Vai al contenuto

plotino

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    23962
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di plotino

  1. scambio apparentemente incomprensibile ma probabilmente ancelotti ha in mente qualche modifica tattica visto che i due tatticamente non sono nemmeno lontani parenti per quel che riguarda Costa, che per il poco che conosco è davvero ottimo, il mio dubbio riguarda il ginocchio e quindi l'obbligo del riscatto forse una formula "tipo coman" ci avrebbe protetto di più da eventuali rischi
  2. in pcdr sarebbe un bell'affare quegli infortuni al ginocchio non mi tranquillizzano affatto
  3. non so quanto i due campi siano assimilabili tu sei una persona seria, un calciatore non sempre lo è tu sei un professionista qualificato, un calciatore - spesso - per tenersi a galla (o alimentare il vento della pubblicità) deve fare il pagliaccio, l'intrattenitore, l'"infiltrato speciale" nello spogliatoio… il tuo lavoro non prevede, credo, come conditio sine qua non che tu sia anche una specie di rockstar, con fans e followers che acquistano gadget con il tuo nome e il marchio della tua azienda oserei dire che la ragione fondamentale del passaggio di Pogba allo utd risieda non tanto e non solo nelle cifre che sono state mosse, ma nel numero di "contatti" che lo utd poteva garantirgli: per uno che a momenti passa più tempo su instagram che sul terreno di gioco può essere un argomento interessante se noti un fenomeno del genere comincia a dilagare anche in ambiti apparentemente più "seri" della vita pubblica, la politica ad esempio: quanti in quell'ambito fanno consapevolmente abuso dei social? temo che nell'immediato potrà andare anche peggio poi, alla lunga, i calciatori cresceranno anche sotto questo profilo se pensi che fino a trent'anni fa la maggior parte di loro a stento parlava la propria lingua in maniera decente… non che oggi le cose siano migliorate di molto, ma almeno hanno imparato a montare assieme due o tre frasi fatte ("È normale che…") e volenti o nolenti, cioè consapevolmente o no, hanno capito il proprio ruolo pubblico (in questo senso la parabola "umana" di Gigi è emblematica)
  4. sì ok, il piede non si discute ma l'acume tattico sì quando ha levato palla a Dybala (e innescato la ripartenza dello 0-1) l'avrei ammazzato (e lì non è manco questione di acume, ma solo di levarsi dalle palle, di non voler fare il protagonista ad ogni costo) poi ha voluto pure metterci le sue salaci battutine
  5. ottima stagione? forse come me la pensano anche in sede per quel che riguarda la questione nuova/vecchia dirigenza forse per accaparrarsi così tanti parzero Marotta deve aver inserito nei contratti una clausola unilaterale a favore dei calciatori
  6. e in tal modo si risparmiano anche le tournée estive: chiamali fessi!
  7. ma quale polemica? figurati si chiacchiera… ma le amichevoli estive, che ho già premurosamente definito "inutili" (se non dannose), fanno parte del pacchetto: prendere o lasciare non possiamo volere sponsor che a caro prezzo legano il loro nome al nostro e poi non accettarne le conseguenze la cosa non mi fa piacere, ma non vedo alternative se tu ce le hai mi faresti cosa gradita esponendole vogliamo continuare ad essere competitivi? beh, è più facile continuare ad esserlo grazie anche (se non soprattutto) a queste inutili e dannose amichevoli piuttosto che con una preparazione ottimale poi, devo dire, non sono un tecnico, ma credo che semmai cercherei alternative alla preparazione estiva anziche ai tour promozionali visto che tutti i top team li fanno in qualche modo avranno sopperito, bene o male parliamo di professionisti che s'allenano tutti i giorni non credo che i venti/trenta gioni della preparazione estiva possano incidere in maniera così pesante sulla condizione dell'intera stagione ma ripeto: non sono un preparatore, potrei dire una cosa molto inesatta
  8. il caso della riomma, permettimi, è diverso la squadra è commercialmente inesistente, ma avendo un proprietario a stelle e strisce qualche amichevole gliela trova per forza Pallotta è anche il motivo per il quale su questioni gestionali spesso ci troviamo d'accordo però le cose non possono nemmeno stare sempre "in maniera opposta" allora quando la Juve era fuori dal grande giro i giocatori alla Juve non venivano perché non avevamo "appeal" internazionale. bene! adesso che ce l'abbiamo (come in parte sti tornei estivi dimostrano) i giocatori li dobbiamo pagare più degli altri (anche perché se no che fanno? vanno al nabboli o alla riomma per meno?) decidiamoci… ammetterai almeno che a parità d'offerta un giocatore/procuratore ci possa usare un occhio di riguardo? cioè che per accasarsi a Napoli, Roma o Milano devono arrivare a mettere sul piatto un'offerta altrettanto consiste della nostra? e comunque, tanto per fare un esempio recente, Pjaca ha rifiutato il bunga nonostante la loro offerta fosse migliore della nostra non sarà stato il simbolo stampato sulla bevanda preferita da Pjaca, ma un qualche ruolo il "blasone" ed il "progetto" l'avranno pur giocato non credi?
