Vai al contenuto

Huckleberry

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1585
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Huckleberry

  1. Quello che ho scritto io, amico. Il mister a cui fa riferimento non penso proprio venga alla Juve, ormai si è abituato a mettersi in tasca dai 10 milioni in su. Inoltre la Juve di oggi è lontana da quella del 2011, anche come programmazione. Tu sei sicuro che Conte viene a percepire un ingaggio normale e allevare i bambini della under 23 con rischio di stare anche due e passa anni senza vincere nulla?
  2. Unica coppa degna di questo nome è lo Scudetto, in Italia.
  3. Il Football Director ci porta un mercato nullo, con giusto qualche cessione, tutte rigorosamente in prestito e a condizioni che fanno anche storcere il naso (operazione Rovella-Pellegrini). Unico acquisto Weah per mano del DS Manna. Come ho scritto a giugno/luglio, l'americano dopo una stagione sarà già sul mercato. Direi una sessione di mercato completamente inesistente, con tanti mediocri ancora in rosa. Il tutto fa pensare che ci vorranno più anni di quando arrivarono Marotta e Paratici, anche perchè i competitors sono di altra pasta rispetto a quelli del 2011. Poi io personalmente su Cristiano Giuntoli non sono super ottimista come la quasi totalità di voi, soprattutto perchè è arrivato a Torino mettendosi a disposizione degli uomini della società, il contrario di quando arrivò Marotta che si portò dietro il suo DS Paratici e altri scouts riconducibili a quest'ultimo. Fu importante fare completa tabula rasa, cosa che invece non hanno fatto per questa ricostruzione. Insomma io ho l'impressione che la Juve sia destinata a diversi anni bui, che tra l'altro sono iniziati a seguito del fischio finale di Juventus-Lione (al netto di qualche "ferraglia" vinta come la CI e Supercoppa araba), proseguono tutt'oggi, e ho l'impressione che proseguiranno per almeno un altro paio di anni.
  4. Non c'entra nulla con quello che ho scritto io. Comunque sono d'accordo, il portiere deve essere ottimo e non fenomenale. Io Tek lo rinnoverei con riduzione di ingaggio a 3,5-4 milioni come era stato proposto a Cuadrado, se non accetta bisogna salutarlo e cercare un sostituto valido.
  5. Non ci hanno mai pensato in 7 o 8 anni che sta a Torino. Ogni estate, come lui stesso ha affermato, i giornali lo danno come partente ma alla fine resta perchè c'è un legame di stima e fiducia reciproca tra calciatore e società. Poi è uno dei top 10 al mondo, forse anche qualcosa in più visto il livello non proprio eccelso dei portieri odierni. Giustamente la Juventus se lo tiene stretto, visto il livello aberrante della nostra dirigenza c'è anche da stupirsi. Credo ci sia un accanimento ingiustificato nei suoi confronti, spesso e volentieri siamo una tifoseria davvero ingrata. Il portiere è davvero l'unico ruolo in cui siamo coperti, ci mancano difensori, centrocampisti, un allenatore e forse qualche attaccante.
  6. Beh ha tutto, ma gli manca l'assist e il gol. Bisogna farlo giocare terzino, come stavano facendo a Lilla, magari gli troviamo la dimensione per lui. Però l'anno scorso, pur essendo un terzino di spinta, non è riuscito a fornire più di 2 assist, praticamente gli stessi numeri di Alex Sandro.
  7. Ah beh comunque ha ragione. Di Weah se ne parla davvero tanti anni, però questo talento sboccia mai. Dall'anno scorso stanno provando a farlo diventare un terzino perchè come esterno offensivo è davvero scarso. Non commento la parte sul francese, sicuramente il più scarso del clan Thuram. Ma è palesemente l'ennesima leccata di chiulo alle milanesi.
  8. Se buonanotte McKennie ha giocato in 3 dei top campionati d'Europa. Togliendosi qualche soddisfazione tipo giocare la CL e segnare qualche gol in stadi importanti (tipo Camp Nou). Ok, vi sta sul c**** per non so cosa e va bene. Direi non ci sono margini per imbastire una discussione quando si leggono certe risposte.
