Vai al contenuto

djmayhem

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6639
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di djmayhem

  1. forse se ne parla già in un altro topic, comunque ieri a QSVS hanno dato come sicure le dimissioni di Gasperini, dopo la lite con il Papu e senza nessuno (spoglaitoio e dirigenza) lo abbia tutelato. Beh, il primo nome è quello di Sarri, il che ci permetterebbe di risparmiare su un bel ingaggio, speriamo
  2. A topcalcio subito collegamento von l'interista furini che non vedeva l'ora di dire peste w corna sulla juve
  3. titolone (è tuttosport) con la Juve ma a leggere è ancora tutto da dimostrare ma questo basterà a dar via al solito sciacallaggio Caso Suarez, rettrice sospesa. Indagati anche dirigenti Juve Secondo gli investigatori, i contenuti dell'esame sarebbero stati "preventivamente comunicati" al calciatore uruguaiano 04.12.2020 11:48 TORINO - Erano stati "preventivamente comunicati" a Luis Suarez i contenuti della prova "farsa" per la conoscenza della lingua italiana sostenuto all'Università per Stranieri di Perugia, "giungendo a predeterminare l'esito ed il punteggio d'esame, per corrispondere alle richieste che erano state avanzate dalla Juventus, con la finalità di conseguire un positivo ritorno di immagine, tanto personale quanto per l'Università". E' quanto emerge dagli ulteriori accertamenti condotti dalla guardia di finanza coordinata dalla procura del capoluogo umbro. Caso Suarez, sospesi vertici dell'Università di Perugia Sono stati sospesi per 8 mesi dall'esercizio dal pubblico ufficio il Rettore Giuliana Grego, il Direttore Generale Simone Olivieri, la professoressa Stefania Spina e il componente della commissione 'Celi Immigrati' Lorenzo Rocca, tutti dell'Università per stranieri di Perugia. I reati contestati sono rivelazione del segreto d'ufficio finalizzata all'indebito profitto patrimoniale e plurime falsità ideologiche in atti pubblici. I quattro sono coinvolti nell'indagine sull'esame farsa di Suarez per ottenere la cittadinanza italiana. Il comunicato stampa In data odierna, su delega di questa Procura, militari del Nucleo di Polizia Economico - Finanziaria della Guardia di Finanza di Perugia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva della sospensione, per otto mesi, dall’esercizio del pubblico ufficio rispettivamente ricoperto dal Rettore prof.ssa Giuliana GREGO, dal Direttore Generale dott. Simone OLIVIERI, dalla prof.ssa Stefania SPINA e dal componente della commissione “Celi Immigrati”, prof. Lorenzo ROCCA dell’Universita? per stranieri di Perugia, per i reati di rivelazione del segreto d’ufficio finalizzata all’indebito profitto patrimoniale e plurime falsità ideologiche in atti pubblici. Dopo le perquisizioni e sequestri del 22 settembre 2020, le indagini - proseguite senza soluzione di continuità e nel rigoroso rispetto del principio di riservatezza – hanno significativamente corroborato il quadro probatorio che già si era delineato in ordine all’organizzazione, da parte degli indagati, nel corso di una sessione istituita ad personam, di un esame “farsa”, che ha consentito il rilascio dell’attestato di conoscenza della lingua italiana del tipo “B1” al noto calciatore uruguaiano Luis Alberto SUAREZ DIAZ, requisito indispensabile per l’ottenimento della cittadinanza. In particolare, e? emerso che i contenuti della prova erano stati preventivamente comunicati allo stesso calciatore, giungendo a predeterminare l’esito ed il punteggio d’esame, per corrispondere alle richieste che erano state avanzate dalla Juventus, con la finalità di conseguire un positivo ritorno di immagine, tanto personale quanto per l’Università. Gli accertamenti investigativi hanno consentito, altresì, di comprendere come, nei primi giorni del mese di settembre del 2020, la dirigenza del club torinese si fosse attivata, anche ai massimi livelli istituzionali, per “accelerare” il riconoscimento della cittadinanza italiana nei confronti di Suarez, facendo, quindi, ipotizzare nuove ipotesi di reato a carico di soggetti diversi dagli appartenenti all’università, tuttora in corso di approfondimento. Condividendo le ipotesi accusatorie, il Giudice per le indagini preliminari ha disposto le misure cautelari avendo rilevato “il concreto ed attuale rischio che gli indagati, se non sottoposti ad idonea cautela, ripropongano condotte delittuose analoghe a quelle per le quali si procede, avendo mostrato di considerare l’istituzione di cui fanno parte e che rappresentano alla stregua di una res privata gestibile a proprio piacimento.”
