Vai al contenuto

vlataskaaaa

Amministratore
  • Numero contenuti

    12319
  • Iscritto

  • Days Won

    42

Tutti i contenuti di vlataskaaaa

  1. Diciamo che Vlahovic rispetto a Zirkzee cambia il mondo in fase di sviluppo, le dinamiche che si innestano, ecc Abbiamo calciatori diversi dal Bologna, a prescindere dal valore che spesso varia da contesto a contesto e da anno in anno, ma per dire non sono paragonabili le caratteristiche di Conceicao e Saelemaekers, uno vive di isolamento palla al piede, l'altro è associativo. È un esempio, potrei farne altri Deve analizzare ciò che nel complesso hai a disposizione e agire in base a questo. A me più che altro sembra stia provando a vedere se le sue idee funzionano, a prescindere da chi sono e che caratteristiche hanno gli interpreti Detto ciò diamo tempo e tifiamo che altro non possiamo fare
  2. E ma Ferguson ha determinate caratteristiche e giocava in un determinato contesto, con determinati compagni. Parlo di caratteristiche Vlahovic e Zirkeee, per dire, sono come caratteristiche giorno e notte, cambiano la manovra, la squadra, le dinamiche, tutto Se ragionano a copia e incolla stiamo inguaiati, spero di no francamente
  3. Ma giocando in questo modo hai già Thuram Locatelli e so vogliamo Mckennie anche se mediano a 2 non è esattamente il suo ruolo perfetto... che vanno benissimo nelle transizioni negative e a scappare. Giocando in questo modo, con Koopmeiners di partenza in linea con Vlahovic in fase di non possesso, per restare all'Atalanta (solo per quello) io non scelgo Ederson, scelgo De Ketelaare, per caratteristiche Ripeto non capisco dove si voglia andare a parare e soprattutto da quale idea si è partiti Se poi l'olandese dovesse esplodere anche in questo modo, beh, vorrebbe dire che è anche molto più forte di quello visto a Bergamo. Io personalmente non lo credo È come scrivi tu un giocatore dinamico che si esalta in contesti dinamici, ma anche con spaziature offensive giuste, cosa che a Bergamo hai SEMPRE, è il loro marchio di fabbrica
  4. Tra l'altro, e ne parlavo giorni fa con un altro Gobbo, non vorrei che Koopmeiners fosse stato preso con la convinzione di poter coprire più facilmente campo senza palla e pensando fosse più portato a scappare indietro... e invece si sono accorti che così non è, provando a piazzarlo 20 metri avanti per limitare i danni in non possesso difensivo. Non lo so se è così, lo sanno loro. Ma SE così fosse, E RIPETO NON LO SO, sarebbe di una gravità allucinante
  5. Penso che per verticalizzare bisogna che vi siano le condizioni. Per anni si è imputato a Pjanic di non verticalizzare, quando in primis non era quello che gli veniva chiesto di base, in secundis avevamo una squadra offensivamente tra le più statiche (seppur tecnicamente fortissima) d'Europa, piena di gente che voleva palla addosso Al netto delle dinamiche che dovrebbero portare a creare le spaziature nelle quali poter attaccare la profondità e quindi poter verticalizzare, dinamiche che dipendono anche dalle caratteristiche dei singoli e dalle posizioni che questi occupano di partenza... Al netto di questo, o forse invece proprio nello specifico di quanto ho appena scritto, io vedo Koopmeiners partire in non possesso sulla stessa linea di Vlahovic in un 442, e francamente: 1) mi si gela un po' il sangue 2) mi chiedo quale idea ci sia stata dietro in estate, perché se l'idea su Koopmeiners (che è entrato palesemente in crisi) era questa, mi chiedo se a sto punto sta tipologia di pensiero chiamiamolo originale non sia stata usata anche con altri Ripeto uso Koop, potrei usare Yldiz a fare 80 metri a sinistra (cosa che un esterno DEVE fare, mi veniva da ridere quando leggevo che Chiesa "faceva il terzino", a patto però che quello sia il ruolo più adatto a lui) Tante cose mi fanno storcere il naso al di la dei risultati, che talvolta o magari anche spesso risentono della casualità e il calcio è una delle cose più episodiche al mondo ed è bello per questo Cmq diamo ancora tempo, ci mancherebbe altro, si tifa e vediamo dove si va a parare
