Vai al contenuto

Huckleberry

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1536
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Huckleberry

  1. Non c'è nessuna congiura. Ormai sono anni che il mercato della Juve è sempre uguale, più o meno dal secondo ciclo di Marotta, quindi post Berlino e nello specifico dal 2016 in poi quando già si utilizzavano termini come l'instant team. Si cerca di acquistare i "migliori" della serie A, in questo caso ipervalutando il cartellino o calciatori che hanno giocato in Italia a cui vengono aggiunti uno o due giocatori sopra i 30 o addirittura prossimi alla pensione. Le cose non cambiano nemmeno con Giuntoli, visto che gli obiettivi più importanti sono Kessiè (sfuamato) e Lukaku. Ed è una cosa curiosa, io ricordo affari saltati come Iturbe e Cuadrado perchè non volevamo spendere cifre come 30-40 milioni. Il problema delle vendite, io come tanti altri, l'ho sempre imputato a Marotta ma ci sta dimostrando che il problema non era lui. Se rappresenti una società che vale zero fuori dal campo, mi pare ovvio che non sia tanto facile stringere accordi di mercato specie se non hai più procuratori amici come Raiola. Ormai è chiaro che la linea viene tracciata dai piani alti, altissimi. Io dico sempre che la Juve dopo la Triade è cambiata moltissimo. La mia prima Juve è stata proprio quella di Moggi fine 90-inizio 2000, una società molto distante dalla banda di pellegrini odierna. Un pochino Marotta era riuscito a far tornare la Juve ai fasti di un tempo, ma nemmeno nei suoi anni avevo le stesse sensazioni della Juve di Moggi. Mi sa proprio che la nostra debolezza è la proprietà, abbiamo voglia noi a prendercela col dirigente di turno.
  2. Beh facevi intendere che abbiamo un bel pacchetto centrali. E va beh i giovini...non ti puoi presentare con De Winter (questo manco so se è megliore di Rugantino), il nuovo de Ligt e Gonzalez praticamente debuttante tra i professionisti. La Juve non lo può fare, qua mi sa che la questione giovani sta proprio sfuggendo eh. Di quei 3 ce ne può stare uno, e va bene fai l'uruguaiano perchè ha 20 anni ed i charrua sono tosti. Però tu Facundo Gonzalez dove lo hai visto? Cosa ti guardi la quarta divisione spagnola? Come mai a 20 anni il Valencia lo lasciava ancora nelle riserve? Lasciamo perdere il mondiale di categoria, vuol dire tutto o nulla. Poi io ho fiducia perchè sui charrua la penso come Adani. Però ne deve entrare uno pronto, ci siamo fatti sfuggire Pau Lopez è questo è stato gravissimo. Anche perchè io in realtà di Gatti mi fido poco, ci vuole propri un titolare, possibilmente mancino.
  3. Bel pacchetto difensivo di mierda. Ci stavo pensando proprio stamattina, per me la questione difesa la stiamo sottovalutando. Che poi tu metti l'olandese che è un bimbo e (giustamente) farà qualche spezzone a fine stagione e Gonzalez che ha giocato soltanto nella QUARTA DIVISIONE spagnola e probabilmente andrà in C. Di fatto questi sono i centrali effettivi: Bremer, Gatti e Rugani. All'occorrenza Danilo. Bel reparto, non c'è dubbio
  4. Io a uno che è dalla stagione 2019-20 che accusa problemi fisici più o meno importanti, e che ha raggiunto anche i 30 (quindi fisicamente sarà sempre peggio), non concedo alcuna possibilità. Questi giocatori sono delle vere e proprie (carissima, nel caso del signor Pogba) scommesse, guarda caso è finito in Italia e non in Spagna o in altra squadra della Premier.
  5. Doveva essere messo fuori rosa assieme al peggior capitano della storia della Juventus (Bonucci). Invece Giuntoli lo indica come una delle colonne portanti della Juventus 2023-24. Povera Juventus.