  4. La beffa del secolo: Ronaldo in cambio di Javi Martinez Il momento della Juventus non è dei migliori. Non arriviamo ancora a livelli drammatici, ma di sicuro le certezze sono ancora molto poche. Una di queste, Cristiano Ronaldo, tanto che adesso la dipendenza dal fenomeno portoghese sta diventando oramai cronica, anche quando esce a 15 minuti dalla fine (come contro la Lazio). Il suo stipendio, e il suo peso a bilancio, sono spesso oggetto di discussione, specie in chiave mercato, con la Juve protagonista di una eventuale cessione riparatoria per i propri conti. Dal PSG, che ha in dote Icardi, ai ritorni al Real o allo United, passando per la Major League Soccer. Tutte situazioni plausibili, ma mai nessuno si era spinto oltre il limite dell’assurdo. Ci sono riusciti i nostri grandi amici di Don Balòn, talmente affidabili, che per riprenderli, tutti i siti preferiscono scrivere “dalla Spagna”. Ebbene, i nostri sono riusciti a partorire lo scambio del secolo: Cristiano Ronaldo al Bayern Monaco per Javi Martinez! Già detta così potrebbe sembrare un’idea al quanto bizzarra, ma i nostri eroi affondano il coltello nella lama, e vanno con la seconda bomba: lo scambio si farà a gennaio! ma non paghi, il colpo finale è sul prezzo pattuito per entrambi i calciatori: 10 milioni di Euro, con la Juve che alleggerirebbe le sue casse, avrebbe una buona alternativa ai due centrali di difesa, porterebbe esperienza in mezzo al campo, e si accollerebbe una modestissima minusvalenza di una quindicina di milioni, che dopo Higuain, è diventata quasi un’abitudine. Ma a stupire non è la fake news in se, generata da un sito che ha meno credibilità di Novella 2000. Stupisce che queste notizie attraversino vari canali e prendano consistenza, arrivando spesso a creare dibattiti televisivi. E continuerà a stupire ogni giorno, se ogni giorno verranno riprese altre fake news che verranno riciclate come materiale da discussione. E soprattutto da click. https://www.juventibus.com/la-beffa-del-secolo-ronaldo-in-cambio-di-javi-martinez/ infatti il problema non sono quei cazzari di Don balòn, calciomercato.it, the Sun, ecc. ma i giornalai italiani e le varie trasmissioni (tipo qsvs e soci) che le riprendono e ci fanno ore e ore di trasmissioni sopra, con gli juventini a dire "ma è una cazzata" e il conduttore "e però se succedesse come sarebbe la formazione della juve?" impagabili
  5. Ma si può strumentalizzare la frase di cabrini, che si è già scusato, per tirare in ballo il tentato suicidio di pessotto? Da vigliacchi
  6. Se non facesse assist agli avversari sarebbe anche un buon giocatore
  7. Tra poco su qsvs tutto sullo scambio dybala/griezmann... mi mancava
  8. prima topcalcio hanno parlato dell "interessamento dell'Everton per gennaio" ma se la fonte è sempre il SUN, lascia perdere
  9. ricordati come quando due anni fa, dopo che uscimmo con l'ajax, fecero quel gigantesco striscione a san siro per percurlarci, mentre loro erano fuori dalla Champions da mesi, dopo anni che non ci entravano
  10. anche noi ieri sera ci siamo divertiti un sacco
  11. Cvd stamattina tutti i giornalai che davano 9 al mercato dell inter e fino all altro ieri era "davanti a tutti" in seria a, oggi parlano tutti di fallimento. Cazzari tutti