  6. Non funziona così La rabbia vi fa pensare questo e lo capisco, sono tifoso allo stesso modo. Ma non si può programmare "la zona Champions", è impossibile. Vuol dire programmare un range tra secondo/terzo e quinto/sesto posto. Praticamente stai programmando un possibile e potenziale bagno di sangue economico, che poi il proprietario deve di volta in volta appianare Più sei competitivo, più attrai investimenti esterni e crei ricavi diretti e indiretti. Anche se vuoi solo lucrare, cosa che non è perché non hanno bisogno di lucrare spicci con la Juventus, spicci per loro ovviamente. E più fatturi, meno bisogno ha il proprietario di qualsiasi squadra di tirare fuori grana Ripeto, ultimi anni, da ben prima del Covid per cui con AA saldamente al potere, si è semplicemente sbagliato tutto o quasi, e non mi riferisco a CR7. Una volta esaurita l'inerzia del vantaggio competitivo accumulato precedentemente, anche grazie allo Stadium e alle sue conseguenze a cascata, ci si è ritrovati in una situazione di melma, che poi Covid e i danni per rimediare al Covid hanno ulteriormente appesantito, ma le basi per il pantano c'erano Stanno facendo semplicemente danni su danni. Vediamo se a sto giro beccano la via, certo i primi 3 mercati con Giuntoli al vertice non è che promettano granché, ma non è John Elkann a dire a Giuntoli "spendi 60 milioni per Koopmeiners e piazzalo attaccante in fase di non possesso nel 442" così come con AA stabile al potere nessuno ha imposto a Cherubini di spendere il PIL del Molise per Vlahovic che non sa stoppare un pallone. Cmq vediamo come va
  7. Rivisto adesso, gli scivola totalmente il piede d'appoggio. Null'altro Sfiga semplice semplice
  8. Ragazzi non è così Per un club come la Juventus competitività e sostenibilità sono 2 facce della stessa medaglia. Non può esserci alcuna sostenibilità senza competitività, perché verrebbero a mancare centinaia di milioni di ricavi tra diretti e indiretti nel medio periodo. E non può esserci competitività senza sostenibilità, perché non potrai programmare nulla di nulla e sarai sottoposto perennemente a improvvisazione e smebramento solo pe poter esistere e tirare a campare. Hanno la stessa identica simultanea priorità Nel caso Giuntoli fallisse in uno dei 2 ambiti ne risentirebbe clamorosamente anche l'altro
  9. A parte che non è palesemente pronto per fare il titolare fisso alla Juventus, ma non è certo colpa sua, doveva crescere gradualmente, non essere buttato nel tritacarne attuale. Ci sono quelli pronti, vedi Yldiz, e quelli che hanno bisogno di step intermedi, non tutti sono uguali e ognuno va analizzato singolarmente A parte questo, da inizio anno è anche peggiorato. Ma credo sia fisiologico e faccia parte del percorso. Tra l'altro davanti a lui ha uno dei calciatori meno associativi che io ricordi, seppur forte, è non è semplice Non è colpa sia se ci si è presentati con Savona titolare e Rouhi alternativa
  10. Bonaventura e Pereyra pretendevano biennale Ovviamente invece che Alcaraz sarebbe stato meglio un U23 random, ma i 2 sopracitati stavano bene dove stavano, loro e le richieste di Allegri
  11. Fosse per me Coppa Italia e ancor più la Supercoppa le abolirei dalla faccia della terra Figurarsi in questo specifico momento
  12. Situazione che va ben oltre il ridicolo Ovviamente Milik non ha colpa, non lo fa apposta ad essere fisicamente marcio Ma sarebbe gradito da parte di Giuntoli quantomeno il silenzio a riguardo
