Vai al contenuto

djmayhem

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6639
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di djmayhem

  1. il terzino per la Roma, per il Genoa, il centrale per l'atalanta (e per il Genoa di nuovo),
  2. leggevo ieri un articolo di Andrea Bosco a cui il mancato acquisto di Haalland è sempre sullo stomaco, il quale racconta che più che le cifre con Raiola, col quale erano praticamente d'accordo, è stata la diffidenza di Sarri che lo avrebbe inserito come quarta punta (si parò anche di under23) in quanto "non lo conosceva"... ora costa 90 milioni
  3. Il tracollo di San Siro nasce a maggio 2019 di Aulo Cossu | gennaio 18, 2021 La sconfitta di ieri, da definirsi senza mezzi termini tracollo (con il primo e unico tiro nello specchio all’86°), si configura con il punto di arrivo di un processo di involuzione e di snaturamento dell’essenza stessa della Juve (iniziato nel maggio 2019) che purtroppo ci riporta ai tempi dello “Smile” di Monsieur Blanc, e prima ancora al “calcio Champagne” di un bresciano fattosi profeta del bel gioco nei primissimi anni ’90. . La Juve di ieri sera non era la nostra Juve, quella rocciosa, granitica e tosta nella tradizione dei Trapattoni, dei Lippi, dei Conte e degli Allegri, bensì una squadra scombiccherata, con limiti tecnici e tattici evidenti, e priva di qualsiasi anima in vari soggetti, strapagati e per nulla inclini a inseguire l’0avversario che correva il triplo e aveva dieci volte più voglia. Il mismatch Vidal/Rabiot (a proposito, Arturo, malgrado le apparenze, ha confermato di essere uno di noi; il bacio alla maglia, insieme alla eroica prestazione del vecchio guerriero Chiellini sono le uniche cose belle della serata) costituisce la plastica estrinsecazione di quanto sopra. Il tracollo di San Siro giunge circa un mese dopo l’inopinata sconfitta interna con la Fiorentina, la cui cifra tecnica e agonistica è stata ben riassunta dallo 0-6 subìto ieri: una squadretta da limiti della zona retrocessione, che allo Stadium ha banchettato; e giunge proprio il giorno in cui Marione nostro arriva a Milano per firmare con i rossoneri. E quindi inutile girarci attorno: i guasti sono iniziati nel maggio 2019, quando invece di prendere Simone Inzaghi (che sarebbe stato perfettamente coerente con la nostra Storia) qualcuno (io non ho ancora ben capito chi, ma non credo il Presidente) decisero di tornare ai tempi dello Smile e del bresciano, ingaggiando il più grande bluff degli ultimi dieci anni, reduce da un lamentoso nulla in Italia (forse gli va concesso un entusiasmante 6-0 al Benevento) e da una vittoria in Europa League in Inghilterra esclusivo frutto della autogestione dei giocatori. Marione messo fuori rosa, Emre Can lo stesso e poi svenduto, il sorriso dopo la sconfitta al san Paolo, l’indegna partita a Lione, e infine l’orrido mese di luglio, spremendo i giocatori come limoni senza dare loro la benché minima parvenza di squadra, di grinta e di attaccamento alla maglia, perennemente rimontati una volta in vantaggio e incapaci di sopportare il pressing alto degli avversari. E quindi il giusto esonero, però con annesso onere da 12 milioni netti per due anni, che ha costretto la società ad assumere un allenatore low cost alla prima esperienza. Del quale ieri il 3-5-2 contiano ha disposto a piacimento, avendo di fronte una linea di centrocampo che definire friabile è fare un complimento, e alla quale Pirlo ha messo mano rigorosamente dopo aver preso il secondo gol (subito con azione da tre passaggi, compreso il portiere avversario). L’onda lunga del sarrismo, spinto da Adani e compagnia, ha solo iniziato a fare guasti. Pensiamo ad acciuffare il quarto posto, che il resto non fa per questa squadra, devastata dall’ennesimo falso profeta https://www.juventibus.com/san-siro-maggio-2019/
  4. Vidal: “Non volevo baciare lo stemma della Juventus” 18.01.2021 00:30 di Redazione TuttoJuve Al termine del match con la Juventus, Arturo Vidal ha spiegato quel suo bacio allo stemma della Juventus sulla maglia di Chiellini, immortalato dalle telecamere di Sky Sport nel pre-gara: “La mia intenzione non è mai stata quella di baciare lo stemma di un altra squadra. Il bacio è stata una dimostrazione di affetto per un fratello che mi ha dato il calcio, con il quale ho vissuto anni meravigliosi insieme e ci vogliamo bene. Io rispetto la mia squadra, i nostri tifosi e la gente che ha avuto fiducia in me per difendere e continuare a far crescere la storia di questo bellissimo club. E lascerò l’anima per quello! Forza Inter”.