  6. Il Chelsea stava crescendo già prima dell'arrivo di Abramovic. A partire dagli anni 80 hanno avuto un presidente vulcanico che prima ha combattuto gli hooligans (di fatto ha sradicato i famosi Headhunters da Stanford Bridge) e poi dalla metà degli anni 90 ha investito tantissimo (la generazione di Zola ecc). L'oligarca russo ha trovato un territorio fertile, ha fatto crescere il Chelsea che negli ultimi 15-20 anni è entrato di diritto nei top clubs. E non potrebbe essere altrimenti visto i trofei collezionati negli ultimi anni. Io personalmente provo simpatia per il Chelsea, assieme al Man UTD. E poi alla fine la gloria e la tradizione mica nascono per grazia divina. Il Real Madrid era la squadra di Franco, hanno sempre speso vagonate di miliardi. Nei primi anni 2000 e fino ai primi 2010 erano gli sceicchi di oggi, tutt'oggi possiamo vedere gli spagnoli depredare i giovani brasiliani pagando cifre allucinanti. Quindi anche il City di sta costruendo una tradizione, e se avranno la fortuna di avere sempre una proprietà solida, entreranno anche loro del gruppo dei top club. Piuttosto ho l'impressione che da questo gruppo ormai siano state escluse le italiane, Juve compresa che è quella che non vince un trofeo internazionale dal 1996.
  7. Decisamente fessi a prenderli. Quando abbiamo preso Rabiot dissi che era un disastro, non tanto per il giocatore in sé, ma per l'ingaggio messo a disposizione dal disastroso Paratici. E ricordo che uno mi disse "Rabiot lo vendi in un attimo" (più qualche insulto alla mia persona), e oggi siamo nel 2023 e sta ancora a Torino. Però dovevamo piazzarlo sul mercato con tanta facilità 🤣🤣 Chiesa a 67 è troppo, tutt'oggi non ho cambiato idea. Vlahovic a 90 milioni di euro dobbiamo commentarlo? Uno normale non offre più di 40-45 milioni, e sto esagerando perchè il giocatore a giugno 2022 andava in scadenza. Tu pensa che l'Arsenal quando ha sentito quelle cifre è fuggita. Posso continuare... Locatelli a circa 40 milioni, Bremer a circa 50 (giustamente l'inda offriva una trentina di milioni, ma Arrivabene che capisce tanto di calcio lo ha pagato 50 milioni). Tutta gente acquistata in italia, perchè i cuoglioni della Continassa volevano fare quello che le big inglesi fanno in Premier: gonfiare il mercato interno, sopravvalutando i calciatori della serie A. Il risultato è che siamo pieni di mezzi giocatori e presunti fenomeni, da 3 anni fuori da tutto più o meno a novembre/dicembre.
  8. Con Allegri non c'è niente di sicuro. In ogni caso allora ci serve una seconda punta, visto che per ora abbiamo solo prime punte. Poi tra Milik e Kean non mi sembrano adatti ad affiancare il bisonte, sempre se arriva (e io spero di no).
  9. E perchè? Noi l'anno scorso siamo stati mezza stagione senza Vlahovic e quando ha giocato ha spesso fatto scagazzare. Magari ci ritroviamo un Pogba capace di fare una ventina di presenze, sarebbe un upgrade. Roma e Atalanta fanno l'EL e hanno tutto per fare almeno i quarti, tra febbraio e marzo perderanno un sacco di punti. Quarto posto assolutamente alla portata anche con questa rosa.
  10. Scusatemi un attimo. Punte: Milik , Kean e Vlahovic. Tre prime punte sono pure troppe. Se esce Vlahovic il titolare indiscusso e Milik con Kean riserva. Visto che non facciamo nemmeno le coppe, per me questa coppia va più che bene, tanto il quarto posto dobbiamo raggiungere, obiettivo abbastanza alla portata. Infatti ad oggi la rosa della Juventus vale semplicemente un piazzamento in CL, se proprio siamo sfigati un quinto posto, ma proprio nel peggiore dei casi. Scammacca non serve a nulla, Lukaku nemmeno perchè tanto non è un giocatore capace di spostare gli equilibri.