  13. Questo mercato in arrivo è forse il più importante della sua carriera Già la rosa costruita insieme a Motta è a dir poco strutturata in maniera bislacca. Vedesse cosa deve fare, che a tutto c'è un limite. E con Bremer e Cabal fuori per un crociato rotto e il resto della difesa composto da gente come Savona e Rouhi, il solo pensare di mettere praticamente fuori rosa Danilo senza aver annunciato prima uno se non 2 difensori.. diciamo che quel limite lo sfiora in bel po' Ah per chi pensa che il mercato parta il 2 gennaio, anche in estate parte ufficialmente a luglio, ma gli affari si concludono ufficialmente anche prima
  14. Ero tra quelli che lo volevano pur preferendo per come era strutturata la rosa Conte o Tudor, gente che di base partiva a 3/5 dietro e Igor punta molto sull'intensità atletica e sull'uomo contro uomo, che nelle partite secche ti fa partire più preparato diciamo. Ma cmq lo volevo ed ero felice del suo arrivo, visto quanto fatto a La Spezia e Bologna Ad oggi più che i risultati (molto negativi) la cosa peggiore è che si sta dimostrando più estremista e talebano di Allegri, pur con presupposti molto diversi. Ma ad oggi il livello di estremismo e di mancanza di elasticità mentale è lo stesso anzi maggiore, al limite del paradossale. A chiacchiere dice che non è uno da "il mio calcio" e puttanate simili, i fatti invece lo affermano senza timore di smentita, almeno al 30 dicembre 2024 Per carità tempo gliene concedo, si sono dati 3 anni ad Allegri che è una roba che non ci si crede, merita tempo anche lui. Ad oggi però molto ma molto deluso, e ripeto neanche per i risultati, ma per cose che col senno di poi hanno influenzato anche la costruzione (bislacca) della rosa
  15. Ieri ha fatto la stessa verticalizzazione bassa, da fermo, spaccalinee avversarie, che aveva fatto a Milano quando bucó come un ago la prima pressione interista, trovando Cabal e facendo partire quasi dal nulla l'azione del 4-4 Ste robe se le porta dietro da Sassuolo. Le faceva già lì, in quel contesto tattico Ha perso anni preziosi imho, speriamo recuperi. Il potenziale del Locatelli primavera 2021 era tanta roba
  16. Nessuno lo nega ma ha 26 anni, per un difensore centrale sono pochi, per lui nello specifico ancora meno Tutti devono crescere e migliorare, lui per primo. Ma io parlo delle doti sulle quali costruire un calciatore migliore. Ed imho lui, di doti, ne ha proprio tante. Gatti ha potenziale che tantissimi altri difensori non hanno Dopo di che, il potenziale se non lo sviluppi te lo fai in brodo. Mi sembra che lui ci stia lavorando
  17. Ha doti atletiche e tecniche per essere nell'arco di 2 anni un difensore dominante. Ma dominante popo. Poi che avvenga o meno è un altro discorso, di calciatori se ne perdono per strada a bizzeffe. Ripeto, uno con quella mole fisica nel duello corpo a corpo che ha anche quella capacità di accorciare e coprire il campo nelle 2 fasi, francamente non è roba unica, ma di sicuro assai rara. Deve migliorare alcune letture (già migliorato tantissimo) e nel suo ruolo le migliori giocando a calcio ad alti livelli, e lui ha iniziato tardi. Ha meno calcio alle spalle di altri A molti farei vedere una partita di Chiellini nel 2009 e confrontarla a livello di letture con una del, che ne so, 2017 Non riconoscerne doti e potenziale clamoroso implica una miopia analitico/calcistica imho vicina al "notevole" Imho eh, per carità
  18. E ma la preparazione atletica la fa lo staff dell'allenatore Poi ripeto tutto può essere. Io all'idea che signori professionisti, scelti da sportivi di tutto il mondo siano dei cani solo con i nostri calciatori.. boh ci credo poco
  19. Non lo so, ripeto non ne so una mazza, ignorante totale in materia Ma per dirne 2 attualmente in voga, se Sinner e la Paolini scelgono il Jmedical per la riabilitazione, avendo a disposizione l'intero globo terracqueo nel quale rincorrere i migliori professionisti, qualche domanda sul fatto che sia valido o meno questo centro me la pongo Di certo, la cartella clinica di Nico Gonzales pre arrivo a Torino non è opera loro
  20. vlataskaaaa