  5. oh, ecco chi ci vuole per risollevare questa squadra.. Scamacca, la Juve si avvia a chiudere con il Sassuolo 18.01.2021 11:20 di Giuseppe Giannone La Juventus vuole rompere gli indugi per Gianluca Scamacca, centravanti classe 1999 del Sassuolo, attualmente in prestito dai neroverdi al Genoa. Secondo quanto riportato da "Sportmediaset", i bianconeri sono vicini all'intesa con i neroverdi per il giocatore, che, nei prossimi giorni, dovrebbe quindi vestire la maglia della Juventus. Destinate a tramontare le ipotesi Giroud e Pellè.
  6. la ricetta per vincere la supercoppa: Drago: "Bernardeschi ha bisogno di fiducia e di giocare da esterno: il Napoli sarebbe perfetto per lui" 18.01.2021 13:00 di Rosa Doro Twitter: @@RosaDoro2 © foto di Image Sport Intervenuto ai microfoni di Radio Sportiva, l'allenatore Massimo Drago ha parlato così di Bernardeschi, che conosco molto bene dopo averlo allenato al Crotone: "Ha bisogno della fiducia e di sfruttare le sue qualità in una squadra che lo metta in risalto. Secondo me il Napoli sarebbe perfetto per lui: ha bisogno di giocare da esterno d'attacco, con la Nazionale riesce a mettersi in luce".
  7. pochi giocatori buoni e pagati tantissimo (almeno 250 milioni tra morata, deligt, chiesa, kulu e mckenney), altri con stipendi esagerati che faticheremo a sbolognare (Ramsey, rabiot, bentacour - in piena involuzione, arthur - 80 milioni a bilancio). uno che prende mezzo milione al mese per guardare la tv per altri sei mesi (khedira); e tutta una serie di giocatori pagati non poco e girati in prestito che non so mai vedremo in bianconero (Rovella, Romero, spinazzola, pellegrini, mandragora, e ultimo raynolds). Soldi che potevano essere usati per uno buono a centrocampo (es Aoura o DePaul, che magari meglio di quei morti in piedi avrebbero fatto). Tra lascio il discorso under23, merce per plusvalenze e basta, con una squadra in legapro che viene sistematicamente stravolta. qualcosa non funziona davvero
  8. ricordo che Chiellini ha riferito che con Sarri il rapporto non ha mai funzionato, non penso sia l'uomo adatto in una situazione simile, dove ci vuole qualcuno che dia fiducia e serenità
  9. dopo anni a vantare uno tra i centrocampi più forti d'europa ci troviamo in questa condizione, dove il migliore è un americano su cui nessuno scommetteva un euro abbiamo giocatori ipervalutati e con stipendi esagerati che non rendono il dovuto (rabiot, ramsey, bentancour, arhur), uno che prende mezzo milione al mese per guardare la tv (khedira), uno che ne vuole altrettanti per giocare con gli avversari (berna). Chiesa, kulu, quadrado in realtà sono giocatori offensivi. Giocatori che come al solito non riusciremo a rivendere a causa degli stipendi elevati e/o cartellini sovrastimati (Arthur 80 milioni ci tornerà come un boomerang), senza contare il rischio che ritorneranno i vari Rugani, de sciglio, douglas sempre con i loro stipendi a 9 cifre. I giovani dell'under 23 sono solo merce di scambio. Il mercato degli ultimi anni, a parte qualche colpo buono (morata, kulu, chiesa, mc, deligt) ma pagato salato (i 5 sommati sono costati circa 250milioni), non ha tamponato le difficoltà in difesa e centrocampo. Si è preferito, come anche in questa sessione di mercato, fare affarucci con gli under23, acquistare giocatori (pagati bene) per darli in prestito (rovella, romero, spinazzola, pellegrini, e raynolds che andrà al benevento, ecc). Con quei soldi magari si poteva comprare un Aouar o un DePaul (Pogba non lo nomino), che magari non ci cambiavano la vita ma meglio di quei morti in piedi lo avrebbero fatto. Ricordo un'altra assurdità di mercato: regalato Tevez (sappiamo perché) in cambio di Bentacour, in realtà il Benta ci è costato 10 milioni + metà della futura rivendita, per cui se lo vendessimo a 40 milioni, dovremmo darne 20 al boca, ovvero ci sarebbe costato 30 milioni (+Tevez)... grande affare Ora mentre stiamo cercando un centravanti di riserva cercando tra i Pellè, gli Scamacca e i Quagliarella, il Milan va a prendere Marione, che la società ha bellamente messo prima in tribuna o poi mandato in arabia; magari uno così come riserva ci sarebbe servito, o no? Pirlo ci sta mettendo indubbiamente del suo ma anche la società a furia di fare pastrocchi ha grave colpe, tanto che in due anni abbiamo perduto tutto il vantaggio contro le altre. La juve ha vinto grazie anche a gente non talentuosa ma che quando entrava ci metteva il cuore: con i Porrini, i di Livio, i Padoin, i Pessotto, i Birindelli, i Padovano, ... io di giocatori così purtroppo ne vedo pochi in questa juve, ahimè.
  10. djmayhem

