Vai al contenuto

wannabe

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2109
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di wannabe

  1. Chiesa ha tutti i mezzi per sfondare ad alti livelli. Se resta umile e lavora sodo farà una grande carriera. E diventerà un fattore anche per la nostra nazionale.
  2. Partita nata male e finita peggio, in un contesto non felice. Diciamo che ieri non è stata una giornata fortunata per noi, ma non sarei troppo severo con la squadra. Una giornata storta può capitare a tutti. In ogni caso ho visto una squadra con buona gamba che deve lavorare ancora tanto sotto alcuni aspetti. Sopratutto sulle distanze tra i reparti. Guardiamo avanti..
  3. In pratica hanno applicato il regolamento (che tutti i club avevano sottoscritto) e hanno sentenziato che il Napoli ha assunto una condotta antisportiva. Mi sembra tutto regolare. Il problema è che siamo in Italia, dove le leggi vengono messe sempre in discussione. Purtroppo siamo da sempre un popolo riluttante alle regole.
  4. Infatti dati alla mano, abbiamo giocato con un baricentro medio più basso di 15 metri circa nella seconda frazione. L'inerzia è cambiata quando Inzaghi ha fatto I cambi nel secondo tempo spostando Acerbi da esterno. Nella prima frazione avevamo più possesso palla e un occupazione degli spazi intermedi più alta. Frabotta nella prima frazione è arrivato al cross e in area avversaria alemo 4/5 volte. Nella seconda frazione non ha passato la metà campo. Finendo la seconda parte del secondo tempo come quinto di difesa. Peraltro nel primo tempo, sia il gol che altra azioni le abbiamo sviluppate col palleggio e con la difesa della Lazio schierata. Facendo una riaggressione mediamente piùaalta. Lasciamo perdere che è meglio.
  5. Abbiamo giocato solo con un baricentro medio più alto di circa 15 metri. Alternando fasi di difesa attiva a quelli di difesa passiva. Guardate dove giocava Frabotta il primo tempo e dove ha giocato nella seconda frazione. Ha finito la partita da quinto di difesa eh. Nrl primo tempo faceva l'estremo del cc a 4. Ma le partite le guardate?!
  6. Abbiamo giocato con un baricentro nettamente più alto nella prima frazione. Se avessi letto il mio post, avresti capito che il risultato non c'entra nulla. È stata la prima cosa che ho scritto. Comunque inutile continuare. Evidentemente abbiamo visto due partite diverse.
  7. Ma assolutamente non sono daccordo. Sotto ogni punto di vista. Il primo tempo abbiamo fatto esattamente pressione alta e riconquista veloce e non si siamo abbassati. Abbiamo tenuto la partita creando diverse situazioni per fare male. Quelli che scrivi è un ossimoro. Nella seconda frazione la partita è stata gestita malissimo e Pirlo non ha saputo leggere a dovere alcune situazioniddi gioco. Inzaghi tatticamente lo ha incartato. Per uscire da quel tipo di empasse avrebbe dovuto togliere Frabotta, spostare Kulu a sx e inserire un palleggiatore come Artur. L'inerzia sarebbe completamente cambiata. È chiaro che abbiamo margini di crescita, ma partendo dal primo tempo. Il secondo tempo va cancellato.
  8. Per me il problema non è il pareggio in sé. Con la Lazio ci sta anche pareggiare, questo non lo vedo come un dramma. Il problema secondo me è l'involuzione tra il primo e il secondo tempo. Nella seconda frazione abbiamo rinunciato a giocare, con un baricentro bassissimo. Abbiamo avuto qlc opportunità solo in contropiede. E grazie ad iniziative dei singoli. I cambi di Inzaghi con alcuni accorgimenti tattici hanno chiaramente messo in difficoltà Pirlo. Il mister non ha saputo leggere la partita in corso e non ha saputo prendere le giuste contromisure. In sostanza la Lazio spostando alcune pedine e adottando un Pressing più offensivo, ci ha creato molte difficoltà in uscita sulla prima palla, poiché eravamo costantemente in inferiorità numerica in mezzo al campo. Mancavano quelle linea di passaggio in più per avere maggior controllo sulla gara. E alla fine abbiamo concluso la gara con un 541, tutti arroccati a difendere il gol di vantaggio. Con quel tipo di atteggiamento prima o poi il gol lo becchi ugualmente. Se porti costantemente il pericolo nei pressi della tua area, è facile che possa scapparci un gol del genere. Gli errori in serie dei singoli, a mio avviso sono frutto proprio di questo atteggiamento passivo. Dybala non dovrebbe stare a 70 metri dalla porta avversaria. Non è quello il suo ruolo (l'errore nel palleggio resta grave beninteso). Sarri dovrebbe fare scuola per come ha saputo sfruttare le doti di Paulo. Oggi sembra un giocatore completamente involuto, come l'ultimo periodo di Allegri. Non è casuale, si tratta di dinamiche fattuali, legate a concetti e posizionamenti ben precisi. Questo tipo di atteggiamento a me non piace minimamente. Nelle premesse di Pirlo, avevo sentito altro: non ho visto né una riaggressione immediata né la volontà di andarli a prendere più alti. E questo a mio avviso è l'aspetto più negativo, aldilà del risultato. Mi sarei aspettato autocritica a fine gara, diversamente il mister ha fatto capire che quel tipo di atteggiamento (non abbiamo rischiato nulla) difendendo sottopalla per 40 minuti, era forse quello che voleva. Per me questo non è un atteggiamento da grande squadra, e di chi punta a traguardi importanti. Spero che sappia invertire la rotta in seguito. Ma la poca maturità del mister a gara in corso è piuttosto lampante. Speriamo impari in fretta. Diversamente l'aspetto positivo della gara di ieri è la preparazione della stessa. Siamo scesi in campo nel modo corretto, disputando un buon primo tempo con qualche sbavatura. Andando in vantaggio meritatamente. Con un discreto controllo sulla gara, creando le premesse per diverse situazioni da gol. Bisogna ripartire da quel primo tempo. E portare quel tipo di atteggiamento in tutti i 90 minuti. Giocare spezzoni di gara o un tempo, non è sufficiente.