    Nicoló Fagioli

    La brutta partita in nazionale contro Israele lo ha mandato nel panico. Giocando da mediano basso in un centrocampo a 3, che imho non è il suo ruolo Dopo di allora, ha fatto altre 2/3 partite semi inguardabili, ed è sparito di fatto dai radar Calciatore di una fragilità mentale estrema. Ho seria paura a darlo via, perché imho nel contesto giusto può dare tantissima qualità, ma tanta. Ma ad oggi sembra davvero che Motta non lo vede più. Può darsi in settimana faccia male in allenamento, boh. Dopo Lipsia ci speravo davvero tanto, perché ripeto imho qualità ne ha tanta. Ad oggi molto deluso dalla sua tenuta mentale P.S. la rivalità Fagioli Locatelli come mediano basso non esiste. Fagioli con la difficoltà che ha nel correre all'indietro (cosa che piaccia o non piaccia un centrocampista DEVE saper e poter fare, un mediano ancor di più) in quel ruolo è limitatissimo. Inoltre deve all'occorrenza saper facile giocare a 2 tocchi, cosa che Locatelli sa fare, mentre lui sarebbe sprecato perché deve poter rischiare di più la giocata. Imho o mezz'ala, magari a destra... o a 2 in mezzo, di fianco a un centrocampista che copra più campo di lui e dal palleggio più facile P.P.S. io a lecce sarei partito con lui titolare al posto di Thuram, spostando Koopmeiners a sinistra. Il francese è l'unico centrocampista insieme a Mckennie che ha un minimo di cambio passo, per poter incidere ad avversari più stanchi, e siccome per noi è importante lo avrei fatto riposare contro l'avversario in teoria più agevole preservandolo per il secondo tempo
  21. Il J Medical viene scelto da sportivi di livello altissimo, da Sinner a schermidori nuotatori altri tennisti ecc Da ignorante in materia, credo che o tutti questi sportivi sono scemi, o più probabilmente i problemi siano altri: - preparazione spacca muscoli, con tentativi di recupero forzati (vedi Nico e Douglas) - alcuni calciatori con uno storico infortuni importante, vedi Nico Da qui si innesta un circolo vizioso, perché se hai tanti infortuni sei costretto a spremere altri calciatori che non possono fare null'altro che scarico, con zero allenamento... per cui aumentano le probabilità che si rompano anche loro... e il giro continua
  22. Non lo conosco granché A prescindere da ciò, visto che imho specie fino a gennaio temo che qualche centrocampista sarà costretto a giocare talvolta dietro, ne abbiamo bisogno come il pane. Sia di lui, sia di Fagioli che deve svegliarsi perché la sua incostanza mentale sta un po' stufando
  23. Cambia la percentuale di volte che, in base all'evoluzione della manovra derivante dal contesto tecnico tecnico, effettua quella tipologia di giocata, ed ovviamente aumentano anche le volte nelle quale gli riesce. Se uno prova a fare una cosa 5 volte, anche se gli viene sempre, il numero quello è. Se uno ci prova 50 volte, anche se gli viene la metà delle volte, il numero è molto superiore a 5. Sempre stato fin da Milano uno che rompe le linee con passaggi corti rasoterra, poi le cose variano dal contesto, e variano anche le prestazioni in base alle condizioni psicofisiche che spesso dal contesto derivano. Mai stato uno da lanci in verticale alti di 50 metri, non è Bonucci, mai stato. Problema è che per 3 anni gli è stato chiesto principalmente questo, e su questo veniva giudicato e spesso massacrato, e a volte lo si fa tutt'ora (spesso a muzzo) Nell'immaginario collettivo se uno non fa passaggi dritto per dritto di almeno 30/40 metri, possibilmente alti quindi calciando la sfera alla Platini, allora "non verticalizza". Son minchiate e sono visioni molto limitate calcisticamente, ma questo è Di certo, i 3 anni passati lo hanno fortificato caratterialmente, e lo hanno magari migliorato molto nel fare "schermo" da mediano, anche se già era valido da questo specifico punto di vista. Altrettanto sicuramente, a livello di crescita tecnica complessiva (e di acquisizione di sicurezza e fiducia nei propri mezzi) sono stati per lui anni devastanti, considerando soprattutto a cosa ha rinunciato dal punto di vista del contesto tecnico tattico (Arsenal di Arteta, sicuramente molto ma molto più congeniale al Locatelli 2021 rispetto a una squadra di Allegri) pur di venire alla Juventus. Anni che nessuno gli darà indietro, di miglioramenti bloccati, di insicurezza acquisita, di ombre. Speriamo che questi miglioramenti non effettuati nell'epoca allegriana vengano in parte recuperati adesso
  24. Sfiga allucinante Oltre a essere nel pieno del processo di crescita, era mancino e garantiva due posizioni nella difesa a 4 e poteva fare da braccetto sinistro in una eventuale difesa a 3/5 Mercato di gennaio sarà fondamentale a sto giro
×
×
  • Crea Nuovo...