
Braccio di Ferro
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
285 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Braccio di Ferro
-
Min**ia che squadrone, senza alcuna mitizzazione del passato. Dei veri guerrieri, un'armata schiacciasassi. Avremmo meritato le tre Champions consecutive senza se e senza ma, lì veramente tantissima sfortuna. In ogni caso veramente una bellissima (per me) adolescenza. In fondo quella Juve è esattamente quella che vorrei rivedere oggi (magari con un po' più di fortuna in coppa...). Indubbiamente. L'Inter era un tr*iaio ingestibile, tenuto in piedi per un'unica stagione da un fenomeno come Ronaldo. D'altronde lo stesso Lippi, col senno del poi, disse neanche troppo velatamente che non sarebbe mai dovuto andar via dalla Juve. Probabilmente incise anche quello nel fallimento all'Inter, continuava a sentirsi l'allenatore della sua vecchia squadra. Comunque io cito spesso una frase di Moggi, che secondo me coglie l'essenza del calcio e "chiude la questione allenatore": "Quando la squadra vince il merito è prima dei giocatori, poi dell'allenatore e infine della società. Quando la squadra perde il demerito è principalmente della società, poi dell'allenatore e in ultimo dei giocatori".
-
Discorso per certi versi criptico ma se parla Il Marcello si ascolta e basta. Però obiettivamente stiamo commentando l'intervista di uno degli allenatori più incisivi della storia del calcio, che riconosce il merito della qualità dei suoi giocatori ma che era capace di dare un'impronta alle proprie squadre e ai propri stessi giocatori molto più che riconoscibilissima.
-
[ UFFICIALE ] Thiago Motta esonerato dalla Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Lo so, è fantascienza o fantacalcio, chiamalo come vuoi. Io avrei pensato ad un progetto in mano a Gasperini ma che andasse oltre Gasperini, articolato così: 1) Gasp allenatore per 3-5 anni della prima squadra con pieni poteri. Staff tecnico, atletico e anche il DS a seguito. 2) Si parla chiaro ai calciatori: tra l'allenatore e ciascuno di loro la Società sarà sempre dalla parte dell'allenatore, alla prima parola quella è la porta, a chi non sta bene idem, la porta è sempre là. 3) Per 3 anni non si guardano i risultati. Chiarezza con i tifosi. 4) Si prendono, magari su consiglio di Gasp stesso, due tecnici giovani e si piazzano nella Next Gen e nella Primavera. Dovranno pedissequamente seguire ed apprendere e replicare i metodi del Gasp. Le tre squadre devono giocare in modo identico. 5) Se un giocatore delle squadre inferiori è "pronto" lo si fa scalare in alto dove troverà lo stesso sistema di gioco, gli stessi metodi d'allenamento. 6) In caso di infortuni in prima squadra scala immediatamente il giocatore omologo della Next Gen o della Primavera. 7) L'idea è replicare il modello Barcelona, a Gasperini non si chiede di vincere né di rimanere a lungo, gli si chiede piuttosto di formare la nuova mentalità, di settare lo standard tecnico e di formare anche il Gasperini del futuro (uno dei due allenatori scelti per le squadre inferiori). 8) Investimenti tecnici mirati, si guarda all'uomo prima che al calciatore e possibilmente si investe sui giovani, da inserire prima in Next Gen e/o in Primavera. Poi tra vent'anni tiriamo le somme e ci poniamo l'obiettivo di lungo termine di vincere, nel ventennio summenzionato, cinque titoli europei (Champions o SuperLeague, quel che sarà). P.S. : chiaramente questo può essere fatto anche con Motta o chi reputano adatto allo scopo. Quello che mi sta dispiacendo vedere, al netto dei risultati rispetto ai quali si può pazientare e della catena abnorme di infortuni, è che sembra che Motta stia incidendo poco, non tanto in termini di gioco (si vede la sua mano) ma in termini di Mindset. È un aspetto da non sottovalutare. Mi piacerebbe vedere la Juve eventualmente perdere e vincere senza troppa continuità ma osservando progressi tecnici e "cuore e fegato". -
