Vai al contenuto

CRAZEOLOGY

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12281
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    23

Tutti i contenuti di CRAZEOLOGY

  1. Va ora in onda la santificazione 2023. Alcune cose sono molto interessanti, altre forse vi faranno un po' inca**are. E' lunghetto, ma ha un suo senso vederlo. Tenete conto che c'è una "confezione" ad hoc. Quindi ci sono le commozioni, qualche riverniciatura, qualche strategica dimenticanza, ma anche la mancanza quasi totale di Margie, e via dicendo. Mi spiace moltissimo che tutto ciò che riguarda la Juventus sia finito nel modo che ben sappiamo. Non è rimasto niente. L'Avvocato, ovunque sia, sarà incazzato come una bestia. Idem con patate per Umberto e gli altri Agnelli del passato, che tifavano Juve per davvero.
  2. Va ora in onda la santificazione 2023. Alcune cose sono molto interessanti, altre forse vi faranno un po' inca**are. E' lunghetto, ma ha un suo senso vederlo. Tenete conto che c'è una "confezione" ad hoc. Quindi ci sono le commozioni, qualche riverniciatura, qualche strategica dimenticanza, ma anche la mancanza quasi totale di Margie, e via dicendo. Mi spiace moltissimo che tutto ciò che riguarda la Juventus sia finito nel modo che ben sappiamo. Non è rimasto niente.
  3. Purtroppo per me, da troppi anni ormai, il calcio giocato è diventato un fatto del tutto secondario. Speravo di avere torto, invece anche quest'anno sono capitate cose fuori dal campo che hanno condizionato parecchio il campo. Senza contare che non serve a nulla vincere, partite o trofei, se poi il primo bulletto invidiosetto di quartiere che passa può rivedere punti e classifiche senza che nessuno lo prenda a sganassoni. Io poi posso dire che, se è così, da me non vedono più un soldo. E infatti da me non ne vedono dal 2006, e a certe cose non partecipo manco gratis. Stadium compreso. Ma questo non vuol dire che mi basti sapere che posso starmene tranquillo nella mia piccola esistenza piccolo-borghese/operaia senza spendere soldi, per essere felice. La situazione non mi sta bene, a prescindere. E' diventato anche un fatto anti-democratico e di vergognosa presa in giro della masse, e di tutti i tifosi, di tutte le squadre. Quindi, riassumendo. Quindi si, se vuoi ti posso dire che Allegri secondo me fa del freddo calcolo una malattia. E allo stesso tempo posso dirti che per me il suo non è più del tutto pallone, ma una roba che sta a metà tra gli scacchi, la statistica, il calcio, e robe del genere. Lui ragiona sui punti potenziali prima, e sul calcio giocato poi. Allo stesso tempo è tutt'altro che un imbecille, bensì un professionista con molte qualità. Ma deve rendersi conto che anche quando poi lui chiede una prestazione diversa e aggressiva ai suoi giocatori, e può capitare eccome, in realtà non li ha abituati a tenerli su quel tipo di atteggiamento. Quindi ci sono per forza di cose meno automatismi, meno astuzie, meno efficienza in generale. Perché i giocatori si devono trovare, si devono conoscere, si devono abituare ai movimenti degli altri, non sono mica tutti Pirlo. E così va a finire che giochi due finali di CL contro squadroni facendo in parte una buona partita, ma prendi 7 pere nel complesso facendone solo 2, e con una difesa che sulla carta era fortissima e quasi impenetrabile, e con il portiere forse più forte della storia. Cose che capitano nel calcio eh, non è sempre tutto in discesa. Ma capisci che se lui mi conferma davanti ad una telecamera, due settimane dopo, intervistato a Livorno vicino al mare, che lui non ha sostituito Pjanic e Manzo clamorosamente azzoppati, perché pensava di andare ai supplementari e rigori, vuol dire che la sua filosofia è diventata una deviazione mentale. Lo so, tu mi dici che tanto poi è entrato Lemina che faceva degli scivoloni che manco Charlie Chaplin nelle comiche, e che non sarebbe cambiato nulla. Concordo. Lo so, ma non è questo il punto. Il punto è che se hai anche solo 1 probabilità su 100, devi provare a lavorare sempre in modo da regalarti quella possibilità anche dove non c'è, per accedere a quella porta e provare a scassinarla. E questo non lo fai se non abitui la squadra a dare il meglio di se nel proporre gioco. Perché il calcio è cambiato, perché pure le provinciali vengono a fare la partita a Torino. E se giochi una finale non c'è più l'Amburgo che ha la botta di c**o. Ora c'è gente che gioca a calcio, e tu, per quanto puoi essere bravo a tenere botta, come un buon pannolino contenitivo, prima o poi ti bagni tutto. Questo non vuol dire che se giochi a calcio davvero vinci facile, anzi, ma vuol dire che se tieni un atteggiamento guardingo nel calcio di oggi per vincere devi avere un chiulo ancora più grande di quello che ti servirebbe normalmente, perché non vinci le coppe con gli 0-0 strategici che tanto c'è il ritorno. Per questo dico che è una filosofia vecchia. Per non parlare del calcio show, del marketing, dell'immagine, e dell'idea di società sportiva che vuoi proporre al "cliente" che ti deve dare i dindi. 250 vittore meritatissime. Non ha rubato nulla. Il calcio però è tutta un'altra roba. Detto tutto questo. Discorsi inutili perché il campionato non è regolare già da qualche decennio. In bradigaaaaa, stiamo parlando di cinema, non di fatti e persone reali. E' tutto da rifareeeeeeeeee!