  9. Chi se ne ragà. Quando leggo è juventino, è italiano, è un bravo ragazzo....non ci deve importane una ceppa. Zaniolo è un mediocre, ti sfido a dirmi cosa ha dimostrato ad ormai 24 anni suonati. Ha azzeccato i primi 6 mesi della sua stagione di esordio e poi basta, penso che Zaniolo sia rimasto fermo alla doppietta contro il Porto di febbraio 2019. Il danno sarebbe stato mettere quella testa vuota in rosa, dai ragazzi non scherziamo proprio. Ma ci sarà un motivo se nemmeno in Turchia ha il posto da titolare?
  10. In effetti di injury prone ne siamo sprovvisti, mettiamoci dentro anche er gambero. McKenny giocatore che non pesa nulla e che magari garantisce pure qualche gol, gioca fuori ruolo, ma dal tifoso juventino viene visto come una sanguisuga. I misteri del tifo.
  11. Comunque la Juve è sempre stato un club venditore, questa purtroppo è la cruda realtà. Se non hai il materiale, dell'allenatore te ne fai nulla. Io ti porto Italiano o Spalletti, fanno calcio più spumeggiante (non è detto, la proprietà si è sempre fatta le pippe sul calcio operaio) ma non ottengono nemmeno loro risultati perchè non hanno il materiale. E adesso tu mi scriverai che almeno ti diverti, ma a fine anno quando non alziamo nulla non so cosa potresti scrivere. Non sono per nulla d'accordo col concetto di fondo, Allegri è uno dei tanti problemi della Juventus. 1) Il problema principale è la dirigenza, se il mercato lo fa Allegri non è problema del livornese ma della dirigenza juventina. 2) Se siamo in ostaggio del livornese la colpa è della dirigenza che ha proposto un quadriennale a cifre assurde. Poi ti chiedo se hai capito cosa è venuto a fare Giuntoli, football director cosa sarebbe? Io ho capito che fa il coordinatore, ma il ds è Manna che di fatto ha scelto l'unico acquisto (Weah). Se non risolvi i problemi a monte non cambierà nulla, Allegri o no. E io, non sembra, ma sono un accanito anti-Allegri perchè mai ne ho apprezzato la sua filosofia calcistica.
  12. Dicevo che Bonucci a 4 non ci ha mai saputo giocare. Anche io ricordo bene che la Juve di Conte era bellissima nei primi 2-3 mesi, prima di passare al 3-5-2.
  13. Grazie anche ad un centrocampo mostruoso, capace anche di sopperire alle carenze offensive di quella squadra. Poi Conte ha avuto un ruolo importantissimo in quello scudetto, portò mentalità, disciplina e riuscì a rendere proprieta/rosa/tifoseria un tutt'uno. Fu bravissimo soprattutto nell'aspetto motivazionale, e lo riconobbero anche gli avversi. A tal proposito ricordo un Gattuso sbalordito riguardo alla capacità motivazionale del salentino. Però è anche vero che aveva una squadra molto forte, altrimenti puoi essere un gran motivatore ma non vinci.
  14. Seghe immani tipo? Chiellini era già affermato. Del Piero era Del Piero, Buffon idem. Marchisio mi pare fosse già considerato un ottimo giocatore. Forse sono riusciti a salvare Bonucci che però gli errori difensivi se li porta dietro tutt'oggi. Conte ebbe il merito di capire che non poteva giocare a 4, ma aveva anche la fortuna di disporre di Chiellini e Barzagli. Di chi mi dimentico? Gli altri mi pare siano stati segati tutti: Melo, Amauri, Krasic, Sissoko, Soresen, Aquilani ecc.
  15. La rosa è fatta alla male e peggio, il frutto delle follie di uno scout promosso a DS e un incapace (non posso andare oltre o il commento sarebbe pieno di censure) come Arrivabene. Secondo te non vinciamo SOLO perchè ci sta Allegri? A me così mi sembra di capire, e siete in molti ad avere questo parere. Io invece penso che alla Juve non funzioni un emerito cactus, dalla proprietà ai dirigenti che si occupano della costruzione della rosa, fino al tecnico e agli stessi giocatori. Questa è una rosa enormemente sopravvalutata, il livello è quello dei tempi di Zac e Ferrari, con costi N volte superiori. Ma c'è una grande differenza: la serie A ha un livello più basso e quindi riusciamo ad arrivare quarti (più o meno) in carrozza.