[ UFFICIALE ] Thiago Motta esonerato dalla Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Indubbiamente... però è là... Punto a punto. Nel bene e nel male lo conosciamo, il problema che mi pongo è che cosa ci serve davvero e cosa cerchiamo noi tifosi. -
[ UFFICIALE ] Thiago Motta esonerato dalla Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Io non nutro alcun dubbio sulla capacità che ha Conte di incidere in tempo zero sulle squadre. Chiaramente è un'opinione e ne leggo tante e ci sono diverse sfumature. C'è però una continuità di fatti che si ripetono, nel bene e nel male. Il progetto Atalanta è qualcosa di particolarissimo: io prenderei Gasp da subito e imposterei sulla sua figura un progetto pluriennale modello Barcelona di trentanni fa. Ma è un altro discorso... -
[ UFFICIALE ] Thiago Motta esonerato dalla Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Hai sostanzialmente ragione in tutto, sebbene occorrerebbe anche un po' smitizzare le vittorie in Europa come parametro principe per la valutazione degli allenatori. Tuttavia concorderai che il motivo della mancata affermazione di Conte rispetto alle promesse sia da imputare esclusivamente al carattere e non alle (eventualmente inespresse) caratteristiche tecniche. Io sostengo che in base proprio a questa consapevolezza, Conte vada "usato": sapendo che dopo due anni esploderà, lo si ingaggia con quell'orizzonte temporale in testa per utilizzarlo al solo fine di dare un boost alla squadra in tempo breve, cosa che ha onestamente dimostrato di poter fare un po' ovunque. Dopodiché gli si dà il benservito e si utilizza il frutto del suo lavoro con un Coach capace di capitalizzare quanto da lui fatto. -
Cristiano Giuntoli, il DG della Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Perché nell'ambiente si sa che paga bene e puntuale (caso Ronaldo a parte ma è una situazione peculiare). Le poche esperienze dirette con il calcio professionistico mi hanno sempre mostrato questo aspetto che da non addetti si può sottovalutare: i calciatori si muovono volentieri verso società note per la loro solidità finanziaria. E la Juve ce l'ha, al netto di guai vari con la pseudo-giustizia.- 12244 risposte
-
[ UFFICIALE ] Thiago Motta esonerato dalla Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Quest'anno ha trovato un brutto cliente, l'Atalanta, che obiettivamente meriterebbe il titolo. Dall'altra parte c'è forse l'unico allenatore capace più di lui di incidere su una squadra con un'impronta chiara, forte e riconoscibile. Però, piaccia o meno, Antonio è là... -
sondaggio Voi e La Juve di John Elkann
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Gelone in Juventus Forum
La Famiglia Agnelli è stata purtroppo "infilata" in modo palese da gruppi di potere molto potenti il cui scopo era probabilmente mettere le mani sul gruppo industriale FIAT, quando questo aveva sostanzialmente un peso enorme all'interno di un'economia forte come quella italiana, e anche probabilmente sull'enorme tesoro nascosto il cui accumulo iniziò col Senatore Giovanni. Il matrimonio Elkann - Margherita non fu per nulla casuale... Non so se fu un'ingenuità di Gianni ed Umberto accettare non solo la cosa ma portare John a divenire erede, se fu la sfortuna della scomparsa di Giovannino (che comunque non fu mai nominato erede in pectore se non da certe supposizioni dei giornali), o se incise la scomparsa rapida dei due fratelli e prematura nel caso di Umberto. In ogni caso lo scopo è stato perfettamente raggiunto, l'unica speranza è Margherita in veste di scheggia impazzita... Vedremo. Purtroppo in tutto questo è finita dentro la Juve. @CRAZEOLOGY che ne pensi? -
sondaggio Voi e La Juve di John Elkann