  4. Vittorie meritate. Infatti il problema non si pone se parliamo solo di stretta matematica. E non si pone nemmeno se mettiamo nel conto tutto quello che la Juve ha subito lo scorso anno. Non sarà stato certo facile lavorare con quelle situazioni mafiose e assurde nate durante la stagione in corso per danneggiarci scientemente. Che sia strapagato non vuol dire che deve subire e pagare il pizzo ad una manica di delinquenti che lo hanno boicottato dall'esterno. Solidarietà al Mister. E da me su 'ste cose l'avrà sempre. Se invece parliamo di calcio, di come si mette una squadra in campo, di cosa dover insegnare ai giocatori, di come vanno preparati atleticamente, di come vanno tenuti sul pezzo, e di cosa pretendere da loro, allora la faccenda cambia. E di parecchio. Il calcio di Allegri è filosoficamente vecchio, da provinciale, e di freddo calcolo. E se parliamo di come lui si prende, o non si prende, le sue responsabilità quando le cose vanno bene e quando le cose vanno male, anche qui Allegri è ora che cresca. Che non ha più 10 anni. Ed è un gran peccato, perché l'uomo oltreché simpatico, è molto intelligente, pragmatico, sempre coi piedi piantati per terra, e regge abbastanza bene le pressioni. Se cambiasse filosofia, senza buttare tutto al cesso, tenendo solo alcune vecchie abitudini (soprattutto quando c'è da far punti ma la squadra è scarsa, o devastata da infortuni o casini vari), e facesse calcoli solo quando buttare il cuore oltre l'ostacolo non è sufficiente a livello empirico, e via dicendo, allora sarebbe quasi perfetto. La strategia e il calcolo servono sempre, ma se la storia ti mette di fronte lo sbarco in Normandia devi entrare nella dimensione che ti serve il coraggio, la cazzimma, e la possibilità seria di assistere ad un bagno di sangue. E queste cose non si accendono all'improvviso nei giocatori con un interruttore. Li deve abituare ad avere fiducia in se stessi, li deve incoraggiare, fargli capire che anche se sono scarsi non è detto che lo sono davvero, perché se corri come un disgraziato puoi fare la tua porca parte eccome. Devono essere pirati, non giocatori. Scaltri quando serve, spietati quando serve. Sennò restano dei rubagalline. Bisogna giocare a pallone, non a scacchi. Servono le palle.
  5. Comunque vorrei far notare che il 1° aprile del 1976 hanno fondato la Apple, è nato Seedorf, ed è nato il nostro eroe di mille imprese nerazzurre. Cosa c'entra? Niente. Era più che altro un fatto storico interessante. La Apple è diventato un colosso della tecnologia. Seedorf ha vinto 4 CL con tre squadre diverse. JE è uno degli uomini più potenti del mondo, ma ci ha sbattuti in serie B in accordo col clan della banda bassotti milanesi. Proprio a noi ci doveva capitare?
