Vai al contenuto

Huckleberry

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1579
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Huckleberry

  1. Huckleberry

    Andrea Agnelli

    Non me la voglio prendere con nessuno, però spero che la Juve abbia imparato la lezione. Le operazioni che io chiamo "salva serie A" non devono più essere fatte. Negli ultimi anni abbiamo dato un sacco di soldi al Genoa per calciatori che non hanno mai vestito la nostra maglia e chissà se mai la vestiranno. In Italia bisogna investire esclusivamente a livello di giovanili, non esiste comprare a 20 Rovella panchinaro del Genoa. Tra l'altro io sono anche curioso di vederlo, ha un enorme credito tra i nostri tifosi, per quello che ho visto agli Europei è un giocatore anonimo.
  2. Va beh non si può continuare una discussione sul fatto che i tifosi abbiano dato o meno del fenomeno a Vlahovic, basta leggere tutti i topic di questo forum eh. Hai più di 50k post, il forum lo frequenti anche più di me... non prendiamoci in giro.
  3. Come? Basta leggere qualche pagina di questo topic, specie periodo gennaio 2022. Ma quotidianamente si tessono le lodi di questo calciatore che in carriera ha fatto giisto una ventina di gol a Firenze. Io ricordo sempre l'intervento di un utente virtuale, ma non mi ricordo esattamente in che piattaforma l'ho letto: ma secondo voi fuori dall'Italia qualcuno conosce Vlahovic? La risposta è semplice. Sono tutte voci per me rimane perchè non se lo fila nessuno. Io mi auguro parta perchè sicuramente un big va via, come vuole tradizione Juve e oggi più di ieri perchè siamo senza coppe. Chi ha (o dovrebbe) avere mercato è lui, Chiesa e Bremer... tra questi 3 sacrifico tutta la vita il serbo.
  4. Come avevo previsto Vlahovic non lo vuole nessuno. È considerato fenomeno solo dagli juventini, questo perchè è forte il fetish verso i giocatori della Fiorentina, Sassuolo e Atalanta. Io lo avrei venduto, ma l'investimento è stato talmente folle che non ci rientreremo mai (90 milioni). Eppure pensavo che un Chelsea o un Arsenal ci avrebbero provato, sicuramente non ho mai creduto al Bayern anche se nel post Rummenigge stanno facendo un sacco di cappelle.
  5. Fuori il clown, un anno di vacanza dovrebbe essere sufficiente. Vada in Arabia il sergente fallito. Dentro giocatori sul viale dell'affermazione e con tanta voglia di emergere: dentro i Vidal e Pogba del 2011. Ch isi ricorda nel 2011 i pianti per Inler al napoli e noi che invece prendevamo un bagnoschiuma? Ecco voglio ritornare a quei tempi.
  6. La Juventus l'ha descritta bene Damascelli: un pupazzo da luna park. Senza orgoglio, dignità e onore, a cui tutti lanciano gli oggetti. Patteggiamento, dietro marcia sulla SL (che a me non piace, ma anche qui si vede la pasta di chi guida la Juve), come se non bastasse si va incontro ad un accordo con la UEFA per farci estromettere da una competizione internazionale.
  7. Marko Pjaca è una delle storie più tristi del calcio. A me è sempre piaciuto ma la Juventus non ha mai creduto in lui, nonostante la cifra elevata spesa. Ha avuto dei problemi di ambientamento in Italia, poi l'infortunio maledetto che lo ha praticamente costretto a chiudere col calcio a 23 anni. La sua vicenda me la sono presa a cuore, mi dispiace un mondo perchè per me era un crack.
  8. La Juve da quando è in mano alla nuova proprietà targata famiglia Elkann è una barzelletta vivente, forse nemmeno Pistocchi e Ziliani avrebbero mai pensato che un giorno si sarebbero messi a cantare cori contro la Juve in Islanda. Ora sappiamo che questi cori all'estero vengono visti come qualcosa di gioioso e rappresentativo dell'Italia. Di Tortu dico che è l'ennesimo paraculo, l'altro anno è andato in Sardegna a dire che è un tifoso della Torres. Ma scommetto che se fa qualche gara a Cagliari si metterà anche la loro maglietta e dirà di essere affezionato a loro perchè magari al padre piaceva Riva. Tortu è uno dei tanti simpatizzanti che viene fatto passare per tifoso, togliete quelli come lui e noi arriviamo si e no a 6-7 milioni tifosi, altroché 14.
  9. Comunque a me hanno fatto leggere le intercettazioni dove Cherubini dice che Chiesa e il suo procuratore non sono persone che possono stare alla Juve a lungo. Stai a vedere che alla fine parte Chiesa e rimane il tanto discusso Vlahovic, per me Federico lo sostituiscono con Zaniolo. Chiaramente addio definitivo al 4-3-3.