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Gelone in Juventus Forum
In combinazione con un violento attacco di tosse... -
[ UFFICIALE ] Thiago Motta esonerato dalla Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Conte ha sviluppato nel tempo un caratteraccio, o meglio, secondo me ha perso il controllo di un lato di sé sempre avuto e probabilmente ciò è avvenuto in seguito alla vicenda calcioscommesse dove è finito, ob torto collo, in un tritacarne abominevole da innocente. In ogni caso, era da riportare l'anno di Sarri, quando andò all'Inter: lì probabilmente potevano esserci i presupposti per ricostruire il rapporto. Si trattava di una soluzione - ponte probabilmente ma sono certo che avremmo avuto modo di deviare significativamente il corso della storia calcistica degli ultimi anni e probabilmente avremmo mantenuto il solco scavato con la concorrenza esistente fino a qualche anno fa. Non erano d'altronde ancora accaduti gli episodi più signifificativi e gravi nel rapporto con società e tifoseria. Errore di Agnelli a mio avviso, comunque, acqua passata. Anche quest'anno si sarebbe potuto riprendere, forti del fatto che, azzerata la vecchia società e costituitasi una nuova, c'erano i presupposti per "ricostruire la verginità" del rapporto con la tifoserie. D'altronde è noto che i tifosi spesso dimenticano facilmente, nel bene e nel male, soprattutto a suon di vittorie... Perché, parliamoci chiaro, noi tifosi bianconeri sogniamo la Champions, il gioco spumeggiante, ecc, ma dopo due o tre anni di mancato dominio interno diventiamo terribilmente insofferenti... -
So da fonte molto certa (poi per carità, mi ha potuto dire una scemenza o l'hanno detta a lui, ma la fonte è certissima) che la scelta della Juve fosse Pochettino (col senno del poi, menomale che non andò in porto...). Guardiola probabilmente era fumo negli occhi. In quel momento mi disse anche che però l'affare non sarebbe andato in porto e che alla Juve sarebbe arrivato Sarri (me lo disse in tempo non sospetto, per cui proprio l'arrivo poi di Sarri mi fece ritenere veritiera tutta la "soffiata"). Secondo me quello fu l'errore madornale: sfumato l'all in su un allenatore in quel momento di caratura europea, occorreva fare un passo indietro per garantire continuità di risultati e poi riprovare il grande salto con un paio d'anni di ritardo. Occorreva senza se e senza ma virare su Conte. Sono convintissimo che in quel momento non solo Conte avrebbe accettato ma che anche la storia sportiva dell'Inter, senza l'allenatore leccese, non sarebbe stata la stessa. Avremmo probabilmente continuato a dominare ininterrottamente fino ad oggi (chiaramente non con Antonio in panchina in modo continuativo, dopo due anni sarebbe andato via di nuovo) ma con i se e i ma si fa poco. A tutto questo aggiungiamo la lunga sequenza di acquisti costosi e sbagliati (che però avrei voluto vedere in un contesto / progetto tecnico diverso), alla fine CR7 è stato sì costosissimo ma non tecnicamente sbagliato. Ogni tanto mi vado a rivedere tutti i gol in bianconero, col senno del poi si vedono cose che oggettivamente sono molto fuori dal comune.
- 1081 risposte
-
- 2
-
-
Non ne sono così sicuro. La Juve aveva tutti i mezzi per sostenere i costi di Ronaldo. La nostra caduta è stata dovuta ad operazioni tecniche insensate fatte dopo Ronaldo: giocatori giovani e molto costosi che non hanno avuto alcuna resa, da noi come altrove. Sono stati quegli errori là a rovinare la Juve, non Ronaldo che praticamente ha trascinato da solo la Juve per due anni e mezzo, senza di lui probabilmente avremmo smesso di vincere molto prima. L'altro gravissimo errore è stata la gestione dell'allenatore: il vero all in era la scelta dell'allenatore dopo l'Allegri 1. Sfumato il reale obiettivo e scelto Sarri senza alcuna logica, si è creata una fortissima discontinuità di programmazione.