    Allegri subito

    quando si è voluto mandare via Allegri eravamo tutti abbastanza convinti che arrivasse Zidane (che era libero), e non certo Sarri e Pirlo Col senno di poi in tanti lo avremmo tenuto più che volentieri Ora per ricostruire Max andrebbe anche bene, ma devono cambiare tante cose (a partire da Paratici)
  11. djmayhem

    Allegri subito

    Dubito con lo stipendio che prende
  12. Troppa gente non da Juve che prende dai 3 ai 7 milioni (uno di questi non va manco in tribuna) e poi non si riesce a cederli. Ma spendiamo vagonate di soldi x giocatori che alla juve nemmeno ci vengono (spinazzola, pellegrini, Romero, rovella, raynolds, ecc)
  13. Lo ha trasmesso qsvs, però direi che ora non c'è ne frega nulla
  14. Centro campo senza cuore ma che ci costa come una squadra intera
  15. Certo che se nel mercato di riparazione compriamo giocatori x il Genoa e il Benevento non ripariamo una cippa
  16. Intanto nel prepartita vidal, abbracciando chiellini, bacia lo stemma della Juve sulla maglia
  17. Noi dopo 15 anni di offese attendiamo ancora i due scudetti maltolti x rendere giustizia a quei giocatori e alla società, ma sta richiesta al ras di Losanna deve essersi perduta nelle langhe piemontesi
  18. Attendiamo che ASL di Napoli intervenga immediatamente x fermare tutti i compagni di squadra di ruiz, contatti stretti covid19
  19. Considerando che quello "vero" venne preso a insulti e pernacchie quando tornò a Milano, va a trans e pesa 150kg, è chiaro chi innesca la polemica
  20. Non poteva mancare intervista a materazzi, non posto perché mi fa schifus. L'unica cosa che è riuscito a dire di "originale" è che lui ha giocato con il vero Ronaldo... Perché il nostro con le champions è I palloni d'oro che ha vinto e i 750 gol è solo un fake Vabbe'... È materazzi
  21. Preoccupa, in casa Juventus, la situazione legata ai giocatori in prestito: per quanto riguarda la prima squadra, come riportato da "Calciomercato.com", il solo Mattia Perin, titolare al Genoa, può partire a titolo definitivo a fine stagione. Gli altri, ovvero Rugani, De Sciglio, Pjaca, Pellegrini, Mandragora e Douglas Costa non sarebbero al momento oggetto di trattative per un riscatto da parte dei club che li hanno accolti in prestito in estate. Da monitorare, soprattutto, la situazione dell'ala brasiliana classe 1990, in prestito al Bayern Monaco, che ha un ingaggio importante, del quale la Juve vuole liberarsi in via definitiva. Con Chiesa e Kulusevski, che tra l'altro, stanno facendo bene, in rosa, non ci sarebbe spazio per un ritorno di Douglas a Torino.
×
×
  • Crea Nuovo...