  9. prima o poi qualcuno dovrà farcelo, ma questo con la preparazione c'entra poco o nulla visto che la tua analisi non tiene conto di alcuni elementi fondamentali la squadra vince >>>> la squadra guadagna punteggio nel ranking degli sponsor (abbiamo trovato da poco anche in nuovo nome dello Stadium) >>>>> la squadra è invitata a destra e manca per inutili ma ben remunerate esibizioni non vuoi farle e fare una preparazione ottimale? benissimo, non hai che da disdire tutti i contratti di sponsorizzazione, pagare le penali e andarti ad ossigenare in montagna (ma io ci aggiungerei rescindere con tutti gli atleti che hanno impegni con le rispettive nazionali (potrebbero farsi male, essere indisponibili per lunghi periodi (coppa d'africa), ecc.)) ma a quel punto chiediamoci anche, visto che la Juve regge solo 30', come facciano gli altri che di tournée ne fanno come e più di noi non credo esista un'alternativa che tenga conto delle esigenze "pubblicitarie" e di quelle agonistiche, ma per curiosità: se tu avessi il potere di farlo, come faresti?
  10. la volta che la FC Juventus farà qualcosa che raccoglierà l'unanime consenso del forum si avvererà la profezia dei Maya a questo punto visto che la tournée americana non va bene auguriamoci di cominciare ad inanellare i risultati di riomma e nabboli così d'estate potremo curare la preparazione a puntino
  11. beh il bunga è talmente a malconcio che se non fallisce ancora una volta può solo crescere vedremo
  12. fosse una "volontà" sarebbe filantropia, ma non è così a noi serve che qualcuno si sieda al tavolo poiché per quanto scarsi-mafiosi-raffazzonati siano i giocatori qualcuno con cui giocare (e vincere) ci occorre poco importa se le carte da gioco e tutto il resto le dobbiamo pagare sempre noi: loro fanno le loro economie, noi le nostre loro arrivano a fatica a chiudere il bilancio con un passivo contenuto, il nostro attivo cresce di anno in anno se non fosse squallido dirlo (e pericoloso a medio termine) potremmo anche trovare "comoda" tale situazione il guaio è che se non accade quello che tu scrivi, cioè se anche le altre non cominciano a crescere, la situazione potrebbe peggiorare anche per noi diciamo che per il momento stiamo fornendo gli "ammortizzatori sociali", ma è evidente che non potrà continuare così in eterno
  13. noi facciamo il nostro e non lo facciamo per beneficienza lo stadio ed il resto sono "asset" () che servono innanzitutto a noi, a valorizzare il marchio, il titolo, a conseguire nuovi risultati gli altri facciano quello che vogliono, la Juve però - almeno fino a quando/se un circuito professionalmente più serio non sarà varato - non può ignorare la crisi imperante non è generosità o se di generosità si tratta è dello stesso tipo di quella del pokerista che lascia vincere qualche mano agli altri al fine di continuare a pulicchiarli
  14. non si tratta di debito, ma d'una necessità oggettiva IMHO i diritti non c'entrano anche perché che senso avrebbe battersi (giustamente) per vedersi riconosciuta una somma maggiore di quella altrui per poi elargirla quasi sottobanco a compensazione del "torto" fatto? indubbiamente una parte di quegli introiti rifluisce sul mercato, ma potrebbero essere indirizzati ovunque invece quasi sempre si decide di farsi "spennare" sul suolo italico: perché? io credo che la Juve cerchi sì di rinforzarsi, ma anche di tenere in vita quel poco che resta del movimento nazionale se no potrebbe fare come i cinesi del bunga che dei presunti 100 milioni investiti più di 3/4 li ha spesi all'estero in linea di principio "strapagare" qualche giocatore (sulla carta Schick, ad es.) non è in contraddizione con gli interessi della Juve e trovo molto scorretto, come sempre, che l'iniezione di soldi sul mercato interno da parte nostra venga sistematicamente bollata come "danno alla competitività" da stampa e cosiddetti addetti ai lavori mi dirai che pochi pensano a programmare in maniera seria e che quindi l'"investimento" della Juve è condannato a fallire, cioè ad alimentare un circuito che al massimo tiene a bada i debiti e nei fatti lucra solo sul potenziale d'acquisto bianconero
