-
Numero contenuti
11299 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Crimson Ghost
-
Che rabbia, chi dorme stanotte. Che schifo ciò che ci hanno fatto, non trovo le parole per esprimere il mio odio per le istituzioni corrotte che rovinano questo paese. Non so se riuscirò più a seguire questo sport, mi sembra davvero il colpo finale che distrugge tutta la passione che avevo faticosamente recuperato dopo il 2006.
-
Hanno deciso sia di riaprirlo sia la condanna nella stessa sessione, durata poche ore. Questo è il livello della giustizia sportiva italiana, qualcosa di indegno per uno stato che vorrebbe essere democratico. Un carrozzone kafkiano che andrebbe riformato pesantemente, ma nessun governo ha il coraggio o l'interesse di toccare la lobby FIGC.
-
Questo non è sport infatti. È un sistema malato e infimo, basato su nepotismo e raccomandazioni, gestito da personaggi imbarazzanti come Gravina e Lotito, che ogni anno si avvia sempre di più ad essere definitivamente eclissato da Premier League e Liga. Sinceramente non vedo l'ora che la Serie A conti quanto il campionato ungherese.
-
Concordo che sia stato gestito tutto malissimo e in modi veramente da stupidi, ma la giustizia, sia a livello ordinario che sportivo, ci ha scatenato contro dei mezzi che nemmeno l'arresto di Matteo Messina Denaro. Per qualsiasi dirigente, anche i più bravi della storia, sarebbe impossibile difendersi contro un simile sistema orwelliano. Mi piacerebbe vedere le altre "big" di Serie A se le loro dirigenze fossero state sottoposte ad ogni tipo di controllo e intercettazioni costantemente per anni. Il Milan con tutta la farsa di Li Yonghong. L'Inter con gli sponsor cinesi farlocchi, la manovra stipendi e le plusvalenze ancora più pesanti delle nostre. Il Napoli con l'affare Osimhen. La Roma con i debiti record. La Lazio che grazie a Lotito al senato è riuscita ad avere una proroga sul pagamento delle tasse. Eccetera. Non è giustizia se solo una squadra viene martellata con sentenze degne dell'Iran mentre tutte le altre possono fare sempre il c**** che vogliono.
-
Non mi interessa difendere Elkann, ma ti faccio notare che il mondo del calcio in Italia è una bolla separata da tutto il resto, un universo parallelo che per qualche motivo è finito ad essere governato da gentaglia come Lotito e Gravina, con dei tribunali medievali che si occupano di applicare la loro "giustizia" arbitraria. È una lobby potente, un mese fa hanno ottenuto dal governo una proroga per un miliardo di tasse non pagate. Non è un ambiente facilmente attaccabile dall'esterno. La cosa migliore che la Juve potrebbe fare è davvero andare a giocare in Francia.
-
Oggi la giustizia sportiva, proprio come nel 2006, ha commesso qualcosa di clamoroso, andando contro ogni principio del diritto. Evitiamo di incolpare Agnelli per questi eventi che sembrano usciti da un libro di Orwell. Negli ultimi quattro o cinque anni la società è stata gestita male, ma ciò non significa che meritiamo queste penalizzazioni pesantissime in tribunale.
-
I nostri dirigenti sono stati molto stupidi ed incapaci e su questo non ci piove, ma non è neanche colpa loro se la giustizia ordinaria ha scatenato contro la Juve uomini e mezzi che nemmeno la ricerca di Matteo Messina Denaro. Per cosa poi? Per una manovra stipendi che in Serie A hanno fatto tutti. E non è colpa loro se la giustizia sportiva è arrivata ad estrapolare "prove" arbitrarie senza nemmeno aspettare il processo civile ed è andata contro ogni principio del diritto per riaprire un procedimento già chiuso e decidere nel giro di un pomeriggio, a porte chiuse, per una pena storica e severissima. Contro una simile giustizia orwelliana anche i migliori dirigenti del mondo potrebbero fare pochissimo.
-
Ennesima dimostrazione che la giustizia sportiva calcistica in Italia è una santa inquisizione moderna: oscura, arbitraria e mossa da interessi che niente hanno a che fare con la giustizia ed il diritto. Andrebbe tutto riformato pesantemente, ma la FIGC è una lobby potente e nessun governo ha interesse ad inimicarsela.
-
Calciomercato 2025/26 - Notizie sulle trattative?
Crimson Ghost ha risposto al topic di Morpheus © in Calciomercato Juventus
-
Quel buffone di Spalletti oggi non fa scenette per stringere la mano all'avversario?
-
L'ennesima dimostrazione che vincere sia scudetto che coppa non è affatto semplice, e noi siamo riusciti a farlo per quattro anni di fila.
-
Le giornate di festeggiamenti dopo la vittoria contro di noi non hanno fatto bene al Napoli.
-
Molto bene, speriamo che sia solo l'inizio.
-
Il Napoli potrebbe concludere il girone d'andata con 50 punti, numeri incredibili (ma non da record, nel 2018/19 ne abbiamo fatti 53). Siamo onesti, con questa media la Juve attuale e le altre avversarie non possono fare niente per sperare di vincere. A volte bisogna accettare che gli avversari sono più forti e fargli i complimenti.
-
Nonostante gli errori e le ingenuità degli ultimi quattro anni, grazie presidente per tutti i traguardi che abbiamo raggiunto in questo decennio. Vittorie e record che non si erano mai visti nel nostro paese e che difficilmente saranno ripetibili. Riportando i dati del sito ufficiale, che mi sembrano anche incompleti: 19 - I trofei vinti dalla Prima Squadra maschile in questi anni. 10 - Le competizioni che le Juventus Women sono state capaci di mettere in bacheca dal 2017, anno di fondazione. 9 - Dal 2011/12 al 2019/20, la Juventus ha vinto nove scudetti consecutivi, la serie più lunga mai registrata da una squadra nella Serie A a girone unico; il precedente record era di cinque di fila, stabilito dai bianconeri tra il 1930/31 e il 1934/35. 102 - I punti della stagione 2013/14, il massimo per una squadra al termine di un campionato di Serie A. 0 - Le sconfitte dei bianconeri nel 2011/12, in cui la Juventus ha chiuso il campionato senza nemmeno una sconfitta (23V, 15N), l'unica squadra a riuscirci in Serie A in un campionato a 20 squadre. 44 - Le partite in cui, tra ottobre 2016 e dicembre 2017, la Juventus è andata a segno consecutivamente, la serie più lunga mai registrata da una squadra in Serie A. 50 - Il traguardo delle partite vinte in casa dalle Juventus Women lo scorso ottobre: un record, perchè non ci era mai riuscito nessuno nell'arco di meno di 60 partite giocate. 675 - Dal 2011/12 al 2019/20, la Juventus è stata la squadra a segnare più gol (675 appunto) in Serie A.