  16. Mi dispiace ma non è così, il big emerge in qualsiasi contesto altrimenti non sarebbe big. Però va beh, tanto qualsiasi topic finisce in pro e contro allegri. Non vi convincete nemmeno quando dal mercato nessuno fa sul serio per acquistare quelli che voi considerate big. L'affare Lukaku è saltato perchè un club spendaccione come il Chelsea non è disposto a valutare Vlahovic= Lukaku+una cifra di milioni che va da 30 a 40...ripeto il Chelsea, un club che in passato non si è fatto problemi a cacciare miliardi (ormai se sommiamo tutti i soldi che hanno buttato quella è la cifra) per qualsiasi asino. Nemmeno liberarsi di una palese palla al piede come Lukaku, niente da fare, per loro Vlahovic non vale quei soldi. Inizierei a chiedermi se siamo noi i co*****i che hanno speso 91,6 milioni per il serbo o ad essere co*****i sono gli altri, incapaci di cogliere il talento puro di questo giocatore. Boh. Io concludo che per fortuna l'affare è saltato, però la dice lunga su cosa i clubs europei pensino di quelli che molti juventini considerano top players. E la Juve una uscita importante doveva/voleva farla, l'ha sempre fatta dopotutto. Ma al mercato i nostri pezzi pregiati non interessano proprio, e secondo me nemmeno hanno tutti i torti.
  17. Se va beh, però Allegri spesso viene usato per parare il c**o all'idolo di turno. La Juve non ha big, fatica anche e soprattutto per quello. Lasciamo perdere il gioco, quello è un altro discorso.
  18. Vlahovic non lo vuole nemmeno la madre. Chiesa lo voleva solo l'Aston Villa che al massimo lotta per il sesto posto. Bremer zero interesse. Locatelli all'estero viene confuso con il famoso chef. Questi i pezzi pregiati di una modesta Juve. Siccome un "big" deve uscire per fare cassa, siamo persino disposti a scambiarlo con un bisonte che ha al massimo 2 anni di carriera davanti, salvo tra un triennio pagarlo per andarsene via come fatto a suo tempo con Higuain.
  19. Non c'è nessuna congiura. Ormai sono anni che il mercato della Juve è sempre uguale, più o meno dal secondo ciclo di Marotta, quindi post Berlino e nello specifico dal 2016 in poi quando già si utilizzavano termini come l'instant team. Si cerca di acquistare i "migliori" della serie A, in questo caso ipervalutando il cartellino o calciatori che hanno giocato in Italia a cui vengono aggiunti uno o due giocatori sopra i 30 o addirittura prossimi alla pensione. Le cose non cambiano nemmeno con Giuntoli, visto che gli obiettivi più importanti sono Kessiè (sfuamato) e Lukaku. Ed è una cosa curiosa, io ricordo affari saltati come Iturbe e Cuadrado perchè non volevamo spendere cifre come 30-40 milioni. Il problema delle vendite, io come tanti altri, l'ho sempre imputato a Marotta ma ci sta dimostrando che il problema non era lui. Se rappresenti una società che vale zero fuori dal campo, mi pare ovvio che non sia tanto facile stringere accordi di mercato specie se non hai più procuratori amici come Raiola. Ormai è chiaro che la linea viene tracciata dai piani alti, altissimi. Io dico sempre che la Juve dopo la Triade è cambiata moltissimo. La mia prima Juve è stata proprio quella di Moggi fine 90-inizio 2000, una società molto distante dalla banda di pellegrini odierna. Un pochino Marotta era riuscito a far tornare la Juve ai fasti di un tempo, ma nemmeno nei suoi anni avevo le stesse sensazioni della Juve di Moggi. Mi sa proprio che la nostra debolezza è la proprietà, abbiamo voglia noi a prendercela col dirigente di turno.
  20. Beh facevi intendere che abbiamo un bel pacchetto centrali. E va beh i giovini...non ti puoi presentare con De Winter (questo manco so se è megliore di Rugantino), il nuovo de Ligt e Gonzalez praticamente debuttante tra i professionisti. La Juve non lo può fare, qua mi sa che la questione giovani sta proprio sfuggendo eh. Di quei 3 ce ne può stare uno, e va bene fai l'uruguaiano perchè ha 20 anni ed i charrua sono tosti. Però tu Facundo Gonzalez dove lo hai visto? Cosa ti guardi la quarta divisione spagnola? Come mai a 20 anni il Valencia lo lasciava ancora nelle riserve? Lasciamo perdere il mondiale di categoria, vuol dire tutto o nulla. Poi io ho fiducia perchè sui charrua la penso come Adani. Però ne deve entrare uno pronto, ci siamo fatti sfuggire Pau Lopez è questo è stato gravissimo. Anche perchè io in realtà di Gatti mi fido poco, ci vuole propri un titolare, possibilmente mancino.
