-
Numero contenuti
11299 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Crimson Ghost
-
LA JUVENTUS TORNA NELL' ECA
Crimson Ghost ha risposto al topic di torino juventina in Juventus Forum
Grande Lapo contro quella sanguisuga ingrata che è la Christillin. -
Champions League 2022-23: Manchester City campione d’Europa
Crimson Ghost ha risposto al topic di kkekko in Archivio Off Juve
Milano: Partita solida e ordinata del Milan, niente di eccezionale ma contro questo Tottenham basta e avanza. Londinesi che stasera sono stati uno specchio perfetto di Conte in Europa: prestazione deludente, spenta e senza idee. Parigi: Quando i presuntuosi, disonesti e ipocriti qatarioti perdono non posso che esserne felice. -
Questi vogliono essere liberi di fare tutte le porcate possibili senza che nessuno possa criticarli sui social, pena daspo e querele. Una vera e propria censura, pensano di essere in Iran? Che poi i primi leoni da tastiera sono i loro stessi giudici, con post imbarazzanti da minorati contro la Juve.
-
Secondo questi pagliacci il problema più grande del calcio italiano è la pirateria. Non la giustizia medievale che rovina i campionati, non gli stadi del secolo scorso, non le squadre piene di debiti che continuano a crescere, non i servizi streaming che costano troppo e hanno continui disservizi. Come sempre zero lungimiranza da parte di chi comanda, la Serie A diventerà (o è già diventata) meritatamente come il campionato portoghese.
-
Tra sentenze farsa e var che "accidentalmente" si dimentica di un calciatore ci hanno tolto 17 punti. Saremmo secondi in solitaria.
-
Barella (insieme a Lautaro) è uno dei giocatori più odiosi dei tempi recenti. L'ha capito pure Lukaku.
-
Che gioiellino l'assist di ieri, è un giocatore che disegna calcio. Ne approfitto per dire che le critiche, se costruttive ed educate, sono sacrosante e utili per migliorare, e Di Maria in questa stagione se le è anche meritate. Ma poi ad un certo punto si è passato il segno. Solo una tifoseria piena di bambini viziati come la nostra poteva riversare tutto quell'odio su un giocatore di questo livello.
-
Paul Pogba non è più un giocatore della Juventus
Crimson Ghost ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
È vero che con Higuain hai indebolito la concorrenza nel breve termine, ma è anche vero che il buon Gonzalo dopo solo un anno e mezzo stava già imboccando il viale del declino. Senza dubbio con lui la dirigenza sperava di avere un centravanti titolare per quattro o cinque anni. -
Paul Pogba non è più un giocatore della Juventus
Crimson Ghost ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Vero, Vidal nel 2014 con lo stesso identico infortunio dopo poco più di un mese era in campo. -
Paul Pogba non è più un giocatore della Juventus
Crimson Ghost ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Fuori altri venti giorni. Ormai è una storia tragicomica. -
Le conversazioni private senza alcuna rilevanza penale tra liberi cittadini non dovrebbero essere rese pubbliche sui giornali. Questo è uno schifo allo stato puro, gossip illegale della peggior specie fatto uscire solo per infiammare quel sentimento antijuventino che negli ultimi giorni aveva subito qualche sconfitta.
-
Ma anche quella degli azionisti è una pessima scusa messa in piedi da questi magistrati imbarazzanti per poter colpire solo la Juve. Nella giustizia sportiva, il ragionamento "la Juve è quotata in borsa quindi le sue plusvalenze fittizie alterano i campionati, invece le altre società non sono quotate in borsa quindi le loro plusvalenze sono meno gravi" non ha alcun senso a livello logico. Come se essere quotati in borsa cambiasse qualcosa sul campo a livello sportivo.
-
-
Probabilmente la Roma non voleva rinforzare le concorrenti. E poi, sopratutto, c'è quella verità che aleggia sulla Serie A ma che nessuno ha il coraggio di ammettere: nessuna società ha soldi da spendere per il calciomercato, soprattutto le big.
- 2604 risposte
-
- 1
-
-
Cifre ufficiali della cessione: 16,5 milioni più bonus.
- 2604 risposte
-
- 1
-
-
Il codice etico dell’Anm (art. 13), riprendendo l’art. 358 cpp detta: «Il pubblico ministero si comporta con imparzialità nello svolgimento del suo ruolo. Indirizza la sua indagine alla ricerca della verità acquisendo anche gli elementi di prova a favore dell’indagato e non tace al giudice l’esistenza di fatti a vantaggio dell’imputato».