  9. Primo tempo sufficiente, abbiamo pressato e creato diverse situazioni interessanti. E abbiamo chiuso meritatamente in vantaggio. Nel secondo tempo abbiamo rinunciato a giocare. Zero riaggressione alta, e tutti sottopalla a difendere. Colpa anche del mister che non ha saputo leggere la partita. Il pareggio della Lazio è meritato alla fine. Se interpreti un modulo di questo tipo con una difesa passiva, ti ritrovi a giocare costantemente a 70 metri dalla porta avversaria, con giocatori che fanno fatica a ribaltare il campo. Sembra un film già visto con Allegri. Evidentemente non abbiamo imparato nulla.
  10. Per me ottimo inizio. E teoricamente non è nemmeno un titolare. Quindi è un buonissimo elemento della rosa, molto versatile. Ha trovato una buona continuità che io non credevo possibile. Negli ultimi anni ha sempre peccato in questo.. Conosco Danilo dai tempi del Santos, quando giocò la finale della liberdadores con Neymar. In quella partita peraltro segnò anche un bel gol, giocando da interno. Danilo si è un pó perso nel tempo, ma ha sempre avuto un potenziale altissimo. Se riesce a giocare su questi livelli con continuità, per noi è un acquisto eccellente. Potenzialmente il ragazzo può coprire tutti i ruoli di difesa e centrocampo.. E in una stagione con tanti impegni si può rilevare un fattore importante.
  11. Fuori condizione.. Non capirò mai come mai questa squadra non riesce mai a portare buona parte della rosa in condizione ottimale in tutti gli elementi. Abbiamo sempre una condizione altalenante.
  12. Facciamo errori gravi per questi livelli, sia in attacco che in difesa. Qualche cambio nel secondo tempo è necessario. Vedo alcuni giocatori involuti. Per me la vinciamo, ma su alcune cose bisogna lavorare parecchio.. tipo le distanze tra i reparti.
  13. Per me sia lui che Rabiot non hanno fatto male iei. Entrambi sufficienti. Hanno commesso degli errori, come i cc del Barca. Pjanic e Busquest ne hanno fatto diversi. La differenza è che loro sono stati più bravi di squadra e più forti individualmente negli ultimi 30 metri. Il valore di Bentancur per me non è in discussione..
  14. In questo primo anno vedremo cosa può fare realmente e dove può arrivare. Io credo che si renderà utile..
  15. In effetti abbiamo sfruttato poco Chiesa. L'atteggiamento di Paulo in alcuni casi non mi è piaciuto. Alcune volte ha volutamente ignoranto Federico, e si è incaponito in giocate inutili. Peraltro si vede che è ancora poco brillante. Detto questo, è chiaro che se hai Paulo che gioca sul centrodestra, il gioco si concentra in quella zona del campo. Paulo è un regista offensivo. E senza Ramsey in campo era inevitabile che toccasse tanti palloni.
  16. Berna è un altro che ha sempre avuto il problema della collocazione in campo. Non è mai stato un esterno puro. Chiesa invece ha le caratteristiche da esterno, e deve fare l'esterno. Quello è il suo ruolo. Questo èuun vantaggio. Bernardeschi nemmeno oggi ha un ruolo predefinito.
  17. Per me la rosa nel complesso non è male, anzi. Calcolando anche chi abbiamo fuori per me abbiamo una bella squadra, sopratutto in prospettiva. Il problema è che siamo super sperimentali. Abbiamo inseriti molti giocatori nuovi, alcuni ragazzini, quindi questo è penalizzante nel breve. Per quello a livello tattico occorrerebbe avere qualche certezza in più in questo momento. Ma scegliendo Pirlo si è scelto anche questo. Quindi è giusto aspettarlo, insieme al resto della squadra.
  18. Ha caratteristiche migliori per fare l'esterno. Sia a livello fisico che tecnico. È più rapido e ha un dribbling migliore. Per me può diventare un buon giocatore, uno utile.
  19. Ma lui è così, non dialoga molto con i calciatori. Cura solo l'aspetto tecnico, tattico. È un bravo insegnante di calcio. Sul resto è rivedibile.
  20. Nemmeno io mi aspetto che diventi Garrincha, ma ha margini di miglioramento. Può diventare un buon esterno offensivo. Sicuramente meglio di Berna..
  21. Sarri è stato penalizzato da una rosa stremata e cortissima. Il suo limite è stato non capire che andava a sbattere. Ma obiettivamente questo ha giocato contro il Lione al ritorno senza molti titolari. Ci siamo ritrovati con uno della C in campo a giocarci il passaggio. Per me Sarri alla fine non aveva lavorato male nel complesso, ma tant'è.
  22. Questo è un discorso diverso. Ma non rimpiango Costa. Mi va bene anche Chiesa al momento, diamogli anche tempo di capire dove si trova però..
  23. Era ugualmente squilibrata quella squadra, con questa portiamo tanto uomini sopra palla, ma siamo poco pericolosi. Con Sarri era più un gioco fatto di palleggio a cercare la triangolazione. Ma eravamo cmq squilibrati, anche per questione fisica. La partita col Milan docet.
  24. Costa ha fatto pena negli ultimi anni. Non giocava mai su. Almeno questo corre..
×
×
  • Crea Nuovo...