  12. Eh anto'... te l'avevamo detto di non andare all inter...
  13. i soliti esagerati, almeno l'inter una finale europea 3 mesi fa l'ha giocata, il Real sono almeno tre anni che non vince la champions
  14. è per via del potere mediatico di Agnelli, ormai esorbitante direi
  15. Suma tesissimo x vicenda chalanoglu, sbraita che è colpa anche demiral che non doveva ospitarlo Nervo scoperto, starnazza
  16. copio e incollo dall'articolo di Antonio La Rosa da Juworld.net: 1 – C’è chi VAR e chi non VARAvete visto i giornali di oggi, o ascoltato le trasmissioni sportive ieri sera?Ad ascoltare e leggere i commenti dopo partita, è stata una giornata tranquilla, partite tutte limpide, senza polemiche ed episodi da contestare, arbitraggi impeccabili.Ed allora vi racconto due partite immaginarie, sostituendo la Juventus alle due squadre con strisce che le hanno giocate realmente, una in casa e l’altra in trasferta:GARA 1 – la Juventus sta perdendo 2 – 0 dopo un’ora di gioco, non ha praticamente tirato in porta e si trova in balia dell’avversaria, formazione che peraltro è nei bassifondi della classifica; poi un centrocampista bianconero, diciamo Rabiot, commette a centrocampo un vistoso fallo sul portatore di palla avversario, praticamente di fronte all’arbitro che lascia correre, sugli sviluppi Bernardeschi segna il gol che riapre la partita;sulle ali dell’entusiasmo dopo qualche minuto la Juventus pareggia con Morata, gli avversari vanno in bambola e, poco dopo, Cuadrado in posizione di fuorigioco, nel rientrare contrasta un difensore avversario in area di rigore e finisce a terra, il VAR interviene e concede il rigore alla Juventus, che così va in vantaggio e chiude in gloria con una quarta marcatura.GARA 2 – Juventus impegnata fuori casa in uno scontro diretto di vertice contro una vincitrice morale di scudetti negli anni scorsi.A centrocampo, in un duello aereo, Cristiano Ronaldo molla una gomitata vistosa al difensore centrale avversario, l’arbitro lascia correre; dopo lo stesso arbitro ammonisce per un contrasto di gioco un centrocampista avversario; la partita si mette bene per i bianconeri, Ronaldo segna una doppietta, si vede annullare per un fuorigioco netto un terzo gol, ma gli avversari riescono a ridurre le distanze con il loro migliore attaccante; senonchè l’arbitro nota un secondo fallo del centrocampista dei padroni di casa, che giudica da ammonizione e così lascia i padroni di casa in 10 proprio quando speravano di potere rimontare, e in inferiorità numerica subiscono invece il terzo gol dei bianconeri.Ditemi adesso cosa avreste letto oggi o ascoltato in tv e radio se queste due partite fossero state davvero giocate dalla Juventus, e quante interpellanze parlamentari, denunce CODACONS, o di moralisti piangenti, avremmo avuto reclamizzate dai media …https://www.juworld.net/articolo.asp?id=25029
  17. il top è stato Martinelli, in merito alla mancata espulsione di Ibra: "L'arbitro ci ha danneggiati, se avesse espulso Ibra non si sarebbe infortunato, e invece di 3gg ne avrebbe saltata solo una" impagabile
  18. ci sarà interpellanza parlamentare del solito senatore napoletano?
  19. Si accettano scommesse su quanto durerà la sua partita. Io dico espulso entro la mezzora per entrata assassina su cr7,
  20. Dupplicato è la versione sfigata dei vari pistocchi, ziliani e soci, perché non lo conosce nessuno. Già ai tempi di top calcio ce l'aveva a morte con la juve, soprattutto dopo quel catania juve (lui è catanese) , roba che nemmeno ravezzani lo ha più voluto
  21. È pronto per un altro libro dopo il successo di quello su cr7
×
×
  • Crea Nuovo...