  6. No. Sono contrario ai tatuaggi. Me ne farò solo uno, soltanto uno, quando entrerò nella mafia giapponese. Li ho pescati dal web. Li ho postati perché mi sorprende che qualcuno se li sia fatti su Bonucci in particolare. Con tutti i campioni bianconeri che ci sono... Anche se laggente su queste cose secondo me ogni tanto da di matto. Pensa che, una volta un Tizio mi ha mandato una mail privata con i suoi, e aveva Moggi da una parte, e da un'altra parte la rovesciata di Del Piero, col conseguente tocco di testa di Trezegol a rete contro il Milan (8 maggio 2005), a San Siro. Vedi tu.
  7. Quando pensi che sia impossibile andare più in basso perché è stato già toccato il fondo, all'improvviso arriva uno con la pala e comincia a scavare. E' incredibile il livore che certa gente mette in una roba come il calcio, con tutti gli enormi problemi che abbiamo tutti. Ancora più incredibile che lo facciano dei professionisti.
  8. Puma, con l'età ti stai rammollendo. Contavo anche su di te per fare la rivoluzione, invece ti stai abituando alla triste scenografia di una finta Juventus. Ti sei auto-pensionato. Hai perso smalto e ruggito. "Il puma, chiamato anche coguaro o leone d'America, il cui nome scientifico è Puma concolor della famiglia Felidae, emette dei suoni caratteristici. In realtà non ruggisce come invece fanno molti suoi simili, ma emette brontolii, fischi, miagolii anche acuti e soffi più o meno profondi". "Puma, non così!" (semicit.) Ti voglio incazzato e aggressivo. Devi mordere e ruggire! Daje!
  9. Boh... Si... Dipende... Diciamo che... La volta scorsa, ai tempi di Cobolli, è servita una certa "violenza". Cori pesanti contro Elkann durante le gare, bombe carta, gente inferocita fuori dal comunale nonostante i -9° sottozero, e via dicendo. Il tutto condito da una Juve che perdeva una partita dietro l'altra, un po' per colpe proprie e un po' per... (capisciammè, che non sono mica nato ieri, capito Agniellou?) Gli striscioni, o le piccole contestazioni, ci sono da sempre, anche durante il periodo Agnelli ci sono state, ma la società rimuove tutto e via camminare. Tiene botta facilmente. Anche perché la famiglia spadroneggia da 100 anni fregandosene del consenso. Al contrario per esempio di Berlusca, che ha sempre utilizzato la squadra per un tornaconto tangibile di visibilità, immagine, consenso e voti. Per la Juve i suoi tifosi sono un cliente e un accessorio. E dato che la proprietà è molto ricca, tutto sommato tiene botta in scioltezza anche se gli si rema un po' contro e se perdono 100 milioni per la mancata CL. Però in questo caso, e da lì la mia insistenza sui boicottaggi, si arriva da un periodo di forti perdite finanziarie, quindi nonostante la ricchezza la botta è un bel po' più forte del solito se si continua su questo binario. Questa volta il boicottaggio fa più male. E' potenzialmente più efficiente e fastidioso, ecco.
  10. Ho cercato sul tubo le immagini per vedere quanta gente c'era effettivamente dentro. Ovviamente non era pieno zeppo, ma tutto sommato gli è andata di lusso. Per la tipologia di evento non era affatto male. Son robe che fan riflettere. Comunque avessimo una proprietà degna e gente seria dentro al club, si potrebbe lavorare facendo cose meravigliose. Anche dal punto di vista della costruzione di un'idea di Juventus e del racconto da dare e tramandare al mondo e ai posteri. Abbiamo un potenziale mostruoso dato in mano a degli scalzacani. Sempre più convinto che serva assolutamente un cambio di proprietà e di mentalità.