  15. il fatto che la notizia sia stata pubblicata non significa che sia vera o che lo sia nei termini che riporta la notizia stessa potrebbe essere vero che l'incontro c'è stato, ma non necessariamente per parlare di AS, forse il suo procuratore amministra anche altri giocatori interessanti o forse sono amici di vecchia data o forse… ad ogni modo aspettiamo e vediamo
  16. confermi quello che voglio dire anche se partivamo con lo sfavore del pronostico, loro erano i defending champions, a mio parere eravamo nettamente più forti di loro eppure la partita ce la siamo finita a giocare ai rigori, cioè abbiamo rischiato di perdere pure quella dominammo anche la partita con il bvb, con occasioni, pali e arbitri: lì il nostro karma si manifestò al suo meglio (con alcuni dei nostri giocatori più rappresentativi, PERò, letteralmente "non pervenuti", che a me sembra essere l'elemento chiave, o comunque una molesta consuetudine) ho tenuto da parte gli arbitraggi e le sfortune varie non perché non creda che non abbiano avuto un peso in questa storia, ma per concentrare l'analisi, chiamiamola così, su noi stessi e sui nostri "limiti" ma è ovvio… l'arbitro concede il rigore su Jugovic e forse a Monaco finisce diversamente l'arbitro vede il fuorigioco di mihatovic e forse ad Amsterdam finisce diversamente Bonucci non devia il tiro di ronaldo e forse a Cardiff finisce diversamente
  17. con "strano" intendo dire che per motivi inesplicabili (salvo credere nel karma o nel voodoo) in finale accade sempre che la squadra s'esprima al di sotto delle proprie possibilità ti riguardi le finali (di champions/coppacampioni) e raramente riconosci in quelle le partite da antologia, quelle cui valeva la pena assistere (a qualsiasi titolo) - mentre se scorri le semifinali ne trovi a iosa (l'ultima con il barça ad es.) bada, del risultato m'interessa fino ad un certo punto non sto parlando di vincere/perdere, ma di giocare a calcio nel modo che è consono a quella determinata formazione come ho scritto prima non sto chiedendo, come per altri versi potrebbe apparire normale, la partita della vita, quel tot. in più del 100% che tutti si attendono a me sarebbe bastato vedere una partita "normale" sabato scorso, a Berlino e su su fino ad Atene invece vedo sempre la stessa incredibile situazione, una Juve che quando va bene è al 60% (e mi tengo largo) ti faccio un esempio… scorriamo gli 11 di sabato scorso e contiamo quanti di loro hanno scelto la gara meno indicata per concedersi la peggiore prestazione della stagione (o quasi) io ne conto una mezza dozzina lo trovi normale? stessa identica cosa a Berlino tre anni fa certo, maggiore è la forza dell'avversario minori saranno le possibilità di manifestare la tua [forza] ma come scrivevo in precedenza questo è un caso abbastanza controverso in primo luogo perché diverse finali perse le affrontavamo da favoriti, cioè quelli "forti" eravamo noi; in secondo luogo ripenso a sabato e mi dico, ma in che senso la "forza" di Ronaldo o quella di Benzema (non particolarmente brillante fra l'altro) hanno impedito a Chiellini e Bonucci di disputare una partita "normale"? non dico una partita eccezionale, sto dicendo "normale", cioè nella media che per un fuoriclasse del loro livello significa una buona/buonissima partita in altri termini quando un giocatore di quel livello gioca male (come più o meno hanno fatto Leo, Giorgio e molti nostri beniamini) sta proprio facendo molto al di sotto delle proprie possibilità, cioè molto peggio che se avesse giocato una partita "normale" e per me la qualità dell'avversario in quel caso non c'entra (anche perché a parte Modric e Carvajal non ho visto prestazioni monstre sul fronte madridista) mi chiedo come ciò sia possibile pienamente d'accordo con te sull'inconfrontabilità di eventi calcistici distanti nel tempo se li metto nello stesso discorso è proprio a certificazione dell'assurdità del nostro "caso" visto che la medesima attitidine la si riscontra oggi esattamente come allora