  11. Ah beh, mi pare di aver letto che a Torino è solo soletto senza nessun collaboratore . Mi hanno detto che nell'ambiente napoletano è risaputo che la sua fortuna l'ha fatta tal Pompilio, ma prendi questa dichiarazione con le pinze. Sicuramente se è vero che stava trattando Milinkovic e pare davvero indirizzata la trattavica per Lukaku, allora tanto valeva puntare su Manna piuttosto che fare un quinquennale ad un ds che non è altro che un altro profilo basso.
  12. Sto versando un misto di lacrime e risate. 12 mesi aspettando Giuntoli, il grande Salvatore della patria, e poi questo si presenta con Lukaku 30 enne e per giunta in palese declino. Il Pogba del 2023.
  13. Huckleberry

    Andrea Agnelli

    Non me la voglio prendere con nessuno, però spero che la Juve abbia imparato la lezione. Le operazioni che io chiamo "salva serie A" non devono più essere fatte. Negli ultimi anni abbiamo dato un sacco di soldi al Genoa per calciatori che non hanno mai vestito la nostra maglia e chissà se mai la vestiranno. In Italia bisogna investire esclusivamente a livello di giovanili, non esiste comprare a 20 Rovella panchinaro del Genoa. Tra l'altro io sono anche curioso di vederlo, ha un enorme credito tra i nostri tifosi, per quello che ho visto agli Europei è un giocatore anonimo.
  14. Va beh non si può continuare una discussione sul fatto che i tifosi abbiano dato o meno del fenomeno a Vlahovic, basta leggere tutti i topic di questo forum eh. Hai più di 50k post, il forum lo frequenti anche più di me... non prendiamoci in giro.
  15. Come? Basta leggere qualche pagina di questo topic, specie periodo gennaio 2022. Ma quotidianamente si tessono le lodi di questo calciatore che in carriera ha fatto giisto una ventina di gol a Firenze. Io ricordo sempre l'intervento di un utente virtuale, ma non mi ricordo esattamente in che piattaforma l'ho letto: ma secondo voi fuori dall'Italia qualcuno conosce Vlahovic? La risposta è semplice. Sono tutte voci per me rimane perchè non se lo fila nessuno. Io mi auguro parta perchè sicuramente un big va via, come vuole tradizione Juve e oggi più di ieri perchè siamo senza coppe. Chi ha (o dovrebbe) avere mercato è lui, Chiesa e Bremer... tra questi 3 sacrifico tutta la vita il serbo.
  16. Come avevo previsto Vlahovic non lo vuole nessuno. È considerato fenomeno solo dagli juventini, questo perchè è forte il fetish verso i giocatori della Fiorentina, Sassuolo e Atalanta. Io lo avrei venduto, ma l'investimento è stato talmente folle che non ci rientreremo mai (90 milioni). Eppure pensavo che un Chelsea o un Arsenal ci avrebbero provato, sicuramente non ho mai creduto al Bayern anche se nel post Rummenigge stanno facendo un sacco di cappelle.
  17. Fuori il clown, un anno di vacanza dovrebbe essere sufficiente. Vada in Arabia il sergente fallito. Dentro giocatori sul viale dell'affermazione e con tanta voglia di emergere: dentro i Vidal e Pogba del 2011. Ch isi ricorda nel 2011 i pianti per Inler al napoli e noi che invece prendevamo un bagnoschiuma? Ecco voglio ritornare a quei tempi.
  18. La Juventus l'ha descritta bene Damascelli: un pupazzo da luna park. Senza orgoglio, dignità e onore, a cui tutti lanciano gli oggetti. Patteggiamento, dietro marcia sulla SL (che a me non piace, ma anche qui si vede la pasta di chi guida la Juve), come se non bastasse si va incontro ad un accordo con la UEFA per farci estromettere da una competizione internazionale.
  19. Marko Pjaca è una delle storie più tristi del calcio. A me è sempre piaciuto ma la Juventus non ha mai creduto in lui, nonostante la cifra elevata spesa. Ha avuto dei problemi di ambientamento in Italia, poi l'infortunio maledetto che lo ha praticamente costretto a chiudere col calcio a 23 anni. La sua vicenda me la sono presa a cuore, mi dispiace un mondo perchè per me era un crack.