  11. In realtà mi ero completamente dimenticato dell'evento. Poi ora abito fuori città, molto distante dallo Stadium, e ovviamente mi viene difficilissimo accorgermi di cosa succede lì attorno. Casualità vuole però che ieri ero proprio da quelle parti per diverse commissioni (meccanico, pranzo con un amico, acquisto di un olio su tela, dentista, ecc), e prima di tornare a casa sono passato proprio di lì per mettere benzina che di fronte, di fianco al Conad, costa poco (poco per modo di dire). Arrivò lì e vedo un bel po' di movimento per essere in pieno agosto. Paninari, bandiere, tifosi con maglia, ecc. Ma che cavolo succede? Al che mi sono ricordato. E, dopo tutto quello che è successo, per l'ennesima volta, mi sono sorpreso del fatto che ancora troppi, per qualunque scorreggia societaria (amichevoli, JWoman, o che ne so), si fiondano in loco per vederle. E' imbarazzante. Va detto però che l'idea dal loro punto di vista, della società intendo, non è stata affatto male. 1- Villar Perosa è lontanissima, soprattutto per uno che magari arriva dal milanese, o dall'est piemontese, per dire. E c'erano diverse auto di persone che arrivavano da fuori. Io andando a casa ho preso la tangenziale in senso opposto, e ho visto molto traffico in effetti (mancava ancora un'ora abbondante al match). 2- Per stare sereni e andare sul sicuro, l'evento era gratis. E infatti c'erano anche intere famiglie, con bambini. 3- Lo stadio e i centri commerciali intorno permettono ad un evento che si svolge nel tardo pomeriggio, di vagabondare un po' lì attorno già dopo pranzo, magari anche con shopping, o merenda cappuccino e brioche, gelato, più varie ed eventuali. E se per caso avesse fatto un caldo torrido (così non era, ma occhio alla prossima settimana dopo ferragosto), in quei centri si respira perché climatizzati. 4- C'è anche lo JuveStore che può fare duspicci (penso fosse aperto, ma non ho controllato). Gli Elkanniani se la sono giocata bene, tanto sanno come sono fatti i gobbi mediamente. La sera prima era stato messo lo striscione su Lukaku, ma di contestazioni al grande capo tifoso interista nemmeno l'ombra. La vera contestazione la si sta facendo con le disdette e via dicendo, ma non c'è una struttura che permetta di unire tutti i i milioni di singoli incazzati sparsi in giro per il mondo per organizzare qualcosa di visivamente clamoroso. La battaglia è dura, lo si sapeva. Ma conto sulla mancanza di moralità e sulle inefficienze del nemico. Il tifoso addomesticato ci sarà sempre, è nell'ordine delle cose.
  12. Il promesso sposo dunque non si presenta in chiesa. Mejocosì.
  13. Posso dargli ragione. La cazzata l'ha fatta lui, quando ha promesso, sapendo benissimo che la pecunia prima di tutto. Varrebbe anche se andasse al Milan, per dire. Se fin dall'inizio avesse detto che un professionista va dove lo porta il lavoro, e che con ogni casacca bisogna dare il meglio che si può (tipo Conte), ora non starebbe in questa situazione. Invece ha fatto finta di essere uno dei boys della curva nord.... Emmòfigurademierda. (con loro e con noi) Figura che però lui manda giù tempo zero a botte di milionate sul conto. Detto ciò, io continuo a sperare che non venga. Poi non so.
  14. Certo, perché la finale era contro la Juve vero? E poi lui, noto per il suo attaccamento al denaro, per amore della Juve quel particolare giorno era disinteressato ai premi partita di una finale eventualmente vinta, vero? Per scrivere s********e di questa portata non basta avere talento, bisogna fare dei corsi, prepararsi per bene. Consiglio al Tizio che ha scritto questa cattiveria gratuita da avvinazzato del bar dello sport, di andare a vendere il deretano in zona malfamata della sua città, nella speranza che lo aprano in due come una mela. Ma pensa te a che livelli sono arrivati 'sta manica di imbecilli...
  15. Nel suo periodo televisivo erano più intelligenti, avevano capito che il personaggio piaceva molto agli Juventini e faceva audience, perché noi siamo la maggioranza. Era finito spesso sulle copertine dei giornali, ha incontrato personaggi, politici, gente conosciuta, faceva molte comparsate, ha conosciuto ovviamente giocatori e gente del mondo juve e dello sport. Mentre adesso scelgono personaggi imbavagliabili in qualunque momento e sodomizzabili, in modo che nessuno alzi la voce sulle questioni che contano davvero, e in modo che il teatrino schifoso, stupido e poco lungimirante de "La Juve ruba!" continui ininterrottamente negli anni. E se uno ci prova, sparisce tempo zero. Uno come Idris oggi se lo possono solo sognare, e se ci fosse, non andrebbe ospite di certe stalle della tv.
  16. Ho deciso che mi abbono e faccio anche l'abbonamento allo stadio per tifare Jakuzzomio. Meeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!
  17. Io pagherei con monete da un centesimo. Mi rendo anche conto della difficoltà di reperirle, quindi potrebbe andare bene anche da un euro o due. Si va giù a Roma col camion...
×
×
  • Crea Nuovo...