  18. non volevo entrare nel dettaglio della partita (anche se quando le acque si saranno calmate qualche riflessione mi piacerebbe potercela fare), ma semplicemente fare quella che ai miei occhi è la constatazione più elementare (ancorché criptica): in finale ci accade qualcosa di strano, sempre sabato è stato eclatante, ma a mio parere lo si rilegge anche in altre circostanze più o meno visibilmente a Berlino ad es. i più presero quella sconfitta con filosofia stante la presunta schiacciante superiorità dell'avversario e considerandosi paghi dell'oggettiva impresa d'aver raggiunto una finale di champions dopo quello che era accaduto dieci mesi prima beh, anche lì, per me, è lecito parlare di finale buttata alle ortiche, vale a dire di partita giocata molto al disotto delle nostre effettive potenzialità Cardiff ha del clamoroso ed ha quindi compattato tutti i gobbi nell'incredulità (a complicare il tutto molti poi s'erano illusi d'essere i favoriti…) hai sempre un avversario di fronte anche a Torino di fronte avevamo un'ottima squadra (che la settimana dopo espugnava il Bernabeu), ma li abbiamo annichiliti la storia dell'avversario regge fino ad un certo punto anche perché molte delle sette finali perse le affrontavamo da favoriti ed il solo caso al quale io sia disposto a riconoscere una flagrante inferiorità da parte nostra è proprio quello nel quale alla fin fine facemmo una discreta figura, cioè a Belgrado contro l'Ajax nel '73 ovviamente non pretendo dire nulla di più e mi rendo perfettamente conto che la mia è una visione tra le molte possibili
  19. continuo a non vedere sostanziali differenze col passato per come la vedo io, e lo scrivo per la miliardesima volta, la sola finale che abbiamo giocato a livello delle nostre possibilità è quella di Belgrado le altre comprese quelle vinte non abbiamo mai veramente espresso il reale potenziale della squadra 'stavolta è stato incredibile il crollo rispetto ad un primo tempo discreto, ma anch'esso molto al di sotto dei nostri standard ma non di standard ideali, quel famoso 120% che occorreva mettere in campo, bensì di ciò che a questa squadra abbiamo visto fare non una, non due, ma molto spesso quest'anno per intenderci l'ideale sarebbe stato replicare la gara d'andata col barça, ma una partita giocata anche leggermente meno bene poteva andar bene, di sicuro avere ben altro esito invece abbiamo finito per giocare peggio di come abbiamo giocato con la riomma, con la differenza che a Roma sapevamo che si trattava d'un "allenamento" (e mezza squadra era a riposo), mentre a Cardiff la posta in palio era leggermente più alta esattamente come ad Atene, Monaco, ecc. ecc.
  20. beh, oltre alla naturale frustrazione di tutti, compresa quella di chi, come me e te, con mesta incredulità ha visto ancora una volta non tanto la propria squadra perdere - cosa che può sempre accadere* -, ma non giocare c'è da contare quei tanti che in questi sei anni pur ammantati dal vessillo bianconero hanno dovuto ingoiare m€rda in proporzioni bulimiche per molti questa è una personale, inconfessabile rivincita, la prova che in fondo "avevano ragione", che "criticavano a fin di bene" ecc. ecc. è giusto che anche loro passino all'incasso, che chiedano la testa di questo e quello, che accentuino il record delle sette finali perse e minimizzino quello dei sei scudetti consecutivi ecc. in fondo fa anche questo parte del carattere bianconero: distruggere per ricostruire *in special modo questa volta data la forza dell'avversario (a prescindere dal nulla messo in campo da noi), aspetto che non mi pare sia stato adeguatamente sottolineato; ad un certo punto s'era anche sparsa la voce che Zizou fosse una capra d'allenatore. Io, sempre molto pacatamente, avevo cercato di far notare che questo real era molto diverso, nei fatti, da quello sconfitto tre anni fa in semifinale e che, soprattutto, stavolta in campo ci sarebbe stato Modric
×
×
  • Crea Nuovo...