  20. La Juve da quando è in mano alla nuova proprietà targata famiglia Elkann è una barzelletta vivente, forse nemmeno Pistocchi e Ziliani avrebbero mai pensato che un giorno si sarebbero messi a cantare cori contro la Juve in Islanda. Ora sappiamo che questi cori all'estero vengono visti come qualcosa di gioioso e rappresentativo dell'Italia. Di Tortu dico che è l'ennesimo paraculo, l'altro anno è andato in Sardegna a dire che è un tifoso della Torres. Ma scommetto che se fa qualche gara a Cagliari si metterà anche la loro maglietta e dirà di essere affezionato a loro perchè magari al padre piaceva Riva. Tortu è uno dei tanti simpatizzanti che viene fatto passare per tifoso, togliete quelli come lui e noi arriviamo si e no a 6-7 milioni tifosi, altroché 14.
  21. Comunque a me hanno fatto leggere le intercettazioni dove Cherubini dice che Chiesa e il suo procuratore non sono persone che possono stare alla Juve a lungo. Stai a vedere che alla fine parte Chiesa e rimane il tanto discusso Vlahovic, per me Federico lo sostituiscono con Zaniolo. Chiaramente addio definitivo al 4-3-3.
  22. Io Chiesa non lo cederei mai, aspetterei almeno un altro anno. Però io sono un esterno, chi lavora internamente alla Juve saprà quali sono i valori fisico-atletici del giocatore. Se questi ultimi sono danneggiati, allora è meglio cederlo ora che puoi farci una cifra importante (leggo 50 milioni, non male per un calciatore 2 anni fermo). Quando ad un esterno manca l'atletismo, deve cambiare ruolo o caratteristiche. Klopp non ti può fare nulla, l'allenatore può aiutarti a sviluppare un nuovo modo di giocare, ma per me Chiesa ha limiti caratteriali che vanno ad impedire ciò. Tuttavia vorrei far notare che Del Piero ci mise 2 anni per tornare anche perchè gli strumenti medici erano diversi, negli ultimi 20 anni sono stati fatti passi avanti paurosi. Ma ciò non toglie che Federico ha subito un infortunio pesantissimo e difficile da digerire, a lui non posso far altro che augurare un pieno ritorno al passato, anzi alla stagione 2020-21 perchè se andiamo ancora più indietro non gli facciamo certo un favore.
  23. Ma non è l'esempio giusto perchè i due sono calciatori troppo diversi. Del Piero era un genio del calcio, uno di quei calciatori che al giorno d'oggi non ci sono più. I piedi quelli erano e quelli sono rimasti. Alex a 36 anni cagava in testa a tanti. Se AA glielo avesse permesso, in questa serie A poteva fare la differenza fino a 40 e più, giocando da fermo naturalmente. Se a Chiesa togli quella esplosività e velocità di cui gode, diventa un giocatore di una mediocrità disarmante. Però non è che ci siano altre alternative, tocca aspettarlo e sperare bene. Per quanto è testardo, e a giudicare dalla facilità con cui va in escandescenza, non penso sia nemmeno fattibile cambiare il suo modo di giocare (come a volte mi capita di leggere).
  24. Io no. Giusto un gruppetto delle community online può chiedere una cosa simile, spesso sono convinti anche di essere in maggioranza. Ma rimane una frangia anche poco coerente, nel 2021 festeggiavano tutti. Per un professionista la nazionale è un orgoglio impagabile, se Kean non trova motivazioni per rappresentare l'under 21 è giusto che in futuro non vesta nemmeno la maglia della nazionale A, sicuramente non sarà una grave perdita per l'Italia.
  25. Penso che a Mancini gliene freghi il giusto. È noto che lui e Zaniolo sono nella lista nera, ma questo mi sembra un ragionamento davvero estremo. Poi ti ripeto, così non risolvi niente, anzi ti giochi la nazionale A anche quando lascerà Mancini.
×
×
  • Crea Nuovo...