  10. Io Chiesa non lo cederei mai, aspetterei almeno un altro anno. Però io sono un esterno, chi lavora internamente alla Juve saprà quali sono i valori fisico-atletici del giocatore. Se questi ultimi sono danneggiati, allora è meglio cederlo ora che puoi farci una cifra importante (leggo 50 milioni, non male per un calciatore 2 anni fermo). Quando ad un esterno manca l'atletismo, deve cambiare ruolo o caratteristiche. Klopp non ti può fare nulla, l'allenatore può aiutarti a sviluppare un nuovo modo di giocare, ma per me Chiesa ha limiti caratteriali che vanno ad impedire ciò. Tuttavia vorrei far notare che Del Piero ci mise 2 anni per tornare anche perchè gli strumenti medici erano diversi, negli ultimi 20 anni sono stati fatti passi avanti paurosi. Ma ciò non toglie che Federico ha subito un infortunio pesantissimo e difficile da digerire, a lui non posso far altro che augurare un pieno ritorno al passato, anzi alla stagione 2020-21 perchè se andiamo ancora più indietro non gli facciamo certo un favore.
  11. Ma non è l'esempio giusto perchè i due sono calciatori troppo diversi. Del Piero era un genio del calcio, uno di quei calciatori che al giorno d'oggi non ci sono più. I piedi quelli erano e quelli sono rimasti. Alex a 36 anni cagava in testa a tanti. Se AA glielo avesse permesso, in questa serie A poteva fare la differenza fino a 40 e più, giocando da fermo naturalmente. Se a Chiesa togli quella esplosività e velocità di cui gode, diventa un giocatore di una mediocrità disarmante. Però non è che ci siano altre alternative, tocca aspettarlo e sperare bene. Per quanto è testardo, e a giudicare dalla facilità con cui va in escandescenza, non penso sia nemmeno fattibile cambiare il suo modo di giocare (come a volte mi capita di leggere).
  12. Io no. Giusto un gruppetto delle community online può chiedere una cosa simile, spesso sono convinti anche di essere in maggioranza. Ma rimane una frangia anche poco coerente, nel 2021 festeggiavano tutti. Per un professionista la nazionale è un orgoglio impagabile, se Kean non trova motivazioni per rappresentare l'under 21 è giusto che in futuro non vesta nemmeno la maglia della nazionale A, sicuramente non sarà una grave perdita per l'Italia.
  13. Penso che a Mancini gliene freghi il giusto. È noto che lui e Zaniolo sono nella lista nera, ma questo mi sembra un ragionamento davvero estremo. Poi ti ripeto, così non risolvi niente, anzi ti giochi la nazionale A anche quando lascerà Mancini.
  14. Ho letto più volte e non c'ho capito una mazza. Vuoi dire che Kean ha rinunciato perchè i ct vedono di cattivo occhio fare l'Europeo under 21? Sarebbe stato Mancini a dirgli di non farlo? E a che pro se poi non lo ha portato nemmeno in nazionale A? Poi Kean dubito sarà mai una presenza fissa in futuro, penso che lui e Zaniolo se la siano giocata anni fa per quel famoso episodio.
  15. Anno pesantissimo trascorso per lo più in panca, la povera stella. Questa poteva essere un'occasione per mettersi in mostra davanti agli occhi del ct, un ragionamento come questo qualifica il professionista per quello che è. Se ha fatto questi ragionamenti è giusto che la maglia della nazionale la vedo col binocolo anche in futuro. Poi lui ha smentito, ha scritto che sono tutte fake news. Conoscendo il personaggio per me più che altro sta cercando di pararsi il didietro perchè sa di averla combinata grossa, ma comunque bisognerà sentire anche l'altra campana (Nicolato).
  16. Sono sinceramente sorpreso, per quanto da sempre contrario al ruolo della Juventus in quella pagliacciata fatta nel 2021. Io mi sono fatto questa idea, anzi ne ho in testa due. 1) la Juve si è accorta di non essere minimamente in grado di reggere questa guerra, quindi prova a salvarsi il c**o visto anche il recente comunicato della SuperLega 2) la Juve sta nel mezzo, si mette nelle mani degli spagnoli ma comunque dice alla UEFA "beh vedi sto pensando di rinunciare" per evitare altri casini. Non so cosa ci sia sotto, ma la Juventus ne esce nuovamente malissimo in entrambi i casi. Chissà come ci vedono all'estero, faremo la figura dei meschini.
  17. Risolvi il rebus, io è da un bel po' che mi affido a loro.
  18. Huckleberry