- 1081 risposte
-
Quello che è accaduto dopo i tre anni e che sta accadendo tutt'ora tra Ronaldo e la Juve fa parte di un discorso che va al di là del lato tecnico e a mio avviso è anche difficile prendere le parti. Ma nei tre anni in campo CR7 è stato sensazionale, nulla oggettivamente da poter obiettare. Se poi ovviamente il tifoso medio si limita al 2+2 = 4 non è colpa di Ronaldo, della dirigenza, ecc. Come giustamente fai notare si è cercato di fare all-in con un margine di errore molto risicato dovuto anche al covid. Ronaldo probabilmente era solo il primo elemento dell'all in, non l'ultimo o l'unico. Pazienza, è andata male.
- 1081 risposte
-
- 2
-
-
Questa è l'unica vera discriminante sensata: da qui a fine anno vanno visti dei risultati in termini di proposta di gioco, agonismo, amalgama della squadra, ecc. In tal caso si va avanti con Motta a prescindere dai risultati. Se si vuole provare a ripetere il "modello Barcelona" si deve avere pazienza, individuare l'allenatore giusto e fare un discorso a lungo termine che riguardi non solo la prima squadra ma anche la Next Gen e la Primavera. Ma se da qui a fine anno non ci fosse alcun miglioramento (valutando anche il discorso infortuni che è tutt'altro che banale...) sarebbe giusto cambiare, sempre a prescindere dai risultati.
- 1081 risposte
-
- 1
-
-
Sembra quasi una "presa in giro". Hanno inserito quanta più retorica possibile. Chiaramente l'intento è cercare, a tutti i costi, di sostituire FIFA e UEFA con organizzazioni private gestite dai clubs. Voglio immaginare che abbiano già avuto (sottobanco) diverse risposte da parte di clubs. Secondo il mio personale parere non è neanche sbagliato fare quattro leghe. Alla lunga, se andrà in porto, magari "chiuderanno" le leghe con un meccanismo di promozione / retrocessione creando un vero e proprio Campionato Europeo, con i campionati nazionali che diventeranno di fatto leghe minori ospitanti le squadre B e tutte quelle realtà più piccole che non possono competere a livello extra-nazionale. Trovo tra l'altro geniale creare la piattaforma gratuita, una YouTube calcistica in pratica. Pari opportunità di fruizione per i sostenitori di qualsiasi squadra, indipendentemente dal livello di lega di appartenenza. Se ci si pensa bene è una novità assoluta che in trentanni di Pay Tv non si era mai pensata né realizzata. Staremo ora a vedere, io personalmente "tifo" per loro.
-
Francisco Conceição: fantasia dal Portogallo
Braccio di Ferro ha risposto al topic di hopper in Cestino
Ha una caratteristica fondamentale che fa sì che io, fossi allenatore, lo vorrei sempre in squadra: è un lottatore che non ha paura di nulla! Nonostante la stazza e in mezzo a Marcantoni quali sono i giocatori mediamente oggi non dà mai la sensazione di tirare via la gamba o di evitare lo scontro, il duello, la giocata anche di forza. E lo fa senza scadere nel classico comportamento da "testa calda", non è un vile, è un guerriero. Dopodiché è chiaro che nell'uno contro uno sembra a momenti imprendibile, se l'allenatore saprà affinarlo diventerà un leader tecnico e di campo importante. -
Visto il livello del calcio di oggi... forse forse...
