Vai al contenuto

plotino

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23962
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di plotino

  1. https://www.eurosport.it/pentathlon-moderno/tokyo-2020/2021/olimpiadi-pentathlon-il-cavallo-si-rifiuta-di-saltare-l-ostacolo-l-allenatrice-tedesca-gli-tira-un-p_sto8481670/story.shtml
  2. scherzi a parte… la "violenza" sugli animali è un discorso serio ma a 'sto punto (a proposito di limiti, visto che di questo si parla in questa discussione) anche domare un cavallo è violenza quindi via ogni sport, non so se ce ne sono altri oltre quelli ippici, che ne preveda l'impiego
  3. eccheccazz* vabbè… a sto punto però levassero gli sport con gli animali perché dietro un pugno in gara ci sono anni di allenamenti, di "colpetti" sul costato ecc. fra l'altro mi sa che l'accoppiata cavallo-cavaliere sia estratta a sorte facilissimo quindi che il cavallo "rifiuti" l'ostacolo (mio nipotino ha subito una caduta ai Mondiali di specialità per questo motivo)
  4. è giusto assegnare un oro ad ogni componente della staffetta? hanno sofferto tutti alla stessa maniera, o quelli che hanno fatto le curve hanno sofferto un po' di più?
  5. io trovo assurda l'introduzione di nuovi sport (bmx, skateboard, 3vs3, …)* assurda ma inevitabile - non so come tu la veda su questo punto ma nel momento in cui uno sport c'è impossibile fare figli e figliastri anche perché, ok, poniamo che il CIO segua il tuo consiglio: come si fa? come si premia il vincitore del torneo di boxe, come quello di skate se non dando loro una identica medaglia d'oro? *preciso che la mia è una posizione di principio, cioè so bene che ogni disciplina, anche la più "commerciale", ha la propria specificità e, di conseguenza, le proprie difficoltà, ma mi fa strano vedere all'Olimpiade discipline che hanno il proprio senso in un luogo diverso**; ci sono attività che sono sì fisiche, ma essenzialmente giocose e che dalla "disciplina" sportiva hanno solo da perdere (gli sport di strada ad es.): pure battimuro, la corsa con i sacchi, biglie sono "sport", ma vederli all'olimpiade mi sembrerebbe un doppio ridimensionamento. Ce ne sono altre che secondo me non hanno nulla a che fare con quel che resta dello "spirito" olimpico: il tennis, ad esempio (nell'attesa della F1) **un altro esempio che forse può far capire la mia "resistenza" potrebbe essere la "street art" nei musei: per me una contraddizione in termini che danneggia l'una e l'altra componente
  6. il "problema" è che tu paragoni pere e mele quello che fa 50 km di marcia pratica uno sport diverso da quello che fa bmx (c'è pure quello!) uno può trovare non adeguata la presenza di certi sport, ma la medaglia premia l'eccellenza, non la fatica (che comunque è relativa)
  7. vabbè, ma quello fa parte del gioco credo che quello che intende planet è che all'olimpiade ci sono discipline semi-ridicole più idonee al lancio d'un energy drink (ogni riferimento è casuale) che ad un'olimpiade il problema però è insanabile il sacrificio è inerente alla disciplina e i risultati di discipline diverse non possono essere in alcun modo comparati (non a caso nelle prove multiple i coefficienti delle singole gare sono differenti) il peso delle medaglie tuttavia non sempre è il medesimo (su questo dissento da planet) l'argento di Vanessa ad es. per me (e per chiunque segua la ginnastica) è pesantissimo
  8. superato lo "scoglio" del dilettantismo, è ovvio che vedremo sempre più discipline rappresentate alle olimpiadi estive può non piacere, ma non credo ci sia molto da fare l'altro giorno ho visto 3vs3 a un canestro… a breve m'aspetto la morra cinese
  9. e se invece di scaramanzia si trattasse di semplice "comodità"? credo che chiunque abbia il proprio paio di scarpe "preferito" e tra costoro molti indossano solo quello… finché dura
  10. #sberodiesseresmendido (nel gaso ho già il dobig di sguse brondo )
  11. ma l' @ingombedende è angòra sedudo sulla nosdra banghina? #aud #sberodiesseresmendido
  12. ormai interventi come quello di mertens sono diventati abituali, se non quello molto simili (si tocca la palla in area e si spera nel contatto, poco importa la giocabilità di quella palla nel caso in cui il contatto non intervenisse) regolamento alla mano è rigore, ma concordo con quanti hanno manifestato perplessità furbo mertens a fiondarsi su una palla per lui "morta", mentre non saprei nemmeno cosa rimproverare a weston se non il non essersi accorto della sua presenza
  13. un protocollo è un protocollo tremendo è firmarlo e poi boicottarlo (col consenso dei più o quanto meno dei "piani alti" come i fatti hanno dimostrato) cosa che sarebbe accaduta anche in presenza di un protocollo a prova di bomba in pratca tra protocolli mai applicati (ma per la figc è tutto ok) e tamponi farlocchi (notizia dei quali s'è persa traccia) l'unico vero problema regolamentare, giuridico e morale è l'esame di lingua di Suarez
  14. a 'sto punto, dato che "tt'appost", sarebbe interessante capire per quale motivo l'asl ha vietato la trasferta
  15. ieri esterno basso soluzione che mesi fa prospettav(am)o d'accordo con un utente che ora non ricordo
  16. l'ultima sì quella che Tevez trasformò buttando glù la porta non la ricordo
×
×
  • Crea Nuovo...