sono le cifre?
×
×
  • Crea Nuovo...