-
[ UFFICIALE ] Thiago Motta esonerato dalla Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Sono abbastanza d'accordo. Oggi probabilmente saremmo dove è ora l'Inter, magari con Inzaghi o Spalletti in panchina, ma quello poco importa... All'epoca, acquisito che fosse impossibile arrivare a Guardiola o Pochettino (datomi in quel momento come prima scelta da fonte attendibilissima) occorreva avere il coraggio di fare un passettino indietro per poi fare di nuovo il passo in avanti nel giro di qualche anno. Per ricostruire Conte è il numero uno. Tuttavia concordo anche con chi dice che non esiste solo lui, ormai, in caso di fallimento (che non auguro e che sostanzialmente non penso) di Motta, occorrerebbe cercare di individuare un nuovo Conte, meglio, un nuovo Lippi. -
[ UFFICIALE ] Thiago Motta esonerato dalla Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Off topic: spero in realtà che entro tre anni saremo iscritti e partecipanti alla SuperLeague. -
[ UFFICIALE ] Thiago Motta esonerato dalla Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Tre anni alla Juve sono storicamente tantissimi, sono stati dati solo al Trap e ad Allegri (entrambi alla seconda panchina) per il credito accumulato nel primo loro ciclo ed in situazioni societarie di transizione. Chiaramente occorre specificare: sarei favorevolissimo a dare tutto il tempo necessario e ad andare in controtendenza con la nostra storia ma solo a patto che risulti evidente la costruzione di una chiara e tangibile base, indipendentemente dai risultati. Se Motta sarà in grado di costruire un'identità di squadra è più che giusto che abbia tutto il triennio per continuare e completare il lavoro. Tuttavia, periodo particolare di infortuni a parte, è qualcosa che nell'arco di una stagione emerge. Per questo dico di attendere con pazienza almeno fino a maggio, poi però vanno tratte delle conclusioni. E comunque, io sono personalmente fiducioso, ora c'è solo da tenere duro. P.S. in ogni caso c'è una situazione che andrebbe sanata e capita fino in fondo e che dura da tantissimo. Ovviamente parlo della questione infortuni. -
[ UFFICIALE ] Thiago Motta esonerato dalla Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Nessuno. La squadra in generale è più "guardabile" rispetto allo scorso anno (specialmente nell'ultima parte della stagione) ma è poco efficace. Vediamo che accade e se non accade niente è ovviamente da cambiare subito al termine di questa stagione. Come fu per Maifredi, Pirlo, Del Neri. Non cito Sarri perché quel rapporto di lavoro non sarebbe mai dovuto iniziare e non per motivi tecnici. -
[ UFFICIALE ] Thiago Motta esonerato dalla Juventus
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Gli allenatori più vincenti e longevi sono di solito quelli che adattano il loro modo di giocare. Lippi, Ancelotti, lo stesso Capello in parte, Trap, ecc. Allegri stesso nel suo primo ciclo cambiò modo di giocare praticamente ogni anno. Conte probabilmente non è riuscito a fare quello step in più proprio perché si è in larga parte fossilizzato nella sua zona comfort. Altrimenti gli allenatori "talebani" o durano poco o finiscono per far grandi cose ma in provincia. L'unico controesempio è Guardiola (che comunque ha in minima parte adattato il suo modo di disporre la squadra) e poi Gasperini che, pur stando in provincia, rischia di scrivere una pagina di calcio unica nel suo genere (e in parte glielo auguro). Quindi sta ora a Motta decidere cosa vuol fare da grande: in questo momento è lui che deve riuscire a tirar fuori il "quid" in più capace di dar la sensazione, vittorie e/o piazzamenti a parte, che si sia costruito. Però diamogli l'intera stagione per dimostrarlo. -
sondaggio Voi e La Juve di John Elkann
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Gelone in Juventus Forum
C'è un fatto incontrovertibile: negli ultimi 40 anni circa di calcio, praticamente nell'epoca contemporanea del "Pallone" (fa poter far iniziare simbolicamente con l'ingresso di Berlusconi), la Juve è stata dominante sempre e solo sotto la guida degli "umbertiani", mentre con gli eredi designati e contorno vario di reggenti è stato sempre disastro. -
sondaggio Voi e La Juve di John Elkann
Braccio di Ferro ha risposto al topic di Gelone in Juventus Forum
Sono così (geograficamente) lontano da Torino che ho difficoltà ad esprimere un'opinione oggettiva ma provo ad aggiungere una "sensazione": in caso arrivasse per il Torino un acquirente "forte" (Red Bull, arabi, ecc) con l'idea di costruire una squadra di vertice sarebbe un segnale di una più che probabile cessione anche per la Juve. Ho più di una difficoltà nel pensare che finché gli Elkann non decideranno di smobilitare completamente tutti li loro interessi ed asset in Italia possano permettere a qualcuno, in qualsiasi ambito, di farli retrocedere a "numeri due" a Torino e dintorni. Che ne pensi?