-
Numero contenuti
23962 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di plotino
-
Il Gol di Muntari.... Moviole stagione 2020/21
plotino ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
ce ne hanno fischiata una qualche mese fa ma l'arbitro nn c'ha capito 'na mazza e più che un'occasione s'è trasformata in un'impresa vabbè, non trovo il video, ma praticamente anziché farcela battere - come da regolamento - dal limite dell'area piccola (come potè fare Tevez, altro episodio, 2015 mi pare) il punto di battuta fu messo sulla linea di fondo! «eh, ma la classe "albitrale" è asservita alla Rube» -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
plotino ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
-
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
plotino ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
la rinviano -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
plotino ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
ma con o senza la complicità dell'asl? e… il benestare del coni che ha da fare le sue ritorsioni sul Governo? e la fornero è già allertata per accusarci di scarsa sportività nel caso in cui ci presentassimo in campo? its a uanderfol uorld -
Andrea Pirlo: la stagione dell'allenatore della Juventus
plotino ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
gambiare finghé siamo in dembo (gid.) -
ammetterai però che ci sono alcune cose che non tornano (a prescindere dall'impugnabilità della sentenza che, ripeto, pare impossibile) intendo dire che la Juve temesse la malaparata e si sia tenuta a debita distanza da questo m€rdaio ci può anche stare (pure se molti non la pensano così, a torto a mio parere) e avendo previsto tutto questo (o ipotizzato che potesse accadere) ora se ne sta zitta ma la figc? che senso ha da parte loro non prender parte ai giudizi e poi lamentarsi della sentenza? il ricorso al tar suona ridicolo quando sarebbe bastato dire, dopo il secondo grado di giudizio che il coni non aveva titolo per valutare quel procedimento e che quindi il ricorso dei puffi non poteva essere accolto (art. 30) se poi questo "chiarimento" significa semplicemente garantirsi il posto in federazione è un altro discorso anche questa è un'eventualità coerente con la ricostruzione che fa La Rosa della vicenda ed in particolare con la capillare descrizione delle dramatis presonæ nulla comunque che riguardi la Juve CVD
-
alzare la voce ora mi pare poco credibile… quando in precedenza, molto più semplicemente, sarebbe stato sufficiente ricocordare che il coni non ha competenza in materia un ridicolissimo gioco delle parti che (spero) chiarirà anche ai più ostili fra gli juventini il motivo per il quale la Juventus si è disinteressata del caso e se no, pazienza
-
Juve e figc si sono astenute dall'essere coinvolte rinunciando al ruolo "civile" sul perché l'abbia fatto la Juve s'è lungamente discusso, ma resta una posizione "comprensibile" anche a chi l'ha duramente criticata per qual motivo se ne sia disinteressata la figc solo iddio lo sa sta di fatto che sbatte o non sbatte né l'una né l'altra può impugnare la sentenza e… (vedi il seguito…) … a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina (e mi duole dover riconoscere il ruolo "attivo" della Juve in questa pagliacciata)
-
tra l'altro, leggendo qualche stralcio del dispositivo, emerge che i puffi hanno applicato il protocollo "correttamente" a parte che a me risultava che fossero entrati in isolamento martedì, cioè due giorni dopo la partita non disputata, ma se così fosse per quale motivo l'asl avrebbe vietato la trasferta? e inoltre, non c'era un'indagine della figc in corso proprio per chiarire questo aspetto? è stata ultimata e non hanno detto niente a nessuno (fuorché al coni)? perché io non ho letto nulla da nessuna parte
-
appunto: nel momento stesso in cui è stata comunicata la positività dei genoani il gruppo squadra puffo doveva entrare in isolamento lo hanno fatto? no! fine del discorso posso accettare l'eventualità di rigiocare la partita, ma voglio prima un'incriminazione per epidemia colposa e poi un bel -20 di penalità in classifica tutto il resto è nausea
-