    Andrea Agnelli

    E si sono esposti in tre, uno l'ha preso nel c**o e passa per ladro e disonesto. Perchè proprio lui? Perchè non si poteva permettere quella guerra, doveva fare come le altre 9. Guarda che se ci troviamo in questa situazione è solo colpa della nostra proprietà di mozzarelle, il calcio italiano è contro la Juve dagli anni 70. Ma solo negli ultimi 17 anni stanno riuscendo ad affondarci. Questi rovescioni "ciclici" non fanno altro che minare il futuro e le ambizioni del club, specie in campo internazionale. Questa famiglia la Juve non la sa più tutelare, anche in Islanda ci prendono in giro. E siccome ne ho letto qualcuno in festa per il patteggiamento, vi assicuro che tempo max 15 anni e ne vedremo un'altra. Io finchè c'è questa proprietà non spendo più un centesimo, e ormai lo faccio da qualche anno in realtà.
  19. Huckleberry

    Andrea Agnelli

    Ancora dietro a questa gente state? La Juventus ha bisogno di una nuova proprietà, basta con qualsiasi Agnelli, compresi gli Elkann. Volete il ritorno di AA, un uomo che ad oggi ha la fama dell'anticristo del calcio. Uno sprovveduto che si è armato di pistole ad acqua per sfidare un intero sistema, portando la Juve ad uno scontro politico impari che ci lascerà il segno per diverse stagioni. Ma che futuro o ambizione può avere un club che ogni 15 anni fa questa fine?
  20. Via la maschera. Ma sono sicuro che nemmeno questo basterà per far capire al tifoso che questa famiglia deve staccarsi la Juventus. Non lo avete capito nel 2006, figuriamoci se lo capite nel 2023 senza retrocessione e titoli revocati. Juventus maledetta? Purtroppo si. Il Benfica ha la maledizione di Guttmann, la Juventus ha la maledizione Elkann.
  21. La curva dello Juventus Stadium sarà la metà di quella di San Siro, è ovvio che ti mettono prezzi più alti. Secondo voi perchè hanno fatto lo stadio piccolo? Il tifoso juventino dove era nel periodo 2007/2010? Sapete che negli anni sono uscite più volte indiscrezioni sul nuovo stadio del Milan e si discuteva di una capienza attorno ai 50-55 mila posti, ci sono state un sacco di polemiche per il timore che anche a Milano i prezzi salissero alle stelle con anche il giornalismo locale che è sceso in piazza. Risultato Scaroni ha subito precisato che l'ipotetico nuovo stadio avrà una capienza molto simile a San Siro, sicuramente superiore ai 60k. Ormai il danno è fatto e questo stadio bisogna tenerselo fino alla fine dei tempi o comunque ancora per moltissimo, e non escludo l'ipotesi di un intervento futuro finalizzato ad una ulteriore riduzione dei posti. Comunque vedrete che adesso abbassano i prezzi, per poi in un paio di anni triplicarli e ritornare ai livelli odierni. Tanto possono fare tutto perchè ai tifosi non frega un kaiser, anche chi si lamenta allo stadio ho notato che ci va ugualmente. Persino gli ultras (o ciò che ne resta) vanno per stare seduti e fare lo sciopero. Sulla perdita dei giovani sono scettico, la Juventus sarà sempre la più tirata d'Italia. Adesso perdi qualche tifoso che comunque riprenderai tra qualche anno. Poi tanto a loro dello stadio non frega nulla e lo stanno dimostrando con forza soprattutto da quando ci sono Elkann e AA.