  21. Bel pacchetto difensivo di mierda. Ci stavo pensando proprio stamattina, per me la questione difesa la stiamo sottovalutando. Che poi tu metti l'olandese che è un bimbo e (giustamente) farà qualche spezzone a fine stagione e Gonzalez che ha giocato soltanto nella QUARTA DIVISIONE spagnola e probabilmente andrà in C. Di fatto questi sono i centrali effettivi: Bremer, Gatti e Rugani. All'occorrenza Danilo. Bel reparto, non c'è dubbio
  22. Io a uno che è dalla stagione 2019-20 che accusa problemi fisici più o meno importanti, e che ha raggiunto anche i 30 (quindi fisicamente sarà sempre peggio), non concedo alcuna possibilità. Questi giocatori sono delle vere e proprie (carissima, nel caso del signor Pogba) scommesse, guarda caso è finito in Italia e non in Spagna o in altra squadra della Premier.
  23. Doveva essere messo fuori rosa assieme al peggior capitano della storia della Juventus (Bonucci). Invece Giuntoli lo indica come una delle colonne portanti della Juventus 2023-24. Povera Juventus.
  24. Il Chelsea stava crescendo già prima dell'arrivo di Abramovic. A partire dagli anni 80 hanno avuto un presidente vulcanico che prima ha combattuto gli hooligans (di fatto ha sradicato i famosi Headhunters da Stanford Bridge) e poi dalla metà degli anni 90 ha investito tantissimo (la generazione di Zola ecc). L'oligarca russo ha trovato un territorio fertile, ha fatto crescere il Chelsea che negli ultimi 15-20 anni è entrato di diritto nei top clubs. E non potrebbe essere altrimenti visto i trofei collezionati negli ultimi anni. Io personalmente provo simpatia per il Chelsea, assieme al Man UTD. E poi alla fine la gloria e la tradizione mica nascono per grazia divina. Il Real Madrid era la squadra di Franco, hanno sempre speso vagonate di miliardi. Nei primi anni 2000 e fino ai primi 2010 erano gli sceicchi di oggi, tutt'oggi possiamo vedere gli spagnoli depredare i giovani brasiliani pagando cifre allucinanti. Quindi anche il City di sta costruendo una tradizione, e se avranno la fortuna di avere sempre una proprietà solida, entreranno anche loro del gruppo dei top club. Piuttosto ho l'impressione che da questo gruppo ormai siano state escluse le italiane, Juve compresa che è quella che non vince un trofeo internazionale dal 1996.
  25. Decisamente fessi a prenderli. Quando abbiamo preso Rabiot dissi che era un disastro, non tanto per il giocatore in sé, ma per l'ingaggio messo a disposizione dal disastroso Paratici. E ricordo che uno mi disse "Rabiot lo vendi in un attimo" (più qualche insulto alla mia persona), e oggi siamo nel 2023 e sta ancora a Torino. Però dovevamo piazzarlo sul mercato con tanta facilità 🤣🤣 Chiesa a 67 è troppo, tutt'oggi non ho cambiato idea. Vlahovic a 90 milioni di euro dobbiamo commentarlo? Uno normale non offre più di 40-45 milioni, e sto esagerando perchè il giocatore a giugno 2022 andava in scadenza. Tu pensa che l'Arsenal quando ha sentito quelle cifre è fuggita. Posso continuare... Locatelli a circa 40 milioni, Bremer a circa 50 (giustamente l'inda offriva una trentina di milioni, ma Arrivabene che capisce tanto di calcio lo ha pagato 50 milioni). Tutta gente acquistata in italia, perchè i cuoglioni della Continassa volevano fare quello che le big inglesi fanno in Premier: gonfiare il mercato interno, sopravvalutando i calciatori della serie A. Il risultato è che siamo pieni di mezzi giocatori e presunti fenomeni, da 3 anni fuori da tutto più o meno a novembre/dicembre.
×
×
  • Crea Nuovo...