a me sembrano due casi piuttosto diversi (devo però ammettere che non ricordo la vicenda in dettaglio; ricordo solo che all'epoca pensai che Cellino avesse deliberatamente deciso di regalare i tre punti alla riomma - il che non pare essere il caso di questa vicenda) io ero fra quelli che ritenevano che la Juve avesse fatto bene a tenersi alla larga da vicende che erano regolate da precise disposizioni ed il cui esito dipendeva dalla banale applicazione di queste ultime ora che ho scoperto che il fatto di essersi tenuta alla larga non le consentirà di impugnare la sentenza del coni lo sono meno (ma non lo consente manco alla figc che invece non ho capito perché se ne sia disinteressata dato che è l'ente preposto al rispetto di quelle regole) ripeto quella che per me è la successione dei fatti la norma prevede che se non ci si presenta in campo scatta il 3-0 (o 0-3, a seconda) i puffi non si sono presentati è quindi giusto imho punirli con la sconfitta a tavolino i puffi però si giustificano dicendo che non si sono presentati per "cause di forza maggiore", ossia il singolare (alla luce dei fatti) divieto impostogli dall'asl benissimo: se esiste un divieto di un'autorità è d'obbligo rispettarlo (diversamente scatterebbe una sanzione più grave) quello però che mi pare non sia stato adeguatamente sviscerato è: perché l'asl ha vietato ai puffi la trasferta? (pare che la figc abbia intrapreso un'indagine, ma non so né se questo sia vero, né se essa sia stata conclusa; ovviamente ne ignoro l'esito) tutto qui è ovvio che se l'asl ti impone un divieto tu debba rispettarlo, ma perché l'asl t'ha imposto quel divieto? forse, dico forse, perché non hai rispettato le normali procedure sanitarie anti-covid? (e non dico "solo" il Protocollo) e se è così: "de che stamo a parlà?"… certo che l'asl ti vieta la trasferta! ma se per qualche arguto argomento legale sarà davvero rinviata la partita, cioè accolto il "legittimo impedimento" invocato dai puffi, esigo una punizione esemplare, sportiva e penale, per i puffi e per il suo rappresentante senza la quale, cioè le quali, questo campionato potrà considerarsi moralmente finito
-
non è un parere è logica che poi la logica fornisca pareri sono d'accordo e d'accordo che siamo in un periodo di decadenza, ma non possiamo nemmeno abbandonarci ai "piaceri" del relativismo più spinto se niente è come sembra, cioè niente è come è, inutile stare qui a discutere se l'asl è intervenuta ci sarà un motivo "oggettivo" no? tale motivo personalmente lo ignoro (e quindi il mio è un parere - "personale" per giunta), ma ritengo che la causa vada ricercata nel potenziale rischio che la trasferta avrebbe rappresentato per quanti fossero venuti a contatto con i giocatori e lo staff dei puffi (a meno che gli infetti non fossero gli juventini e allora la misura precauzionale presa dall'asl era per il bene dei puffi, ma di questo non s'ha notizia) ci tengo a precisare che non sto eccependo circa il giudizio del tribunale del coni, dico solo che si è pronunciato senza tener conto del fatto che al fine di garantire (per quanto possibile) la regolarità del torneo era stato approvato un protocollo in deroga alle normali misure di sicurezza sanitaria: tutto qui da quello che intuisco (attendo come tutti di leggere il dispositivo) il coni ha semplicemente detto che i puffi hanno fatto bene ad ubbidire all'asl il che è giusto mi sorprende solo che non si sia chiesto perché l'asl abbia vietato la trasferta, poiché a me sembra che tutto quello che c'è da giudicare riguardi solo ed esclusivamente questo aspetto: se i puffi si fossero attenuti alle regole del protocollo l'asl non avrebbe potuto/dovuto vietare nulla chiaro che se tu mi chiedi "hano fatto bene i puffi a rispettare il divieto dell'asl?" io ti rispondo di sì semplicemente, ripeto, non pensavo fosse quella la domanda alla quale i vari gradi di giudizio dovessero rispondere
-
senza andare a finire nella metafisica però il post che citavo dava per assodata la colpevolezza dell'imputato e presupponeva l'arbitrio del giudice nel caso dei puffi mi pare accada lo stesso che fossero colpevoli è palese (se no a che pro rivolgersi all'asl?), ma il coni ha valutato diversamente da quello che un po' tutti ci attendevamo e i due gradi di giudizio precedenti avevano stabilito attendiamo il dispositivo, ma pare chiaro che qualcosa non è andato come ci si aspettava