  22. Lasciate perdere questi cazzari, per l'appunto non sanno un emerito c****. Belli, il ridicolo Momblano ecc non sanno un c****, prova ne è il fatto che in vita loro ne hanno presa una (per sbaglio) su 1000 tentativi.
  23. Questo perchè evidentemente avete conosciuto il giocatore una volta arrivato a Torino. Di Maria è sempre stato noto per il rendimento non proprio costante e atteggiamenti al limite del professionista. Secondo te perchè il Real Madrid lascia andare un giocatore così quando è nel suo prime? A Manchester con la scusa che sono un circo tutte le colpe sono ricadute su Van Gaal e il club, ma anche da lì è stato cacciato a furor di popolo. D'altronde parliamo di un giocatore che decide di trascorrere a Parigi gli anni migliori della carriera e questo la dice tutta sulla tipologia di professionista. Io piuttosto mi stupisco di chi si stupisce.
  24. Se ci qualifichiamo in Conference la UEFA non ci squalifica, mi ci gioco tutto. Sapessi i soldi che ti porta la Juventus in una competizione piena di squadrette di metà classifica dei vari campionati europei.
  25. Ho citato tutti gli ex per cui ho letto "ce ne pentiremo", ma di fatto nessuno è migliorato nel proseguo di carriera. Non voglio scendere nei dettagli per ciascuno di essi, ma il senso è che nessuno ha più replicato quanto fatto vedere da noi (escluso Coman, ma al prezzo che ti ho detto) o è migliorato. Per esempio anche Zakaria, McKennie e Arthur sono rimasti i soliti, quando anche su di loro ho dovuto leggere utenti che davano la colpa al tecnico. Tecnico che io non voglio commentare più, perchè ho espresso tante volte il mio pensiero fin dal suo ritorno, ma non ci sto a scaricare qualsiasi responsabilità su di lui. Altrimenti andiamo a sbattere contro un muro come quando abbiamo cacciato Pirlo perchè tanto avevamo 24 fenomeni e l'unico problema era l'allenatore. Poi Vlahovic ad oggi non ha dimostrato una mazza, il prezzo del cartellino è ingiustificato ed ingombrante per un calciatore che già emotivamente è molto sensibile. Non penso sia così tanto scarso, ma lo è sicuramente di personalità perchè il grande salto non sto riuscendo a reggerlo. Ha comunque tantissimi limiti che vanno ben oltre l'apprendimento di calciare in porta. Poi arriviamo a dire come stanno le cose: il signor Vlahovic è stato acquistato per fare la differenza oggi, era quel giocatore che doveva far fare il salto di qualità alla squadra, non a caso costato circa 90 milioni tra parte fissa e bonus. Ad oggi non solo non è capace per motivi suoi, ma non va bene nemmeno per il sistema di gioco preteso da quel tecnico che la proprietà tanto difende e pare addirittura confermare nonostante due anni di nulla cosmico. Perchè è ovvio, Vlahovic o Icardi con Allegri non possono giocare, ma qui spetta a chi fa mercato capire certe cose.
×
×
  • Crea Nuovo...